PDA

View Full Version : file di testo svuotato


JaguarX
22-08-2021, 09:15
Ciao a tutti,
all'ultima chiusura di w10 avevo lasciato aperto un file .RTF (avevo salvato, e pure non l'avessi fatto essendo un documento già creato in precedenza avrebbe almeno dovuto apparirmi come era ma senza la parte aggiunta)con Wordpad, alla "riapertura" di w10 il file è apparso MA...vuoto!:( e con tra parentesi la scritta "RIPRISTINATO"
E' un problema di software o l'hdd inizia a dare problemi? e sopratutto (in ogni caso) c'è un modo per recuperlarlo??

Grazie anticipate

tallines
22-08-2021, 17:54
Prova con Recuva freeware .

O fai tasto destro del mouse sul file - Proprietà - Versioni precedenti .

Ma se non lo avevi già salvato, mi sembra strano che ci possano essere Versioni precedenti del file .

Comunque prova .

JaguarX
24-09-2021, 15:09
Grazie ce l'ho fatta. :)
Cmq per sicurezza vorrei tenere sotto controllo il disco...ma non c'è più scandisk in w10 (ho provato a cercarlo dappertutto già prima di questo problema e non si trova) ?? Cosa è consigliato usare in alternativa?

tallines
24-09-2021, 16:36
Grazie ce l'ho fatta. :)
Cmq per sicurezza vorrei tenere sotto controllo il disco...ma non c'è più scandisk in w10 (ho provato a cercarlo dappertutto già prima di questo problema e non si trova) ?? Cosa è consigliato usare in alternativa?
Eseguire ‘CHKDSK’ su Windows 10 (https://it.ccm.net/faq/11143-eseguire-chkdsk-su-windows-10#:~:text=CHKDSK%20venga%20avviato%3A-,CHKDSK%20dal%20prompt%20dei%20comandi%20su%20Windows%2010,attendere%20l'avvio%20dello%20scan.)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2021, 16:47
Grazie ce l'ho fatta. :)
Cmq per sicurezza vorrei tenere sotto controllo il disco...ma non c'è più scandisk in w10 (ho provato a cercarlo dappertutto già prima di questo problema e non si trova) ?? Cosa è consigliato usare in alternativa?

Oltre il citato chkdsk da tallines, ti conviene dare anche un'occhiata ai parametri SMART del disco, serve per appurare che non ci sono evidenti danneggiamenti o malfunzionamenti hardware a livello del disco in questione.

Puoi farlo adoperando una utility fornita dal produttore del disco o in mancanza puoi usare uno dei programmi che consentono l'operazione.

Esempio il famoso CristalDiskInfo, Hd Sentinel, HD Tune ecc.

JaguarX
25-09-2021, 15:22
Grazie ad entrambi :)

Ho provato a lanciare CHKDSK come indicato alla pagina linkata ma..non appare nè succede nulla :rolleyes:

Con CristalDiskInfo mi dà:
Stato del disco : Buono *
Temperatura : 33°C

* dove il massimo è appunto "Buono" o c'è anche Ottimo ?

C'è qualcosa che consigliate tra le Opzioni Avanzate ?

tallines
25-09-2021, 17:18
Posta uno screenshot di CrystalDiskInfo .

Se vuoi, anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)

JaguarX
27-09-2021, 15:45
Ecco:

https://i.postimg.cc/mzhHb8Jt/screenshot-di-Crystal-Disk-Info-27-09-21.png (https://postimg.cc/mzhHb8Jt)

tallines
28-09-2021, 09:23
Sei a posto come HD

https://www.navigaweb.net/2007/07/controllo-errori-sul-disco-con-scandisk.html

JaguarX
26-07-2023, 15:59
Prova con Recuva freeware .


Siccome ho avuto ancora problemi dello stesso tipo (e non ricordo come li risolsi ai tempi di quando apriì questa discussione) ho provato a lanciarlo indicandogli la cartella dove ci sono i files che vorrei recuperare ma dice "scanning for deleted files"...ma nel mio caso si tratta di danneggiati/corrotti non cancellati! come posso fare?... poi parte anche la ricerca dei "damaged" ..ero già quasi sollevato ma alla fine della scansione appare un tabella e nessun file in lista... Dopo altro tentativo appaiono file in lista, seleziono quello da recuperare e clicco su recupera, ma andando ad aprire il file è ancora illeggibile (parole in inglese all'inizio, poi tanti simbolini... )..in "versioni precedenti" non trovo nulla in lista.....tu o qualcun'altro saprebbe aiutarmi o almeno dire cosa altro tentare ?

Grazie !