View Full Version : Trump spara a zero sulle criptovalute: "Sono un disastro che aspetta di compiersi"
Redazione di Hardware Upg
01-09-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/trump-spara-a-zero-sulle-criptovalute-sono-un-disastro-che-aspetta-di-compiersi_100268.html
L'ex-presidente USA esprime il suo disappunto nei confronti delle criptovalute, ritenute un raggiro e prossime al collasso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il razzismo, il sessismo, l'evasione fiscale, i mille scandali di cui si è reso protagonista, i fallimenti delle sue imprese, l'appoggiare l'insurrezionalisti non gli hanno fatto un graffio... Ma ora ha attaccato le criptovalute, R.I.P. Donald, ci mancherai.
Il razzismo, il sessismo, i mille scandali di cui si è reso protagonista, l'appoggiare l'insurrezionalisti non gli hanno fatto un graffio... Ma ora ha attaccato le criptovalute, R.I.P.
non capisco che c'entrano le altre cose ma vabè, parliamo a rava oggi va di moda...
trump sarà pure un tdc ma non è l'ultimo degli scemi e sulla protezione del dollaro usa potrebbe pure avere delle ragioni...
non capisco che c'entrano le altre cose ma vabè, parliamo a rava oggi va di moda...
trump sarà pure un tdc ma non è l'ultimo degli scemi e sulla protezione del dollaro usa potrebbe pure avere delle ragioni...
Non c'entrano nulla... Se leggi il messaggio la battuta è chiara, può non far ridere ma è chiarissima.
cronos1990
01-09-2021, 11:55
Infatti è il primo degli scemi, non certo l'ultimo :asd:
Italia 1
01-09-2021, 12:00
"Trump spara a zero"... ma non ha avuto il minimo impatto sul valore delle stesse, quindi é totalmente ininfluente
una cosa si può dire: se le riserve in dollari detenute dagli altro stati diminuiscono per colpa delle crittovalute quest ultime dureranno poco
Gringo [ITF]
01-09-2021, 12:10
Il problema e che tra poco ElSalvador supererà l'economia USA ed Europea messe assieme, basta attendere dicembre data in cui il Bitcoin raggiungerà i 300.000$
Parola di bitcoin...
nonsidice
01-09-2021, 12:12
una cosa si può dire: se le riserve in dollari detenute dagli altro stati diminuiscono per colpa delle crittovalute quest ultime dureranno poco
Considerando che i grandi investitori istituzionali sono praticamente solo le corporazioni bancarie USA ho i miei dubbi :ciapet: ;)
gigioracing
01-09-2021, 12:15
;47533921']Il problema e che tra poco ElSalvador supererà l'economia USA ed Europea messe assieme, basta attendere dicembre data in cui il Bitcoin raggiungerà i 300.000$
Parola di bitcoin...
Dicembre puo essere ma del 2030 forse
mmorselli
01-09-2021, 12:48
"Chi sa cosa sono? Sono certamente qualcosa di cui la gente non conosce molto"
... e quando dico la gente, intendo io
comunque le cryptovalute sono come il pesceratto, possono piacere o non piacere :D
dado1979
01-09-2021, 13:39
Oddio! Allora sulle criptovalute mi sto sbagliando... se Trump dice che non vanno bene vuol sicuramente dire che c'è del buono che io non riesco a vedere.
Oddio! Allora sulle criptovalute mi sto sbagliando... se Trump dice che non vanno bene vuol sicuramente dire che c'è del buono che io non riesco a vedere.
potrei rivalutarle anche io dopo questa news! :D
TigerTank
01-09-2021, 13:48
Il razzismo, il sessismo, l'evasione fiscale, i mille scandali di cui si è reso protagonista, i fallimenti delle sue imprese, l'appoggiare l'insurrezionalisti non gli hanno fatto un graffio... Ma ora ha attaccato le criptovalute, R.I.P. Donald, ci mancherai.
Guarda io sinceramente lo reputo un pessimo politico e trovo disgustoso che ora attacchi Biden per l'Afghanistan quando lui per 4 anni ha parlato di riportare i soldati a casa senza mai iniziare a rafforzare le misure di rientro.
Ma a livello economico credo che comunque abbia certe capacità, esperienze e conoscenze e mi trova d'accordo sul fatto che le cryptovalute abbiano un pericolosissimo rovescio della medaglia, sia come moneta sui mercati di sottobanco molto discutibili(dal terrorismo al dark web) sia perchè alla fine è tutta roba virtuale. E già in passato è successo che troppa "roba virtuale" immessa(esempio in ambito immobiliare e simili) abbia portato a dei tracolli.
Hiei3600
01-09-2021, 13:58
Guarda io sinceramente lo reputo un pessimo politico e trovo disgustoso che ora attacchi Biden per l'Afghanistan quando lui per 4 anni ha parlato di riportare i soldati a casa senza mai iniziare a rafforzare le misure di rientro.
Ti ricordo che il signor Biden è da Gennaio che è alla casa bianca, ha avuto tutto il tempo per "Rafforzare le misure di rientro"
StylezZz`
01-09-2021, 14:00
Oddio! Allora sulle criptovalute mi sto sbagliando... se Trump dice che non vanno bene vuol sicuramente dire che c'è del buono che io non riesco a vedere.
:asd:
poi però leggo questo:
Le posizioni di Trump sono in contrasto con quelle dell'attuale presidente USA, Joe Biden, che sta adottando una posizione più aperta e possibilista, per quanto cauta, nei confronti delle criptovalute.
e mi rendo conto che forse Trump non ha tutti i torti :D
mmorselli
01-09-2021, 14:02
e mi trova d'accordo sul fatto che le cryptovalute abbiano un pericolosissimo rovescio della medaglia, sia come moneta sui mercati di sottobanco molto discutibili(dal terrorismo al dark web) sia perchè alla fine è tutta roba virtuale. E già in passato è successo che troppa "roba virtuale" immessa(esempio in ambito immobiliare e simili) abbia portato a dei tracolli.
Niente di tutto questo, quelli sono i tormentoni mainstream che di vero hanno poco o nulla e che richiederebbero un po' più di conoscenze specifiche per poterne parlare.
Trump ha ragione sul fatto che le crittovalute siano una minaccia al dollaro, che ad oggi è la moneta del mondo. Il dollaro è forte perché la sua sicurezza è garantita da portaerei e testate nucleari e qualcosa che si garantisce da solo senza avere un proprietario mette in discussione questo paradigma. Se una quantità troppo alta di dollari dovesse confluire nelle crittovalute poi qualcuno inizierebbe a chiedersi a cosa servono gli USA a questo punto.
TigerTank
01-09-2021, 14:11
Ti ricordo che il signor Biden è da Gennaio che è alla casa bianca, ha avuto tutto il tempo per "Rafforzare le misure di rientro"
Vero...8 mesi, l'altro 4 anni ;)
Pessima situazione in ogni caso.
Niente di tutto questo, quelli sono i tormentoni mainstream che di vero hanno poco o nulla e che richiederebbero un po' più di conoscenze specifiche per poterne parlare.
Trump ha ragione sul fatto che le crittovalute siano una minaccia al dollaro, che ad oggi è la moneta del mondo. Il dollaro è forte perché la sua sicurezza è garantita da portaerei e testate nucleari e qualcosa che si garantisce da solo senza avere un proprietario mette in discussione questo paradigma. Se una quantità troppo alta di dollari dovesse confluire nelle crittovalute poi qualcuno inizierebbe a chiedersi a cosa servono gli USA a questo punto.
Anche questo.
Cornelius_Astutus
01-09-2021, 14:46
non capisco che c'entrano le altre cose ma vabè, parliamo a rava oggi va di moda...
trump sarà pure un tdc ma non è l'ultimo degli scemi e sulla protezione del dollaro usa potrebbe pure avere delle ragioni...
Il dollaro è così tanto "protetto" che la FED ha aperto i rubinetti per inflazionarlo. Ed è questo uno dei motivi principali per cui bitcoin cresce. Bitcoin non si inflaziona. Il suo valore va con gli umori del mercato, ma nessuno ha un controllo diretto su di esso
Il dollaro è così tanto "protetto" che la FED ha aperto i rubinetti per inflazionarlo. Ed è questo uno dei motivi principali per cui bitcoin cresce. Bitcoin non si inflaziona. Il suo valore va con gli umori del mercato, ma nessuno ha un controllo diretto su di esso
ah no?
quindi questo o quell'industriale che dicono si accetteremo non accetteremo, portando quella crypto dalle stalle alle stelle e viceversa non hanno controllo sul valore delle stesse....... ok...
mmorselli
01-09-2021, 15:21
Il dollaro è così tanto "protetto" che la FED ha aperto i rubinetti per inflazionarlo. Ed è questo uno dei motivi principali per cui bitcoin cresce.
Il dollaro è così tanto protetto che fino ad oggi gli USA hanno potuto emettere tonnellate di valuta senza che la loro inflazione crescesse in modo proporzionale.
Con il Covid il già generoso rubinetto si è aperto ancora di più, ed è questa una delle ragioni per cui le crittovalute sono cresciute (tutte, Bitcoin anzi ne ha fatto le spese e ha perso dominance), perché tutta questa liquidità con interessi passivi inesistenti non ha luogo migliore per finire che non in uno dove gli interessi attivi sono altissimi.
mmorselli
01-09-2021, 15:24
ah no?
quindi questo o quell'industriale che dicono si accetteremo non accetteremo, portando quella crypto dalle stalle alle stelle e viceversa non hanno controllo sul valore delle stesse....... ok...
Questo fenomeno è per lo più circoscritto al caso di Elon Musk, in genere non funziona così.
Il valore di mercato non ha niente a che vedere con l'inflazione. Il valore di mercato è l'incontro tra domanda e offerta, l'inflazione invece è un'erosione del valore che ti becchi a prescindere perché è aumentato il circolante. Bitcoin in questo senso ha un'inflazione piccola e prevedibile, che col tempo diventerà deflazione.
HackaB321
01-09-2021, 15:37
He argued that investing in cryptocurrencies bitcoin "hurts the United States currency"
Investire in bitcoin danneggia la valuta degli Stati Uniti.
Vero. Ma è un obiettivo, non un difetto.
mmorselli
01-09-2021, 16:02
He argued that investing in cryptocurrencies bitcoin "hurts the United States currency"
Ma con tutte, dai... Il concetto è analogo per tutte. La domanda è sempre "da cosa sono rappresentate le tue riserve?", e ogni cosa che non sia un dollaro è un danno per il dollaro.
fraussantin
01-09-2021, 16:13
Ecco perché stanno risalendo :asd:
Scherzi a parte non ha tutti i torti anzi ...
Molti ci investono senza sapere minimamente cosa c'è dietro e chi ne gestisce l'andamento e soprattutto come viene pilotato . ( Non parlo delle principali , ma più che altro delle monetucce di quartiere)
le_mie_parole
01-09-2021, 17:50
le criptovalute attuali sono l'apice dell'avidità mista a demenza umana...si usano beni e risorse finite per far girare un algoritmo che tira fuori un numero, a quel punto perché non si sono messi d'accordo per usare, ad esempio, la carta igienica? ci mettete su un numero ed è fatta, tanto si tratta pur sempre di una convenzione... ma per lo meno sarebbe a costo quasi nullo e non folle all'ennesima potenza come accade ora. Il sistema monetario attuale è una convenzione da quando hanno eliminato il legame che aveva, originariamente, con la quantità d'oro che aveva in cassa la banca emettitrice, ora come ora il denaro è solo carta straccia che viene usato per abitudine e per convenzione, ed un mezzo validato solo legalmente e non oggettivamente da X bene accumulato, e già questo dovrebbe far impallidire le persone e gli stati, che prendono a PRESTITO denaro legale dando in cambio BENI REALI e TANGIBILI
le_mie_parole
01-09-2021, 17:50
le criptovalute attuali sono l'apice dell'avidità mista a demenza umana...si usano beni e risorse finite per far girare un algoritmo che tira fuori un numero, a quel punto perché non si sono messi d'accordo per usare, ad esempio, la carta igienica? ci mettete su un numero ed è fatta, tanto si tratta pur sempre di una convenzione... ma per lo meno sarebbe a costo quasi nullo e non folle all'ennesima potenza come accade ora. Il sistema monetario attuale è una convenzione da quando hanno eliminato il legame che aveva, originariamente, con la quantità d'oro che aveva in cassa la banca emettitrice, ora come ora il denaro è solo carta straccia che viene usato per abitudine e per convenzione, ed un mezzo validato solo legalmente e non oggettivamente da X bene accumulato, e già questo dovrebbe far impallidire le persone e gli stati, che prendono a PRESTITO denaro FASULLO dando in cambio BENI REALI e TANGIBILI
mmorselli
01-09-2021, 18:18
le criptovalute
E già parti male, perché generalizzi, come poi si evince anche dal resto del tuo discorso.
si usano beni e risorse finite per far girare un algoritmo che tira fuori un numero, a quel punto perché non si sono messi d'accordo per usare, ad esempio, la carta igienica?
Perché nel consenso Proof Of Work c'è la necessità di selezionare possibilmente uno solo soggetto, preso dal maggior numero di soggetti possibili, in modo non deterministico. Usando la carta igienica (Proof Of Rotolo) è difficile ottenere questo risultato, mentre con le tecnologie crittografiche è possibile.
ma per lo meno sarebbe a costo quasi nullo e non folle all'ennesima potenza come accade ora.
Infatti dopo il Proof Of Work sono nati tanti sistemi come piacciono a te, con un costo energetico quasi nullo, che fanno sempre uso di tecniche crittografiche e non della carta igienica.
Il sistema monetario attuale è una convenzione da quando hanno eliminato il legame che aveva, originariamente, con la quantità d'oro che aveva in cassa la banca emettitrice, ora come ora il denaro è solo carta straccia che viene usato per abitudine e per convenzione
E questo dovrebbe metterti dalla parte delle crittovalute, dato che sono molto più simili all'oro che alla carta moneta (valute fiat). Nelle crittovalute in genere non c'è inflazione, il numero è fisso ed immutabile, 1 Bitcoin vale 1 Bitcoin e sarà così in futuro, non succederà che il suo valore diventa 1/2 Bitcoin perché qualcuno ne ha emessi il doppio per far fronte ad un'emergenza. Esistono anche crittovalute senza una quantità fissa, ma in questo caso l'inflazione è programmata ed immutabile, la puoi calcolare con esattezza da qui ai prossimi 100 anni.
Conosci il tuo nemico... e magari scopri che non è un nemico.
MikTaeTrioR
01-09-2021, 23:30
Le critto..le crittovalute..le criptovalute.....
Sono LE CRYPTOVALUTE!!!!
sminatore
02-09-2021, 00:58
a quel punto perché non si sono messi d'accordo per usare, ad esempio, la carta igienica? ci mettete su un numero ed è fatta, tanto si tratta pur sempre di una convenzione...
La vera demenza e non capire che con questa frase hai descritto il dollaro.
Ciao banca, sei in difficoltà? Ma tranquilla che stampo un altro rotolo di carta igienica e ti risollevo. Cosa? Così facendo impoverisco i risparmiatori e chi non può investire? Ma che ci frega di sti poracci, noi siamo l 1% più ricco del mondo i morti di fame rimangano tali senza troppe aspettative
mmorselli
02-09-2021, 01:38
Le critto..le crittovalute..le criptovalute.....
Sono LE CRYPTOVALUTE!!!!
La Y nell'alfabeto Italiano non esiste. Ora, se non esistesse la parola crittografia potrei anche capire l'obbiezione, ma esiste, come esiste il sinonimo criptografia, non esiste però la cryptografia.
Al massimo è ammissibile crypto, come abbreviazione di cryptocurrency (e mai cryptocurrencies se usato in una frase in Italiano)
MikTaeTrioR
02-09-2021, 07:30
La Y nell'alfabeto Italiano non esiste. Ora, se non esistesse la parola crittografia potrei anche capire l'obbiezione, ma esiste, come esiste il sinonimo criptografia, non esiste però la cryptografia.
Al massimo è ammissibile crypto, come abbreviazione di cryptocurrency (e mai cryptocurrencies se usato in una frase in Italiano)
Volevo solo fare un po' di caciara :asd:...niente di serio...personalmente preferisco con la y a prescindere da tutto
HackaB321
02-09-2021, 07:45
si usano beni e risorse finite per far girare un algoritmo che tira fuori un numero, a quel punto perché non si sono messi d'accordo per usare, ad esempio, la carta igienica? ci mettete su un numero ed è fatta, tanto si tratta pur sempre di una convenzione...
Non so se voleva essere solo una battuta o una provocazione, ma quello che hai descritto esiste davvero (carta igenica a parte).
Certe blockchain accodano i blocchi ricorrendo ad una schedulazione round-robin dove, semplicemente, ogni minatore, a turno, aggiunge un blocco di transazioni alla catena.
Complicazioni zero e consumi energetici zero.
L' unico problema è che questo sistema funziona solo nelle blockchain permissioned dove cioè i minatori sono noti, fidati, autenticati e conosciuti.
Come un consorzio di banche, un insieme di istituzioni....
In questo caso la blockchain non serve a nulla perchè si reintroduce quell'elemento di fiducia (nelle banche, nelle istituzioni...) tipico dei sistemi centralizzati. A quel punto meglio tenersi i sistemi centralizzati che sono più efficienti e veloci.
In una blockchain aperta e permissionless, dove chiunque può essere un minatore (anche un soggetto disonesto o un attaccante) il mining round robin non può funzionare.
Il motivo è semplice: all'attaccante basterebbe prendere il controllo della maggior parte dei nodi minatori per avere il controllo della blockchain.
La Proof of Work serve a rendere costoso questo controllo.
Per controllare bitcoin non è sufficiente controllare la maggior parte dei nodi: è necessario controllare la maggior parte dell'hashrate.
Infinitamente più costoso e complicato.
Mi sa che alla maggior parte è sfuggito il molto più probabile significato della notizia: visti i precedenti non è da sottovalutare l'ipotesi che Trump abbia investito in criptovalute e che si sia bruciato l'investimento.
Non dimenticate mai che uno dei suoi "exploit" (più uno "splat!" ad essere precisi) è stato aprire un casinò ad Atlantic City e farlo fallire, bisogna proprio mettersi d'impegno per fare simili disastri.
mmorselli
02-09-2021, 11:45
Certe blockchain accodano i blocchi ricorrendo ad una schedulazione round-robin dove, semplicemente, ogni minatore, a turno, aggiunge un blocco di transazioni alla catena.
Complicazioni zero e consumi energetici zero.
L' unico problema è che questo sistema funziona solo nelle blockchain permissioned dove cioè i minatori sono noti, fidati, autenticati e conosciuti.
Non ho capito se ti stai riferendo ad una forma particolare di Proof Of Work, oppure a tutto il mondo Proof Of Stake (o Proof Of altro... ), o a qualcosa di specifico...
HackaB321
02-09-2021, 12:50
Non ho capito se ti stai riferendo ad una forma particolare di Proof Of Work, oppure a tutto il mondo Proof Of Stake (o Proof Of altro... ), o a qualcosa di specifico...
a qualcosa di specifico
https://blog.accubits.com/consensus-protocol-for-permissioned-blockchain-networks/
ciriccio
02-09-2021, 12:53
Il mio commento a questa notizia è semplicemente:
:asd:
mmorselli
02-09-2021, 13:16
a qualcosa di specifico
E allora non mi torna. Tra l'altro nel tuo link si elogia il round-robin, che appartiene alla classe del consenso bizantino.
"Round robin consensus process doesn’t rely on a single participant for the block validation process. In this model, several nodes play a major role in validating and signing transactions. which makes this process more secure when compared to other consensus processes"
poi però tu dici
L' unico problema è che questo sistema funziona solo nelle blockchain permissioned dove cioè i minatori sono noti, fidati, autenticati e conosciuti.
E questo non è assolutamente vero, ed è comprovato dall'esistenza di protocolli Round Robin in cui i validatori sono totalmente permissionless
all'attaccante basterebbe prendere il controllo della maggior parte dei nodi minatori per avere il controllo della blockchain
Che nel Proof Of Stake vuol dire prendere il controllo della maggior parte delle crittovalute di quella blockchain, cioè quelle cose non impossibili, ma non verosimili, al pari delle vulnerabilità di Proof Of Work dove devi partizionare interi continenti per fare un double spend o possedere il 51% dell'hashrate... cose non impossibili, ma impraticabili nella realtà e soprattutto molto più costose del potenziale guadagno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.