View Full Version : Via lo sguardo e si spegne lo schermo: ecco cosa sta studiando Apple per i dispositivi del futuro
Redazione di Hardware Upg
01-09-2021, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/via-lo-sguardo-e-si-spegne-lo-schermo-ecco-cosa-sta-studiando-apple-per-i-dispositivi-del-futuro_100243.html
La Mela sta studiando un sistema che possa capire con maggior tempestività e precisione se un utente sta effettivamente usando un dispositivo, così da ridurne all'occorrenza il consumo energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andross_87
01-09-2021, 08:52
utile, se immediato, per i televisori, quando si ascolta soltanto.
l'impportante è che non utilizzino i dati per analizzare l'attenzione degli spettatori.
domthewizard
01-09-2021, 09:02
immagino che un laser puntato costantemente sugli occhi faccia benissimo alla vista :asd: (non che guardare lo schermo del telefono 25 ore su 24 al giorno faccia meno male, ma insomma se dovesse essere realmente così io una preoccupazione me la farei)
Doppiadi
01-09-2021, 09:11
A dire il vero questa funzione ce l'aveva anche il mio Galaxy SIII nel 2012, si chiamava Smart Stay. Chissà se Samsung l'ha brevettata all'epoca.
e poi come fanno a scansionarti il grinpas?
SpyroTSK
01-09-2021, 09:28
A dire il vero questa funzione ce l'aveva anche il mio Galaxy SIII nel 2012, si chiamava Smart Stay. Chissà se Samsung l'ha brevettata all'epoca.
Anche l's2 lo aveva, forse (non ricordo) anche l's1
SpyroTSK
01-09-2021, 09:29
immagino che un laser puntato costantemente sugli occhi faccia benissimo alla vista :asd: (non che guardare lo schermo del telefono 25 ore su 24 al giorno faccia meno male, ma insomma se dovesse essere realmente così io una preoccupazione me la farei)
Ma ché laser, viene fatto con telecamere con illuminatori IR
immagino che un laser puntato costantemente sugli occhi faccia benissimo alla vista :asd: (non che guardare lo schermo del telefono 25 ore su 24 al giorno faccia meno male, ma insomma se dovesse essere realmente così io una preoccupazione me la farei)
Ti curano le cataratte mentre guardi la TV...TOP ...ahahah
A dire il vero questa funzione ce l'aveva anche il mio Galaxy SIII nel 2012, si chiamava Smart Stay. Chissà se Samsung l'ha brevettata all'epoca.
Sì lo aveva anche il mio S3 nel 2012, ma sai se lo fa Apple è innovativo se lo fanno gli altri non fa notizia, un po come quando Whatsapp implementa feature che su Telegram ci sono da anni: supernotizia bomba sull'innovazione ahahah
Doppiadi
01-09-2021, 09:38
Anche l's2 lo aveva, forse (non ricordo) anche l's1
Ho approfondito perché mi ricordavo fosse stata introdotta con l'S3, così è, ma in effetti fu estesa al galaxy S2 con un successivo aggiornamento ;) perdonate la pedanteria!
ma non fanno prima a ficcarci dentro una batteria da 4A?
Confermo, io sull'S2 l'avevo. Anche sul galaxy tab dello stesso periodo.
Ti curano le cataratte mentre guardi la TV...TOP ...ahahah
Sì lo aveva anche il mio S3 nel 2012, ma sai se lo fa Apple è innovativo se lo fanno gli altri non fa notizia, un po come quando Whatsapp implementa feature che su Telegram ci sono da anni: supernotizia bomba sull'innovazione ahahah
Ho approfondito perché mi ricordavo fosse stata introdotta con l'S3, così è, ma in effetti fu estesa al galaxy S2 con un successivo aggiornamento ;) perdonate la pedanteria!
Confermo, io sull'S2 l'avevo. Anche sul galaxy tab dello stesso periodo.
Ce l'ho anche sul pixel 5, dunque credo sia disponibile su quasi tutti i terminali android, solo che funziona al contrario.
Se attivi l'opzione la fotocamera anteriore verifica se stai guardando lo schermo ed evita di spegnerlo, basta implementarla per spegnerlo quando non lo guardi ed hai la stessa roba.
Se non sbaglio ce lo avevo pure su un vecchio xiaomi.
io ho realizzato un POC su iPhone per una cosa simile: metti in pausa il video che stai guardando se giri la faccia dall'altra parte o se chiudi gli occhi
in parte fattibile con i vecchi iPhone, molto più accurato con quelli dal X in poi che hanno il FaceID e di conseguenza il tracking avanzato del viso, ad esempio se fai occhiolino con il destro puoi fare skip in avanti di 30 secondi e così via
non so se ci sono app che già lo fanno ma sarebbe senz'altro fattibile per youtube e compagnia bella, chiaramente il tracking del viso ha un costo computazionale quindi rischi che la tua app finisca nella lista di quelle che consumano più batteria per una feature tutto sommato trascurabile
se arrivasse a livello di sistema operativo con API "facili" per terze parti magari sarebbe più efficiente a livello energetico, vedremo...
Azz...Sei un grande! :eek:
sono ben fatte le API, nessun miracolo lato mio ;)
il framework AR di Apple è veramente ottimo, sia lato frontale (face detection) che con la fotocamera (e sensore Lidar) posteriore
il problema come dicevo è che un po' di energia ti parte se stai perennemente a fare AR o face detection, immagino che se lo usi per vedere un film e mettere in pausa ogni volta che chiudi gli occhi la batteria non è felicissima :D per questo immagino che qualcosa fatto a livello di sistema possa essere più ottimizzato di quello che riesce a fare uno sviluppatore tipo me, o come dicevo potrebbe essere utile qualcosa più ad alto livello per cui se l'utente perde attenzione ti arriva una notifica nell'app, non che tu app stai a controllare il suo sguardo continuamente (anche per privacy...)
nickname88
01-09-2021, 15:42
Chiaro segno di pigrizia sociale.
Io per spegnere lo schermo premo un tastino di lato, possibile che non si ha voglia nemmeno di fare questo gesto così semplice ?
Se già che son lì facessero in modo che il telefono (android o iOS che sia) non vadano in pausa e quindi termino l'audio quando porto il telefono all'orecchio per ascoltare uno di quei maledetti messaggi vocali che di tanto in tanto ricevo sarebbe molto comodo.
Non è che si deve per forza far sempre ascoltare a tutti i cazzi propri.
Una volta funzionava: portavi l'apparecchio all'orecchio e WA o iMessage passavano dall'altoparlante generale a quello superiore, ora no: va in schermo nero e pausa.
Eccheccazz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.