PDA

View Full Version : CPU AMD Zen 4 Raphael, supporto DDR5 dual-channel e PCI Express 5.0 snobbato


Redazione di Hardware Upg
23-08-2021, 08:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-zen-4-raphael-supporto-ddr5-dual-channel-e-pci-express-50-snobbato_100004.html

A fronte di una Intel pronta a supportare il PCI Express 5.0 con i processori Alder Lake previsti per l'autunno, AMD non sembra scomporsi: le CPU Zen 4 Raphael, previste per fine 2022, continueranno a supportare solamente il PCI Express 4.0 secondo un diagramma trapelato online.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
23-08-2021, 08:43
Mmmmhh che incominci a centellinare le innovazioni tecnologiche????

bongo74
23-08-2021, 08:50
io speravo nell'introduzione ai core misti tipo intel 12esima

demon77
23-08-2021, 09:41
io speravo nell'introduzione ai core misti tipo intel 12esima

Curioso.. Io spero vivamente di no. :fagiano:
Intel ha scelto questa cosa delle cpu miste, lasciamola fare e vediamo se la cosa funziona ma in ambito desktop per me sarà sempre preferibile avere solo cores full power.

nickname88
23-08-2021, 10:09
Va bene le DDR5 ma lo standard jedec da 6400Mhz lo supporterà oppure sarà castrato come Alder Lake ?

Considerando che ci saranno moduli con velocità ben superiori ....

quartz
23-08-2021, 10:29
Curioso.. Io spero vivamente di no. :fagiano:
Intel ha scelto questa cosa delle cpu miste, lasciamola fare e vediamo se la cosa funziona ma in ambito desktop per me sarà sempre preferibile avere solo cores full power.

Mah..., big.LITTLE o big.big, alla fine quello che conta e' che ci siano sempre dei bei salti prestazionali e miglioramento dell'efficienza energetica.

Come ho scritto altrove, non mi piace molto questa tendenza sempre crescente dei TDP di CPU e GPU degli ultimi anni.

PC freschi, silenziosi e piu' ecologici sono un valore aggiunto non da poco.

ghiltanas
23-08-2021, 10:38
l'importante sono le ddr5 (vediamo con che frequenza) in ambito consumer.

io cmq intanto aspetto di vedere gli zen 3+, aggiorno il 3600, metto 32giga di ram e sono apposto per anni :D

StylezZz`
23-08-2021, 10:50
PCI 5 snobbato? E ora come faremo i benchmark con i prossimi nvme?

demon77
23-08-2021, 11:11
PC freschi, silenziosi e piu' ecologici sono un valore aggiunto non da poco.

Senza dubbio. E ci sono.

E' vero che il TDP di CPU e GPU è aumentato ma sono anche aumentate parecchio di più le prestazioni.
Queste sono comunque problematiche relative ai PC top di gamma, di fatto il lato positivo è che fare un pc di ottima potenza ed al contempo consumi ridotti è piuttosto semplice.

supertigrotto
23-08-2021, 13:00
Per ora il 4.0 basta e avanza in ambito consumer,Intel è andata avanti un bel po' con il 3.0 e non mi pare di aver letto lamentele a riguardo,se c'erano differenze era solo per le prestazioni delle CPU più che per il PCI Express.
Schede video con bandwith improponibili non ne ho ancora viste e nemmeno schede madri con 8/10/20 slot per SSD nvme.
Probabilmente il PCI Express 5.0 servirà veramente fra 4 anni,e 4 anni è una era geologica per l'informatica,già la CPU e la giù dopo 4 anni si potrebbe considerare obsoleta per gli standard informatici.
Quindi capisco la scelta di AMD,come ho capito quella di Intel nell'ultimo periodo.

nickname88
23-08-2021, 13:45
Senza dubbio. E ci sono.

E' vero che il TDP di CPU e GPU è aumentato ma sono anche aumentate parecchio di più le prestazioni.
Queste sono comunque problematiche relative ai PC top di gamma, di fatto il lato positivo è che fare un pc di ottima potenza ed al contempo consumi ridotti è piuttosto semplice.Non esageriamo, la performance è cresciuta abbastanza è vero, ma il performance/watt no, appena di 15% per Ampere.
AMD invece ha mantenuto un TDP simile ed è cresciuta tanto, peccato fosse alto già da prima.

Probabilmente il PP Samsung ha comportato ciò e le GDDR6X hanno completato l'opera.
Aldilà del PP spero la prossima volta che Nvidia almeno adotti una soluzione analoga all'infinity cache di AMD con GDDR6 lisce.

Le GDDR6X sono ottime solamente da usare all'interno dei tostapane.

demon77
23-08-2021, 13:50
Non esageriamo, la performance è cresciuta abbastanza è vero, ma il performance/watt no, appena di 15% per Ampere.
AMD invece ha mantenuto un TDP simile ed è cresciuta tanto, peccato fosse alto già da prima.

Considerando la difficoltà sempre crescente nel mantenere margini prestazionali in crescita assieme a consumi ridotti direi chè non è comunque niente male.

Io però mi riferivo alle CPU più mainstream.
Sono quelle che hanno i migliori rapporti tra prestazioni e consumi.

nickname88
23-08-2021, 14:02
Considerando la difficoltà sempre crescente nel mantenere margini prestazionali in crescita assieme a consumi ridotti direi chè non è comunque niente male.
Bè dal 14nm precedente al 7nm si ci aspettava "Pascal 2 - La vendetta".

Poi si è scoperto a sorpresa che producevano con l'8nm coreano.
Sarebbe stato curioso avere una controprova con un GA102 realizzato da TSMC.

cdtatoo
23-08-2021, 15:42
leggete qua alla fine il pci-e 5.0 e' solo uno specchietto per le allodole. lo avessero messo almeno per gli ssd ancora ancora aveva un senso
https://www.bitsandchips.it/hardware/alder-lake-s-pci-e-5-0-ma-non-per-gli-ssd

massi47911
24-08-2021, 23:12
Non capisco cosa serva già adesso, in ambito consumer, il PCI express 5.0

Già adesso il 4.0 è praticamente inutile per le GPU, mentre ha qualche vaga utilità per i benchmark degli SSD top di gamma nvme...
...di conseguenza, se anche aspettassero un altro anno, non la vedrei come una tragedia.