View Full Version : Norvegia e auto elettriche: un agosto da record, con lo zampino di Tesla Model Y
Redazione di Hardware Upg
02-09-2021, 13:25
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/norvegia-e-auto-elettriche-un-agosto-da-record-con-lo-zampino-di-tesla-model-y_100327.html
La Norvegia si conferma ancora una volta un Paese votato all'adozione delle auto elettriche, che nel mese di agosto si prendono oltre il 70% del mercato. Al primo posto la nuova arrivata Tesla Model Y
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
02-09-2021, 13:32
vabbè ma la Norvegia ha caratteristiche uniche (popolazione, PIL pro capite, incentivi per l'elettrico e disincentivi per i motori tradizionali ecc.) che la rendono un po' una mosca bianca...
Strato1541
02-09-2021, 13:54
Certo, ma leggete i valori assoluti ... Un paese qualsiasi in provincia di Milano immatricola più auto in 3 mesi...
Massimiliano Zocchi
02-09-2021, 14:04
Certo, ma leggete i valori assoluti ... Un paese qualsiasi in provincia di Milano immatricola più auto in 3 mesi...
Non capisco il senso del commento. Si usano le percentuali proprio perché tengono già conto della relatività dei numeri. Se la Norvegia avesse anche dieci volte la sua popolazione, una percentuale del 70% resta del 70%.
Non capisco il senso del commento. Si usano le percentuali proprio perché tengono già conto della relatività dei numeri. Se la Norvegia avesse anche dieci volte la sua popolazione, una percentuale del 70% resta del 70%.
Se la Norvegia avesse 10 volte la popolazione non sarebbe la Norvegia e non avrebbe quei numeri di auto elettriche. Al cambiare della densità e quantità della popolazione cambia anche la disponibilità di energia elettrica procapite a basso prezzo che puoi generare e diminuiscono anche gli spazi (box auto privati) per la ricarica.
La norvegia soddisfa più di due terzi del fabbisogno elettrico nazionale solo con l'idroelettrico, magari potessimo anche in Italia:
https://www.evwind.es/2021/06/20/why-norway-leads-in-electric-vehicles/81362
Massimiliano Zocchi
02-09-2021, 14:57
Se la Norvegia avesse 10 volte la popolazione non sarebbe la Norvegia e non avrebbe quei numeri di auto elettriche. Al cambiare della densità e quantità della popolazione cambia anche la disponibilità di energia elettrica procapite a basso prezzo che puoi generare e diminuiscono anche gli spazi (box auto privati) per la ricarica.
La norvegia soddisfa più di due terzi del fabbisogno elettrico nazionale solo con l'idroelettrico, magari potessimo anche in Italia:
https://www.evwind.es/2021/06/20/why-norway-leads-in-electric-vehicles/81362
Eppure in Norvegia non accade quello che dici. Le ricariche pubbliche costano sensibilmente di più che da noi. È solo un fattore economico, non di disponibilità di risorse.
Eppure in Norvegia non accade quello che dici. Le ricariche pubbliche costano sensibilmente di più che da noi. È solo un fattore economico, non di disponibilità di risorse.
Si ma non esiste solo la ricarica pubblica. In media il costo dell'energia elettrica (e quindi di ricarica) in Norvegia è uno dei più bassi del mondo:
https://www.comparethemarket.com/car-insurance/content/cost-of-charging-an-electric-car-globally/
E note bene che questi sono i costi in valore assoluto, e non tengono conto dello stipendio medio che è più del doppio dell'Italia.
Con quel costo dell'energia francamente mi meraviglio che vendano ancora auto a combustibile.
Massimiliano Zocchi
02-09-2021, 15:28
Si ma non esiste solo la ricarica pubblica. In media il costo dell'energia elettrica (e quindi di ricarica) in Norvegia è uno dei più bassi del mondo:
https://www.comparethemarket.com/car-insurance/content/cost-of-charging-an-electric-car-globally/
E note bene che questi sono i costi in valore assoluto, e non tengono conto dello stipendio medio che è più del doppio dell'Italia.
Con quel costo dell'energia francamente mi meraviglio che vendano ancora auto a combustibile.
Sì, ma continuo a non capire il nesso. Le auto elettriche in termini di costo di mantenimento convengono anche in Italia. Se la Norvegia ha un ecosistema economico ed energetico che funziona, deve essere un merito, non un motivo per giustificare e scartare un successo strategico.
Sì, ma continuo a non capire il nesso. Le auto elettriche in termini di costo di mantenimento convengono anche in Italia. Se la Norvegia ha un ecosistema economico ed energetico che funziona, deve essere un merito, non un motivo per giustificare e scartare un successo strategico.
Il nesso è che non è possibile confrontare paesi con disponibilità energetiche e densità di popolazione così diverse per trarre conclusioni di merito ("guarda la norvegia, dovremmo fare come loro, siamo proprio brutte persone").
Non penso che in italia ci sia una particolare avversione contro l'auto elettrica. Semplicemente le convenienza economica per molti non c'è ancora quando dovresti sempre ricaricare alla colonnina pubblica perchè non hai box a casa, oltre al costo ancora più alto delle elettriche pure rispetto al corrispettivo a benza/diesel.
Ci arriveremo, ma passerà qualche anno.
Strato1541
02-09-2021, 17:00
Non capisco il senso del commento. Si usano le percentuali proprio perché tengono già conto della relatività dei numeri. Se la Norvegia avesse anche dieci volte la sua popolazione, una percentuale del 70% resta del 70%.
Ad un osservatore poco attento sembrerebbe che in Norvegia vanno tutti in elettrico quindi perchè non si può farlo in Italia? Perchè siamo i soliti "percoroni" mediterranei da brum brum, continuerebbe l'osservatore poco attento.
In realtà parliamo di uno stato che ha meno abitanti della Lombardia (circa 5 milioni ci abitanti) con un reddito pro capite molto più alto degli abitanti della Lombardia i più ricchi in Italia) che nonostante tutto immatricola poche migliaia di auto elettriche... Non mi sembra una grande notizia, anzi piuttosto deludente.
Per inciso la Norvegia vive di petrolio esportandolo (il terzo esportatore dopo Arabia Saudita...) e finanzia così le sue mirabolanti infrastrutture eco.... Che altrimenti non potrebbe finanziare..
Ad un osservatore poco attento sembrerebbe che in Norvegia vanno tutti in elettrico quindi perchè non si può farlo in Italia? Perchè siamo i soliti "percoroni" mediterranei da brum brum, continuerebbe l'osservatore poco attento.
In realtà parliamo di uno stato che ha meno abitanti della Lombardia (circa 5 milioni ci abitanti) con un reddito pro capite molto più alto degli abitanti della Lombardia i più ricchi in Italia) che nonostante tutto immatricola poche migliaia di auto elettriche... Non mi sembra una grande notizia, anzi piuttosto deludente.
Per inciso la Norvegia vive di petrolio esportandolo (il terzo esportatore dopo Arabia Saudita...) e finanzia così le sue mirabolanti infrastrutture eco.... Che altrimenti non potrebbe finanziare..
15esimo per la precisione (fonte Wikipedia) anche come produzione procapite... che comunque è tantissimo, l'Italia in confronto sta al 45esimo. Che i soldi derivati dal petrolio.. finanzino lo sviluppo dell'elettrico.. è cosa scontata per un paese civile oltre che intelligente, il petrolio finirà prima o poi.
ciolla2005
03-09-2021, 02:00
Un paese che campa estraendo 100 milioni di barili al giorno di Brent per poi auto-definirsi ecologico. E' come lo spacciatore che campa con la droga e dice agli altri che è uno pulito.
Andate a bastonare le balene và (ironico).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.