PDA

View Full Version : Aprilia eSR2, monopattino elettrico dall'anima sportiva, con forcella anteriore a steli


Redazione di Hardware Upg
27-08-2021, 07:56
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/aprilia-esr2-monopattino-elettrico-dall-anima-sportiva-con-forcella-anteriore-a-steli_100130.html

Aprilia, in collaborazione con l'azienda italiana specialista del settore MT Distribution, ha sviluppato e aggiunto al proprio catalogo ufficiale un nuovo mezzo dedicato alla mobilità elettrica a corto raggio: parliamo del monopattino Aprilia eSR2

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pino90
27-08-2021, 07:59
https://i0.wp.com/silvermusicradio.it/wp-content/uploads/2015/12/05qy41.jpg

albatros_la
27-08-2021, 08:44
100 kg di portata... In pratica, il peso dei due scapestrati che di frequente si vedono appaiati al posto di uno. Ora si parla di una legge che ne vieti l'utilizzo ai minori. Chi se lo compra se entra in vigore? Perché solo uno sbarbatello può pensare di spendere per una roba del genere anziché usare lo sharing o accontentarsi di un altro prodotto che funzionalmente è identico ma non ha sospensioni e marchi che non aggiungono nulla. Non sarebbe male se la legge ne limitasse la portata, oltre alla velocità. Così chi ha troppa panza cammina o pedala, che male non gli fa (stiamo diventando una società obesa, come gli americani), e gli sbarbatelli la piantano di andarci in giro in due.

io78bis
27-08-2021, 09:29
100 kg di portata... In pratica, il peso dei due scapestrati che di frequente si vedono appaiati al posto di uno. Ora si parla di una legge che ne vieti l'utilizzo ai minori. Chi se lo compra se entra in vigore? Perché solo uno sbarbatello può pensare di spendere per una roba del genere anziché usare lo sharing o accontentarsi di un altro prodotto che funzionalmente è identico ma non ha sospensioni e marchi che non aggiungono nulla. Non sarebbe male se la legge ne limitasse la portata, oltre alla velocità. Così chi ha troppa panza cammina o pedala, che male non gli fa (stiamo diventando una società obesa, come gli americani), e gli sbarbatelli la piantano di andarci in giro in due.

Sarebbe veramente da stupidi limitare, dopo aver incentivato l'acquisto con soldi pubblici, l'utilizzo del monopattino. Piuttosto sarebbero da punire con multe più o meno salate i comportamenti errati.
Il problema è che in Italia le regole vengono scritte e poi scarsamente applicate.

Sul discorso del limite alla portata, non credo sia così difficile arrivare a 90/100Kg anche per persone adulte non necessariamente obese. Io col monopattino ci vado a fare anche la spesa e tra zaio in spalla e borse forse i 10Kg di spesa li porto.

omerook
27-08-2021, 09:37
Ma il motore da 380w non é illegale? Io ero rimasto a 250w massimo per bici e monopattini.

Vash88
27-08-2021, 09:58
Di sicuro è più sicuro della mia RS 250 :D

Tedturb0
27-08-2021, 14:14
16.5kg e 100kg di portata? mah..
Quello che ho dato via pesava 8.2kg e 80kg di portata, cinesissimo.

Non so che problemi abbiano i monopattini commercializzati ora per pesare cosi tanto.

nickname88
27-08-2021, 16:39
Prima Ducati con le biciclettine ora Aprilia con i monopattini .... certo che i brand italiano stanno proprio vendendosi il cul0.

Andrew46147
27-08-2021, 16:49
Di sicuro è più sicuro della mia RS 250 :D

RS 250 :sbav::sbav::sbav:

scusate l'OT :D

albatros_la
31-08-2021, 09:17
Sarebbe veramente da stupidi limitare, dopo aver incentivato l'acquisto con soldi pubblici, l'utilizzo del monopattino. Piuttosto sarebbero da punire con multe più o meno salate i comportamenti errati.
Il problema è che in Italia le regole vengono scritte e poi scarsamente applicate.

Sul discorso del limite alla portata, non credo sia così difficile arrivare a 90/100Kg anche per persone adulte non necessariamente obese. Io col monopattino ci vado a fare anche la spesa e tra zaio in spalla e borse forse i 10Kg di spesa li porto.
Sarebbe da stupidi incentivare una mobilità motorizzata lenta in una popolazione che sta diventando obesa. Ai giovani si dovrebbe insegnare a pedalare, invece dalla tenera età si vedono ragazzini andarsene in giro su ogni genere di mezzo elettrico, dall'overboard al monopattino, a velocità almeno teoricamente limitate alle stessa raggiungibile con una bicicletta. Questa promozione della pigrizia ci costerà cara un giorno. Non sto dicendo che il monopattino elettrico vada vietato: è certo meglio di altri mezzi più grossi e inquinanti per chi usa l'auto (anche se in città la bici risulta comunque vincente), ma i ragazzini sarebbe meglio si spostassero con le proprie forze quando possibile.