View Full Version : Death Stranding: il sequel è in fase di negoziazione, secondo Norman Reedus
Redazione di Hardware Upg
30-08-2021, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/death-stranding-il-sequel-e-in-fase-di-negoziazione-secondo-norman-reedus_100180.html
Death Stranding 2 si farà, almeno secondo Norman Reedus. L'attore statunitense, interprete di Sam Porter Bridges, ha annunciato di essere in trattative per un sequel del gioco. Da Kojima Productions ancora nessuna dichiarazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpyroTSK
30-08-2021, 15:20
Sponsorizzato da UPS e Bartolini...
Tasslehoff
30-08-2021, 17:57
Questo gioco è la dimostrazione che oggi, anche se produci il gioco più noioso dell'intera storia dei videogiochi, se ti chiami Kojima sarà comunque un successo.
Io onestamente sono sorpreso del successo delle produzioni di costui, fin dai tempi di Metal Gear che trovai di una noia e banalità drammatiche.
Ricordo le discussioni con un amico consolaro che millantava le meraviglie stealth di Metal Gear, quando lo vidi la prima cosa che esclamai fu "ma questo è un platform...", poi quando vidi le scene "stealth" dove il protagonista si muoveva dentro uno scatolone mi misi a ridere per non piangere, ripensando alla meraviglia di Thief dei Looking Glass che uscì lo stesso anno... :doh:
nickname88
30-08-2021, 18:20
Questo gioco è la dimostrazione che oggi, anche se produci il gioco più noioso dell'intera storia dei videogiochi, se ti chiami Kojima sarà comunque un successo.
Quoto, DS è forse l'esempio più lampante di tutti.
Nemmeno altre fognature come Remothered, Hellblade o Plague Tales riescono a competere in fetecchiagine con questo.
Un gioco più m3rdoso non l'ho trovato in tutta la mia vita, mentre invece giochi capolavori come i Darksiders non se li è filati nessuno, che schifo ! :rolleyes:
Ripper89
30-08-2021, 18:30
Forse l'unico gioco tripla A mai apparso nella storia capace in confronto di far apparire avvincente pure La Corazzata Potemkin.
https://64.media.tumblr.com/4fd25f1311d1901a3e425ad2d85a3779/tumblr_ou7ji8ifZq1speowto1_500.gifv
19 euro buttati completamente, veramente pessimo, la parte migliore del gioco praticamente è stata la disinstallazione.
Mo vogliono fare pure il sequel ? Non vedo l'ora di perdermelo.
Therinai
30-08-2021, 20:28
Propongo di rinominare questa discusisone in: [Thread ufficiale] Frustrazione.
Ma poi lo avete comprato almeno o ci avete perso solo tempo? :asd:
StylezZz`
30-08-2021, 20:55
Beh, non è stato tempo perso, nel mio CV l'ho aggiunto alle esperienze lavorative come corriere...
Scherzi a parte, curioso di vedere cosa combineranno con il prossimo capitolo e se finalmente ci sarà un gameplay più divertente e non monotono con le solite consegne.
jepessen
30-08-2021, 21:28
Propongo di rinominare questa discusisone in: [Thread ufficiale] Frustrazione.
Ma poi lo avete comprato almeno o ci avete perso solo tempo? :asd:
Thread dei limitati... Che se un gioco non e' uno spara spara o un calcia calcia allora fa schifo...
Tasslehoff
30-08-2021, 21:51
Thread dei limitati... Che se un gioco non e' uno spara spara o un calcia calcia allora fa schifo...Beh premesso che non c'è nulla di sbagliato anche nel divertirsi con uno "spara spara" o un "calcia calcia".
Io tra i due sono più propenso al primo genere, ciò non toglie che negli ultimi 7 anni abbia dedicato gran parte del mio tempo a un gioco che da alcuni è considerato "Excel in space" (Eve Online) e ciò nonostante ti confesso che anche la più lunga e tediosa traversata di sistemi o il più lungo e noioso gatecamp a Eve è una festa di emozioni e sorprese rispetto a quello che per me è stato Death Stranding, e ti assicuro che mi ci sono pure impegnato, giusto per non fermarmi alle apparenze iniziali (e anche perchè onestamente ci ho speso pure dei soldi... :mad: ).
Therinai
30-08-2021, 21:55
Thread dei limitati... Che se un gioco non e' uno spara spara o un calcia calcia allora fa schifo...
Più che altro thread dei frustrati che non si capisce per quale ragione chiedano un seguito diverso.
Se non piace il gioco passa ad altro, che senso ha aspettarsi un death stranding 2 diverso dall'1? Fosse stato un seguito deludente potrei anche capire, ma chiedere un seguito diverso dal primo gioco è un caso più psichiatrico che altro.
nickname88
30-08-2021, 23:02
Propongo di rinominare questa discusisone in: [Thread ufficiale] Frustrazione.
Ti rode la verità vero ?
Se non sbaglio eri tu quello che parlava di Kojima come un "artista" che fa "quello che vuole". :rolleyes:
In effetti però ad un artista potremmo anche paragonarlo, ossia all'idi0ta Malevic col suo quadrato nero su sfondo bianco e tu sei come uno di quelli che ammiravano tale opera come fosse chissà cosa.
Quando invece ha dato mostra che senza Konami ha saputo realizzare solo uno dei peggiori gameplay della storia basato su un concetto stupido già così giudicato dalla critica alla sua prima presentazione, improvvisandosi nel frattempo come "regista" scordandosi che dovrebbe invece realizzare videogiochi e non films.
Con tanto di attorucoli di serie B, la cui utilità nel gioco è stata pari a zero.
Almeno CD Project ha avuto quantomeno la decenza di prendere almeno un attore vero, mentre quelli di Hellblade hanno ottenuto lo stesso risultato usando semplicemente una del proprio staff, come giusto che sia.
Thread dei limitati... Che se un gioco non e' uno spara spara o un calcia calcia allora fa schifo...Possono esistere molte alternative a spara-spara o calcia.
Ma non tutte queste devono essere considerate migliori solo perchè sono differenti.
Meglio spara spara che andare da A e B e basta per poi subirsi mezz'ora di filmatini rompicaxxo ogni santa volta o 40 dialoghi ad ogni voce che seleziono in un qualsiasi menù.
Therinai
30-08-2021, 23:18
Ti rode la verità vero ?
Se non sbaglio eri tu quello che parlava di Kojima come un "artista" che fa "quello che vuole". :rolleyes:
In effetti però ad un artista potremmo anche paragonarlo, ossia all'idi0ta Malevic col suo quadrato nero su sfondo bianco e tu sei come uno di quelli che ammiravano tale opera come fosse chissà cosa.
Quando invece ha dato mostra che senza Konami ha saputo realizzare solo uno dei peggiori gameplay della storia basato su un concetto stupido già così giudicato dalla critica alla sua prima presentazione, improvvisandosi nel frattempo come "regista" scordandosi che dovrebbe invece realizzare videogiochi e non films.
Con tanto di attorucoli di serie B, la cui utilità nel gioco è stata pari a zero.
Almeno CD Project ha avuto quantomeno la decenza di prendere almeno un attore vero, mentre quelli di Hellblade hanno ottenuto lo stesso risultato usando semplicemente una del proprio staff, come giusto che sia.
Possono esistere molte alternative a spara-spara o calcia.
Ma non tutte queste devono essere considerate migliori solo perchè sono differenti.
Meglio spara spara che andare da A e B e basta per poi subirsi mezz'ora di filmatini rompicaxxo ogni santa volta o 40 dialoghi ad ogni voce che seleziono in un qualsiasi menù.
Si guarda, mi rode un sacco essermi goduto death stranding, non sai quanto, infatti mi lamento ogni volta che se ne parla :asd:
Ma che problemi ciai tu e gli altri 4 gatti che andate avanti con questa storia? Quelli che si erano fatti venire una crisi mistica per tlou2 a una certa si sono calmati, voi che aspettate? Il ricovero? :asd:
cronos1990
31-08-2021, 07:47
Norman Reedus attorucolo di serie B? https://it.wikipedia.org/wiki/Norman_Reedus
Léa Seydoux attorucola di serie B? https://it.wikipedia.org/wiki/L%C3%A9a_Seydoux
Questo per citarne un paio, ma in generale tutti gli attori di Death Stranding lavorano nel settore da anni e sono apprezzati trasversalmente (perchè, ma guarda un po', il loro lavoro lo sanno far bene).
Cioè, sul gioco possiamo anche discutere, ma se si evitasse di dire cose a caso derivate dallo scontro casuale dei 3 neuroni che rimangono in testa sarebbe meglio :fagiano:
TorettoMilano
31-08-2021, 07:52
probabilmente è l'ultimo gioco al mondo che comprerei ma non capisco il disfattismo di molti.
ipotizzando la gente compri "merda" solo perchè l'ha sviluppato kojima dov'è il problema? non la compri o aspetti le recensioni o ti vedi qualche gameplay e poi decidi.
se volete comprare giochi a occhi chiusi e pretendere esaudisca le vostre pretese probabilmente l'errore lo state commettendo voi
Titanox2
31-08-2021, 07:53
evvai così posso smettere di prendere medicinali per dormire
Io credo che l'unica cosa apportata da Death Stranding sia l'innovazione nel modello di camminata: ad esempio trovai la possibilità di inciampare molto interessante. Forse potrebbe essere interessante inserirlo in un gioco un poco più tradizionale?
Non so, per il resto l'ho trovato di una noia mortale.
Dispiaciuto per chi non ha goduto di questo capolavoro, la trama profonda e i concetti espressi in essa probabilmente sono per pochi.
Il gioco in se è un turbine di emozioni visive e uditive che vissute con la giusta mentalità ti portano in un mondo spettacolare in cui riflettere.
I giocatori moderni non sono abituati ad essere chill, la frenesia di cliccare start+x durante i filmati di un gioco senza godersi e senza capire la trama fa intendere quanto basso sia il livello del videogiocare odierno in cui la fanno da padrone giochi in cui di trama non ne esiste alcuna.
Probabilmente sono gli stessi giocatori che con the last of us non si sono fatti nemmeno un dialogo con Ellie e non si sono fermati con lei sul muretto ad ascoltare le riflessioni su quel mondo post apocalittico.
Gli stessi che di Skyrim pensavano ad “come ammazzare quel tipo perché ha un arma strafica” anziché leggere l’opuscolo in casa sua dove parlava degli stenti fatti per costruirsi l’arma che lo avrebbe aiutato a ritrovare sua figlia.
Mi dispiace che il videogioco sia per la maggioranza questo, per fortuna ci sono ancora software house che non lo pensano.
TorettoMilano
31-08-2021, 09:22
Mi dispiace che il videogioco sia per la maggioranza questo, per fortuna ci sono ancora software house che non lo pensano.
è un pò triste dispiacersi se i propri gusti sono diversi dal prossimo. a me lascia indifferente il gusto del prossimo, se un gioco a me fa schifo e un altro lo ama non mi cambia la vita come se io amo un gioco che un altro odia a me non cambia la vita e continuo a giocarlo.
te, da quanto leggo, dai videogiochi ti aspetti esperienze mistiche e riflessive. io dai videogiochi mi aspetto divertimento puro. arriverai facilmente alla conclusione che tutti e due abbiamo ragione
StylezZz`
31-08-2021, 10:13
Dispiaciuto per chi non ha goduto di questo capolavoro, la trama profonda e i concetti espressi in essa probabilmente sono per pochi.
Il gioco in se è un turbine di emozioni visive e uditive che vissute con la giusta mentalità ti portano in un mondo spettacolare in cui riflettere.
I giocatori moderni non sono abituati ad essere chill, la frenesia di cliccare start+x durante i filmati di un gioco senza godersi e senza capire la trama fa intendere quanto basso sia il livello del videogiocare odierno in cui la fanno da padrone giochi in cui di trama non ne esiste alcuna.
Probabilmente sono gli stessi giocatori che con the last of us non si sono fatti nemmeno un dialogo con Ellie e non si sono fermati con lei sul muretto ad ascoltare le riflessioni su quel mondo post apocalittico.
Gli stessi che di Skyrim pensavano ad “come ammazzare quel tipo perché ha un arma strafica” anziché leggere l’opuscolo in casa sua dove parlava degli stenti fatti per costruirsi l’arma che lo avrebbe aiutato a ritrovare sua figlia.
Mi dispiace che il videogioco sia per la maggioranza questo, per fortuna ci sono ancora software house che non lo pensano.
Sono uno di quei giocatori che se viene preso da un gioco ci ''perde'' centinaia di ore tra dialoghi e contenuti secondari, gli open world in particolare sono la mia droga, e vado alla ricerca di trame e personaggi interessanti che mi sappiano prendere ed emozionare.
Ma tutto questo deve essere accompagnato da un gameplay che mi sappia intrattenere, indipendentemente dal messaggio che il gioco mi voglia trasmettere, e su questo death stranding pecca. Sono arrivato a un punto dove ho abbassato la difficoltà al minimo e smesso di fare qualsiasi cosa secondaria perchè non vedevo l'ora di finirlo e terminare la storia (che è una delle poche cose mi ha preso).
Piccola precisazione: sarebbe ora di smetterla con questi ragionamenti ''è un gioco per pochi'', il fatto che tu l'abbia apprezzato non fa di te un essere con QI superiore alla media capace di provare empatia e comprendere certe tematiche, perchè come le capisci te le capisco pure io, ciò non significa che mi debba piacere per forza, sono liberissimo di criticarlo e dire che il gameplay mi ha fatto schifo.
nickname88
31-08-2021, 10:32
Norman Reedus attorucolo di serie B? https://it.wikipedia.org/wiki/Norman_Reedus
Léa Seydoux attorucola di serie B? https://it.wikipedia.org/wiki/L%C3%A9a_Seydoux
Cioè, sul gioco possiamo anche discutere, ma se si evitasse di dire cose a caso derivate dallo scontro casuale dei 3 neuroni che rimangono in testa sarebbe meglio :fagiano:
Se non fosse per Walking Dead il signor Reedus sarebbe un perfetto sconosciuto, io infatti non l'avevo mai visto. Praticamente è paragonabile agli attori di Lost, in cui nessuno ricorda i nomi e il volto risulta solamente famigliare alla maggior parte degli spettatori.
Stesso discorso per quella Seydoux, che recita più nel cinema francese ma dove anche la Bellucci è più celebre nel resto del mondo come attrice francese.
Gli attori famosi sono ben altri.
Tasslehoff
31-08-2021, 11:03
Più che altro thread dei frustrati che non si capisce per quale ragione chiedano un seguito diverso.
Se non piace il gioco passa ad altro, che senso ha aspettarsi un death stranding 2 diverso dall'1? Fosse stato un seguito deludente potrei anche capire, ma chiedere un seguito diverso dal primo gioco è un caso più psichiatrico che altro.Fammi pensare... forse perchè l'abbiamo trovato noioso? :stordita:
Mi sembra legittimo, e anzi perfettamente normale, augurarsi che il seguito di un'opera corregga i difetti di quella che l'ha preceduta, sarebbe masochismo augurarsi il contrario...
Poi è ovvio e scontato che se uno non è interessato non lo giocherà, ma è più che legittimo aspettarsi che migliori.
Dispiaciuto per chi non ha goduto di questo capolavoro, la trama profonda e i concetti espressi in essa probabilmente sono per pochi.
Il gioco in se è un turbine di emozioni visive e uditive che vissute con la giusta mentalità ti portano in un mondo spettacolare in cui riflettere.
I giocatori moderni non sono abituati ad essere chill, la frenesia di cliccare start+x durante i filmati di un gioco senza godersi e senza capire la trama fa intendere quanto basso sia il livello del videogiocare odierno in cui la fanno da padrone giochi in cui di trama non ne esiste alcuna.
Probabilmente sono gli stessi giocatori che con the last of us non si sono fatti nemmeno un dialogo con Ellie e non si sono fermati con lei sul muretto ad ascoltare le riflessioni su quel mondo post apocalittico.
Gli stessi che di Skyrim pensavano ad “come ammazzare quel tipo perché ha un arma strafica” anziché leggere l’opuscolo in casa sua dove parlava degli stenti fatti per costruirsi l’arma che lo avrebbe aiutato a ritrovare sua figlia.
Mi dispiace che il videogioco sia per la maggioranza questo, per fortuna ci sono ancora software house che non lo pensano.Dai ragazzi non facciamo di tutta l'erba un fascio, non è che siccome qualcuno ha trovato questo gioco noioso alla morte allora è un ragazzino che apprezza solo l'ultimo battle royale...
Potrei elencare tutte le esperienze che ho avuto da fine anni '90 ad oggi su newsgroup, irc, traduzioni, discussioni pseudofilosofiche sui crpg, ma non penso che interessi a qualcuno...
Che la trama di DS sia curiosa e interessante nessuno lo nega, ma non basta questo per fare un bel gioco, esiste una cosina chiamata gameplay, e sfortunatamente il gameplay di DS è imho incredibilmente carente e a dir poco noioso e ripetitivo.
Non pensiate che sia l'unico, è piena la storia dei videogiochi di titoli con trama fantastica e avvicente ma gameplay scandalosamente carente o noioso, o viceversa, DS non è certo il primo e non sarà certo l'ultimo, non occorre farne una religione...
nickname88
31-08-2021, 11:22
Fammi pensare... forse perchè l'abbiamo trovato noioso?
Mi sembra legittimo, e anzi perfettamente normale, augurarsi che il seguito di un'opera corregga i difetti di quella che l'ha preceduta, sarebbe masochismo augurarsi il contrario...
Poi è ovvio e scontato che se uno non è interessato non lo giocherà, ma è più che legittimo aspettarsi che migliori.
Si vede che alcuni faticano a capire la differenza fra videogioco e film.
A certi casual gamers piacciono giochi di quel tipo dove il gameplay è inteso solamente come un break fra una cutscene e la prossima.
cronos1990
31-08-2021, 12:04
Feci già un discorso analogo nel topic del gioco per PC (e non solo, in ambito più generale).
Qui siamo di fronte all'ormai comune errore di prospettiva che viene dato al prodotto che abbiamo tra le mani. Se consideriamo DS un'opera artistica ad ampio spettro e ci si focalizza su quello che si propone, posso anche essere d'accordo a porre l'accento sul messaggio che vuole veicolare ai giocatori, sul suo significato e sull'esperienza complessiva che punta (sotto un certo punto di vista) ad emozionare.
Questo, tra l'altro, in linea teorica: perchè da un lato noto comunque diverse criticità sotto questo punto di vista, dall'altro non ho mai visto argomentare a chi sostiene positivamente il gioco riguardo alle tematiche che DS propone. Ci si mantiene solo su concetti vaghi generici di elogio, ma che poi non dicono nulla. Ne è un esempio anche il messaggio di exSnake in questo topic:
Dispiaciuto per chi non ha goduto di questo capolavoro, la trama profonda e i concetti espressi in essa probabilmente sono per pochi.
Il gioco in se è un turbine di emozioni visive e uditive che vissute con la giusta mentalità ti portano in un mondo spettacolare in cui riflettere.Tralasciando l'opinabile turbine di "emozioni visive" (passi il 90% del tempo in luoghi spogli e tutti uguali a vedersi), questo messaggio di elogio in realtà non mi dice nulla, perchè non dice nulla sui concetti espressi, sulla trama o sul perchè è un capolavoro. Tradotto: zero argomentazioni a sostegno della propria tesi.
Questo è un esempio, ma a molti di quelli cui ho letto interventi ed è piaciuto il gioco è su questo tenore: vago e senza approfondire il suo pensiero (il che mi fa pensare che in molti neanche hanno capito cosa voleva veramente dire Kojima con questo gioco).
Ma ripeto: dal punto di vista di un'opera a 360° che si pone come obiettivo quello di dare un messaggio e sensazioni spontanee (emozioni) ben precise, si può comunque argomentare in maniera costruttiva che DS raggiunge il suo scopo, che effettivamente sfrutta tutti gli elementi messi a disposizione. Che si tratti di lunghi filmati visivi, delle sensazioni che rilascia quando ci muoviamo a piedi tra le lande desolate per portare i pacchi che abbiamo sulle spalle, o dell'importanza nel creare ponti e collegamenti poi sfruttabili dagli altri giocatori in una sorta di cooperazione tra tutti che ha essa stessa un preciso significato: tutto lavora come un'impalcatura sulla quale poi tessere la tela che si è proposto il team di sviluppo.
Il punto però è che Death Stranding è un VIDEOGIOCO. Non un film, non un romanzo e neppure un fumetto. E' un dannatissimo GIOCO. E come tale, il suo scopo è quello di fornire una sfida ai giocatori per raggiungere un preciso obiettivo, attraverso un gameplay degno di tal nome, in cui grande importanza rivestono le meccaniche, il level-design, l'interfaccia.
DS potrà avere i suoi estimatori, potrà avere proseliti di persone che ne esaltano l'impatto emozionale che ha prodotto in loro e come sono rimasti incollati allo schermo per vedere l'evoluzione delle trama, dei personaggi e del mondo.
Ma per quanto questi elogi possano essere fondati e magari comprensibili, resta il fatto che DS va valutato per quello che è; e questo non ha nulla a che vedere con i propri gusti personali.
DS come videogioco è pessimo sotto molti punti di vista. Inutile girarci intorno: non fai altro che andare da A a B, intervallando questo schema d'azione tra un filmato di 10 minuti (se voglio guardare dei video mi guardo un film) o uno scontro isolato che per la mobilità offerta dal nostro avatar è quasi sempre meglio evitare. In tale situazione vengono anche meno alcuni elementi che potevano essere interessanti (vedi il bilanciamento dei pesi sul proprio corpo o la reazione alle varie asperità del terreno), ma che da soli non possono certo rendere positiva la situazione. Anzi, non ci fossero stati sarebbe stato davvero come tener premuto "W" per tutto il viaggio (o tenere la levetta analogica del joypad sempre verso una direzione) e poco altro.
Che poi abbia successo di vendite, che venga idolatrato da taluni o che possa piacere perchè rappresenta un profondo viaggio introspettivo ed emotivo... sinceramente è irrilevante, e me ne frega zero, per quanto possa essere vero. Tanto più che se si punta a questo tipo di obiettivo, a maggior ragione farlo attraverso un videogioco è del tutto sbagliato: perchè molto più dispersivo, frammentato e difficile da ricreare rispetto ad altri tipi di "media artistici" (poi certo, Kojima produce videogiochi, per cui...).
Quindi possiamo tranquillamente metterci qui a discutere su quanto sia profondo DS, cosa che avrebbe anche il suo interesse se non fosse per le uscite di taluni con messaggi che dimostrano solo ottusità e ignoranza. ciò non toglie che se fossi un recensore di videogiochi, DS si prenderebbe un voto e una valutazione decisamente negativa. E al limite farei un articolo separato per approfondire le tematiche che hanno guidato Kojima durante la realizzazione della sua opera.
cronos1990
31-08-2021, 12:13
Aggiungo a corollario del mio discorso: questo non vuol dire che elementi come trama, narrazione, caratterizzazione dei personaggi, messaggio di fondo e quant'altro non debbano essere presenti. O che non debbano ricevere l'adeguata attenzione.
Anzi, sono oramai da anni elementi che non possono mancare per dare una forma di completezza al videogioco in questione.
Ma un conto è parlare di un'evoluzione del media videoludico, tutt'altro discorso è quello di rendere risibili, o secondari, gli aspetti che caratterizzano e determinano cosa sia un videogioco. Cosa che non necessariamente comportano la creazione di un prodotto scadente (anzi), ma di sicuro danno vita ad un videogioco scadente. DS è un esempio lampante perchè si è spinto ben oltre, e già basti pensare le lunghissime sequenze filmate che occupano buona metà delle prime ore di "gioco". Magari bellissime, magari suggestive, magari ben realizzare.
Scusate ma chi si "lamenta" di questo gioco, o di giochi simili, che ritiene noiosi e ripetitivi, non pensa che forse al mondo c è qualcuno (e a vedere i numeri piu di qualcuno) a cui puó piacere questo tipo di gioco??
Alla fine sono gusti personali.
A me ad esempio piace Doom perche devi uccidere e basta SENZA PENSARE, non ho nè tempo nè voglia di farlo. E infatti già Doom Eternal mi piace meno del precedente, figuriamoci un Call Of Duty o addirittura un Death Stranding...
Peró questo è il MIO modo di vedere il videogioco.
Se ci sarà un seguito è xche probabilmente c è possibilitá.
StylezZz`
31-08-2021, 13:06
Se ci sarà un seguito è xche probabilmente c è possibilitá.
Certo, ma se mi fai un seguito uguale al primo con lo stesso gameplay senza miglioramenti e senza aggiungere nulla di nuovo come mantieni alto l'interesse e come vendi? Non credo che il Sig. Kojima sia così stupido da ignorare le critiche ricevute, e non sono solo i 4 frustrati, limitati e con problemi psichici di hwupgrade che le fanno, ma migliaia di videogiocatori. Aggiungiamo anche sony alla lista, delusa dalle vendite.
Therinai
31-08-2021, 17:46
Fammi pensare... forse perchè l'abbiamo trovato noioso? :stordita:
Mi sembra legittimo, e anzi perfettamente normale, augurarsi che il seguito di un'opera corregga i difetti di quella che l'ha preceduta, sarebbe masochismo augurarsi il contrario...
Aspettarsi la correzione dei difetti è legittimo, ma voi state chiednedo un seguito completamente diverso, girateci pure intorno quanto volete ma state palesemente sragionando.
A me fa cagare fifa, ti pare che chiederei un seguito dove la palla si prende con le mani e si arriva in porta sparando?
Andate pure avanti comunque, vi trovo divertenti :asd:
nickname88
31-08-2021, 17:55
Aspettarsi la correzione dei difetti è legittimo, ma voi state chiednedo un seguito completamente diverso, girateci pure intorno quanto volete ma state palesemente sragionando.
Se è tutto sbagliato che cosa dovremmo chiedere ? :rolleyes:
Se togli le cutscene non si salva nulla.
Therinai
31-08-2021, 18:12
Se è tutto sbagliato che cosa dovremmo chiedere ? :rolleyes:
Se togli le cutscene non si salva nulla.
Ma che ciai la memoria che si resetta ogni 24 ore? Ti ho già detto che se il gioco in questione non ti piace per niente devi passare ad altro.
nickname88
31-08-2021, 18:22
Ti ho già detto che se il gioco in questione non ti piace per niente devi passare ad altro.Son passato ad altro da un bel pezzo, o pensi veramente che io stia ancora continuando a giocarci ?
Questo però non mi vieta mica di esprimere la mia opinione ogni volta che voglio, ogni volta che mi pare e piace e senza dover rendere conto a nessuno.
Anche se so che la cosa possa bruciare forte a chi invece lo difende unicamente buttando tutto sulla soggettività, visto che da un profilo oggettivo effettivamente sul gameplay non è che offra molti appigli.
Ma che ciai la memoria che
ciai :rolleyes:
Avessi la memoria corta non ricorderei quando mi dicesti all'epoca che non potevo esprimere la mia opinione sulla base di quanto si vedeva sul tubo, come non fosse abbastanza attendibile ....
Therinai
31-08-2021, 18:29
Son passato ad altro da un bel pezzo, o pensi veramente che io stia ancora continuando a giocarci ?
Questo però non mi vieta mica di esprimere la mia opinione ogni volta che voglio, ogni volta che mi pare e piace e senza dover rendere conto a nessuno.
Anche se so che la cosa possa bruciare forte a chi invece lo difende unicamente buttando tutto sulla soggettività, visto che da un profilo oggettivo effettivamente sul gameplay non è che offra molti appigli.
ciai :rolleyes:
Fantastico, il gioco non ti piace, sei passato ad altro, e continui a chiedere un seguito diverso (magari simile ad altri giochi già disponibili che ti piaciono di più?).
Semplicemente fantastico :asd:
Avessi la memoria corta non ricorderei quando mi dicesti all'epoca che non potevo esprimere la mia opinione sulla base di quanto si vedeva sul tubo, come non fosse abbastanza attendibile ....
E questo continuo a sostenerlo anche ora. Poi se l'hai comprato e non ti è piaciuto mi spiace, ma capita a tutti.
Ma l'hai comprato?
nickname88
31-08-2021, 18:43
Fantastico, il gioco non ti piace, sei passato ad altro, e continui a chiedere un seguito diverso (magari simile ad altri giochi già disponibili che ti piaciono di più?).
Semplicemente fantastico :asd:Probabilmente comprendi poco l'italiano.
Io che chiedo il seguito ?
Fosse per me potrebbe fallire l'intero studio di Kojima e la carriera di Reedus assieme.
Io ( e tutti gli altri ) abbiamo solo espresso il pensiero che se proprio il seguito deve esserci allora sarebbe meglio fosse diverso.
Che è ben diverso. :rolleyes:
Poi se l'hai comprato e non ti è piaciuto mi spiace, ma capita a tutti.
Ma l'hai comprato?Magari avessi preso la versione crackata !
Ma anche in quel caso avrebbe rappresentato una perdita di tempo.
E questo continuo a sostenerlo anche oraBè puoi anche metterti l'anima in pace, quanto mostrato sul tubo era tale e quale a quanto trasmesso dal gioco, posso confermare con sicurezza assoluta e granitica. Anzi giocato dal vivo faceva pure più noioso che guardare qualcun'altro giocare, ho detto tutto.
ma capita a tutti.Con un indie forse, ma trovare così tanta mediocrità in un triplaA pesantemente pubblicizzato sinceramente non lo credevo possibile.
L'unica volta che ho provato una sensazione di repulsione simile è stata con Remothered, pagato 5-6€ se non sbaglio e che pensavo di aver di fronte il più imbarazzante titolo della mia vita ..... fino a quando ho avviato DS.
Almeno col gioco italiano qualcosa in più da fare rispetto a DS c'era, è costato poco almeno, l'agonia è durata solo 5 orette scarse per fortuna e la protagonista almeno era Jodie Foster ( un attrice "Famosa" per davvero, non come altre ).
Therinai
31-08-2021, 19:04
Probabilmente comprendi poco l'italiano.
Io che chiedo il seguito ?
Fosse per me potrebbe fallire l'intero studio di Kojima e la carriera di Reedus assieme.
Io ( e tutti gli altri ) abbiamo solo espresso il pensiero che se proprio il seguito deve esserci allora sarebbe meglio fosse diverso.
Che è ben diverso. :rolleyes:
Magari avessi preso la versione crackata !
Ma anche in quel caso avrebbe rappresentato una perdita di tempo.
Bè puoi anche metterti l'anima in pace, quanto mostrato sul tubo era tale e quale a quanto trasmesso dal gioco, posso confermare con sicurezza assoluta e granitica. Anzi giocato dal vivo faceva pure più noioso che guardare qualcun'altro giocare, ho detto tutto.
Con un indie forse, ma trovare così tanta mediocrità in un triplaA pesantemente pubblicizzato sinceramente non lo credevo possibile.
L'unica volta che ho provato una sensazione di repulsione simile è stata con Remothered, pagato 5-6€ se non sbaglio e che pensavo di aver di fronte il più imbarazzante titolo della mia vita ..... fino a quando ho avviato DS.
Almeno col gioco italiano qualcosa in più da fare rispetto a DS c'era, è costato poco almeno, l'agonia è durata solo 5 orette scarse per fortuna e la protagonista almeno era Jodie Foster ( un attrice "Famosa" per davvero, non come altre ).
Una persona sana di mente se non apprezza un gioco non pensa che ci vorrebbe un seguito diverso, pensa a giocare ad altro, però ho capito che ti è impossibile accettare questoi semplice concetto, che ti devo dire, continua a commentare le notizie riguardanti death stranding aspettandoti qualcosa di diverso, contento te :asd:
E comunque il gioco non lo hai comprato, ne sono certo perché ci ho giocato dal day one per ps4, l'hai subito criticato, io ti ho cominciato a ripetere a iosa di comprarlo e se l'hai fatto sei proprio pazzo da legare :asd:
Più verosimilmente non lo hai mai giocato o avrai provato per 10 minuti la versione scaricata ILLEGALMENTE. Veramente pessimo videogiocatore, il mondo videoludico non ha bisogno di te :O
Tasslehoff
31-08-2021, 19:55
Una persona sana di mente se non apprezza un gioco non pensa che ci vorrebbe un seguito diverso, pensa a giocare ad altro, però ho capito che ti è impossibile accettare questoi semplice concetto, che ti devo dire, continua a commentare le notizie riguardanti death stranding aspettandoti qualcosa di diverso, contento te :asd:Seguendo questa logica non ci sarebbe alcuna recensione, non ci sarebbe alcun paragone possibile per qualsiasi opera (sia essa un gioco, un libro, un film).
Anche la peggiore produzione possibile è una categoria a se, se a qualcuno non piace è perchè non l'ha capito e quindi dovrebbe astenersi dal dare alcun giudizio e passare ad altro.
A me sembra che un approccio del genere non abbia molto senso.
E' ovvio che chi non ha apprezzato DS abbia giocato ad altro, sarebbe puro masochismo sprecare tempo in qualcosa che si trova noioso.
Ma è assolutamente legittimo augurarsi che un seguito abbia magari la stessa atmosfera misteriosa, la stessa cura estetica (su questo io ad esempio non ho molto da criticare, è un gioco che dal punto di vista grafico rende parecchio) ma un gameplay degno di un vero videogioco, interessante e non mortalmente noioso come quello del predecessore.
Non voglio trollare, ma l'insistere su questo aspetto suona un po' come una scusa per non ammettere che il gameplay è oggettivamente noioso e ripetitivo.
E comunque il gioco non lo hai comprato, ne sono certo perché ci ho giocato dal day one per ps4, l'hai subito criticato, io ti ho cominciato a ripetere a iosa di comprarlo e se l'hai fatto sei proprio pazzo da legare :asd:
Più verosimilmente non lo hai mai giocato o avrai provato per 10 minuti la versione scaricata ILLEGALMENTE. Veramente pessimo videogiocatore, il mondo videoludico non ha bisogno di te :OVabbè dai adesso anche basta però, se si arriva ad accusare altri di aver fatto qualcosa di illegale senza averne alcuna prova significa che si sta esagerando.
nickname88
31-08-2021, 23:53
Una persona sana di mente se non apprezza un gioco non pensa che ci vorrebbe un seguito diverso, pensa a giocare ad altro, però ho capito che ti è impossibile accettare questoi semplice concetto, che ti devo dire, continua a commentare le notizie riguardanti death stranding aspettandoti qualcosa di diverso, contento te :asd:
E comunque il gioco non lo hai comprato, ne sono certo perché ci ho giocato dal day one per ps4, l'hai subito criticato, io ti ho cominciato a ripetere a iosa di comprarlo e se l'hai fatto sei proprio pazzo da legare :asd:
Più verosimilmente non lo hai mai giocato o avrai provato per 10 minuti la versione scaricata ILLEGALMENTE. Veramente pessimo videogiocatore, il mondo videoludico non ha bisogno di te :OPoveretto, adesso mi accusi di mentire per sminuire il mio giudizio. :rolleyes:
L'ho comperato su Epic Store a 19€ e ce l'ho ancora nella libreria :rolleyes:
Una persona sana di mente se non apprezza un gioco non pensa che ci vorrebbe un seguito diversoUna persona invece che capisce l'italiano e ha almeno 2 neuroni capirebbe che nessuno quì ha chiesto un seguito, ma ha solo espresso quello che vorrebbe se proprio questo debba esserci.
Ripper89
01-09-2021, 10:10
Aspettarsi la correzione dei difetti è legittimo, ma voi state chiednedo un seguito completamente diverso, girateci pure intorno quanto volete ma state palesemente sragionando.
A me fa cagare fifa, ti pare che chiederei un seguito dove la palla si prende con le mani e si arriva in porta sparando?
Andate pure avanti comunque, vi trovo divertenti :asd:
1 - FIFA è un gioco che appartiene a una specifica categoria ludica le cui caratteristiche di base sono definite.
2- Inoltre FIFA è uno dei migliori esponenti in assoluto della propria categoria, se vogliamo parlare di gameplay ha poco da invidiare alla concorrenza, anzi probabilmente ha qualcosa da "far invidiare" per certi versi.
Death Stranding è invece un normale action in terza persona dal gameplay carente.
Da come ne parli tu sembra che debba essere un genere a se stante invece.
E non penso che nessuno quì dentro abbia chiesto un seguito.
Therinai
01-09-2021, 18:28
Poveretto, adesso mi accusi di mentire per sminuire il mio giudizio. :rolleyes:
L'ho comperato su Epic Store a 19€ e ce l'ho ancora nella libreria :rolleyes:
Manda uno screeshot :asd:
nickname88
01-09-2021, 20:12
Manda uno screeshot :asd:
domani te lo mando tranquillo, vuoi anche il bigliettino col tuo nome ?
ci sono pure le ore di gioco fatte.
1g 12o 12min 15s te lo anticipo.
Therinai
01-09-2021, 20:42
domani te lo mando tranquillo, vuoi anche il bigliettino col tuo nome ?
ci sono pure le ore di gioco fatte.
1g 12o 12min 15s te lo anticipo.
Dai aspetto trepidante. Ma ti anticipo che se l'hai comprato veramente il feedback non sarà positivo, insomma sarebbe come se io comprassi un fifa :asd:
jepessen
02-09-2021, 08:38
Certo, ma se mi fai un seguito uguale al primo con lo stesso gameplay senza miglioramenti e senza aggiungere nulla di nuovo come mantieni alto l'interesse e come vendi?
Chiamando il gioco FIFA? Tekken? Call of Duty? F1?
Therinai
02-09-2021, 08:50
Chiamando il gioco FIFA? Tekken? Call of Duty? F1?
Ma qualsiasi franchise è fatto così, ovviamente, solo che darmi ragione è troppo umiliante, meglio sostenere che qualsiasi seguito di qualsiasi videogioco è pura e semplice innovazione :asd:
nickname88
02-09-2021, 09:32
E comunque il gioco non lo hai comprato, ne sono certo perché ci ho giocato dal day one per ps4, l'hai subito criticato, io ti ho cominciato a ripetere a iosa di comprarlo e se l'hai fatto sei proprio pazzo da legare.
Più verosimilmente non lo hai mai giocato o avrai provato per 10 minuti la versione scaricata ILLEGALMENTE. Veramente pessimo videogiocatore, il mondo videoludico non ha bisogno di te :O
Manda uno screeshot :asd:
Dai aspetto trepidante.
https://i.ibb.co/LYWFjnS/IMG-0819.jpg
Ma ti anticipo che se l'hai comprato veramente il feedback non sarà positivo, insomma sarebbe come se io comprassi un fifa :asd:Ti sei appena reso conto di aver detto una caxxata e hai sentito il bisogno di trovare altri appigli per attaccarmi ?
ora sai che quando parlo di DS parlo per esperienza, e sempre ora sappiamo che quando tu parli di FIFA parli solo di caxxate.
nickname88
02-09-2021, 09:37
Ma qualsiasi franchise è fatto così, ovviamente, solo che darmi ragione è troppo umiliante, meglio sostenere che qualsiasi seguito di qualsiasi videogioco è pura e semplice innovazione :asd:
Difficile dare ragione a uno che accusa gli altri e non capisce nemmeno l'italiano. Non mi pare che quei titoli necessino di continua innovazione, a differenza di altri come DS che a parte le cutscene è tutto da buttare.
StylezZz`
02-09-2021, 09:58
Ma qualsiasi franchise è fatto così
Ok, quindi la serie ''Metro'' è sempre la stessa dal primo gioco uscito nel 2010, non ha subito miglioramenti e cambiamenti nel corso dei capitoli successivi.
Idem Fallout.
Idem Mass Effect.
Idem The Witcher.
La lista potrebbe continuare per pagine intere.
solo che darmi ragione è troppo umiliante
Sono qui per esprimere la mia opinione e argomentare, di avere ragione non me ne frega proprio nulla, quello lo lascio a te che non leggi nemmeno. E dopo le varie definizioni che ci hai dato (frustrati, casi psichiatrici) e aver accusato un altro utente di pirateria, direi che di umiliante qui c'è solo il tuo modo di relazionarti con gli altri.
https://c.tenor.com/A7j4AKnbogQAAAAC/fede-emilio.gif
Therinai
02-09-2021, 17:28
[IMG]
Ti sei appena reso conto di aver detto una caxxata e hai sentito il bisogno di trovare altri appigli per attaccarmi ?
ora sai che quando parlo di DS parlo per esperienza, e sempre ora sappiamo che quando tu parli di FIFA parli solo di caxxate.
Ma perché l'hai comprato? Lo sapevi che ti avrebbe fatto cagare :asd:
Io fifa non lo compro perché ci ho giocato svariate volte da quando ero bambino e so perfettamente che mi fa pena, inutile provare :asd:
In tutto questo a me death stranding è piaciuto e anche ad altri, quindi non è giusto dire che è un gioco da cambiare, a me e agli altri che l'hanno apprezzato va bene com'è, a chi non è piaciuto che si diriga altrove.
Ma continuate a ribadirmi che è un gioco difettoso che va cambiato e bla bla bla.
Io voglio un cod con il gameplay di yakuza e le magie come nei dark souls, che ne dite? Mi aiutate commentando sotto ogni notizia che riguarda un call of duty che il gioco va cambiato? :asd:
Therinai
02-09-2021, 17:33
Ok, quindi la serie ''Metro'' è sempre la stessa dal primo gioco uscito nel 2010, non ha subito miglioramenti e cambiamenti nel corso dei capitoli successivi.
Idem Fallout.
Idem Mass Effect.
Idem The Witcher.
La lista potrebbe continuare per pagine intere.
Si infatti sono franchise i cui seguiti sono ogni volta completamente diversi dal precedente... cioé se per te questo è il concetto di cambiamento allora ok, in questa misura mi sta bene cambiare anche death stranding :asd:
nickname88
02-09-2021, 18:28
Ma perché l'hai comprato? Lo sapevi che ti avrebbe fatto cagare :asd:
L'ho comprato perchè volevo vedere se era veramente così come veniva mostrato sul tubo o se trasmetteva qualcosa dal vivo che dal tubo non si vedeva. Ero curioso di capire anche se c'era qualche fondo di verità per i voti presi da certe recensioni.
Il risultato è che il gioco fa esattamente schifo tanto quanto si vede nel tubo e anche di più.
E che guardare i gameplay sul tubo è perfettamente attendibile contrariamente a quanto dice qualche asino. :read:
Io fifa non lo compro perché ci ho giocato svariate volte da quando ero bambino e so perfettamente che mi fa pena, inutile provare :asd:Eh certo, hai provato un FIFA98 una volta e ora ti senti libero di giudicare uguali tutti gli altri, complimenti. :rolleyes:
Pensa che fino all'uscita di MK11 io ero un denigratore accanito del genere picchiaduro in generale e di precendenti MK e Tekken e pure SF quando io ero bambino ne avevo provati diversi. Ora sono un fan della saga MK ed ho da poco sforato le 500 ore di gioco e penso che ora che esce il 12 arriverò forse pure a 1000 ore. :rolleyes:
Eppure gli altri 2 continuano a farmi vomitare, ma adesso ho un atteggiamente molto più aperto ad ogni loro nuovo capitolo.
In tutto questo a me death stranding è piaciuto e anche ad altri, quindi non è giusto dire che è un gioco da cambiare, a me e agli altri che l'hanno apprezzato va bene com'è, a chi non è piaciuto che si diriga altrove.Ti è piaciuto buon per te, ma non vai a dire in giro che è di spessore con la sola ed unica argomentazione della soggettività.
A questo punto se troviamo gente che si mangia la merd4 non possiamo criticare perchè c'è sempre qualcuno a cui può piacere. :rolleyes:
Io voglio un cod con il gameplay di yakuza e le magie come nei dark souls, che ne dite? Mi aiutate commentando sotto ogni notizia che riguarda un call of duty che il gioco va cambiato? :asd:Non puoi, COD è uno sparatutto immediato, un genere ben definito e risponde a determinate caratteristiche a livello di gameplay e meccaniche.
DS invece no, è classificato come generico action in terza persona esattamente come ben altri titoli anche molto differenti.
nickname88
02-09-2021, 18:40
Si infatti sono franchise i cui seguiti sono ogni volta completamente diversi dal precedente...
- Fallout così come GTA erano titoli a visuale isometrica prima.
- The Witcher 1 era un action in terza persona i cui attacchi erano basati sul punta e clicca col mouse, TW2 è stato il primo con meccaniche tradizionali, mentre TW3 è stato il primo ad avere un vero open world.
- Darskiders è diventato un souls like col 3 e un HnS isometrico con Genesis.
- DmC o GoW sono passati da una visuale distante dal personaggio ad una terza persona tradizionale.
- FF è diventato col tempo un RPG DmC's like.
- I primi Metal Gear avevano visuale quasi isometrica.
- Resident Evil con i remake è stato cambiato l'intero gameplay
Non penso ci sia bisogno di continuare.
Therinai
02-09-2021, 18:46
L'ho comprato perchè volevo vedere se era veramente così come veniva mostrato sul tubo o se trasmetteva qualcosa dal vivo che dal tubo non si vedeva. Ero curioso di capire anche se c'era qualche fondo di verità per i voti presi da certe recensioni.
Il risultato è che il gioco fa esattamente schifo tanto quanto si vede nel tubo e anche di più.
E che guardare i gameplay sul tubo è perfettamente attendibile contrariamente a quanto dice qualche asino. :read:
Eh certo, hai provato un FIFA98 una volta e ora ti senti libero di giudicare uguali tutti gli altri, complimenti. :rolleyes:
Bene, avrai imparato che quando consiglio di comprare un gioco perché i video non rendono è meglio fidarsi del proprio istinto, in fin dei conti sono uno che potrebbe consigliare a chiunque altre cose fantastiche come The Last Guardian e il primo Life is strange :D
E comuqnue sono sicuro di aver giocato anche un altro fifa dopo il 98... anzi ne ho giocate svariate edizioni cazzeggiando da amici, una volta addirittura ho posseduto un FIFA, regalato da uno che mi ha venduto una ps4 usata.
E cod pure l'ho giocato, questo addirittura comprato, posso vantare ben 90 ore in multiplayer :asd:
Tutta immondizia bruh, in fifa come minimo bisogna inserire gli schiaffi e le testate, in cod propongo "elemnti rpg", così, de botto, non c'entrano una fava ma almeno cambierebbero il vecchio pattume in un pattume diverso :asd:
nickname88
02-09-2021, 18:52
Bene, avrai imparato che quando consiglio di comprare un gioco perché i video non rendono è meglio fidarsi del proprio istinto, in fin dei conti sono uno che potrebbe consigliare a chiunque altre cose fantastiche come The Last Guardian e il primo Life is strange :D Non hai capito un caxxo di quello che ho scritto.
Vabbè adesso abbia la conferma che soffri di problemi di comprensione generale.
in fifa come minimo bisogna inserire gli schiaffi e le testate, in cod propongo "elemnti rpg", così, de botto, non c'entrano una fava ma almeno cambierebbero il vecchio pattume in un pattume diverso Ecco appunto.
Il Malox comunque lo trovi in farmacia.
Therinai
02-09-2021, 18:53
- Fallout così come GTA erano titoli a visuale isometrica prima.
- The Witcher 1 era un action in terza persona i cui attacchi erano basati sul punta e clicca col mouse, TW2 è stato il primo con meccaniche tradizionali, mentre TW3 è stato il primo ad avere un vero open world.
- Darskiders è diventato un souls like col 3 e un HnS isometrico con Genesis.
- DmC, FF o GoW sono passati da una visuale distante dal personaggio ad una terza persona tradizionale.
- I primi Metal Gear avevano visuale quasi isometrica.
- Resident Evil con i remake è stato cambiato l'intero gameplay
Non penso ci sia bisogno di continuare.
Si ok ma queste sono evoluzioni tecniche pressoché costrette, perché sono franchise decennali.
Death Stranding è del 2019... per la cronaca ora che Kojima lavora per i fatti suoi potrebbe anche cambiare tutto, ma per semplice coerenza se cambiasse tutto cambierebbe anche il titolo, non ne verrebbe fuori un Death Stranding 2, ma un gioco nuovo.
Al limite nel seguito potrebbe andare incontro alle richieste è fare meno missioni "sda style" e diversificare, ma il succo quello è, non ha molto senso cambiare tutto e chiamarlo seguito.
nickname88
02-09-2021, 20:15
Si ok ma queste sono evoluzioni tecniche pressoché costrette, perché sono franchise decennali.
Death Stranding è del 2019... per la cronaca ora che Kojima lavora per i fatti suoi potrebbe anche cambiare tutto, ma per semplice coerenza se cambiasse tutto cambierebbe anche il titolo, non ne verrebbe fuori un Death Stranding 2, ma un gioco nuovo.
Al limite nel seguito potrebbe andare incontro alle richieste è fare meno missioni "sda style" e diversificare, ma il succo quello è, non ha molto senso cambiare tutto e chiamarlo seguito.DS è un titolo che narra una determinata storia, non è vincolato a livello di gameplay come altri generi.
Sony stessa si è lamentata con Kojima perchè il gioco sarebbe dovuto essere DIVERSO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.