PDA

View Full Version : temperatura i3 10100f


lello81
02-09-2021, 14:00
Salve.
Ho fatto un test con il benchmark di AIDA 64 su un i3 10100f. Come diddipatore ho un cryorig h7. Come temperatura massima mi da 64 gradi al 100% di utilizzo. Secondo voi sono buone ? Quando iniziano ad esswere preoccupanti ?

DANY 76
02-09-2021, 14:17
Salve.
Ho fatto un test con il benchmark di AIDA 64 su un i3 10100f. Come diddipatore ho un cryorig h7. Come temperatura massima mi da 64 gradi al 100% di utilizzo. Secondo voi sono buone ? Quando iniziano ad esswere preoccupanti ?

a fine estate sotto stress test ti sta a 64°?in pratica quella cpu sente "freddo" :D

potrebbe anche passare i 90° senza rompersi ma con un dissi aftermarket,più un airflow adeguato e il pc sempre pulito nn succederà mai.

lello81
02-09-2021, 14:28
a fine estate sotto stress test ti sta a 64°?in pratica quella cpu sente "freddo" :D

potrebbe anche passare i 90° senza rompersi ma con un dissi aftermarket,più un airflow adeguato e il pc sempre pulito nn succederà mai.

grazie. Stavo pensando di prendere un 10400f i5 visto che ha solo una settimana . Questo si comprorta veramente bene pero' molti per giocare mi hanno consiggliato almeno l'i5

DANY 76
02-09-2021, 14:39
grazie. Stavo pensando di prendere un 10400f i5 visto che ha solo una settimana . Questo si comprorta veramente bene pero' molti per giocare mi hanno consiggliato almeno l'i5

si i core in più fanno comodo nn solo per giocare ma anche se fai lavori amatoriali di editing e fotoritocco.

celsius100
02-09-2021, 14:44
Ciao
Confermo temperatura ok
Poi hai un buon dissipatore
X le prestazioni in game bisogna vedere a cosa giochi, a quale risoluzione e che scheda video hai?

lello81
02-09-2021, 14:50
Ciao
Confermo temperatura ok
Poi hai un buon dissipatore
X le prestazioni in game bisogna vedere a cosa giochi, a quale risoluzione e che scheda video hai?

FHD 144hz.
Ho una 980ti come gpu.

Vorrei fare un po' di tutto da witcher a doom.
Principalmete facccio overwatch, apex

DANY 76
02-09-2021, 14:51
FHD 144hz.
Ho una 980ti come gpu.

Vorrei fare un po' di tutto da witcher a doom.
Principalmete facccio overwatch, apex

la vga che hai ti basta e avanza per i giochi da te menzionati a 1080p.

celsius100
02-09-2021, 15:18
Per i 144 Hz più potente è il processore è meglio sarà
Pero parliamo di giochi non recenti ne pesanti e cmq la 980ti equiparabile ad una 1660 quindi una scheda di fascia medio-bassa x cui nn serve chissà quale potente processore x gestirla
Quindi di solito ci sono due scuole di pensiero puntare ad un prodotto basico come un i3 che andrà bene con l'uso che ne farai o puntare direttamente ad avere il massimo x sfruttare al meglio i 144Hz (eventualmente con un cambio futuro di scheda video o di giochi che verranno impiegati sul pc) Nel secondo caso ovviamente la spesa sale e anche abbastanza (in genere x un pc gaming 144Hz si va su ryzen 5600x, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200/3600Mhz)

DANY 76
02-09-2021, 15:21
Per i 144 Hz più potente è il processore è meglio sarà
Pero parliamo di giochi non recenti ne pesanti e cmq la 980ti equiparabile ad una 1660 quindi una scheda di fascia medio-bassa x cui nn serve chissà quale potente processore x gestirla
Quindi di solito ci sono due scuole di pensiero puntare ad un prodotto basico come un i3 che andrà bene con l'uso che ne farai o puntare direttamente ad avere il massimo x sfruttare al meglio i 144Hz (eventualmente con un cambio futuro di scheda video o di giochi che verranno impiegati sul pc) Nel secondo caso ovviamente la spesa sale e anche abbastanza (in genere x un pc gaming 144Hz si va su ryzen 5600x, scheda madre b550 e 16gb di ram 3200/3600Mhz)

se monta come ha detto un 10400f nn avrà problemi a gestire vga più potenti,potrebbe anche metterci una rtx 3060 TI/3070 che la cpu ce la fa a sfruttarle.

amon.akira
02-09-2021, 15:25
ha solo chiesto se gli conveniva mandare indietro il 10100 per prendere il 10400, non di mandare indietro tutto il pc per prendere il 5600x XD

lello81
02-09-2021, 15:31
se monta come ha detto un 10400f nn avrà problemi a gestire vga più potenti,potrebbe anche metterci una rtx 3060 TI/3070 che la cpu ce la fa a sfruttarle.

ha solo chiesto se gli conveniva mandare indietro il 10100 per prendere il 10400, non di mandare indietro tutto il pc per prendere il 5600x XD

grazie. Avevo optato per l'i5 perche' per me mi sembra equilibrato. Se dovesse romperesi la mia scheda al max metterei una 3060ti

DANY 76
02-09-2021, 15:36
grazie. Avevo optato per l'i5 perche' per me mi sembra equilibrato. Se dovesse romperesi la mia scheda al max metterei una 3060ti
vai tranquillo che una 3060ti la reggi con un 10400f.
ha solo chiesto se gli conveniva mandare indietro il 10100 per prendere il 10400, non di mandare indietro tutto il pc per prendere il 5600x XD

a chi ti riferisci?io gli ho detto di montare il 10400f e basta....

lello81
02-09-2021, 15:40
vai tranquillo che una 3060ti la reggi con un 10400f.


a chi ti riferisci?io gli ho detto di montare il 10400f e basta....

GRAGZIE. cON QUESTO I3 INVECE ????

DANY 76
02-09-2021, 15:47
GRAGZIE. cON QUESTO I3 INVECE ????

le prestazioni per core sono le stesse dell'i5,il problema è che nell'uso quotidiano(giochi compresi)si va verso una crescente richiesta di core,è meglio avere più core che frequenze elevate altirmenti andremmo in giro tutti con processori dual core a 10 ghz.
un i5 10400f non ha molta differenza di prezzo rispetto ad un 10100 ma è una cpu che ha una aspettativa di vita più lunga,se cambi la tua cpu con un i5 nn farai uno sbaglio.

lello81
02-09-2021, 16:00
le prestazioni per core sono le stesse dell'i5,il problema è che nell'uso quotidiano(giochi compresi)si va verso una crescente richiesta di core,è meglio avere più core che frequenze elevate altirmenti andremmo in giro tutti con processori dual core a 10 ghz.
un i5 10400f non ha molta differenza di prezzo rispetto ad un 10100 ma è una cpu che ha una aspettativa di vita più lunga,se cambi la tua cpu con un i5 nn farai uno sbaglio.

grazie appena saraà disponibile la ordino

celsius100
02-09-2021, 17:40
le prestazioni per core sono le stesse dell'i5,il problema è che nell'uso quotidiano(giochi compresi)si va verso una crescente richiesta di core,è meglio avere più core che frequenze elevate altirmenti andremmo in giro tutti con processori dual core a 10 ghz.
un i5 10400f non ha molta differenza di prezzo rispetto ad un 10100 ma è una cpu che ha una aspettativa di vita più lunga,se cambi la tua cpu con un i5 nn farai uno sbaglio.

concordo

lello81
03-09-2021, 15:19
concordo

ORDIATO 10400F I5 A 160€ moi arriva domani (di sabato , possibile???).
l'i3 impaccato e lo mando indietro

Nones
04-09-2021, 17:23
le prestazioni per core sono le stesse dell'i5,il problema è che nell'uso quotidiano(giochi compresi)si va verso una crescente richiesta di core,è meglio avere più core che frequenze elevate altirmenti andremmo in giro tutti con processori dual core a 10 ghz.
un i5 10400f non ha molta differenza di prezzo rispetto ad un 10100 ma è una cpu che ha una aspettativa di vita più lunga,se cambi la tua cpu con un i5 nn farai uno sbaglio.

Insomma quando lo presi io l'i3F stava a 80€ l'i510400F stava a 140. Infatti ho preso il primo ;) perchè l'intenzione iniziale era quella di passare dopo un po di tempo ad un i7. Ma credo che lo terrò per un bel po prima di fare il passo.

Perchè con il "piccoletto" in firma mi sto trovando davvero bene per l'uso che ne faccio. Portato subito a 4.2Ghz e ram a 3200 non fa una piega.
Dove avevo stuttering e lag, a parità di impostazioni e stessa identica gpu, è del tutto sparito. Su alcuni titoli, sono riuscito anche ad alzare qualche settings.
Venivo ad un haswell 4core e il balzo mi è stato subito evidente.

Ad ogni modo prima ci sarà cambio della video... chissà... tra qualche decennio di sto passo. :stordita: :doh:

Comunque per quanto riguarda le temp, non l'ho visto mai superare 60° sotto stress. :fagiano:

lello81
05-09-2021, 07:27
Insomma quando lo presi io l'i3F stava a 80€ l'i510400F stava a 140. Infatti ho preso il primo ;) perchè l'intenzione iniziale era quella di passare dopo un po di tempo ad un i7. Ma credo che lo terrò per un bel po prima di fare il passo.

Perchè con il "piccoletto" in firma mi sto trovando davvero bene per l'uso che ne faccio. Portato subito a 4.2Ghz e ram a 3200 non fa una piega.
Dove avevo stuttering e lag, a parità di impostazioni e stessa identica gpu, è del tutto sparito. Su alcuni titoli, sono riuscito anche ad alzare qualche settings.
Venivo ad un haswell 4core e il balzo mi è stato subito evidente.

Ad ogni modo prima ci sarà cambio della video... chissà... tra qualche decennio di sto passo. :stordita: :doh:

Comunque per quanto riguarda le temp, non l'ho visto mai superare 60° sotto stress. :fagiano:

Montato e provato.
Confermo quello che dici : praticamente nessuna differenza. Inoltre oggi la diff di prezzo è quasi il doppio : i3 90€ circa, i5 160€.

Quasi tutti mi hanno consigliato, (anche in tutte le build su youtibe) perché qualche core in più fa sempre comodo e soprattutto per il futuro.
Io credo che se non hai una gpu adeguata, i core in più servono a poco.
Anche per il discorso giochi futuri perche per quanto usxiranno quelli che sfrutteranno il multicore, dovrò cambiare anche gpu e a quel punto anche l'i5 dara obsoleto.
Ormaincomunque lontengo perché montato e rimandero' indietro l'i3

Nones
05-09-2021, 09:15
Montato e provato.
Confermo quello che dici : praticamente nessuna differenza. Inoltre oggi la diff di prezzo è quasi il doppio : i3 90€ circa, i5 160€.

Quasi tutti mi hanno consigliato, (anche in tutte le build su youtibe) perché qualche core in più fa sempre comodo e soprattutto per il futuro.
Io credo che se non hai una gpu adeguata, i core in più servono a poco.
Anche per il discorso giochi futuri perche per quanto usxiranno quelli che sfrutteranno il multicore, dovrò cambiare anche gpu e a quel punto anche l'i5 dara obsoleto.
Ormaincomunque lontengo perché montato e rimandero' indietro l'i3

O avresti potuto fare direttamente un ipotetico cambio con un i7/9 Rocket Lake, cosi da avere anche PCIE 4.0(mobo permettendo) tra qualche anno. Ecco anche perchè ho preso una mobo compatibile pcie4.

Io sono del parere che bisogna comprare in base alle esigenze personali e all'uso che ne vuole fare, senza pensare spasciarsi la testa al futurproooof :asd: Prendo ora quello che mi serve realmente. :O

Ovviamente con qualche eccezzione, vedi l'esempio della mainboard prima.

lello81
07-09-2021, 17:43
ma l'i5 10400f con gpu adeguata riesce a reggere il 2k a dettagli elevati ?
Ovviamente sui 60 fps

celsius100
07-09-2021, 18:59
Dipende sempre dai giochi ma si nn vedo problemi cpn qualsiasi processore di fascia media si possono avere nuone prestazioni, poi piu sali di risoluzione e meno dofferenza fa la potenza della cpu diciamo, ovviamente serve soprattutto una scheda video adeguata (dai 650-700 euro in su x intenderci, di questi tempi)

eaman
30-09-2021, 17:07
Portato subito a 4.2Ghz e ram a 3200 non fa una piega.
Dove avevo stuttering e lag, a parità di impostazioni e stessa identica gpu, è del tutto sparito.

Ma ha senso comprare RAM a 3200mhz per questa CPU? Da specifiche vedo che usa delle 2666mhz, si riesce a farlo andare a 3200mhz (nel caso serve un chipset particolare) o bisogna poi abbassare le frequenze a 2666?

Chiedo perche' vorrei comprarne uno anche io da abbinare a una RX580.

celsius100
30-09-2021, 21:44
Ma ha senso comprare RAM a 3200mhz per questa CPU? Da specifiche vedo che usa delle 2666mhz, si riesce a farlo andare a 3200mhz (nel caso serve un chipset particolare) o bisogna poi abbassare le frequenze a 2666?

Chiedo perche' vorrei comprarne uno anche io da abbinare a una RX580.

Ciao
in genere su cpu "piccolette" nn fanno test specifici come provare varie configurazioni di ram
in genere cmq fa poca differenza
puoi prenderle da 3000/3200Mhz anche xke capita che le 2666MHz costino uguale o che siano più care

eaman
30-09-2021, 22:32
puoi prenderle da 3000/3200Mhz anche xke capita che le 2666MHz costino uguale o che siano più care

In realta' su lo store piu' grande al momento le RAM a 2666 costano 35e per 8gb e c'e' una promozione per 15e di sconto per comprare dall'app per smartphone.
Al che' sono tentato perche' con 205e compro CPU + MB + 16GB di RAM e non vedo niente altro di economico in arrivo all'orizzonte...

Thanks

celsius100
01-10-2021, 06:51
Ma si x un pc basic vanno bene, specie a certe cifre

eaman
01-10-2021, 14:39
Ma si x un pc basic vanno bene, specie a certe cifre

Anche perche' oggi si fa fatica a comprare la roba medio - buona, quella economica comincia a non trovarsi proprio! AMD manco ha fatto i Ryzen 3 della serie 5000 e sono introvabili da un tot di mesi i ~3100 :(

Ora c'e' gente che chiede 180e per un R5 3600 usato e pare che la situazione non migliorera' l'anno prossimo, speriamo che almeno Intel produca dei nuovi i3 della 12nd generazione.

DANY 76
01-10-2021, 14:43
Anche perche' oggi si fa fatica a comprare la roba medio - buona, quella economica comincia a non trovarsi proprio! AMD manco ha fatto i Ryzen 3 della serie 5000 e sono introvabili da un tot di mesi i ~3100 :(

Ora c'e' gente che chiede 180e per un R5 3600 usato e pare che la situazione non migliorera' l'anno prossimo, speriamo che almeno Intel produca dei nuovi i3 della 12nd generazione.

in questo momento i ryzen scarseggiano,è più facile trovare cpu intel a prezzi anche convenienti sopratutto sulla 10° gen.

eaman
01-10-2021, 15:08
in questo momento i ryzen scarseggiano,è più facile trovare cpu intel a prezzi anche convenienti sopratutto sulla 10° gen.

Yep ma al di la' dello scarseggiare non li hanno proprio fatti quelli "economici"!
Il modello piu' economico della serie ryzen 5000 costa 260e solo il processore, ma a chi vendono questi?

E sara' un anno che non si trovano manco i 3100 / 3300 vecchi...

/RANT

DANY 76
01-10-2021, 15:11
Yep ma al di la' dello scarseggiare non li hanno proprio fatti quelli "economici"!
Il modello piu' economico della serie ryzen 5000 costa 260e solo il processore, ma a chi vendono questi?

E sara' un anno che non si trovano manco i 3100 / 3300 vecchi...

/RANT

il fatto è che scarseggiano sopratutto quelli della serie 3000,anche se vai a cercare un 3400g o un 3600 liscio ce ne sono pochi e te li fanno pagare un occhio.

eaman
01-10-2021, 15:18
il fatto è che scarseggiano sopratutto quelli della serie 3000,anche se vai a cercare un 3400g o un 3600 liscio ce ne sono pochi e te li fanno pagare un occhio.

Ormai non si trovano a prezzi decenti manco usati dalla Cina...

Grazie al cielo che Intel ha ancora le sue linee di produzione per gli i3 e i pentium/celeron perche' altrimenti chi ha bisogno di lavorare come avrebbe fatto da un anno a questa parte?

Cioe' AMD non vende una che sia una CPU a un prezzo umano, ha solo roba abbondantemente sopra ai 200e. Vedrai che fra due anni si lamenteranno se tutti passano in massa ad ARM ;)

Nones
01-10-2021, 15:30
Ma ha senso comprare RAM a 3200mhz per questa CPU? Da specifiche vedo che usa delle 2666mhz, si riesce a farlo andare a 3200mhz (nel caso serve un chipset particolare) o bisogna poi abbassare le frequenze a 2666?

Chiedo perche' vorrei comprarne uno anche io da abbinare a una RX580.

10% in più ma dipende dal gioco.
Si un Z490 nuovi B560 Z590

eaman
01-10-2021, 15:33
10% in più ma dipende dal gioco.
Si un Z490 nuovi B560 Z590

B560? Allora ce la posso fare, pensavo che solo le Z potessero impostare clock superiori a quelle impostate.

...ma sei sicuro di un 10% di aumento di prestazioni solo alzando le RAM?

DANY 76
01-10-2021, 15:50
B560? Allora ce la posso fare, pensavo che solo le Z potessero impostare clock superiori a quelle impostate.

...ma sei sicuro di un 10% di aumento di prestazioni solo alzando le RAM?

con le nuove b560 si è supportato il clock automatico delle ram(ci puoi mettere anche delle 3600mhz tanto per fare un esempio.)

eaman
01-10-2021, 20:31
con le nuove b560 si è supportato il clock automatico delle ram(ci puoi mettere anche delle 3600mhz tanto per fare un esempio.)

Oh questo e' molto bello, spendero' un 15e in piu' di RAM ma potenzialmente le potro' usare anche su una scheda migliore in futuro.

Le solite Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 360 potrebbero andare? Sono solo 10e in piu' :D

Oh che bella notizia, stavo per ordinare le 2666, THANKS!

DANY 76
01-10-2021, 20:48
Oh questo e' molto bello, spendero' un 15e in piu' di RAM ma potenzialmente le potro' usare anche su una scheda migliore in futuro.

Le solite Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 360 potrebbero andare? Sono solo 10e in piu' :D

Oh che bella notizia, stavo per ordinare le 2666, THANKS!

si dovrebbero andare,c'è un'altra cosa con le mobo b560 è che supportano anche gli intel di 11° gen e con esse il pci-e 4.0.
cmq di preciso che mobo vorresti prendere?

eaman
01-10-2021, 21:06
si dovrebbero andare,c'è un'altra cosa con le mobo b560 è che supportano anche gli intel di 11° gen e con esse il pci-e 4.0.
cmq di preciso che mobo vorresti prendere?

Stavo guardando

* Gigabyte B560M DS3H M.2 (che ha 4 slot RAM, 2 m2) a 82euro https://www.gigabyte.com/Motherboard/B560M-DS3H-rev-10#kf
* Msi B560M-A pro Intel S1200 MATX Ddr4-Sdram 64GB DIMM [7D20-002R] (che ha il dissipatore per un M2

Poi ne avevo vista una simile ATX con 2 slot m2, sempre in zona 80euro.

DANY 76
01-10-2021, 21:12
Stavo guardando

* Gigabyte B560M DS3H M.2 (che ha 4 slot RAM, 2 m2) a 82euro https://www.gigabyte.com/Motherboard/B560M-DS3H-rev-10#kf
* Msi B560M-A pro Intel S1200 MATX Ddr4-Sdram 64GB DIMM [7D20-002R] (che ha il dissipatore per un M2

Poi ne avevo vista una simile ATX con 2 slot m2, sempre in zona 80euro.

mamma mia,entrambe mobo oscene.
io ti consiglio questa a 95 euro : https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/PRIME-B560M-K/

oppure questa che ha 4 slot ram e dissi per nvme a 115 euro :
https://www.asrock.com/mb/Intel/B560M%20Pro4/index.asp

prezzi amazon.

eaman
01-10-2021, 22:25
mamma mia,entrambe mobo oscene.
io ti consiglio questa a 95 euro : https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/PRIME-B560M-K/

oppure questa che ha 4 slot ram e dissi per nvme a 115 euro :
https://www.asrock.com/mb/Intel/B560M%20Pro4/index.asp

prezzi amazon.

Me le guardo grazie.

Alla fine siamo sicuri che se compro della RAM tipo: Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V

Posso usarla con l'i3 e farla andare anche alla sua velocita' (3600)? Ho trovato qualche posto in giro sul i5 10400 ma nulla di specifico sull'i3 101005...

DANY 76
01-10-2021, 22:31
Me le guardo grazie.

Alla fine siamo sicuri che se compro della RAM tipo: Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V

Posso usarla con l'i3 e farla andare anche alla sua velocita' (3600)? Ho trovato qualche posto in giro sul i5 10400 ma nulla di specifico sull'i3 101005...

sinceramente sugli i3 nn le ho mai provate ram "spinte",ma teoricamente se va sull'i5 perchè nn dovrebbe andare su un i3 stessa gen?

Nones
01-10-2021, 23:16
Me le guardo grazie.

Alla fine siamo sicuri che se compro della RAM tipo: Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V

Posso usarla con l'i3 e farla andare anche alla sua velocita' (3600)? Ho trovato qualche posto in giro sul i5 10400 ma nulla di specifico sull'i3 101005...

Certo che puoi. Io ho i3 e le LPX3200C16 e vanno perfettamente a 3200, posso anche farle andare a 3600 ma poi salgono troppo di timing.
Con le B560 puoi solo OC le ram, non la CPU.

eaman
02-10-2021, 15:07
Certo che puoi. Io ho i3 e le LPX3200C16 e vanno perfettamente a 3200, posso anche farle andare a 3600 ma poi salgono troppo di timing.
Con le B560 puoi solo OC le ram, non la CPU.

Molte grazie per la precisazione.

Posso chiedere un'ultima cosa?

Vedo spesso su vari store che ci sono dei 10105 a ~80e e altri a ~110, anche il 10400 si trova sia a ~145e che ~160e: la differenza e' dovuta alla presenza o meno del dissipatore o saranno gli store che hanno diverse fonti?

A parte mandare una mail allo store si puo' capire dalla sigla? Anche la versione economica indica "BOX" es Box [BX8070110105F] a ~78e, devo dedurre che e' incluso il dissipatore?

Per l'i5 invece la sigla e': Cpu Intel Box Core i5 i5-10400F 2,90Ghz 12M Comet Lake [BX8070110400F] a 144e, ma c'e' n'e' un altro listato a 165e...

celsius100
02-10-2021, 20:28
i negozi fanno restock, sbagliano a scrivere i nomi, ci sono errori sui prezzi, ecc... quindi e normale trovare certe cose
cmq BX8070110400F indica un modello di i5 boxato

Nones
02-10-2021, 22:10
Molte grazie per la precisazione.

Posso chiedere un'ultima cosa?

Vedo spesso su vari store che ci sono dei 10105 a ~80e e altri a ~110, anche il 10400 si trova sia a ~145e che ~160e: la differenza e' dovuta alla presenza o meno del dissipatore o saranno gli store che hanno diverse fonti?

A parte mandare una mail allo store si puo' capire dalla sigla? Anche la versione economica indica "BOX" es Box [BX8070110105F] a ~78e, devo dedurre che e' incluso il dissipatore?

Per l'i5 invece la sigla e': Cpu Intel Box Core i5 i5-10400F 2,90Ghz 12M Comet Lake [BX8070110400F] a 144e, ma c'e' n'e' un altro listato a 165e...

La F finale sta indicare i modelli senza video integrata, e costano mediamente di meno.

eaman
03-10-2021, 02:46
La F finale sta indicare i modelli senza video integrata, e costano mediamente di meno.

Thanks, ma sono prezzi diversi per lo stesso modello F senza scheda, sarebbe piu' facile se potessi linkare la pagina ;)

i negozi fanno restock, sbagliano a scrivere i nomi, ci sono errori sui prezzi, ecc... quindi e normale trovare certe cose
cmq BX8070110400F indica un modello di i5 boxato

Con 'sti reseller non ci si capisce mai niente, mi sa che alla fine conviene prendere sempre quello che costa meno, alla peggio comprero' un heat sink un po' migliore della base.

amon.akira
03-10-2021, 13:54
Thanks, ma sono prezzi diversi per lo stesso modello F senza scheda, sarebbe piu' facile se potessi linkare la pagina ;)



Con 'sti reseller non ci si capisce mai niente, mi sa che alla fine conviene prendere sempre quello che costa meno, alla peggio comprero' un heat sink un po' migliore della base.


se intendi da negozi diversi è normale che abbiano prezzi diversi, come qualsiasi altra cosa in vendita :)

eaman
03-10-2021, 15:54
se intendi da negozi diversi è normale che abbiano prezzi diversi, come qualsiasi altra cosa in vendita :)

No i prezzi che ho citato sono per lo stesso processore sullo stesso sito, per questo il mio dubbio che ci fosse una versione tray e una versione con heat sink.

eaman
03-10-2021, 16:14
mamma mia,entrambe mobo oscene.
io ti consiglio questa a 95 euro : https://www.asus.com/it/Motherboards-Components/Motherboards/All-series/PRIME-B560M-K/
Su queste prove per VRM:

- https://youtu.be/HkiTA0XvXUM?t=422
- https://www.techspot.com/bestof/intel-b560-motherboards/

Dicono che sia la peggio in assoluto!

Finally, the Asus Prime B560M-K is also a piece of garbage. For some reason, at stock this board forces a 125w limit and therefore treats the 11400 as if it were a 125w part. This means the board runs extremely hot out of the box, hitting 96C and with the limits removed only averaged a 4155 MHz clock frequency with a VRM temperature of 107C, which is dangerously high and unacceptable.

oppure questa che ha 4 slot ram e dissi per nvme a 115 euro :
https://www.asrock.com/mb/Intel/B560M%20Pro4/index.asp
prezzi amazon.
Questa e' carina con 8 fasi e solo 2 slot di RAM, pero' non ha neanche il dissipatore per l'M2...

Stavo guardando questa: Scheda madre Gigabyte B560M AORUS ELITE LGA 1200 [B560M AORUS ELITE] che si trova a 98e: e' un po' piu' cara ma mi sembra fatta un tot meglio delle altre: cosa ne dite?

Avete qualche altra scheda da suggerire per un 101005F? Basata che sia costruita decentemente (alimentazione in particolare) e non si spacchi a reggere una scheda video, andrebbe bene anche con soli 2 slot di RAM da usare con la 3600mhz. Non dovrebbe servire una potenza eclatante per un i3, non vorrei esagerare con roba da overclock ma non vorrei neanche una schifezza "da ufficio" dato che deve tenere su' una RX580.

NOTA: ho aperto un thread in Schede Madri: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47577092#post47577092 dato che ormai si parla di queste.

amon.akira
03-10-2021, 16:51
No i prezzi che ho citato sono per lo stesso processore sullo stesso sito, per questo il mio dubbio che ci fosse una versione tray e una versione con heat sink.

certo esistono tray e box, per esempio ho preso x3 11500 tray a 20euro meno dei box perche avevo gia i dissipatori

DANY 76
03-10-2021, 17:48
Su queste prove per VRM:

- https://youtu.be/HkiTA0XvXUM?t=422
- https://www.techspot.com/bestof/intel-b560-motherboards/

Dicono che sia la peggio in assoluto!




Questa e' carina con 8 fasi e solo 2 slot di RAM, pero' non ha neanche il dissipatore per l'M2...

Stavo guardando questa: Scheda madre Gigabyte B560M AORUS ELITE LGA 1200 [B560M AORUS ELITE] che si trova a 98e: e' un po' piu' cara ma mi sembra fatta un tot meglio delle altre: cosa ne dite?

Avete qualche altra scheda da suggerire per un 101005F? Basata che sia costruita decentemente (alimentazione in particolare) e non si spacchi a reggere una scheda video, andrebbe bene anche con soli 2 slot di RAM da usare con la 3600mhz. Non dovrebbe servire una potenza eclatante per un i3, non vorrei esagerare con roba da overclock ma non vorrei neanche una schifezza "da ufficio" dato che deve tenere su' una RX580.

NOTA: ho aperto un thread in Schede Madri: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47577092#post47577092 dato che ormai si parla di queste.
sono migliori di quella da te elencate,quelle sono veramente il to pdell'economico.
la asrock che ti ho elencato veramente ha 4 slot per la ram e dissipatore incorporato per nvme.

quella gigabyte aourus se l'hai trovata a 98 euro prendila è buona.

eaman
03-10-2021, 18:46
sono migliori di quella da te elencate,quelle sono veramente il to pdell'economico.
la asrock che ti ho elencato veramente ha 4 slot per la ram e dissipatore incorporato per nvme.

quella gigabyte aourus se l'hai trovata a 98 euro prendila è buona.

Thanks!

Piu' che altro perche' la scheda economica ASROCK che sto usando ora comincia a mollarci per il connettore PCIX della scheda video, non vorrei che si ripetesse la storia con la prossima.