PDA

View Full Version : La NASA ferma lo sviluppo del lander lunare a causa di Blue Origin


Redazione di Hardware Upg
20-08-2021, 14:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-nasa-ferma-lo-sviluppo-del-lander-lunare-a-causa-di-blue-origin_99985.html

Continua la vicenda che vede NASA e Blue Origin confrontarsi per l'appalto del lander lunare. L'agenzia spaziale ha deciso di bloccare lo sviluppo del lander lunare insieme a SpaceX fino all'1 Novembre, in attesa che la causa si concluda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
20-08-2021, 14:38
Della serie, la burocrazia e le cause legali frenano lo sviluppo.

GuardaKeTipo
20-08-2021, 14:39
Certo che la moglie s'è tolta proprio un peso divorziando da un bambino viziato...

Whelk
20-08-2021, 15:29
Della serie, la burocrazia e le cause legali frenano lo sviluppo.

Non credo proprio che SpaceX rallenti quello che sta facendo (di un paio di mesi poi) per queste beghe burogratiche.

Forse Bezos e Blue Origin dovrebbero dedicarsi di più allo spazio e meno alle scartoffie che ad oggi non hanno mandato in orbita nemmeno un cerino.

frncr
20-08-2021, 16:23
Cosa succederà dopo non è ancora chiaro. Attualmente non sembra probabile che la società di Bezos riesca a bloccare lo sviluppo di Starship. Questo significa che il test orbitale dovrebbe essere comunque possibile nei prossimi mesi.
Stai facendo confusione: il pelato rosicone non ha alcuna possibilità di "bloccare lo sviluppo di Starship", e vorrei vedere come! Quello che sta disperatamente cercando di bloccare è l'appalto della NASA per derivare da Starship un lander lunare, cosa che non ha nulla a che vedere con i prototipi attualmente in costruzione a Starbase e con il prossimo lancio di test (se non perché il lander sarà appunto un derivato di Starship). Ciò che viene danneggiato è soprattutto il progetto Artemis della NASA per il ritorno sulla Luna.

Comunque è interessante vedere che anche l'uomo più ricco del mondo può rendersi ridicolo oltre ogni limite di decenza.

Ago72
20-08-2021, 16:32
cosa che non ha nulla a che vedere con i prototipi attualmente in costruzione

A riprova di quanto dici, I prototipi per il primo volo orbitale (BN4 e SN20) sono stai quasi ultimati. Dalle ultime foto di SN20, sembrerebbe che ci siano alcune piastrelle isolanti da sostituire e altre da aggiungere. Quindi non vedo perchè SpaceX debba fermare il lancio.

[EDIT]
"S20 è stata posizionata sul pad B in vista dei test a cui sarà sottoposta nelle prossime settimane, in vista del primo lancio orbitale. "
"B4 intanto è ancora all’interno dell’highbay, difficile stabilire quando sarà spostato al sito di test non essendo previste chiusure specifiche per un trasporto."

Fonte: L4U Starship News (canale telegram @Link4Universe) che ha ripreso le immagini di Mary (bocachicagal)

Foto da Twitter (twitter.com/BocaChicaGal/status/1427768407097761799/photo/1)

marcram
20-08-2021, 16:53
Dovrebbero fare in modo che queste "cause" diventino come le moviole richieste in alcuni sport: ne hai 2 a disposizione, se perdi il ricorso entrambe le volte non hai più diritto di protestare (e fermare il gioco)...

robweb2
20-08-2021, 18:25
A riprova di quanto dici, I prototipi per il primo volo orbitale (BN4 e SN20) sono stai quasi ultimati. Dalle ultime foto di SN20, sembrerebbe che ci siano alcune piastrelle isolanti da sostituire e altre da aggiungere. Quindi non vedo perchè Tesla debba fermare il lancio.

[EDIT]
"S20 è stata posizionata sul pad B in vista dei test a cui sarà sottoposta nelle prossime settimane, in vista del primo lancio orbitale. "
"B4 intanto è ancora all’interno dell’highbay, difficile stabilire quando sarà spostato al sito di test non essendo previste chiusure specifiche per un trasporto."

Fonte: L4U Starship News (canale telegram @Link4Universe) che ha ripreso le immagini di Mary (bocachicagal)

Foto da Twitter (twitter.com/BocaChicaGal/status/1427768407097761799/photo/1)
Che c'entra Tesla, semmai è SpaceX.

Ago72
20-08-2021, 19:30
Che c'entra Tesla, semmai è SpaceX.

Grazie, ho corretto il post.

DakmorNoland
20-08-2021, 19:46
Anzichè utilizzare i soldi per fare qualcosa di utile per migliorare la situazione sulla Terra, continuano a buttare soldi nell'immondizia con ste missioni totalmente inutili. Tanto tempo 50 anni forse 100 e la Terra sarà diventata un posto non abitabile per il genere umano e non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:

marcram
20-08-2021, 23:51
Anzichè utilizzare i soldi per fare qualcosa di utile per migliorare la situazione sulla Terra, continuano a buttare soldi nell'immondizia con ste missioni totalmente inutili. Tanto tempo 50 anni forse 100 e la Terra sarà diventata un posto non abitabile per il genere umano e non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:
Visto che sai come salvarci dalla distruzione, puoi dirlo a tutti così sappiamo su che progetti realmente utili dobbiamo investire?

ciolla2005
21-08-2021, 08:18
Non preoccparti DAK, per tale data sarai già morto.

LMCH
21-08-2021, 16:03
Anzichè utilizzare i soldi per fare qualcosa di utile per migliorare la situazione sulla Terra, continuano a buttare soldi nell'immondizia con ste missioni totalmente inutili. Tanto tempo 50 anni forse 100 e la Terra sarà diventata un posto non abitabile per il genere umano e non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:

Sarà ancora abitabile, solo che le zone più favorevoli per agricoltura ed insediamenti si sposteranno ... come pure quelle più inospitali.
In particolare l'Italia sembra messa male sotto questo aspetto.

StylezZz`
21-08-2021, 16:16
non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:

Per loro va benissimo...o credevi davvero che volessero salvare tutti?

sisko214
23-08-2021, 07:23
Quando c'è da magnare, s'ha da magnà.
E per fortuna che solo da noi si magnano con gli appalti

biometallo
23-08-2021, 08:51
Visto che sai come salvarci dalla distruzione, puoi dirlo a tutti così sappiamo su che progetti realmente utili dobbiamo investire?
Beh te lo dico io, investendo in nuovi armamenti per rendere il modo più sicuro, questi sono miliardi rubati all'esercito che è rimasto dannatamente indietro, ti ricordo che il progetto skynet doveva essere completato per il 2015, tu vedi per caso qualche T800 andare in giro a massacrare gli umani? Beh io no e questo è semplicemente vergognoso!1!!

Almeno si potesse fare una bella partita a guerra termo nucleare globale...

blobb
23-08-2021, 09:02
Stai facendo confusione: il pelato rosicone non ha alcuna possibilità di "bloccare lo sviluppo di Starship", e vorrei vedere come! Quello che sta disperatamente cercando di bloccare è l'appalto della NASA per derivare da Starship un lander lunare, cosa che non ha nulla a che vedere con i prototipi attualmente in costruzione a Starbase e con il prossimo lancio di test (se non perché il lander sarà appunto un derivato di Starship). Ciò che viene danneggiato è soprattutto il progetto Artemis della NASA per il ritorno sulla Luna.

Comunque è interessante vedere che anche l'uomo più ricco del mondo può rendersi ridicolo oltre ogni limite di decenza.

il pelato non ha tutti i torti , è stato dato un appalto pubblico senza gara
d'altronde musk non è la prima volta che riceve regali dalla nasa

GuardaKeTipo
23-08-2021, 14:38
il pelato non ha tutti i torti , è stato dato un appalto pubblico senza gara
d'altronde musk non è la prima volta che riceve regali dalla nasa

Un appalto pubblico senza gara? Ahahahaah ma dove vivi :D :D

DakmorNoland
23-08-2021, 20:05
Visto che sai come salvarci dalla distruzione, puoi dirlo a tutti così sappiamo su che progetti realmente utili dobbiamo investire?

Magari prelevando coattamente tutti i miliardi superflui posseduti dai più ricchi della terra e dandoli a scienziati di un certo livello per trovare tecnologie alternative e che possano rendere la vita umana più sostenibile per il pianeta?

Al posto di farsi sempre la guerra e pensare solo ai soldi e agli investimenti, forse converrebbe concentrarsi sui problemi veri o sbaglio?

frncr
23-08-2021, 20:54
il pelato non ha tutti i torti , è stato dato un appalto pubblico senza gara
La gara è stata fatta eccome, e delle tre offerte ricevute quella di SpaceX è stata valutata superiore sia punto di vista tecnico che dal punto di vista manageriale, oltre che essere di gran lunga la più economica. La causa del pelato si basa sul fatto che la NASA aveva inizialmente deciso di selezionare e finanziare due diverse proposte e invece ha dovuto selezionare solo la migliore dopo che il congresso le ha tagliato drasticamente i fondi.

d'altronde musk non è la prima volta che riceve regali dalla nasa
Davvero? Sai farmi un solo esempio di "regalo" ricevuto dalla NASA? A me risultano solo appalti per sviluppare cose che sono state regolarmente portate a termine. Senza SpaceX la NASA (e anche l'ESA) sarebbero ancora oggi senza possibilità di mandare astronauti in orbita, salvo dipendere dai russi a caro prezzo.
Tra l'altro anche per il programma "Commercial Crew Development", iniziato nel 2010, la NASA ha finanziato progetti di diversi soggetti distribuendo soldi a destra e a manca (anche al pelato inutilmente), ma l'unico che è arrivato in porto ed è regolarmente in uso è quello di SpaceX, mentre quello della Boeing (costato di più) per ora ha collezionato solo un volo orbitale fallito e uno rinviato di anno in anno per vari "problemi tecnici". Il terzo progetto, anche lui finanziato con qualche centinaio di milioni intascati dalla Sierra Nevada Corporation, non ha mai volato.
La NASA a Musk deve solo fare un monumento.

blobb
23-08-2021, 21:13
La gara è stata fatta eccome, e delle tre offerte ricevute quella di SpaceX è stata valutata superiore sia punto di vista tecnico che dal punto di vista manageriale, oltre che essere di gran lunga la più economica. La causa del pelato si basa sul fatto che la NASA aveva inizialmente deciso di selezionare e finanziare due diverse proposte e invece ha dovuto selezionare solo la migliore dopo che il congresso le ha tagliato drasticamente i fondi.


Davvero? Sai farmi un solo esempio di "regalo" ricevuto dalla NASA? A me risultano solo appalti per sviluppare cose che sono state regolarmente portate a termine. Senza SpaceX la NASA (e anche l'ESA) sarebbero ancora oggi senza possibilità di mandare astronauti in orbita, salvo dipendere dai russi a caro prezzo.
Tra l'altro anche per il programma "Commercial Crew Development", iniziato nel 2010, la NASA ha finanziato progetti di diversi soggetti distribuendo soldi a destra e a manca (anche al pelato inutilmente), ma l'unico che è arrivato in porto ed è regolarmente in uso è quello di SpaceX, mentre quello della Boeing (costato di più) per ora ha collezionato solo un volo orbitale fallito e uno rinviato di anno in anno per vari "problemi tecnici". Il terzo progetto, anche lui finanziato con qualche centinaio di milioni intascati dalla Sierra Nevada Corporation, non ha mai volato.
La NASA a Musk deve solo fare un monumento.

perciò te hai letto il bando di gara e le valutazioni della commissione o scrivi a naso ???
il fatto che la nasa ha bloccato tutto non ti suggerisce che besos non ha tutti i torti... no vero???
per quanto riguarda il finanziamento di space x , questo ha ricevuto commesse dalla NASA quando ancora il progetto stava sulla carta ed era tutto da definire , c'è stata anche una interrogazione parlamentare, e la nasa ha ricevuto un bell'ammonimento su questa vicenda,
per il resto lascio perdere si vede lontano un miglio che sei un fanboy di musk
percio è inchiostro sprecato controbattere, a proposito l'hai messa la statua di elon nel tuo giardino o hai solo la foto sul comodino?

frncr
23-08-2021, 21:18
Al posto di farsi sempre la guerra e pensare solo ai soldi e agli investimenti, forse converrebbe concentrarsi sui problemi veri o sbaglio?
Nel 2020 il budget della NASA è stato di 22,5 miliardi di USD, pari allo 0,48% della spesa nazionale; nello stesso anno il budget della difesa USA è stato di 721,5 miliardi, pari al 15,3% della spesa nazionale. La spesa militare italiana nel 2020 è stata di 28,9 miliardi di USD (il 28% più del budget della NASA), in aumento del 7,5% rispetto al 2019.
Lascio a te il compito di rifletterci, tenendo presente che in generale i problemi si risolvono con investimenti...

frncr
23-08-2021, 21:25
perciò te hai letto il bando di gara e le valutazioni della commissione o scrivi a naso ???
Ho letto i documenti pubblici quanto basta, certo, tu invece non sai di cosa parli e probabilmente non sai neppure leggere.

il fatto che la nasa ha bloccato tutto non ti suggerisce che besos non ha tutti i torti... no vero???
Sempre perché non sai leggere: la NASA ha deciso volontariamente di sospendere i lavori a condizione che le parti si impegnino a definire la questione legale sollevata dal pelato in tempi certi e strettissimi; se i tempi non saranno rispettati la NASA cancellerà la sospensione.

per quanto riguarda il finanziamento di space x , questo ha ricevuto commesse dalla NASA quando ancora il progetto stava sulla carta ed era tutto da definire
Di quale progetto parli? Prova a formulare un pensiero di senso compiuto e poi vediamo.

per il resto lascio perdere si vede lontano un miglio che sei un fanboy di musk
percio è inchiostro sprecato controbattere, a proposito l'hai messa la statua di elon nel tuo giardino o hai solo la foto sul comodino?
Lasci perdere perché sei un analfabeta che non sa di cosa parla.

marchigiano
23-08-2021, 23:07
Tanto tempo 50 anni forse 100 e la Terra sarà diventata un posto non abitabile per il genere umano

miiiii che pessimismooooo :cry:

e non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:

a ecco... ora mi spiego perchè vogliono "vaccinare" il 99% della popolazione... :asd:

blobb
24-08-2021, 00:22
Ho letto i documenti pubblici quanto basta, certo, tu invece non sai di cosa parli e probabilmente non sai neppure leggere.


Sempre perché non sai leggere: la NASA ha deciso volontariamente di sospendere i lavori a condizione che le parti si impegnino a definire la questione legale sollevata dal pelato in tempi certi e strettissimi; se i tempi non saranno rispettati la NASA cancellerà la sospensione.


Di quale progetto parli? Prova a formulare un pensiero di senso compiuto e poi vediamo.


Lasci perdere perché sei un analfabeta che non sa di cosa parla.

bene postali questi documenti vediamo cosa dicono
guarda che è la nasa una delle parti in causa te non hai capito molto della situazione

parlo del finanziamento ricevuto da space x per la costruzione della navetta dragon e le sue missioni di rifornimento verso la stazione orbitale, lo trovi scritto pure su wiki, space x ha fatto quello che ha fatto perchè la nasa gli ha dato un fottio di soldi e tecnologia, in cambio solo di promesse,
ma già, te pensi che il tuo eroe sul cavallo bianco abbia fatto tutto da solo,
in realtà è un prestanome della nasa mio analfabeta funzionale,
e guarda che la situazione è identica con starlink solo che in questo caso c'è di mezzo il pentagono

marcram
24-08-2021, 01:04
Magari prelevando coattamente tutti i miliardi superflui posseduti dai più ricchi della terra e dandoli a scienziati di un certo livello per trovare tecnologie alternative e che possano rendere la vita umana più sostenibile per il pianeta?

Al posto di farsi sempre la guerra e pensare solo ai soldi e agli investimenti, forse converrebbe concentrarsi sui problemi veri o sbaglio?
Sto ancora aspettando di sapere quali sono queste "tecnologie alternative" che risolvono i "problemi veri" su cui dobbiamo spendere i soldi dei ricchi...:sofico:

rigelpd
24-08-2021, 08:01
Anzichè utilizzare i soldi per fare qualcosa di utile per migliorare la situazione sulla Terra, continuano a buttare soldi nell'immondizia con ste missioni totalmente inutili. Tanto tempo 50 anni forse 100 e la Terra sarà diventata un posto non abitabile per il genere umano e non ci salveranno certo queste missioni in grado di spostare se va bene 10 persone nello spazio. :asd:

E io continuo a chiedermi perchè c'è sempre qualcuno che tira fuori questo argomento quando nel mondo si spendono 10 volte più soldi per la ricerca dei cosmetici (tanto per fare une esempio a caso)...

rigelpd
24-08-2021, 08:19
bene postali questi documenti vediamo cosa dicono
guarda che è la nasa una delle parti in causa te non hai capito molto della situazione

parlo del finanziamento ricevuto da space x per la costruzione della navetta dragon e le sue missioni di rifornimento verso la stazione orbitale, lo trovi scritto pure su wiki, space x ha fatto quello che ha fatto perchè la nasa gli ha dato un fottio di soldi e tecnologia, in cambio solo di promesse,
ma già, te pensi che il tuo eroe sul cavallo bianco abbia fatto tutto da solo,
in realtà è un prestanome della nasa mio analfabeta funzionale,
e guarda che la situazione è identica con starlink solo che in questo caso c'è di mezzo il pentagono

Riguardo alla tua richiesta di documenti:

https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/option-a-source-selection-statement-final.pdf

buona lettura!

Riguardo la seconda parte del tuo post:

solo promesse?

Giusto questo sabato parte su un Falcon 9 di SpaceX la 23esima missione cargo di rifornimento per la ISS...

DakmorNoland
24-08-2021, 17:45
Sto ancora aspettando di sapere quali sono queste "tecnologie alternative" che risolvono i "problemi veri" su cui dobbiamo spendere i soldi dei ricchi...:sofico:

Non sono onnisciente e nemmeno uno scienziato, sicuramente i modi ci sono, se guardi i progressi tecnologici in ambito militare dove si investono i miliardi...

Sparare un razzo nello spazio ha un costo enorme e ci puoi spostare se va bene 10 persone, non è proprio pensabile di colonizzare Marte o anche solo la Luna secondo me, salvo trovassero tecnologie alternative ai razzi utilizzati al momento per vincere la forza gravitazionale e staccarsi dall'orbita.

E io continuo a chiedermi perchè c'è sempre qualcuno che tira fuori questo argomento quando nel mondo si spendono 10 volte più soldi per la ricerca dei cosmetici (tanto per fare une esempio a caso)...

Ma ci mancherebbe, che chiudano pure quelli, ormai siamo in un pianeta dove si punta solo al profitto e a fare soldi, ma i fenomeni climatici sono sempre più violenti e si va verso un innalzamento dei mari, un inquinamento delle acque per plastiche e altro e un sempre peggiore effetto serra e atmosfera sempre meno respirabile.

Siamo d'accordo che prima dovremmo investire per risolvere questi problemi e non su cosmetici, viaggi spaziali o produzione di smartphone e altre tecnologie che diventeranno obsolete, quando non avremo più silicio e terre rare per rimpiazzarle?

La maggior parte dei dati sono su datacenter, ma avete presente quanto dura in media un hard disk in uno storage? Molto poco e va continuamente rimpiazzato, abbiamo avuto un assaggio della carezza di materie rare, se ne avremo sempre meno, forse un giorno non sarà più possibile rimpiazzare dischi quando si rompono e man mano si perderanno dati su dati. Senza internet e sistemi in cloud (pensate solo alle mail) mi dite cosa ce ne faremo di pc e smartphone?

Ma tanto l'importante è incrementare il capitale e far felice il CDA. Però non stiamo facendo nulla per fermare l'inevitabile.

Non dico che i programmi spaziali siano inutili, dico che ora dovremmo darci altre priorità anzichè spendere tempo ed energie su cose superflue.

marcram
24-08-2021, 18:34
Non sono onnisciente e nemmeno uno scienziato, sicuramente i modi ci sono, se guardi i progressi tecnologici in ambito militare dove si investono i miliardi...

Sparare un razzo nello spazio ha un costo enorme e ci puoi spostare se va bene 10 persone, non è proprio pensabile di colonizzare Marte o anche solo la Luna secondo me, salvo trovassero tecnologie alternative ai razzi utilizzati al momento per vincere la forza gravitazionale e staccarsi dall'orbita.



Ma ci mancherebbe, che chiudano pure quelli, ormai siamo in un pianeta dove si punta solo al profitto e a fare soldi, ma i fenomeni climatici sono sempre più violenti e si va verso un innalzamento dei mari, un inquinamento delle acque per plastiche e altro e un sempre peggiore effetto serra e atmosfera sempre meno respirabile.

Siamo d'accordo che prima dovremmo investire per risolvere questi problemi e non su cosmetici, viaggi spaziali o produzione di smartphone e altre tecnologie che diventeranno obsolete, quando non avremo più silicio e terre rare per rimpiazzarle?

La maggior parte dei dati sono su datacenter, ma avete presente quanto dura in media un hard disk in uno storage? Molto poco e va continuamente rimpiazzato, abbiamo avuto un assaggio della carezza di materie rare, se ne avremo sempre meno, forse un giorno non sarà più possibile rimpiazzare dischi quando si rompono e man mano si perderanno dati su dati. Senza internet e sistemi in cloud (pensate solo alle mail) mi dite cosa ce ne faremo di pc e smartphone?

Ma tanto l'importante è incrementare il capitale e far felice il CDA. Però non stiamo facendo nulla per fermare l'inevitabile.

Non dico che i programmi spaziali siano inutili, dico che ora dovremmo darci altre priorità anzichè spendere tempo ed energie su cose superflue.
Scusa, ma stai dicendo una marea di luoghi comuni che non hanno senso.
Sai come si trovano le soluzioni ai problemi? Facendo ricerca.
Facendo ricerca su cosa? Non importa su cosa, anzi, spesso si trovano le soluzioni ad un problema cercando in tutt'altro ambito.

La ricerca aerospaziale è uno dei settori in cui si hanno più margini di "scoperta". E sai una cosa? La maggior parte delle scoperte fatte per mandare l'uomo nello spazio sono state non utili, ma utilissime per la nostra vita qui sulla Terra.
Sai cosa manca all'astronauta? Materie prime. Scopri come far vivere l'astronauta con poche materie prime, avrai trovato come far risparmiare all'uomo sulla Terra molte materie prime.
Scopri come far produrre all'astronauta pochi rifiuti, avrai trovato come migliorare l'inquinamento sulla Terra.
Scopri come far produrre cibo con poco spazio/risorse, avrai migliorato la situazione alimentare sulla Terra.
E' proprio così difficile capire che la ricerca aerospaziale aiuta, in primo luogo, noi, a vivere sulla Terra?

Non venirmi a dire che sicuramente si possono risolvere i problemi sulla Terra con investimenti mirati, e poi dirmi che non sai quali. Il mondo è pieno di tuttologi da tastiera.

Ps: Se guardi il progetto di Musk, non è di spostare 10 persone alla volta. Lui vuole spostarne 1 milione, a mille alla volta. Troppo ambizioso? Fantascientifico? Può anche darsi, ma intanto sta consumando soldi ed energie in quella direzione...

rigelpd
25-08-2021, 07:50
Ma ci mancherebbe, che chiudano pure quelli, ormai siamo in un pianeta dove si punta solo al profitto e a fare soldi, ma i fenomeni climatici sono sempre più violenti e si va verso un innalzamento dei mari, un inquinamento delle acque per plastiche e altro e un sempre peggiore effetto serra e atmosfera sempre meno respirabile.

Siamo d'accordo che prima dovremmo investire per risolvere questi problemi e non su cosmetici, viaggi spaziali o produzione di smartphone e altre tecnologie che diventeranno obsolete, quando non avremo più silicio e terre rare per rimpiazzarle?

La maggior parte dei dati sono su datacenter, ma avete presente quanto dura in media un hard disk in uno storage? Molto poco e va continuamente rimpiazzato, abbiamo avuto un assaggio della carezza di materie rare, se ne avremo sempre meno, forse un giorno non sarà più possibile rimpiazzare dischi quando si rompono e man mano si perderanno dati su dati. Senza internet e sistemi in cloud (pensate solo alle mail) mi dite cosa ce ne faremo di pc e smartphone?

Ma tanto l'importante è incrementare il capitale e far felice il CDA. Però non stiamo facendo nulla per fermare l'inevitabile.

Non dico che i programmi spaziali siano inutili, dico che ora dovremmo darci altre priorità anzichè spendere tempo ed energie su cose superflue.

Tutto giusto ma continuo a non capire perchè post come il tuo compaiono come funghi ogni qual volta c'è un articolo sull'astronautica, mentre sono molto meno comuni in qualsiasi altro caso. Inoltre come è stato scritto in questo topic, la spese per gli armamenti è tipo 30 volte superiore, se togli 10 miliardi all'astronautica non hai più la possibilità di esplorare Marte, i sistemi gioviani, la luna etc... Se togli 10 miliardi alle spese militari i soldati dovranno fare a meno di un caffè...