PDA

View Full Version : Incidente mortale con autopilot NIO. Ora per usarlo serve un test


Redazione di Hardware Upg
25-08-2021, 10:29
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/incidente-mortale-con-autopilot-nio-ora-per-usarlo-serve-un-test_100069.html

Un proprietario cinese di una NIO ES8 è morto in seguito a un incidente, avvenuto mentre era in funzione il sistema di guida assistita. L'azienda è anche accusata di aver manomesso i dati del veicolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
25-08-2021, 10:37
se non volete guidare prendete i mezzi, porco il clero

kamon
25-08-2021, 10:44
se non volete guidare prendete i mezzi, porco il clero

Hmmm... Fiuto un fan di beverly holes quì... :D

domthewizard
25-08-2021, 10:53
Hmmm... Fiuto un fan di beverly holes quì... :D

mai sentito nominare ma ho cercato su google ed è finito nei preferiti, appena avrò tempo mi informerò meglio perchè le premesse sono buone :sbonk:

Poty...
25-08-2021, 10:53
purtroppo ad ogni nuova rivoluzione c'è sempre qualcuno che ci lascia le penne... se avessimo abbandonato l'aereo nautica per quante persone morirono nel tentativo di migliorare le tecnologie, oggi non avremo i voli di linea... fa male è chiaro ma con tutti i test del mondo che puoi prevedere prima della commercializzazione, ci saranno sempre casi non previsti o rari che lo mettono in difficoltà e che usciranno fuori solo usandole queste tecnologie... poi se nel frattempo muoiono meno persone possibili sarebbe auspicabile

TorettoMilano
25-08-2021, 10:57
purtroppo ad ogni nuova rivoluzione c'è sempre qualcuno che ci lascia le penne... se avessimo abbandonato l'aereo nautica per quante persone morirono nel tentativo di migliorare le tecnologie, oggi non avremo i voli di linea... fa male è chiaro ma con tutti i test del mondo che puoi prevedere prima della commercializzazione, ci saranno sempre casi non previsti o rari che lo mettono in difficoltà e che usciranno fuori solo usandole queste tecnologie... poi se nel frattempo muoiono meno persone possibili sarebbe auspicabile

? mi risulta sia OBBLIGATORIO con questi sistemi che il guidatore sia vigile. questa casistica non rientra nella casistica dei "sacrifici tecnologici" (pace all'anima del conducente)

Cfranco
25-08-2021, 11:21
? mi risulta sia OBBLIGATORIO con questi sistemi che il guidatore sia vigile.

Sarebbe obbligatorio anche mettersi le cinture, sarebbe obbligatorio non bere prima di guidare, sono tante le cose che sarebbero obbligatorie :stordita:
Questi sarebbero dei sistemi eccezionali di aiuto alla guida per evitare incidenti nel caso di distrazioni o vetture che escono all' improvviso, se però la gente ne approfitta per dormire o guardarsi Harry Potter sullo schermo della console forse è il caso prima di mettere in piedi un sistema che controlli per bene cosa sta facendo il guidatore e solo dopo pensare alla guida autonoma

WarDuck
25-08-2021, 11:22
purtroppo ad ogni nuova rivoluzione c'è sempre qualcuno che ci lascia le penne... se avessimo abbandonato l'aereo nautica per quante persone morirono nel tentativo di migliorare le tecnologie, oggi non avremo i voli di linea... fa male è chiaro ma con tutti i test del mondo che puoi prevedere prima della commercializzazione, ci saranno sempre casi non previsti o rari che lo mettono in difficoltà e che usciranno fuori solo usandole queste tecnologie... poi se nel frattempo muoiono meno persone possibili sarebbe auspicabile

A parte che la vera rivoluzione sarebbe che tutte le auto comunichino tra loro.

Finché la maggior parte delle auto sarà guidata da esseri umani, l'auto-pilot è e resterà un giocattolino.

Dopodiché si possono fare tranquillamente test senza persone a bordo, anzi a maggior ragione visto che il sistema dovrebbe essere di "guida autonoma" :rolleyes:

Ma stiamo parlando di veicoli cinesi quindi non mi stupisco.

domthewizard
25-08-2021, 11:25
purtroppo ad ogni nuova rivoluzione c'è sempre qualcuno che ci lascia le penne... se avessimo abbandonato l'aereo nautica per quante persone morirono nel tentativo di migliorare le tecnologie, oggi non avremo i voli di linea... fa male è chiaro ma con tutti i test del mondo che puoi prevedere prima della commercializzazione, ci saranno sempre casi non previsti o rari che lo mettono in difficoltà e che usciranno fuori solo usandole queste tecnologie... poi se nel frattempo muoiono meno persone possibili sarebbe auspicabile
quindi deve morire gente (non che non se lo meritino eh, si chiama selezione naturale) per permettere a te di guidare senza guidare? :mc:

ramses77
25-08-2021, 11:25
purtroppo ad ogni nuova rivoluzione c'è sempre qualcuno che ci lascia le penne... se avessimo abbandonato l'aereo nautica per quante persone morirono nel tentativo di migliorare le tecnologie, oggi non avremo i voli di linea... fa male è chiaro ma con tutti i test del mondo che puoi prevedere prima della commercializzazione, ci saranno sempre casi non previsti o rari che lo mettono in difficoltà e che usciranno fuori solo usandole queste tecnologie... poi se nel frattempo muoiono meno persone possibili sarebbe auspicabile

Con la sottilissima differenza che quelli erano collaudatori, questo un cliente.
Poi va beh... bisognerà aspettare gli accertamenti.
Non sono contro questi sistemi, ma bisogna capire se si è trattato di un malfunzionamento o della solita selezione naturale.

demon77
25-08-2021, 11:38
quindi deve morire gente (non che non se lo meritino eh, si chiama selezione naturale) per permettere a te di guidare senza guidare? :mc:

Estremizzare e banalizzare è sempre sbagliato.
Senza entrare nel merito di questo specifico caso ma restando sul concetto generale di guida autonoma come evoluzione tecnologica credo sia purtroppo obbligatorio mettere in conto che, anche in futuro, qualcosa potrà andare storto.

Ma nello stesso modo in cui già adesso e innumerevoli volte in passato qualcosa è andato storto su aerei, treni o mille altre cose. E purtroppo delle persone sono morte in questi episodi.

Si lavora per migliorare, sempre.
Non ha senso demonizzare una cosa sulla base di un evento isolato comunque molto raro.

wobbly
25-08-2021, 11:40
Ci sono dei casi in cui certi incidenti non sono evitabili (in particolar modo se viaggi velocemente). Es. se dietro una curva pur andando a 60 km/h ti trovi un masso, finirai per "splattarti" comunque, così come il cervo che salta giù da un muretto e ti salta sul cofano.

domthewizard
25-08-2021, 11:43
Estremizzare e banalizzare è sempre sbagliato.
Senza entrare nel merito di questo specifico caso ma restando sul concetto generale di guida autonoma come evoluzione tecnologica credo sia purtroppo obbligatorio mettere in conto che, anche in futuro, qualcosa potrà andare storto.

Ma nello stesso modo in cui già adesso e innumerevoli volte in passato qualcosa è andato storto su aerei, treni o mille altre cose. E purtroppo delle persone sono morte in questi episodi.

Si lavora per migliorare, sempre.
Non ha senso demonizzare una cosa sulla base di un evento isolato comunque molto raro.
no ma io non demonizzo, dico solo che se non si vuole guidare ci sono alternative. ben vengano gli adas, ma la guida autonoma la trovo una cagata colossale e chi decide di affidare la propria vita ad un computer solo perchè non si ha voglia di fare quella determinata cosa, a maggior ragione in via sperimentale, merita di morire

TorettoMilano
25-08-2021, 12:29
Sarebbe obbligatorio anche mettersi le cinture, sarebbe obbligatorio non bere prima di guidare, sono tante le cose che sarebbero obbligatorie :stordita:
Questi sarebbero dei sistemi eccezionali di aiuto alla guida per evitare incidenti nel caso di distrazioni o vetture che escono all' improvviso, se però la gente ne approfitta per dormire o guardarsi Harry Potter sullo schermo della console forse è il caso prima di mettere in piedi un sistema che controlli per bene cosa sta facendo il guidatore e solo dopo pensare alla guida autonoma

per te l'uomo sbaglia in auto, le conclusioni sono due:
-o rimuovere tutte le auto in circolo nel mondo
-o velocizzare il più possibile il passaggio alla guida autonoma


Ci sono dei casi in cui certi incidenti non sono evitabili (in particolar modo se viaggi velocemente). Es. se dietro una curva pur andando a 60 km/h ti trovi un masso, finirai per "splattarti" comunque, così come il cervo che salta giù da un muretto e ti salta sul cofano.

https://www.youtube.com/watch?v=bUhFfunT2ds

minuto 3:40, incidente praticamente impossibile da prevedere per l'uomo

al135
25-08-2021, 13:53
no ma io non demonizzo, dico solo che se non si vuole guidare ci sono alternative. ben vengano gli adas, ma la guida autonoma la trovo una cagata colossale e chi decide di affidare la propria vita ad un computer solo perchè non si ha voglia di fare quella determinata cosa, a maggior ragione in via sperimentale, merita di morire

in realtà la guida autonoma dovrebbe consentire gli spostamenti in caso di malesseri, stanchezza (frequentissima) e tanti altri casi in cui il conducente non puo' o non riesce a guidare. per il resto sono d'accordo che dovrebbe essere vigile, un po' come il macchinista di treni moderni.

al135
25-08-2021, 13:55
https://www.youtube.com/watch?v=bUhFfunT2ds

minuto 3:40, incidente praticamente impossibile da prevedere per l'uomo


visti , tanta roba ed è ancora molto da sistemare e perfezionare :cool:

paolo cavallo
25-08-2021, 14:47
ma la vettura NIO, non avrebbe comunque dovuto tenere LA DISTANZA DI SICUREZZA DAL VEICOLO CHE LA PRECEDEVA, come deve fare ogni buon guidatore sempre? Se lo avesse fatto non sarebbe avvenuto il tamponamento mortale, a meno che la telecamera che seguiva l'auto che la precedeva fosse guasta.....

domthewizard
25-08-2021, 14:49
in realtà la guida autonoma dovrebbe consentire gli spostamenti in caso di malesseri, stanchezza (frequentissima) e tanti altri casi in cui il conducente non puo' o non riesce a guidare. per il resto sono d'accordo che dovrebbe essere vigile, un po' come il macchinista di treni moderni.

però purtroppo sappiamo l'essere umano come ragiona, quindi resto della mia idea che questa guida autonoma è una stronzata

demon77
25-08-2021, 14:55
no ma io non demonizzo, dico solo che se non si vuole guidare ci sono alternative. ben vengano gli adas, ma la guida autonoma la trovo una cagata colossale e chi decide di affidare la propria vita ad un computer solo perchè non si ha voglia di fare quella determinata cosa, a maggior ragione in via sperimentale, merita di morire

Opinione tua, io la vedo in maniera opposta.
Anzi ammetto di essere sorpreso dall'eccezionale livello di qualità dei sistemi autonomi oggi dispoinibili.

Che piaccia o meno la guida autonoma è il futuro (prossimo) in cui l'auto diventerà un servizio gestito da terzi che l'utente userà come fosse un servizio taxi o rent a breve termine.

Nulla ti vieta comunque di avere la tua auto personale e di guidarla manualmente come preferisci.

Cfranco
25-08-2021, 15:10
per te l'uomo sbaglia in auto, le conclusioni sono due:
-o rimuovere tutte le auto in circolo nel mondo
-o velocizzare il più possibile il passaggio alla guida autonoma


Basta guardare su youtube per capire quante vaccate si fanno in auto, mica lo devo dire io :stordita:
Il problema di questo tipo di "guida autonoma" è che ci sono alcuni idioti che pensano di potersi fare un sonnellino e lasciare tutto alla IA, per cui bisognerebbe attrezzare queste vetture con un sistema che riesca a identificare quando il guidatore sta cazzeggiando invece di guardare la strada, i sistemi attualmente in uso sembrano molto limitati, abbiamo visto gente che va a spasso in una tesla seduti dietro e con un piede appoggiato al volante :doh:

kamon
25-08-2021, 15:19
mai sentito nominare ma ho cercato su google ed è finito nei preferiti, appena avrò tempo mi informerò meglio perchè le premesse sono buone :sbonk:

Occhio che è davvero eccessivo, è figlio dei suoi tempi, oggi risulta veramente estremo nei trmini e nei modi. :D

demon77
25-08-2021, 16:17
Occhio che è davvero eccessivo, è figlio dei suoi tempi, oggi risulta veramente estremo nei trmini e nei modi. :D

E' consigliato per famiglie con minori, molto credenti e devote e/o classi di catechismo. :read:

barzokk
25-08-2021, 21:11
https://www.youtube.com/watch?v=bUhFfunT2ds

minuto 3:40, incidente praticamente impossibile da prevedere per l'uomo
FIco, con playback speed a 0,25 si vede bene l'istante preciso quando frena
https://youtu.be/bUhFfunT2ds?t=220
Però a dirla tutta, è andata di culo che il guidatore è partito piano altrimenti lo prendeva lo stesso


D'altra parte una bella bomba contro un veicolo fermo...
https://youtu.be/TTXCcacdqz0?t=26
Ma il LIDAR non serve a niente, togliamolo pure :O

eeWee72
26-08-2021, 07:44
Le ore cumulate di test - senza conducente attivo - che sono state accumulate nei server di chi studia la guida autonoma sono un ordine di grandezza superiore a quelle che un tassista accumulerà mai in tutta la sua vita.
Ogni volta che vedo tutte 'ste scene per una persona morta in un incidente con una macchina a guida autonoma mi domando: ma lo sapete che muoiono oltre 3.000 persone l'anno (su veicolo non a guida autonoma) solo in Italia ??

I morti negli Stati Uniti avete mai guardato quanti sono? Nelle strade USA e con gli statunitensi che mediamente sono molto meno spericolati dell'Italiano medio, eh.

Io mi farei due conti. È perfetta? No. È già mediamente migliore del conducente medio? Probabilmente sì.

roccia1234
26-08-2021, 07:57
se non volete guidare prendete i mezzi, porco il clero

Penso che la gente che voglia guidare per il puro piacere di farlo sia una percentuale ridicola del parco circolante. La stragrande maggioranza guida perché ne è costretta.

Anche perché, ormai, tra traffico e mentecatti, il piacere di guida è praticamente scomparso... E in questo senso, viva la guida autonoma e spero che arrivi il prima possibile.

TorettoMilano
26-08-2021, 07:57
FIco, con playback speed a 0,25 si vede bene l'istante preciso quando frena
https://youtu.be/bUhFfunT2ds?t=220
Però a dirla tutta, è andata di culo che il guidatore è partito piano altrimenti lo prendeva lo stesso


D'altra parte una bella bomba contro un veicolo fermo...
https://youtu.be/TTXCcacdqz0?t=26
Ma il LIDAR non serve a niente, togliamolo pure :O

non ho capito bene il punto del frenare, è normale un'auto per fermarmi debba frenare, cosa dovrei vedere a rallentatore di preciso?

ovviamente la tesla, come tutti, non ha ancora trovato il sistema perfetto altrimenti ora sarebbe in vendita la guida autonoma di livello 5. gli errori della guida autonoma si possono migliorare e eliminare, gli errori dell'umano alla guida sono quasi gli stessi di quando uscì la prima auto

barzokk
26-08-2021, 08:40
non ho capito bene il punto del frenare, è normale un'auto per fermarmi debba frenare, cosa dovrei vedere a rallentatore di preciso?

ti stavo dando ragione, è un bell'esempio, alla velocità reale è un po' difficile da seguire, ma al rallentatore puoi apprezzare esattamente l'istante in cui inizia a frenare, cioè qualche decimo di secondo prima rispetto a quanto sarebbe stato percepito da una persona (e per una persona come tempo di frenata ci sta anche un secondo pieno).

TorettoMilano
26-08-2021, 08:45
ti stavo dando ragione, è un bell'esempio, alla velocità reale è un po' difficile da seguire, ma al rallentatore puoi apprezzare esattamente l'istante in cui inizia a frenare, cioè qualche decimo di secondo prima rispetto a quanto sarebbe stato percepito da una persona (e per una persona come tempo di frenata ci sta anche un secondo pieno).

avevo interpretato male, avevo visto ironia dove invece c'era ammirazione

per il lidar non saprei dirti un'opinione tecnica in quanto totalmente incompetente ma credo preferiscano snellire i sensori per evitare situazioni di conflitto tra di loro che mandino in palla il sistema