View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 3090 FE rovente, giocatore la smonta e ci trova un copridito
Redazione di Hardware Upg
23-08-2021, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-3090-fe-rovente-giocatore-la-smonta-e-ci-trova-un-copridito_100023.html
In questo caso non è stata una scarsa applicazione della pasta termica la causa del surriscaldamento della scheda video
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ricordava altro...:asd:
Per fortuna tutto è bene quello che finisce bene !
StylezZz`
23-08-2021, 17:26
O forse avevano finito la pasta termica e hanno usato un preser...erm un copridito :boh:
una innovativa pasta termica a base di Zolfo-Fosforo-Erbio e Molibdeno
agonauta78
23-08-2021, 17:51
Mandarla in assistenza era troppo complicato vero?
matrix83
23-08-2021, 18:54
Mandarla in assistenza era troppo complicato vero?
E perchè avrebbe dovuto? Mica sono tutti impediti.
E poi ci stavi tu senza PC per mesi?
nickname88
23-08-2021, 18:55
A quanto pare qualche operaio si è divertito sulla catena di montaggio :asd:
Scherzi a parte sarebbe potuto anche essere un preservativo, visto che è noto che le dimensioni degli asiatici è quella. :asd:
nickname88
23-08-2021, 18:57
Mandarla in assistenza era troppo complicato vero?
Non sono tutti incapaci gli utenti, non stiamo parlando di preassemblati, console o roba Apple.
Probabilmente poi non conosci la realtà attuale, mandarla in assistenza, praticamente la devi spedire all'estero, e attendere quella nuova che arriverà chissà fra quanti mesi e magari presentava qualche altro problema .... e pensare che siamo su hwupgrade dove in teoria dovremmo essere una comunity votata a ciò. :rolleyes:
gigioracing
23-08-2021, 19:15
contanto che e una vga da quasi 3000 euro , ci vorrebbero controlli piu accurati . ci puo stare su una 2060 RTX ma non su questa
Therinai
23-08-2021, 19:38
Mandarla in assistenza era troppo complicato vero?
Leggere prima di commentare è troppo complicato vero?
Nella notizia è esposto anche il contatto con l'assistenza dell'utente in questione.
Paolo Z.
23-08-2021, 20:24
In che modo una carenza di chip dovrebbe intensificare i ritmi di lavoro sulla catena di montaggio delle GPU? Giusto per riempire tre righe eh?
Therinai
23-08-2021, 20:42
In che modo una carenza di chip dovrebbe intensificare i ritmi di lavoro sulla catena di montaggio delle GPU? Giusto per riempire tre righe eh?
Vero, volevo scriverlo anche io ma mi sono dimenticato. Che ci azzecca lo shortage di chip con i ritmi di assemblaggio delle schede, considerato che l'assemblaggio avviene dopo la produzione dei chip? Anzi al limite è il ocntrario, ovvero che lo shortage fa lavorare meno chi assembla.
Non sono tutti incapaci gli utenti, non stiamo parlando di preassemblati, console o roba Apple.
Probabilmente poi non conosci la realtà attuale, mandarla in assistenza, praticamente la devi spedire all'estero, e attendere quella nuova che arriverà chissà fra quanti mesi e magari presentava qualche altro problema .... e pensare che siamo su hwupgrade dove in teoria dovremmo essere una comunity votata a ciò. :rolleyes:
sto luogo comune che la roba apple non si smonta deve finire :asd:
io ho sempre smontato tutto, anche imac :D
e cmq è chiaramente un preservativo di un cinese :D
StylezZz`
23-08-2021, 21:18
sto luogo comune che la roba apple non si smonta deve finire :asd:
Giusto...si "scolla" o "dissalda" :stordita:
gigioracing
23-08-2021, 21:29
Giusto...si "scolla" o "dissalda" :stordita:
a parte le ram e gli hd non ho mai visto altro che si puo togliere
le cpu su alcuni modelli da 27 pollici , ma sono cosi scadenti come raffreddamento che facendo un upgrade si fonde tutto
che culo!!!
questa si che è una 3090 full accessories!
StylezZz`
23-08-2021, 22:28
a parte le ram e gli hd non ho mai visto altro che si puo togliere
le cpu su alcuni modelli da 27 pollici , ma sono cosi scadenti come raffreddamento che facendo un upgrade si fonde tutto
Avevo un iMac 24" del 2008, Intel Core 2 Duo 3.06Ghz e nvidia 8800M GTS, si bruciò la scheda video (problema abbastanza comune di quei modelli dell'epoca), era collegata con interfaccia mxm, la stessa di molti portatili gaming di fascia enthusiast dove potevi sostituire pure la gpu.
Fino ai mac del 2010/2011 qualcosa ancora si poteva fare, poi iniziò la colla e dopo la saldatura...adesso è già tanto se puoi cambiargli il cavo di alimentazione :asd:
Era la versione Falange Enclosed...
marconwps
24-08-2021, 05:34
Si visto i ritmi da schiavi direi che e' comprensibile ricordo a chi non sa che le turnazioni sono da 12 ore. Saluti a tutti
Vero, volevo scriverlo anche io ma mi sono dimenticato. Che ci azzecca lo shortage di chip con i ritmi di assemblaggio delle schede, considerato che l'assemblaggio avviene dopo la produzione dei chip? Anzi al limite è il ocntrario, ovvero che lo shortage fa lavorare meno chi assembla.
la risposta ai vostri dubbi è nell'articolo stesso:
<<Le fabbriche che producono componenti informatiche stanno lavorando a ritmi sempre più incessanti per poter recuperare il terreno perduto ed essere in grado di soddisfare l'elevatissima domanda di prodotti.>>
Forse non è troppo immediata e provo a rispiegarla con un esempio:
1.alla fabbrica di schede assemblate arrivano 100 richieste/mese.
2.da gennaio a giugno la fabbrica soffre di shortage di materie prime, riesce a soddisfarne il 75%
3.a luglio riprende la fornitura di materie prime, la fabbrica ha accumulato un ritardo sulle consegne e oltre alle 100 schede da assemblare di luglio ne ha 150 extra da ordini arretrati.
4.iniziano i doppi turni, cambiano i ritmi, la gente si esaurisce, ecc ...
ovviamente i numeri son messi li a caso, solo per far capire il meccanismo in atto ora in molte aziende (anche qui, sig)
Mandarla in assistenza era troppo complicato vero?
Avrei fatto la stessa cosa anch'io. Anzi HO FATTO a suo tempo la stessa cosa con una Radeon 9700. Nuova, appena arrivata, si spegnava subito dopo qualche minuto di gioco. Smontato il dissipatore trovato subito il problema, era nella cornice-spessore attorno alla gpu, attaccata con troppa colla che quindi impediva il corretto contatto dissipatore-gpu. Rimossa, ripulita, riapplicato la pasta termoconduttiva et voità. Scheda sistemata in meno di un'ora. Garanzia sempre valida visto che non c'erano i sigilli. Parliamo poi di quasi vent'anni fa se non faccio male i conti. All'epoca mandare un pezzo in garanzia significava stare mesi senza. E anche ora se ti dice male.
Se uno è in grado di fare un primo controllo in sicurezza, perchè no ? É il bello dell'informatica (vera) del resto.
nickname88
24-08-2021, 11:04
All'epoca mandare un pezzo in garanzia significava stare mesi senza. E anche ora se ti dice male.
Se non si riescono a reperire VGA figurati quanto devi aspettare per l'RMA.
Mesi ? Se ti va bene, non se ti va male.
Therinai
24-08-2021, 19:43
la risposta ai vostri dubbi è nell'articolo stesso:
<<Le fabbriche che producono componenti informatiche stanno lavorando a ritmi sempre più incessanti per poter recuperare il terreno perduto ed essere in grado di soddisfare l'elevatissima domanda di prodotti.>>
Forse non è troppo immediata e provo a rispiegarla con un esempio:
1.alla fabbrica di schede assemblate arrivano 100 richieste/mese.
2.da gennaio a giugno la fabbrica soffre di shortage di materie prime, riesce a soddisfarne il 75%
3.a luglio riprende la fornitura di materie prime, la fabbrica ha accumulato un ritardo sulle consegne e oltre alle 100 schede da assemblare di luglio ne ha 150 extra da ordini arretrati.
4.iniziano i doppi turni, cambiano i ritmi, la gente si esaurisce, ecc ...
ovviamente i numeri son messi li a caso, solo per far capire il meccanismo in atto ora in molte aziende (anche qui, sig)
Hai dimenticato un piccolo dettaglio: lo shortage non è finito, almeno stando alle notizie ufficilai, quindi non è possibile sovraccaricare la catena di assemblaggio delle schede video.
Direi che è solo una castroneria scritta a casaccio.
Hai dimenticato un piccolo dettaglio: lo shortage non è finito, almeno stando alle notizie ufficilai, quindi non è possibile sovraccaricare la catena di assemblaggio delle schede video.
Direi che è solo una castroneria scritta a casaccio.
Le dinamiche industriali specifiche di un'azienda non rispecchiano al 100% le dinamiche mondiali. Non conosco il caso specifico e non ci gaudagno niente a difendere l'articolo, volevo solo fare un esempio semplice che giustificasse un caso simile.
Ti dico la mia esperienza riguardo come sta evolvendo lo shortage di materie prime nella mia fabbrica.
Il settore è trasformazione di materiali polimerici, lo shortage sui polimeri è stato pesante tanto quanto (o forse addirittura più, visti i volumi in gioco) di quello sui semiconduttori.
Ho dei clienti che stanno usando materiali simili per mettere una toppa alle proprie produzioni perché non trovano più i fornitori (sarà interessante vedere quanto durano elettrodomestici e macchinari prodotti in questi mesi) e poi ci siamo noi che, avendone le dimensioni, i mezzi e la garanzia di ricevere ordini, avevamo fatto uno stock importante di materie prime precedentemente alla crisi pandemica. Venivamo da un periodo in cui le materie prime erano ai minimi e quindi si è deciso di fare ordini importanti per tirare ancora di più sul prezzo.
Con l'arrivo della "crisi" i nostri concorrenti più piccoli andavano in cassa integrazione, noi abbiamo fatto dei mesi in cui producevamo anche la domenica (giorno in cui normalmente siamo chiusi). Adesso la situazione si sta rinormalizzando, un po' perché ad agosto stanno chiusi i clienti ma negli altri mesi anche perché si sono attivati molti canali alternativi di approvvigionamento. Quindi c'è "shortage" perché se mi serve quel colorante specifico non lo trovo o perché quell'additivo là adesso costa 6 volte quello che costava prima... ma c'è produzione, senza fermi e senza soste, perché nel frattempo si è omologato insieme al cliente l'additivo alternativo più economico oppure si è riusciti a ottenere un prodotto di un determinato colore miscelandone due diversi. Prova ne è che il personale assunto è aumentato del 10-15% e di colloqui ne facciamo ogni settimana.
La morale alla fine è stata che essendo la mia una realtà grandicella nel suo settore, si è mangiata i pesci più piccoli. La crisi ha colpito molti ma noi ne siamo usciti più forti (e col mercato che non ha più offerta, abbiamo venduto le materie prime comprate al minimo in prodotti ad un prezzo che 2 anni fa sarebbe stato impensabile proporre).
... ovviamente io sono un infimo dipendente che ha sempre preso uguale, ho lavorato di più e i milioni li fanno altri :help: .
Hai dimenticato un piccolo dettaglio: lo shortage non è finito, almeno stando alle notizie ufficilai, quindi non è possibile sovraccaricare la catena di assemblaggio delle schede video.
Direi che è solo una castroneria scritta a casaccio.
Beh, appena hanno i materiali non è che se la prendono comoda. Li fanno trottare il doppio per immettere le schede velocemente sul mercato.
nickname88
27-08-2021, 09:46
Beh, appena hanno i materiali non è che se la prendono comoda. Li fanno trottare il doppio per immettere le schede velocemente sul mercato.Trottare il doppio perchè uno ha dimenticavo 1 volta il copridito ? Non esageriamo, c'è chi si dimentica gli attrezzi dentro i pazienti operati.
magicohw
28-08-2021, 08:31
Meno male che non ha trovato, il dito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.