View Full Version : Mercato auto a luglio: bene elettriche e plug-in, ma la regina europea è Dacia Sandero
Redazione di Hardware Upg
30-08-2021, 11:43
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/mercato-auto-a-luglio-bene-elettriche-e-plug-in-ma-la-regina-europea-e-dacia-sandero_100177.html
Secondo i dati diffusi da Jato Dynamics, il mercato auto mostra una contrazione a luglio, me elettriche e plug-in sono sempre più vicine al sorpasso sul diesel. La regina del mese però è, per la prima volta, Dacia Sandero
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
Chiedo scusa a chi si sentisse offeso da queste parole magari esisterà l'eccezione alla regola che gli piace sinceramente e son sempre stato dell'idea che ognuno spende i soldi come preferisce ma scusate tanto non riesco proprio a buttare giù che sia l'auto più venduta.
bonzoxxx
30-08-2021, 12:08
Credo che le vendite siano spinte dal fatto che è un'auto economica.
Concordo sul discorso "bruttezza" e aggiungo che non riesco a capire come il segmento SUV abbia un orrendo 46% di vendite, imho la categoria di auto più inutile.
Mediamente, non sono buone per fuori strada.
Mediamente consumano di più
Mediamente hanno una tenuta di strada leggermente inferiore
L'unico vantaggio tangibile, da non trascurare, è l'abitabilità e il bagagliaio caratteristiche che presenti però anche e soprattutto sulle sportwagon molto più efficienti.
IDEA MIA PERSONALE, nessuno si senta offeso :).
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
Chiedo scusa a chi si sentisse offeso da queste parole magari esisterà l'eccezione alla regola che gli piace sinceramente e son sempre stato dell'idea che ognuno spende i soldi come preferisce ma scusate tanto non riesco proprio a buttare giù che sia l'auto più venduta.
Beh, ha forme di moda, costa come una panda, si muove.
La bruttezza ha un vantaggio sulla bellezza: dura! (cit.)
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
Chiedo scusa a chi si sentisse offeso da queste parole magari esisterà l'eccezione alla regola che gli piace sinceramente e son sempre stato dell'idea che ognuno spende i soldi come preferisce ma scusate tanto non riesco proprio a buttare giù che sia l'auto più venduta.
A parte che la foto che hai messo è quella del vecchio modello.
Inoltre la Sandero esiste in versione normale (come una clio, punto, ecc) o in alternativa, in versione finto suv, come tante altre auto dai tempi della Audi A6 Allroad.
La realtà dei fatti è che la gente può spendere poco, non ha soldi e in futuro sarà sempre più povera. Non gireremo tutti in Tesla, al contrario di quello che vai a sbandierare nei vari commenti.
Ps. non ho dacia e non ho suv.
Il SUV è l'auto più flessibile e comoda di tutte quelle in commercio per chi ha una famiglia.
Posizione di guida e spazio all'interno dell abitacolo più adatto alle famiglie, bagagliaio capiente e pratico, possibilità di avere 7 posti, ma non è un furgoncino e mantiene comunque un'ottima guidabilità.
La nuova Sandero (2021) è una sorta di Clio con un abito leggermente più economico. Per chi non ha grossa disponibilità economica e guarda molto al rapporto qualità/prezzo, hanno sfornato un best-buy. Motore praticamente Renault, infotainment che non sfigura troppo, interni abbastanza comodi e bagagliaio non sacrificato, inoltre consuma poco e col GPL spendi ancor di meno. Sicuramente ha i suoi difetti, ma il compromesso è accettabilissimo.
A parte che la foto che hai messo è quella del vecchio modello.
Inoltre la Sandero esiste in versione normale (come una clio, punto, ecc) o in alternativa, in versione finto suv, come tante altre auto dai tempi della Audi A6 Allroad.
La realtà dei fatti è che la gente può spendere poco, non ha soldi e in futuro sarà sempre più povera. Non gireremo tutti in Tesla, al contrario di quello che vai a sbandierare nei vari commenti.
Ps. non ho dacia e non ho suv.
Si può tranquillamente fare a meno della Tesla ma comprarsi comunque un'auto decente.
Ci sono decine di auto che hanno prezzi ragionevoli e che sono discrete come estetica anche nella fascia economica.
Sinceramente anche una Panda nuovo modello mi sembra esteticamente più appagante di una Dacia.
Il SUV è l'auto più flessibile e comoda di tutte quelle in commercio per chi ha una famiglia.
Posizione di guida e spazio all'interno dell abitacolo più adatto alle famiglie, bagagliaio capiente e pratico, possibilità di avere 7 posti, ma non è un furgoncino e mantiene comunque un'ottima guidabilità.
Non mi esprimo sulla parte della famiglia perché essenzialmente per quelle cose se mai si presentasse il problema ci penserebbe la moglie/compagna e quindi non mi sono nemmeno mai posto il problema e non so giudicare.
Ma ottima guidabilità!?!? Ma scherziamo? Ha un baricentro alto, ha un'altezza da terra notevole, un profilo elevato e senza averla nemmeno mai guidata posso già dirti che ha ammortizzatori e assetto morbidi quindi in curva ha uno spostamento della massa che più che importante definirei estremo.
Ottima guidabilità... si a 50Km/h in rettilineo forse e anche lì il profilo elevato fa si che aumentino i consumi a causa della resistenza all'avanzamento.
tallines
30-08-2021, 12:34
In effetti, come linea, come bellezza, non è un granchè.........
ninja750
30-08-2021, 12:38
se si guida come la duster è un pericolo pubblico
se come la clio, allora potrebbe avere un senso con tutto il resto lowcost
bonzoxxx
30-08-2021, 12:56
Non mi esprimo sulla parte della famiglia perché essenzialmente per quelle cose se mai si presentasse il problema ci penserebbe la moglie/compagna e quindi non mi sono nemmeno mai posto il problema e non so giudicare.
Ma ottima guidabilità!?!? Ma scherziamo? Ha un baricentro alto, ha un'altezza da terra notevole, un profilo elevato e senza averla nemmeno mai guidata posso già dirti che ha ammortizzatori e assetto morbidi quindi in curva ha uno spostamento della massa che più che importante definirei estremo.
Ottima guidabilità... si a 50Km/h in rettilineo forse e anche lì il profilo elevato fa si che aumentino i consumi a causa della resistenza all'avanzamento.
Concordo, ho guidato la sportage di un amico al ritorno dalla Germania, a confronto la mia sembra un'auto sportiva (auris full hybrid), l'assetto e il baricentro alto non aiutano assolutamente in curva. Non metto in dubbio le altre caratteristiche e nemmeno il discorso "de gustibus" ma da mia esperienza diretta i SUV non hanno molto senso, consumano parecchio pesano anche di più: imho se uno ha famiglia forse una sport wagon è migliore, la mia la parcheggio quasi ovunque ed è lunga 4.6mt con 530 litri di bagagliaio, tra l'altro è comodissima dopo un viaggio di 770km (con 3 brevi soste) non ero minimamente stanco.
Ovviamente, ripeto, sono gusti e rispetto le opinioni di tutti, non fraintendetemi :)
se si guida come la duster è un pericolo pubblico
se come la clio, allora potrebbe avere un senso con tutto il resto lowcost
Le prime duster si giravano come niente, sembra che gli ultimi modelli siano più stabili.
In effetti, come linea, come bellezza, non è un granchè.........
questa è la nuova eh
https://www.motorimagazine.it/dacia-sandero-2021-prezzo-interni/
se si guida come la duster è un pericolo pubblico
se come la clio, allora potrebbe avere un senso con tutto il resto lowcost
è così infatti
è una clio al 80%
bonzoxxx
30-08-2021, 13:13
questa è la nuova eh
https://www.motorimagazine.it/dacia-sandero-2021-prezzo-interni/
Beh dai non è per niente male esteticamente parlando.
Chi compra la sandero é pragmatico e la bruttezza é un ulteriore vantaggio essendo un deterrente al furto.:D
Opteranium
30-08-2021, 13:54
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
in due parole: funziona e costa poco (realmente poco, non come le VW che partono basse ma non avendo nulla di serie, a furia di accessori raddoppiano il prezzo)
Marko#88
30-08-2021, 14:03
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
Chiedo scusa a chi si sentisse offeso da queste parole magari esisterà l'eccezione alla regola che gli piace sinceramente e son sempre stato dell'idea che ognuno spende i soldi come preferisce ma scusate tanto non riesco proprio a buttare giù che sia l'auto più venduta.
Sai che ci sono tantissime (forse la maggioranza) persone a cui non frega assolutamente una sega dell'estetica della macchina? Né tantomeno avere l'auto alla moda?
Secondo me anche la Panda è orripilante ma ne vedo a decine tutti i giorni. Io non la vorrei nemmeno se me la regalassero.
Poi magari a qualcuno piace anche, difficile mettere in dubbio quelli che sono i gusti personali.
leddlazarus
30-08-2021, 14:04
Sinceramente a me non dispiace.
1) costa il giusto (l'equivalente captur costa di listino quasi 10.000€ di piu)
2) come linea non mi sembra si discosti da altri modelli.
3) in genere guido in strada a velocità normali e non vado in pista
4) esce di serie con il GPL che a mio parere oggi è il miglior compromesso tra questioni ecologiche, prezzo di acquisto e risparmio.
poi ovviamente se uno ha 50'000€ da buttare in una macchina c'è sicuramente di meglio.
marchigiano
30-08-2021, 14:09
ma non è quella a rischio ribaltamento e fuoriuscita carburante? :eek:
Il SUV è l'auto più flessibile e comoda di tutte quelle in commercio per chi ha una famiglia.
Posizione di guida e spazio all'interno dell abitacolo più adatto alle famiglie, bagagliaio capiente e pratico, possibilità di avere 7 posti, ma non è un furgoncino e mantiene comunque un'ottima guidabilità.
Il bagagliaio dei SUV (quasi tutti) in rapporto alla stazza è ridicolo. Per avere un bagagliaio decente e comparabile ad una SW devi prendere modelli molto costosi. I SUV compatti poi il bagagliaio praticamente non ce l'hanno.
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
L'altra spiegazione è che il mondo è pieno di persone che non sono te e non hanno i tuoi gusti ma si sa, immaginarlo è oltremodo difficile: hanno tutti la tua faccia.
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
la Dacia costa poco perché è un'auto di una generazione precedente. In pratica è come se tu comprassi un'auto nuova ma costruita 10 anni fa per semplificare molto il concetto. Non perché sia di scarsa qualità.
Diciamo anche che un SUV è più sicuro, nel senso che se ti viene addosso un SUV e anche tu hai un SUV è un conto, se ti viene addosso un SUV e hai una Panda ( o qualunque altra utilitaria) sono cazzi amari.
https://i.ibb.co/DWJR7C8/dacia-sandero-1.jpg (https://ibb.co/DWJR7C8)
Qualcuno adesso mi deve spiegare cosa ci trova in una macchina che dire che è brutta è poco.
L'unica spiegazione che mi do è che il mondo sia pieno di tamarri che vorrebbero il suvvone ma non possono permetterselo e quindi comprano una roba inguardabile.
Chiedo scusa a chi si sentisse offeso da queste parole magari esisterà l'eccezione alla regola che gli piace sinceramente e son sempre stato dell'idea che ognuno spende i soldi come preferisce ma scusate tanto non riesco proprio a buttare giù che sia l'auto più venduta.
Beh, peó hai messo la foto del vecchio modello che, per inciso, non é comunque un suv.
LA versione stepway é la solita auto, leggermente rialzata e con qualche fascione in plastica.
Un po' come la polo cross o la panda cross rispetto alla normale.
La nuova Sandero (2021) è una sorta di Clio con un abito leggermente più economico. Per chi non ha grossa disponibilità economica e guarda molto al rapporto qualità/prezzo, hanno sfornato un best-buy. Motore praticamente Renault, infotainment che non sfigura troppo, interni abbastanza comodi e bagagliaio non sacrificato, inoltre consuma poco e col GPL spendi ancor di meno. Sicuramente ha i suoi difetti, ma il compromesso è accettabilissimo.
Esattamente
Sinceramente a me non dispiace.
1) costa il giusto (l'equivalente captur costa di listino quasi 10.000€ di piu)
2) come linea non mi sembra si discosti da altri modelli.
3) in genere guido in strada a velocità normali e non vado in pista
4) esce di serie con il GPL che a mio parere oggi è il miglior compromesso tra questioni ecologiche, prezzo di acquisto e risparmio.
poi ovviamente se uno ha 50'000€ da buttare in una macchina c'è sicuramente di meglio.
Ma l'equivalente non é la captur, ma la Clio.
Sul resto concordo.
Diciamo anche che un SUV è più sicuro, nel senso che se ti viene addosso un SUV e anche tu hai un SUV è un conto, se ti viene addosso un SUV e hai una Panda ( o qualunque altra utilitaria) sono cazzi amari.
E qui si arriva alla logica conclusione: i SUV andrebbero banditi.
alethebest90
30-08-2021, 16:54
ma le dacia sandero ha praticamente il costo della mia clio 3 di 10 anni fa e ci credo che è l'auto piu venduta...attualmente una clio costa oltre i 20 mila euro
Le vendite dei suv nel mondo crescono da oltre 20 anni, a scapito di station e monovolume prima, e berline ed hatchback poi.
Sono nate nei segmenti C e D, ma poi si sono allargate anche ai segmenti superiori ed inferiori.
Un fenomeno di questa durata e portata, non può essere liquidato come moda.
L'altra spiegazione è che il mondo è pieno di persone che non sono te e non hanno i tuoi gusti ma si sa, immaginarlo è oltremodo difficile: hanno tutti la tua faccia.
LoL In questo caso posso capire che esistano eccezioni alla regola a cui piace ma che ci siano grandi masse a cui piace un'auto così lo dubito fortemente e permettimi penso nemmeno Dacia stessa ci crede.
Posso credere che ci sia tanta gente che come altri hanno scritto la scelgono semplicemente perché è una delle più economiche del mercato e gli interessa solo andare da A a B ma non certo che siano contenti o entusiasti dell'estetica.
alethebest90
30-08-2021, 17:38
LoL In questo caso posso capire che esistano eccezioni alla regola a cui piace ma che ci siano grandi masse a cui piace un'auto così lo dubito fortemente e permettimi penso nemmeno Dacia stessa ci crede.
Posso credere che ci sia tanta gente che come altri hanno scritto la scelgono semplicemente perché è una delle più economiche del mercato e gli interessa solo andare da A a B ma non certo che siano contenti o entusiasti dell'estetica.
ne ho viste di macchine ben piu brutte in giro (alcune vecchie ssangyong) quelle sono auto per andare da A a B con costo economico
tallines
30-08-2021, 17:49
questa è la nuova eh
https://www.motorimagazine.it/dacia-sandero-2021-prezzo-interni/
Beh....blue o azzurro.....non è male....:)
ne ho viste di macchine ben piu brutte in giro (alcune vecchie ssangyong) quelle sono auto per andare da A a B con costo economico
Sì sì indubbiamente... ma ssangyong in "classifica" non è che venda così tanto. Quello che è sorprendente è il volume delle vendite insieme a una linea che penso si possa definire oggettivamente poco attraente.
Poi se è per questo non mi ricordo se in Cina o in Giappone avevano fatto una macchina che era un parallelepipedo quindi al peggio non c'è mai fine.
randorama
30-08-2021, 20:47
Posso credere che ci sia tanta gente che come altri hanno scritto la scelgono semplicemente perché è una delle più economiche del mercato e gli interessa solo andare da A a B ma non certo che siano contenti o entusiasti dell'estetica.
non ce l'ho.
non mi dispiace.
LoL In questo caso posso capire che esistano eccezioni alla regola a cui piace ma che ci siano grandi masse a cui piace un'auto così lo dubito fortemente e permettimi penso nemmeno Dacia stessa ci crede.
Posso credere che ci sia tanta gente che come altri hanno scritto la scelgono semplicemente perché è una delle più economiche del mercato e gli interessa solo andare da A a B ma non certo che siano contenti o entusiasti dell'estetica.
Capito, ti è impossibile concepire che esistano altre persone che abbiano gusti diversi dai tuoi.
Dovresti provare a toglierti il paraocchi qualche volta, c’è tutto un mondo qui fuori.
Capito, ti è impossibile concepire che esistano altre persone che abbiano gusti diversi dai tuoi.
Dovresti provare a toglierti il paraocchi qualche volta, c’è tutto un mondo qui fuori.
No, non hai capito. Io concepisco benissimo che ci siano persone che hanno gusti diversi dai miei ad esempio a me piacciono macchine stile berlina sportiva ma capisco benissimo perché una Yaris possa piacere perché alla fine anche se non sono linee di mio gusto ha un suo stile e coniuga una certa filosofia di auto che sicuramente, soprattutto alle donne, piace.
Ho fatto un esempio ma la lista sarebbe infinita.
Poi però esiste il brutto oggettivo... linee che sono brutte punto. Esistono cose che vanno al di là dei gusti personali e del dire "eh ma non capisci gli altri".
Se mi prendi una ssangyong o questa Dacia non è che si parla di "gusti" sono orripilanti senza se e senza ma. Sono linee talmente basiche che tra un po' sembrano realizzate con un parallelepipedo arrotondato con un flessibile.
Non hanno la benché minima aerodinamica nemmeno quella basica per diminuire la resistenza all'avanzamento anzi si fa prima a elencare quel poco che ha: spazio interno e prezzo perché tutto il resto è non pervenuto e te mi vuoi dire che sono io che non capisco i gusti altrui?
Ripeto mi dici che la prendi perché vuoi spendere il meno possibile? Secondo me compri di meglio andando sull'usato ma posso capirlo.
Mi vieni a dire che ti piace veramente? O sei quell'1% che ha gusti molto fuori della norma o non me lo spiego. Poi oh... ti tranquillizzo: per me puoi comprare quello che ti pare e piace, non vengo di sicuro a ostacolarti.
leddlazarus
31-08-2021, 08:46
Capito, ti è impossibile concepire che esistano altre persone che abbiano gusti diversi dai tuoi.
Dovresti provare a toglierti il paraocchi qualche volta, c’è tutto un mondo qui fuori.
ma gli rispondi ancora?
sarà il solito ragazzotto che piuttosto si svena pur di comprare l'auto di moda che fa figo...
se invece è piu vecchio allora sara il solito sborone con i soldi che denigra quelli che non si possono permettere auto costose.
leddlazarus
31-08-2021, 08:50
No, non hai capito. Io concepisco benissimo che ci siano persone che hanno gusti diversi dai miei ad esempio a me piacciono macchine stile berlina sportiva ma capisco benissimo perché una Yaris possa piacere perché alla fine anche se non sono linee di mio gusto ha un suo stile e coniuga una certa filosofia di auto che sicuramente, soprattutto alle donne, piace.
Ho fatto un esempio ma la lista sarebbe infinita.
quindi spero che non ti piacciano nemmeno le audi serie Q, le BMW serie X ecc.
oppure quelle si perchè costano 100.000€ o piu?
ma gli rispondi ancora?
sarà il solito ragazzotto che piuttosto si svena pur di comprare l'auto di moda che fa figo...
se invece è piu vecchio allora sara il solito sborone con i soldi che denigra quelli che non si possono permettere auto costose.
Ti ringrazio del ragazzotto... purtroppo non lo sono più ma mi fa piacere che ancora me li porto bene.
Per il resto non so se ti deludo o meno ma il mio parco auto attuale è solo per me una giulietta TB 170cv (ma ti dico subito acquisto infelice ne abbiamo parlato altrove del perché ma per fartela breve non è stata molto affidabile), Yaris Hybrid per la mia compagna.
Potrei permettermi di meglio? Sì ma non ho esigenze tali da dover spendere somme tali, ciò nonostante riconosco che se mai diventassi milionario (non lo divento tranquillo) qualche sfizio mi piacerebbe togliermelo non tanto per andarci in giro quanto per farci qualche giro in pista.
Aggiungo una precisazione che secondo me non è stata colta: io non denigro chi compra auto economiche e penso che sia assolutamente inaccettabile farne una questione di prezzo, semmai critico (non denigro) chi compra auto brutte. Con gli stessi soldi puoi prendere auto secondo me più belle e più performanti fosse anche un buon usato. Quindi ripeto io non attacco le persone ma al limite i gusti di alcune persone.
quindi spero che non ti piacciano nemmeno le audi serie Q, le BMW serie X ecc.
Ovviamente no. Mai avuto un SUV e penso che non lo avrò mai.
oppure quelle si perchè costano 100.000€ o piu?
Come ho scritto sopra se mai diventassi milionario di certo non mi comprerei un SUV al limite ma proprio al limite una delle AUDI "S" per togliermi lo sfizio di girare in pista ma ripeto se mai diventassi milionario cosa che temo non avverrà.
leddlazarus
31-08-2021, 09:06
Ti ringrazio del ragazzotto... purtroppo non lo sono più ma mi fa piacere che ancora me li porto bene.
Per il resto non so se ti deludo o meno ma il mio parco auto attuale è solo per me una giulietta TB 170cv (ma ti dico subito acquisto infelice ne abbiamo parlato altrove del perché ma per fartela breve non è stata molto affidabile), Yaris Hybrid per la mia compagna.
Potrei permettermi di meglio? Sì ma non ho esigenze tali da dover spendere somme tali, ciò nonostante riconosco che se mai diventassi milionario (non lo divento tranquillo) qualche sfizio mi piacerebbe togliermelo non tanto per andarci in giro quanto per farci qualche giro in pista.
Ovviamente no. Mai avuto un SUV e penso che non lo avrò mai.
Come ho scritto sopra se mai diventassi milionario di certo non mi comprerei un SUV al limite ma proprio al limite una delle AUDI "S" per togliermi lo sfizio di girare in pista ma ripeto se mai diventassi milionario cosa che temo non avverrà.
Il problema non sono i tuoi gusti che ovviamente sono inopinabili, ma nemmeno quelli degli altri.
ma da come sei partito. Se avessi detto "A me la Sandero non piace assolutamente" non avresti fatto scalpore. Ma esordendo come hai fatto tu potevi immaginare che avresti fatto la figura dell'antipatico.
Le vendite dei suv nel mondo crescono da oltre 20 anni, a scapito di station e monovolume prima, e berline ed hatchback poi.
Sono nate nei segmenti C e D, ma poi si sono allargate anche ai segmenti superiori ed inferiori.
Un fenomeno di questa durata e portata, non può essere liquidato come moda.
Hanno dei vantaggi nell'altezza della posizione di guida, che non è poco...ma non abbastanza da giustificare la conquista del mercato.
A fine anni '80 l'obbiettivo era avere più spazio interno possibile in rapporto alle dimensioni esterne, oggi no, gli abitacoli si sono rimpiccioliti e le auto sono sempre più grandi, un po' per il miglioramento dei dispositivi di sicurezza, ma non sembra che ci sia anche un'epidemia di ornamenti e ammennicoli barocchi?
Marko#88
31-08-2021, 10:37
Ti ringrazio del ragazzotto... purtroppo non lo sono più ma mi fa piacere che ancora me li porto bene.
Per il resto non so se ti deludo o meno ma il mio parco auto attuale è solo per me una giulietta TB 170cv (ma ti dico subito acquisto infelice ne abbiamo parlato altrove del perché ma per fartela breve non è stata molto affidabile), Yaris Hybrid per la mia compagna.
Potrei permettermi di meglio? Sì ma non ho esigenze tali da dover spendere somme tali, ciò nonostante riconosco che se mai diventassi milionario (non lo divento tranquillo) qualche sfizio mi piacerebbe togliermelo non tanto per andarci in giro quanto per farci qualche giro in pista.
Aggiungo una precisazione che secondo me non è stata colta: io non denigro chi compra auto economiche e penso che sia assolutamente inaccettabile farne una questione di prezzo, semmai critico (non denigro) chi compra auto brutte. Con gli stessi soldi puoi prendere auto secondo me più belle e più performanti fosse anche un buon usato. Quindi ripeto io non attacco le persone ma al limite i gusti di alcune persone.
Ovviamente no. Mai avuto un SUV e penso che non lo avrò mai.
Come ho scritto sopra se mai diventassi milionario di certo non mi comprerei un SUV al limite ma proprio al limite una delle AUDI "S" per togliermi lo sfizio di girare in pista ma ripeto se mai diventassi milionario cosa che temo non avverrà.
Fammi capire, hai un'auto che ha uno dei frontali più brutti della storia e parli di bruttezza oggettiva? Cioè rendiamoci conto:
https://i.imgur.com/1K9aCqi.jpg
Dai, avessi avuto un'auto bella si sarebbe potuto parlare ma davvero, il frontale della Giulietta è osceno. Sembra un pesce strabico e stupìto.
Ma va... la Giulietta ha tanti ma veramente tanti difetti ma non ha un frontale così brutto e se non altro è anche funzionale.
Poi parliamoci chiaro le alfa come altre macchine hanno un muso iconico che con leggere differenze viene sempre riproposto. È un marchio di fabbrica.
Fra parentesi purtroppo io ho la versione di 11 anni fa, non quella che hai postato.
Fammi capire, hai un'auto che ha uno dei frontali più brutti della storia e parli di bruttezza oggettiva? Cioè rendiamoci conto:
https://i.imgur.com/1K9aCqi.jpg
Dai, avessi avuto un'auto bella si sarebbe potuto parlare ma davvero, il frontale della Giulietta è osceno. Sembra un pesce strabico e stupìto.
Da quell'angolo é inguardabile, ma la foto mi sembra un tantino deformata.
IMHO, con il facelift del 2016 é migliorata.
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/image_gallery_big/public/primo_contatto_galleria/2016/02/alfa-romeo-giulietta-2016-restyling_14.jpg?itok=1IPblmQB
Peró sono di parte, a me é sempre piaciuta.
Marko#88
31-08-2021, 11:12
Ma va... la Giulietta ha tanti ma veramente tanti difetti ma non ha un frontale così brutto e se non altro è anche funzionale.
Poi parliamoci chiaro le alfa come altre macchine hanno un muso iconico che con leggere differenze viene sempre riproposto. È un marchio di fabbrica.
Fra parentesi purtroppo io ho la versione di 11 anni fa, non quella che hai postato.
Quindi tuoi puoi fare certe affermazioni ma gli altri no.
Coerenza.
Passo e chiudo.
Quindi tuoi puoi fare certe affermazioni ma gli altri no.
Coerenza.
Passo e chiudo.
Te puoi avere l'opinione che vuoi, non mi risulta di averti puntato un'arma alla testa e io sono libero di risponderti (come altri hanno fatto con me).
Detto ciò permettimi di aggiungere che ci sono margini per dire mi piace di più X rispetto a Y e poi ci sono cose oggettive.
Posso capire che uno preferisca il muso di una AUDI al muso di una che ne so Alfa o BMW o quello che vuoi. NON posso capire uno che preferisce anche a una umile alfa il muso di una Dacia.
Ripeto ci sono margini di soggettività ma anche situazioni talmente palesi da essere ampiamente oggettive in tutto questo liberissimo di continuare a pensarla diversamente... non mi risulta di aver mai impedito né nel forum né fuori dal forum a nessuno di comprarsi quello che gli pare e piace.
Te puoi avere l'opinione che vuoi, non mi risulta di averti puntato un'arma alla testa e io sono libero di risponderti (come altri hanno fatto con me).
Detto ciò permettimi di aggiungere che ci sono margini per dire mi piace di più X rispetto a Y e poi ci sono cose oggettive.
Posso capire che uno preferisca il muso di una AUDI al muso di una che ne so Alfa o BMW o quello che vuoi. NON posso capire uno che preferisce anche a una umile alfa il muso di una Dacia.
Ripeto ci sono margini di soggettività ma anche situazioni talmente palesi da essere ampiamente oggettive in tutto questo liberissimo di continuare a pensarla diversamente... non mi risulta di aver mai impedito né nel forum né fuori dal forum a nessuno di comprarsi quello che gli pare e piace.
Mettere gusto personale e oggettività nella stessa frase è un ossimoro.
Se studi arte, il gusto dipende da mille variabili, a partire dall'ambiente in cui si cresce, alla cultura che si ha ecc.
Quindi SI sicuramente ci sarà chi preferisce una Dacia ad un'Alfa, non tutti sono appassionati di auto e non tutti aderiscono agli stessi canoni estetici.
Mettere gusto personale e oggettività nella stessa frase è un ossimoro.
Se studi arte, il gusto dipende da mille variabili, a partire dall'ambiente in cui si cresce, alla cultura che si ha ecc.
Quindi SI sicuramente ci sarà chi preferisce una Dacia ad un'Alfa, non tutti sono appassionati di auto e non tutti aderiscono agli stessi canoni estetici.
Il punto non è il "100%" perché è ovvio che la fuori c'è chi vedendo "i girasoli" di Van Gogh dirà "ma che è questa crosta!?" e magari preferisce un quadro che ha trovato al mercatino di paese.
Ciò non toglie che ci sono canoni oggettivi riconosciuti e penso di poter dire globalmente per cui "i girasoli" valgono milioni e il quadro del mercato vale poco.
Nel caso specifico io non discuto che a uno possano piacere di più un'alfa piuttosto che una audi, bmw, mercedes ecc... ecc... discuto che il motivo per cui la Dacia è la più venduta possa essere la bellezza perché penso che sia oggettivo che la stragrande maggioranza di chi acquista auto vorrebbe acquistare altro e non una Dacia.
Poi per mille motivi, fra cui economicità ecc... ecc... comprano quella "ok" è pacifico. Ma qua mi si vuol sostenere che è una bella macchina e che sono contenti di comprarla....
Ora già la Giulietta che in confronto è mille ori non è sto granché e mi vuoi dire che un parallelepipedo rispecchia i canoni di bellezza che vanno per la maggiore?! Dai su... non penso che ci sia qualcuno che ci crede veramente.
Io per primo vorrei una Ferrari ma non me la posso permettere ma non per questo inizio a dire che una punto sia più bella. Ti pare sia soggettivo o almeno su questo siamo d'accordo che è oggettivo?!
ninja750
31-08-2021, 11:57
LoL In questo caso posso capire che esistano eccezioni alla regola a cui piace ma che ci siano grandi masse a cui piace un'auto così lo dubito fortemente e permettimi penso nemmeno Dacia stessa ci crede.
Posso credere che ci sia tanta gente che come altri hanno scritto la scelgono semplicemente perché è una delle più economiche del mercato e gli interessa solo andare da A a B ma non certo che siano contenti o entusiasti dell'estetica.
ma è chiaro che sta sandero vende solo perchè costa poco non certo perchè è bella (!). la più venduta un tempo era la vecchia panda, non certo perchè era bella e sicura, non c'era altro a meno
specialmente in italia è sempre stato storicamente così, si vendono di più le auto economiche, e tra quelle economiche il motore più venduto è quello che costa meno
Il punto non è il "100%" perché è ovvio che la fuori c'è chi vedendo "i girasoli" di Van Gogh dirà "ma che è questa crosta!?" e magari preferisce un quadro che ha trovato al mercatino di paese.
Ciò non toglie che ci sono canoni oggettivi riconosciuti e penso di poter dire globalmente per cui "i girasoli" valgono milioni e il quadro del mercato vale poco.
Nel caso specifico io non discuto che a uno possano piacere di più un'alfa piuttosto che una audi, bmw, mercedes ecc... ecc... discuto che il motivo per cui la Dacia è la più venduta possa essere la bellezza perché penso che sia oggettivo che la stragrande maggioranza di chi acquista auto vorrebbe acquistare altro e non una Dacia.
Poi per mille motivi, fra cui economicità ecc... ecc... comprano quella "ok" è pacifico. Ma qua mi si vuol sostenere che è una bella macchina e che sono contenti di comprarla....
Ora già la Giulietta che in confronto è mille ori non è sto granché e mi vuoi dire che un parallelepipedo rispecchia i canoni di bellezza che vanno per la maggiore?! Dai su... non penso che ci sia qualcuno che ci crede veramente.
Io per primo vorrei una Ferrari ma non me la posso permettere ma non per questo inizio a dire che una punto sia più bella. Ti pare sia soggettivo o almeno su questo siamo d'accordo che è oggettivo?!
Ok, a te chi ha detto che i girasoli di Van Gogh sono un bel quadro?
In base a quali criteri lo giudichi?
Credi che l'emozione che ti da, sarebbe la stessa se non ti avessero parlato del quadro, della sua storia?
Credi che a una persona cresciuta in un'altra cultura piaccia allo stesso modo?
Non c'è niente di più aleatorio del concetto di "bello" che per sua natura non può essere oggettivo.
Poi chiaramente fra appassionati di auto, una Ferrari sarà sempre più bella di una Dacia.
Rispondo brevemente altrimenti diventa un WoT.
Ok, a te chi ha detto che i girasoli di Van Gogh sono un bel quadro?
Cultura.
In base a quali criteri lo giudichi?
Tecnica, rarità, storia, contesto in cui è stato creato.
Credi che l'emozione che ti da, sarebbe la stessa se non ti avessero parlato del quadro, della sua storia?
Difficile rispondere anche perché presuppone che non conosci tante cose. Diciamo che se me lo decontestualizzi completamente quindi non conosco storia, pittore, non conosco la tecnica ecc... ecc... probabilmente non lo apprezzerei ma a quel punto mi viene da chiedere perché mai andrei a vedere un quadro se non so niente?
Sarebbe come uno che va a valutare l'acquisto di un'auto senza avere la patente.
Credi che a una persona cresciuta in un'altra cultura piaccia allo stesso modo?
Anche qua è difficile rispondere. Ci sono bellezze riconosciute universamente ad esempio Apple è stata bravissima in questo e ti vende lo stesso smartphone in tutto il mondo e piace a tutto il mondo. Allo stesso tempo per esempio nella cucina i gusti sono spesso talmente diversi per cui qualcosa di ottimo per me non lo è per qualcun altro.
Diciamo che per rispondere a questa domanda bisogna contestualizzare il prodotto perché ci sono cose che piacciono universalmente altre invece che cambiano tanto da cultura a cultura.
Non c'è niente di più aleatorio del concetto di "bello" che per sua natura non può essere oggettivo.
È molto meno aleatorio di quello che pensi. La massa tende sempre a uniformarsi non a caso esistono i trend globali. Bisogna quindi distinguere tra la bellezza "di massa" e quella del singolo.
I trend sono di massa e influiscono sul giudizio del singolo.
Ad esempio: AUDI è una bella macchina. È vero? Il fatto è che tanti associano ad AUDI una visione di benessere. Hai una AUDI quindi sei uno di successo e che sta bene quindi è bella.
Ma se dico AUDI Q2 è un suvvaccio. Già così potresti trovare molte più persone che concordano perché non è più il trend globale ma un prodotto specifico che non è così vicino al trend globale e quello che mediamente la gente associa al marchio generale.
Quindi la bellezza è aleatoria? Non proprio... certamente non è matematica ma non è nemmeno così casuale e indipendente come molti vorrebbero pensare.
Poi chiaramente fra appassionati di auto, una Ferrari sarà sempre più bella di una Dacia.
È qui che volevo arrivare. Si è scatenata una difesa per questa Dacia che nemmeno fosse una Ferrari.
Io non discuto che per alcuni sia una scelta obbligata perché costa poco come giustamente ha già risposto Ninja... ma se mi vieni a dire che è bella è veramente poco credibile perché ripeto penso che chiunque abbia un minimo ma veramente un minimo di cultura motoristica non possa che dire che non è certo bella.
Poi ripeto come fin dall'inizio ho detto non pretendo di puntare una pistola a nessuno. Se a qualcuno piace sarà contento di averla comprata, non deve certo renderne conto a me.
Difficile rispondere anche perché presuppone che non conosci tante cose. Diciamo che se me lo decontestualizzi completamente quindi non conosco storia, pittore, non conosco la tecnica ecc... ecc... probabilmente non lo apprezzerei ma a quel punto mi viene da chiedere perché mai andrei a vedere un quadro se non so niente?
Sarebbe come uno che va a valutare l'acquisto di un'auto senza avere la patente.
No, ammesso e per niente concesso che sia una questione di "cultura motoristica", sarebbe come acquistare un'auto fregandosene della suddetta "cultura motoristica", cosa assolutamente possibile, se non probabile, visto che nessuno ti chiede un esame di "cultura motoristica" per acquistare un'auto.
È qui che volevo arrivare. Si è scatenata una difesa per questa Dacia che nemmeno fosse una Ferrari.
Io non discuto che per alcuni sia una scelta obbligata perché costa poco come giustamente ha già risposto Ninja... ma se mi vieni a dire che è bella è veramente poco credibile perché ripeto penso che chiunque abbia un minimo ma veramente un minimo di cultura motoristica non possa che dire che non è certo bella.
No, non hai capito.
La difesa non è per la Dacia, è per i gusti che non sono i tuoi e che tu non sei in grado di concepire, cosa che giustifichi facendo i soliti ragionamenti circolari: parti dal presupposto che sia "oggettivamente brutta" perché non piace a te e da quello inferisci che se la si compra non lo si possa fare [anche] perché piace; guarda caso se invece si parte dal presupposto che piaccia allora questo fattore diventa determinante per motivare il numero di auto vendute, oltre al fatto che costi poco.
Ma devi farti entrare in testa che non c'è niente di oggettivo, i gusti sono soggettivi per definizione, e dire che siccome alla massa piace o meno qualcosa (e anche ammesso, e di nuovo per niente concesso, non ci hai portato alcuna statistica, se non la tua opinione personale) questo diventi *oggettivamente* bello o brutto è il solito argumentum ad populum che è logicamente fallace, tant'è che le stesse identiche cose, proprio a seconda della cultura (e non solo, ovviamente) possono essere considerate bellissime od orrende.
Dovresti cercare di essere un po' meno egocentrico ma finché rimarrai convinto che le tue opinioni siano fatti, la vedo dura.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.