View Full Version : Le LinkedIn Stories sono già arrivate al capolinea
Redazione di Hardware Upg
01-09-2021, 15:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/le-linkedin-stories-sono-gia-arrivate-al-capolinea_100270.html
Il social network di Microsoft dedicato al mondo del business è pronto ad abbandonare una delle funzionalità più attese dai suoi utenti. A partire dal prossimo 30 settembre non si potranno più creare le LinkedIn Stories
Click sul link per visualizzare la notizia.
*Pegasus-DVD*
01-09-2021, 15:28
bene
DanieleG
01-09-2021, 15:36
Speriamo spariscano ovunque. Inutili e odiose
Gringo [ITF]
01-09-2021, 15:38
Speriamo Falliscano.... PUNTO!
Uno dei più grandi flop di MS insieme a Nokia....
Inutile negarlo e dire che sono milioni di iscritti: si, ma per la stragrande maggioranza non paganti, e allora ???
:D :D :D :D
Therinai
01-09-2021, 18:51
Mai capite ste stories a che servono, a maggior ragione su linkedin.
Uno dei più grandi flop di MS insieme a Nokia....
Inutile negarlo e dire che sono milioni di iscritti: si, ma per la stragrande maggioranza non paganti, e allora ???
:D :D :D :D
Alla faccia del flop, in certi settori ha praticamente monopolizzato il mercato del lavoro.
E i soldi ovviamente non li fanno con gli abbonamenti annuali da 50€ del normale utente...
TheAlchemyst
01-09-2021, 19:57
Mai capite ste stories a che servono, a maggior ragione su linkedin.
Alla faccia del flop, in certi settori ha praticamente monopolizzato il mercato del lavoro.
E i soldi ovviamente non li fanno con gli abbonamenti annuali da 50€ del normale utente...
In realtà gli abbonamenti costano circa 50 al mese...
Therinai
01-09-2021, 20:40
In realtà gli abbonamenti costano circa 50 al mese...
Lapsus, pensavo al fatto che quando mi serve pago 1 mese di abbonamento, e difficilmente serve per più di 1 mese :D
E per la precisione ora costa 30.
Uno dei più grandi flop di MS insieme a Nokia....
Inutile negarlo e dire che sono milioni di iscritti: si, ma per la stragrande maggioranza non paganti, e allora ???
:D :D :D :D
Se tu andassi a Redmond potresti spiegare a quei poveracci di MS come si fanno i soldi, tu sì che la sai lunga!
Già che ci sei quando torni fermati da Epic e dì che sono dei buzzurri a regalare Fortnite.
davide3112
03-09-2021, 22:30
Ma perchè? Ma seriamente, ma c'è ancora qualcuno usa un social per fini professionali?... Ma dai... siamo seri.
Therinai
03-09-2021, 22:59
Ma perchè? Ma seriamente, ma c'è ancora qualcuno usa un social per fini professionali?... Ma dai... siamo seri.
come dicevo in un post precedente: in certi settori ha praticamente monopolizzato il mercato del lavoro.
In questo contesto la domanda non è se c'è ancora qualcuno che lo usa, ma: c'è chi non lo usa?
davide3112
05-09-2021, 21:47
come dicevo in un post precedente: in certi settori ha praticamente monopolizzato il mercato del lavoro.
In questo contesto la domanda non è se c'è ancora qualcuno che lo usa, ma: c'è chi non lo usa?
:eek: Ma và? ma in quali settori? Perchè onestamente non ne abbiamo evidenza... l
Therinai
05-09-2021, 22:08
:eek: Ma và? ma in quali settori? Perchè onestamente non ne abbiamo evidenza... l
Qualsiasi ruolo IT per esempio?
davide3112
06-09-2021, 23:54
Qualsiasi ruolo IT per esempio?
:) mi aspettavo questa affermazione, e allora vuol dire che non stai guardando fuori dal "recinto" perchè posso assicurarti che non è affatto così, anzi...
Therinai
07-09-2021, 19:36
:) mi aspettavo questa affermazione, e allora vuol dire che non stai guardando fuori dal "recinto" perchè posso assicurarti che non è affatto così, anzi...
Con non è affatto così ti riferisci all'IT o altri settori?
Mi sarebbe difficile guardare fuori dal mio "recinto" dal momento che per farlo dovrei conoscere altri settori e i relativi mercati del lavoro, ma penso non ci sia bisogno di spiegare che se sono inserito nell'it difficilmente andrò ad indagare nel contesto del tessile, del metalmeccanico, dell'edilizia, eccetera.
davide3112
10-09-2021, 22:43
Con non è affatto così ti riferisci all'IT o altri settori?
Mi sarebbe difficile guardare fuori dal mio "recinto" dal momento che per farlo dovrei conoscere altri settori e i relativi mercati del lavoro, ma penso non ci sia bisogno di spiegare che se sono inserito nell'it difficilmente andrò ad indagare nel contesto del tessile, del metalmeccanico, dell'edilizia, eccetera.
Sto parlando di IT... guardare fuori dal "recinto" significa utilizzare le proprie competenze a beneficio di altri settori di business per consentire altri margini di crescita. Quello che cerchiamo, per le varie aziende a cui prestiamo consulenze, è questa capacità, e ti assicuro che in questo senso c'è una carenza massiccia...
Therinai
10-09-2021, 23:04
Sto parlando di IT... guardare fuori dal "recinto" significa utilizzare le proprie competenze a beneficio di altri settori di business per consentire altri margini di crescita. Quello che cerchiamo, per le varie aziende a cui prestiamo consulenze, è questa capacità, e ti assicuro che in questo senso c'è una carenza massiccia...
Ma che cazzo c'entra col tuo "guarda fuori dal recinto" in risposta al mio "linkedin ha monopolizzato alcuni settori"?
E poi le competenze che ho le utilizzo a beneficio mio, mica sono un volontario caritas o stronzate del genere, le competenze sono a disposizione di chi mi paga, a prescindere dal settore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.