PDA

View Full Version : HDD secondario non inizializzato e non allocato


Angelus666
30-08-2021, 13:10
Ciao a tutti.
Senza alcuna avvisaglia, oggi il mio HDD secondario (WD Caviar Blue 1 TB), su cui installo il software, tengo i documenti, archivio, ecc., non viene più riconosciuto da Windows, rendendo quasi impossibile l'uso del PC (visto che è tutto installato lì). Dal bios viene rilevato, così come da gestione dispositivi. Se vado su gestione disco, viene rilevato come non inizializzato e non allocato, e mi chiede di scegliere un tipo di partizione per inizializzarlo. C'è speranza di recuperare una copia 1:1 del suo contenuto, in modo da poter tornare a usare il PC nel più breve tempo possibile? Domani avrei dovuto ricominciare a lavorare. 😔
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi.

alecomputer
31-08-2021, 15:52
Di solito e possibile sia recuperare i dati che tentare di ripristinare la partizione , ma dipende molto dal problema che ha il disco fisso .
Ci sono programmi appositi come getdataback , photorec , stellar phenix , che permettono di recuperare i dati anche se windows non vede la partizione , e programmi come testdisk che permette di ripristinare la partizione come era all' inizio .
Io ti consiglio di provare prima a recuperare i dati dal disco , puoi leggere qui per avere qualche informazione in piu :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Angelus666
03-09-2021, 15:49
Di solito e possibile sia recuperare i dati che tentare di ripristinare la partizione , ma dipende molto dal problema che ha il disco fisso .
Ci sono programmi appositi come getdataback , photorec , stellar phenix , che permettono di recuperare i dati anche se windows non vede la partizione , e programmi come testdisk che permette di ripristinare la partizione come era all' inizio .
Io ti consiglio di provare prima a recuperare i dati dal disco , puoi leggere qui per avere qualche informazione in piu :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ciao, grazie per i consigli. Ho provato a recuperare i dati, ma non ho trovato un buon software gratuito che mi permettesse di recuperare i 200 gb di dati. Alla fine ho fatto un po' il temerario (perso per perso...) e ho ripristinato la tabella delle partizioni usando TestDisk. Così facendo pare che sia andato tutto a posto! I dati ci son tutti e l'hdd è di nuovo utilizzabile. Mi piacerebbe capire com'è successo...