PDA

View Full Version : Canon MB5150 errore 1303


Lorenzoz
19-08-2021, 16:37
Ciao a tutti,
mi trovo in difficoltà.
Al ritorno dalle vacanze la stampante non ne vuole sapere di funzionare come quando sono partito.
In sostanza quando carica i fogli li stropiccia lamentandosi giustamente che sono inceppati.
Inoltre quando compare l'errore di inceppamento carta (1303) poi se anche rimuovo il foglio ed è tutto pulito continua a ripresentare l'errore, devo resetterla per superarlo.

Oggi l'ho quasi smontata tutta, ma di residui non ne vedo proprio, nel dubbio ho soffiato con il compressore e non è uscito nulla.
Già che c'ero ho fatto pulizia alle spugnette dove spruzza l'inchiostro prima di stampare (metti mai) e niente.

Ho provato, aprendo il compartimento posteriore, a prendere il foglio che lei carica dal cassetto carta e a "imboccarlo" dove poi passa in stampa..... e funziona!
Stesso giochetto per la funzione copia, la scansione invece viaggia come sempre.

Ma che cavolo ha visto???
Cosa posso provare?

aled1974
21-08-2021, 09:41
letta così direi che il problema è appunto nel meccanismo di prelievo e trascinamento dei fogli dal cassetto inferiore

magari non ci sono rimasugli di carta ma si è spostato (starato, spanato, altro) l'ingranaggio corrispondente
o magari trascina la carta in modo leggermente obliquo

prova a controllare di nuovo :sperem:

ciao ciao

Lorenzoz
22-08-2021, 07:08
letta così direi che il problema è appunto nel meccanismo di prelievo e trascinamento dei fogli dal cassetto inferiore



magari non ci sono rimasugli di carta ma si è spostato (starato, spanato, altro) l'ingranaggio corrispondente

o magari trascina la carta in modo leggermente obliquo



prova a controllare di nuovo :sperem:



ciao ciaoGrazie!
In effetti i rulli di prelievo non li ho mai controllati perché a vista non sono sporchi e quindi noni hanno attirato l'attenzione. Provo e speriamo.

Lorenzoz
14-09-2021, 16:52
Ciao,
piccolo aggiornamento.
Ho fatto ancora qualche prova io, ma non sono arrivato da nessuna parte.
Ho portato la stampante in un negozio, ma anche li non sono giunti a nulla.

Credo che come unica alternativa mi resti l'acquisto di una nuova stampante.
Certo che dopo 4anni... mah..

Di solito durano di più o di meno? Magari sembrano pochi a me, ma sono già tanti.
Fogli credo ne abbia stampati sui 7mila.

aled1974
14-09-2021, 19:06
accidenti, mi spiace :(

quanto è stata “aperta” questa stampante prima di decretarne la non riparabilità?

ok che è canon e sono abbastanza rognose (ne ho avute due e lo so) ma rimango persuaso che ci sia un problema nel “mangiare e tirare” il foglio, quindi qualcosa di meccanico :stordita:

ciao ciao

Lorenzoz
14-09-2021, 20:01
accidenti, mi spiace :(



quanto è stata “aperta” questa stampante prima di decretarne la non riparabilità?



ok che è canon e sono abbastanza rognose (ne ho avute due e lo so) ma rimango persuaso che ci sia un problema nel “mangiare e tirare” il foglio, quindi qualcosa di meccanico :stordita:



ciao ciaoDal negozio sinceramente non so, anzi devo ancora andare a recuperarla, mi hanno chiamato oggi per dichiarare bandiera bianca.

Io sono arrivato a smontare i piccoli rulli su cui scorre il foglio, durante la stampa, per pulirli dall'inchiostro che era rimasto appiccicato con il tempo.
Quello che non ho potuto trovare/controllare è il sensore che "sente" il foglio.
Di solito è un'appendice meccanica o un sensore ottico?

aled1974
14-09-2021, 20:10
direi tutta meccanica, in pratica viene sollevato il mazzo di fogli del cassetto e una sorta di rullo eccentrico pesca il primo portandolo ai rulli che poi lo trascinano lungo il percorso fino all'uscita del foglio stampato

più che inchiostro secco IMHO (ma posso sbagliare) c'è un pezzetto di carta, un angolino, qualcosa di piccolo che si è incastrato e fatto su a fisarmonica da qualche parte in questo percorso, in un angolo seminascosto magari

se invece di far prendere il foglio dal cassetto inferiore lo fai prendere da quello posteriore (posteriore, vero?) stampa bene? hai già provato?

se sì ---> qualcosa nel meccanismo inferiore

se no ---> qualcosa in quello superiore

così forse è più semplice anche andare a ravanare ;)

ciao ciao



Edit
questo l'avevi già visto immagino: https://ij.manual.canon/ij/webmanual/ErrorCode/MB5100%20series/EN/ERR/1303.html?ref=1303

Lorenzoz
25-09-2021, 07:36
direi tutta meccanica, in pratica viene sollevato il mazzo di fogli del cassetto e una sorta di rullo eccentrico pesca il primo portandolo ai rulli che poi lo trascinano lungo il percorso fino all'uscita del foglio stampato



più che inchiostro secco IMHO (ma posso sbagliare) c'è un pezzetto di carta, un angolino, qualcosa di piccolo che si è incastrato e fatto su a fisarmonica da qualche parte in questo percorso, in un angolo seminascosto magari



se invece di far prendere il foglio dal cassetto inferiore lo fai prendere da quello posteriore (posteriore, vero?) stampa bene? hai già provato?



se sì ---> qualcosa nel meccanismo inferiore



se no ---> qualcosa in quello superiore



così forse è più semplice anche andare a ravanare ;)



ciao ciao







Edit

questo l'avevi già visto immagino: https://ij.manual.canon/ij/webmanual/ErrorCode/MB5100%20series/EN/ERR/1303.html?ref=1303Ciao, sisi quel link lo avevo già visto.
Update finale, ho smontato veramente di tutto e niente poi l'altro giorno preso dalla disperazione le ho fatto fare il più classico dei voli dalla finestra.

Risultato? Ho trovato su Subito una 5150 a metà prezzo e l'ho presa al volo. :)
Spero di non ritrovarmi qui tra poche stampe con lo stesso problema!

aled1974
25-09-2021, 16:56
speriamo proprio di no :tie: , io comunque avrei recuperato il recuperabile dalla vecchia prima di portarla all'isola ecologica visto che ne hai comprata una usata identica ;)

ciao ciao

giovanni69
29-09-2021, 15:36
In effetti, almeno recuperare la testina... :O Non si sa mai che possa servire, avendo acquistato un modello identico usato.

Lorenzoz
29-09-2021, 20:45
In effetti, almeno recuperare la testina... :O Non si sa mai che possa servire, avendo acquistato un modello identico usato.La vittima è ancora in garage, per ora non l'ho buttata... Ha solo preso qualche colpo ... 😇

giovanni69
29-09-2021, 21:20
Ah.. pensavo qualcosa del genere

https://www.youtube.com/watch?v=_sK3qcu-fAQ

Lorenzoz
29-09-2021, 22:50
Ah.. pensavo qualcosa del genere



https://www.youtube.com/watch?v=_sK3qcu-fAQLOL!!!

Quasi, ma più che altro le plastiche hanno vissuto brutti momenti, la testina e altri dettagli sono salvi.