View Full Version : Pick-up elettrico Ford: la prima recensione americana del modello Pro da 39.000 dollari
Redazione di Hardware Upg
30-08-2021, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/pick-up-elettrico-ford-la-prima-recensione-americana-del-modello-pro-da-39000-dollari_100196.html
Mancano ancora diversi mesi alla vendita del Ford F-150 Lightning, ma alcuni fortunati negli Stati Uniti hanno già potuto provare il modello Pro, che diversamente dal solito non è il top di gamma, ma è quello più economico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma perché... Perché! quel cacchio di fascione di plasticona al posto della mascherina che non serve a un tubo??
Ma perché... Perché! quel cacchio di fascione di plasticona al posto della mascherina che non serve a un tubo??
Perché si tratta della versione elettrificata di un modello fossile, non di un veicolo appositamente sviluppato come elettrico. Dove ci sarebbe la mascherina del radiatore hanno semplicemente messo un tappo in plastica.
Notturnia
30-08-2021, 18:25
beh direi che a 39 mila con 480 km in america rischia di essere un best-buy visto come usano i pickup loro
Perché si tratta della versione elettrificata di un modello fossile, non di un veicolo appositamente sviluppato come elettrico. Dove ci sarebbe la mascherina del radiatore hanno semplicemente messo un tappo in plastica.
Si c'ero arrivato anch'io, ma perché una soluzione così rozza?
Ale55andr0
30-08-2021, 20:07
Si c'ero arrivato anch'io, ma perché una soluzione così rozza?
per risparmiare invece di ridisegnare la carrozzeria del veicolo? :asd:
da chi vi lamentate? e' praticamete il Fiorino degi americani
Perché si tratta della versione elettrificata di un modello fossile, non di un veicolo appositamente sviluppato come elettrico. Dove ci sarebbe la mascherina del radiatore hanno semplicemente messo un tappo in plastica.
giusto ma un bel paio di corna ci stava meglio :D
https://www.alamy.it/una-classica-macchina-americana-con-corna-attaccata-alla-griglia-anteriore-sul-display-a-fort-worth-stockyards-quartiere-storico-image255674910.html
pin-head
30-08-2021, 22:28
Secondo me il Cybertruck venderà un sacco, ma un sacco, più di questo.
Secondo me il Cybertruck venderà un sacco, ma un sacco, più di questo.
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tutti-vogliono-il-pick-up-elettrico-f-150-lightning-ford-costretta-a-raddoppiare-la-produzione_100058.html
per risparmiare invece di ridisegnare la carrozzeria del veicolo? :asd:
Ma cribbio quanto poteva costare risisegnare quell'elemento in grazia di Dio? Sembra ci abbiano semplicemente schiaffato un sacco della mondezza...
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tutti-vogliono-il-pick-up-elettrico-f-150-lightning-ford-costretta-a-raddoppiare-la-produzione_100058.html
https://www.quotidianomotori.com/automobili/tesla-cybertruck-preordini/
Notturnia
31-08-2021, 00:16
https://www.quotidianomotori.com/automobili/tesla-cybertruck-preordini/
"Il successo si deve anche alle condizioni stabilite dal marchio per il preorder: ai clienti è stato richiesto un deposito di 100 dollari, rimborsabili. Una cifra quindi abbordabile, anche se gli analisti sono piuttosto scettici sul fatto che queste prenotazioni saranno tutte consegne: più probabilmente, è un modo di Tesla per capire se ha fatto centro – la risposta si può tranquillamente dire che è positiva -, e alcuni fan hanno depositato i 100 dollari con lo scopo poi di non acquistarlo."
giusto per completezza.. 100 dollari rimborsabili.. tanto per fare ridere
pin-head
31-08-2021, 07:27
"Il successo si deve anche alle condizioni stabilite dal marchio per il preorder: ai clienti è stato richiesto un deposito di 100 dollari, rimborsabili. Una cifra quindi abbordabile, anche se gli analisti sono piuttosto scettici sul fatto che queste prenotazioni saranno tutte consegne: più probabilmente, è un modo di Tesla per capire se ha fatto centro – la risposta si può tranquillamente dire che è positiva -, e alcuni fan hanno depositato i 100 dollari con lo scopo poi di non acquistarlo."
giusto per completezza.. 100 dollari rimborsabili.. tanto per fare ridere
Sei liberissimo di ridere, chiaramente. Il mondo è pieno di gente che rideva di tesla, e diceva “ma tanto domani fallisce”.
Vedremo quando saranno in produzione sia uno che l’altro, quanto venderanno. E a quel punto credo riderà qualcun altro ^_^
https://www.quotidianomotori.com/automobili/tesla-cybertruck-preordini/
i preordini del nulla
Notturnia
31-08-2021, 09:11
@pin-head .. per carità, Musk ha uno stuolo di seguaci per cui è anche possibile che ne venderà a milionate.. con la solita lentissima capacità di produrli.. ma credo che non tutti vorranno andare a spasso con un coso che sembra uscito da mad-max.. RAM e F-150 hanno fatto la storia dei pick-up in America e se li elettrificheranno in tempi rapidi credo che manterranno le loro quote.
vendono ancora un sacco in America e quindi non penso che il cybertruck possa scalzarli a breve.. come Tesla non ha scalzato le auto a combustione interna d'altro canto o i brand concorrenti.
solo nella sua nicchia è leader e sempre più spesso gli altri crescono (sono partiti dopo)..
mi pare la stessa storia di Sony che con le mirrorless avrebbe ucciso Canon.. e poi Canon è ancora leader di settore pur partendo anni dietro.
vedremo come va a "finire".. premesso che a me dei camion in miniatura non interessa molto.. io aspetto una serie 5 station ibrida decente.. ma ho 5 anni di tempo per aspettare e quindi non ho fretta :-D
@pin-head .. per carità, Musk ha uno stuolo di seguaci per cui è anche possibile che ne venderà a milionate.. con la solita lentissima capacità di produrli.. ma credo che non tutti vorranno andare a spasso con un coso che sembra uscito da mad-max.. RAM e F-150 hanno fatto la storia dei pick-up in America e se li elettrificheranno in tempi rapidi credo che manterranno le loro quote.
vendono ancora un sacco in America e quindi non penso che il cybertruck possa scalzarli a breve.. come Tesla non ha scalzato le auto a combustione interna d'altro canto o i brand concorrenti.
solo nella sua nicchia è leader e sempre più spesso gli altri crescono (sono partiti dopo)..
mi pare la stessa storia di Sony che con le mirrorless avrebbe ucciso Canon.. e poi Canon è ancora leader di settore pur partendo anni dietro.
vedremo come va a "finire".. premesso che a me dei camion in miniatura non interessa molto.. io aspetto una serie 5 station ibrida decente.. ma ho 5 anni di tempo per aspettare e quindi non ho fretta :-D
La Tesla non avrà scalzato la concorrenza , ma è pur sempre la seconda auto più venduta in Europa dopo la Golf. Numeri incredibili . Il RAM e F-150 son comunque progetti vecchi . E' la solita minestra da secoli , stessi telai da decenni . Il Cybertruck può non piacere a livello di linea ( a me piace assai ) , ma come progetto è secoli avanti .
pin-head
31-08-2021, 10:12
@pin-head .. per carità, Musk ha uno stuolo di seguaci per cui è anche possibile che ne venderà a milionate.. con la solita lentissima capacità di produrli.. ma credo che non tutti vorranno andare a spasso con un coso che sembra uscito da mad-max.. RAM e F-150 hanno fatto la storia dei pick-up in America e se li elettrificheranno in tempi rapidi credo che manterranno le loro quote.
vendono ancora un sacco in America e quindi non penso che il cybertruck possa scalzarli a breve.. come Tesla non ha scalzato le auto a combustione interna d'altro canto o i brand concorrenti.
solo nella sua nicchia è leader e sempre più spesso gli altri crescono (sono partiti dopo)..
mi pare la stessa storia di Sony che con le mirrorless avrebbe ucciso Canon.. e poi Canon è ancora leader di settore pur partendo anni dietro.
vedremo come va a "finire".. premesso che a me dei camion in miniatura non interessa molto.. io aspetto una serie 5 station ibrida decente.. ma ho 5 anni di tempo per aspettare e quindi non ho fretta :-D
Non ne hai detta una giusta.
E le ibride sono la fregatura più grande di questo decennio, dopo le auto a idrogeno.
Tra qualche anno ti sarà tutto più chiaro, perché straordinariamente evidente. Ora per capire certe dinamiche serve documentarsi bene, e ragionare. Ma non tutti sono disposti a farlo.
Notturnia
31-08-2021, 11:26
Non ne hai detta una giusta.
E le ibride sono la fregatura più grande di questo decennio, dopo le auto a idrogeno.
Tra qualche anno ti sarà tutto più chiaro, perché straordinariamente evidente. Ora per capire certe dinamiche serve documentarsi bene, e ragionare. Ma non tutti sono disposti a farlo.
mi piace il tuo assolutismo.. ma io, per ora, non andrò a pile.. troppe limitazioni a cui non voglio sottostare.. magari in futuro quando la tecnologia avrà eliminato i problemi e le reti di ricarica saranno capillari..
per ora mi accontento del vecchio sistema ed evito di inquinare distruggendo un veicolo che puo' ancora andare a spasso per farne costruire uno nuovo..
le ibride sono una fregatura perchè costano meno di una elettrica e hanno più autonomia probabilmente e rovinano il sogno delle full elettriche ma per ora sono la via se uno non vuole limitazioni.. e visto che a me della guida autonoma non interessa nulla posso attendere visto che ho ancora almeno 100-150 mila km di autonomia
per ora mi accontento del vecchio sistema ed evito di inquinare distruggendo un veicolo che puo' ancora andare a spasso per farne costruire uno nuovo..
Questa è l'unica cosa giusta che hai detto: l'auto usata è in linea di massima la più ecologica (entro certi limiti, se vai a stracci no).
Le ibride "full" sono una truffa, esistono solo in quanto tentativo dei produttori di automobili di trascinare ancora per anni la produzione dei motori termici e della relativa meccanica. Sono le auto meno ecologiche in assoluto perché hanno tutti i costi (economici e ambientali) relativi alla produzione e gestione di auto a fossili, e in più quelli dovuti all'aggiunta della parte elettrica e alla trasmissione più complessa. L'unico contesto dove possono consumare meno è quello urbano grazie al recupero dell'energia in decelerazione; fuori dal ciclo urbano sono del tutto equivalenti a una normale auto termica decentemente efficiente, però costano di più e inquinano di più (per il maggiore costo di produzione e gestione). Nell'ambito urbano le "plug-in" possono fare piccoli cicli in elettrico caricandosi a casa, ma se lo scopo è girare elettrico solo urbano ed eventualmente andare in termico nell'extraurbano, allora una elettrica con poca batteria e range extender avrebbe più senso, come compromesso economico temporaneo durante la transizione universale all'elettrico.
Si spera che nel medio periodo le ibride di ogni tipo vengano penalizzate come le termiche pure, in modo da bloccare questa farsa che fa comodo solo alla vecchia industria dell'auto (che purtroppo ha un potere lobbistico enorme, grazie al quale dopo 120 anni, ovvero cinque generazioni, siamo ancora qui a bruciare fossili per strada come se non ci fosse un domani).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.