PDA

View Full Version : Problema con decoder I can 4000t2


Straniero77
21-08-2021, 23:28
Salve ho un decoder I can 4000t2 dichiarato pronto per il dvb-t2 ma provando I canali test 100 e 200 esce la schermata nera con scritto nessun audio e video,ho provato anche a cercare nuovi aggiornamenti software ma non ce ne sono,ho inserito una pendrive con un file hevc h265 ma non lo legge,qualcuno sa come risolvere?o è da buttare quel decoder?

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

aled1974
22-08-2021, 08:22
spero di sbagliarmi ma secondo me hanno scritto T2 tanto per scrivere quando ai tempi ancora non si sapeva quali sarebbero stati i parametri del nuovo formato di trasmissione :mbe:

https://i.postimg.cc/qgRVx5cb/ican.jpg (https://postimg.cc/qgRVx5cb)
^^ cliccami

sul sito ican non trovo questo tuo modello quindi è solo un'ipotesi, prova a contattarli, se riesci a trovare il modo (io in velocità non ho trovato nulla sul loro sito :doh: :muro: ) e vediamo cosa ti rispondono :sperem:

ciao ciao

Perseverance
22-08-2021, 11:48
È un decoder di circa 8 anni fà, è DVB-T2 ma non è HEVC, perciò non è compatibile col prossimo switchoff. Ma non lo buttare per ora, aspetta. Per come si stanno mettendo le cose, pare...e sottolineo pare...che non tutti i canali passeranno all'HEVC ma solo alcuni in alta definizione il resto sembra che intanto passerà dall'mpeg2 all'mpeg4 questo autunno eppoi ci stà che molti rimarranno all'mpeg4 ma sul T2 anche dopo lo switchoff, al limite al limite H264.

Sono voci, che girano e girano. In pochi broadcaster vogliono spendere per adeguare gli impianti e le attrezzature per l'HEVC xkè x molti significherebbe buttare via tutta la roba che funziona in codifica interlacciata e prendere roba 50Hz progressivi. E chi sta al governo, ovviamente, fà gli interessi di questa gente.

Han già detto dal governo che è sufficiente liberare lo spazio frequenze per il 5G, pare non gliene freghi nulla a nessuno se la qualità di compressione della tv terrestre peggiorerà di conseguenza al dover utilizzare meno frequenze per più canali, quindi più compressione.

Il 31 dicembre 2021 devono risultare spente e liberate le frequenze TV per il 5G sennò ci sono penali enormi da pagare.

Perciò tienilo lì bono quel decoder, usalo, sfruttalo xkè se davvero faranno questa porcata all'italiana di un passaggio-nonpassaggio sarà probabile che vedrai cmq tutto o quasi.

Leggiti la notizia fresca fresca che è tutto rimpastato, le date di prima son tutte saltate, ed il piano di passaggio dvb-t > t2 è saltato, dice se ne riparla nel 2023, e la dismissione dell'attuale mpeg2 è "a piacere"... https://www.nuovodigitaleterrestre.it/il-calendario-del-passaggio-al-dvb-t2-date-regioni/

Secondo me alcuni dei canali principali in SD mpeg2 continueranno a vedersi per molto tempo, forse fino allo switchoff t>t2 ma a cui devono ancora dare una nuova data come scritto nella news qui sopra...:asd:

Straniero77
23-08-2021, 14:23
Per adesso non mi serve quel decoder perché le tv che possiedo hanno tutti il vecchio decoder t1 incorporato,è inutile usare un decoder esterno lo usavo solo per vedere mediaset premium in hd con la tessera,comunque grazie del tempo dedicato e delle informazioni.Aspettiamo ,si avevo letto dello switch off saltato nel 2023,in Italia slitta sempre tutto.

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

Perseverance
23-08-2021, 14:54
...si avevo letto dello switch off saltato nel 2023,in Italia slitta sempre tutto.

Inviato dal mio SM-T725 utilizzando Tapatalk

L'auspicio è che vengano rispettate le date già prestabilite in ultima proroga dall'europa; sono svariati anni e volte che l'italia chiede e ottiene la proroga dello switchoff. Ora basta, abbiamo l'ultimatum. Se si và oltre quella data stabilita ci sono le penali pesantissime da pagare e le faranno pagare a noi cittadini, non ai broadcaster!

Tutti gli ultimi governi, da Monti > Renzi > Pentaleghisti > Conte prima e dopo > Draghi, sono solo stati capaci di rimandare sempre. Mediaset ha sempre osteggiato e condizionato i governi di turno per rimandare quanto più possibile x non spendere.

Ora basta! Siamo indietro di cinque anni per colpa di questi coglioni. L'usanza di far pagare al pubblico le incompetenze e le inadeguatezze del privato (per l'ennesima volta) deve finire.

Straniero77
24-08-2021, 20:44
Si giusto!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk