View Full Version : Intel Arc Alchemist, con Xe-Core e XeSS è sfida a Nvidia e AMD sulle GPU gaming
Redazione di Hardware Upg
19-08-2021, 15:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6099/intel-arc-alchemist-con-xe-core-e-xess-e-sfida-a-nvidia-e-amd-sulle-gpu-gaming_index.html
Intel è sempre più vicina a introdurre le prime schede video dedicate al gaming e non solo sotto il brand Intel Arc. La prima GPU di una roadmap già ben delineata, Alchemist, sarà prodotta con processo N6 da TSMC e si baserà su un Xe-Core dotato di tutte le caratteristiche presenti su una moderna GPU. Intel supporterà il ray tracing in hardware e proporrà una tecnologia chiamata XeSS capace di svolgere un lavoro analogo a Nvidia DLSS e AMD FSR.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
dado1979
19-08-2021, 15:51
Sono curioso di vedere le prestazioni.
agonauta78
19-08-2021, 16:18
Secondo me saranno schede migliori delle integrate ma nettamente inferiori di quelle di fascia media
Sono curioso di vedere le prestazioni.
:D
Siamo tutti curiosi di vedere le prestazioni!
Intel ci riprova. Tanta roba sul fuoco maaaaa... ce la farà sta volta? :fagiano:
nickname88
19-08-2021, 17:42
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 ?
Ma gliel'hanno già detto che alla fine di quell'anno escono le 4000 e le 7000 ? :confused:
L'unico punto di interessa poteva essere la disponibilità ma leggo che verrà prodotta da TSMC, e nel Q1 2022 non sarà di certo finita la crisi dei semiconduttori nè il mining del bitcoin con le VGA, presumo che quelle poche che i cinesi saranno in grado di produrre finiranno in mano ai miners e scalpers.
Le prestazioni ? Io mi preoccuperei più di che altro di portarmene a casa una delle 3.
coschizza
19-08-2021, 18:09
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 ?
Ma gliel'hanno già detto che alla fine di quell'anno escono le 4000 e le 7000 ? :confused:
L'unico punto di interessa poteva essere la disponibilità ma leggo che verrà prodotta da TSMC, e nel Q1 2022 non sarà di certo finita la crisi dei semiconduttori nè il mining del bitcoin con le VGA, presumo che quelle poche che i cinesi saranno in grado di produrre finiranno in mano ai miners e scalpers.
Le prestazioni ? Io mi preoccuperei più di che altro di portarmene a casa una delle 3.
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.
nickname88
19-08-2021, 18:11
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.Il 6nm sarà usato da AMD per le APU e per le gamme minori della serie 7000, e dai prossimi chippeti ARM per telefonini, in special modo i cinesi.
Fossero ste VGA prodotte da loro allora sarebbe un conto, ma altrimenti mi aspetto di non trovare nemmeno le Intel.
Nemmeno l'8nm di Samsung è occupato da AMD, Sony, MS, Intel o Apple eppure non si trova un caxxo comunque.
intel usera i TSMC a 6nm quindi non sono occupati ne da nvidia ne da amd.
Competere con la 3000 e la 6000 nel 2022 sarebbe un risultato sopra le aspettative visto che non vedrai le 4000 e le 7000 per molto molto tempo ancora visto che devi vedere ancora quelle attuali.
appunto... :sperem:
Progettare una GPU ben fatta (o almeno questo è quello che dice Intel) è un passo importante, ma per farla funzionare al meglio sono necessari anche dei driver ottimizzati. Un driver mal concepito può infatti affossare anche la GPU più potente del mondo.
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
nickname88
19-08-2021, 20:56
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
Per tamponare quanto possibile le richieste delle mining farm.
Per ogni VGA Intel che compreranno sarà potenzialmente 1 in meno di AMD/Nvidia e quindi aumenta un pochettino la % di probabilità di potersele accaparrare da parte nostra.
Sarà ma se escono tra 6 mesi, un anno con dei catorci neanche troppo convenienti a che servono?
Ma secondo te alla Intel non si sono fatti bene i loro conti sul piazzamento delle loro soluzioni?
Anche se non dovessero raggiungere le prestazioni delle flagship Nvidia e AMD, credo che una azienda che fattura miliardi di dollari (credo anche ben più delle due concorrenti) non produrrà catorci che non venderebbero.
agonauta78
19-08-2021, 21:57
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmico
mcarry81
19-08-2021, 22:11
Comunque un terzo player sul mercato non può che giovare!
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmico
Premesso che spero vivamente che riescano a competere anche in fascia alta, alla fine anche se rilasciassero schede di fascia solo media o medio-bassa, dove starebbe il problema?
La fascia media e bassa insieme coprono almeno il 90% del mercato, e quindi la stragrande maggioranza delle persone ne gioverebbe comunque.
Non per niente per ANNI Amd non ha proposto flagship in grado di competere con nVidia, ma si sono concentrati sulle schede di fascia media (RX 470, 480, 570, 580), che sono praticamente sempre stati dei best buy se si esclude la bolla mining del 2017.
coschizza
19-08-2021, 22:36
Il 6nm sarà usato da AMD per le APU e per le gamme minori della serie 7000, e dai prossimi chippeti ARM per telefonini, in special modo i cinesi.
Fossero ste VGA prodotte da loro allora sarebbe un conto, ma altrimenti mi aspetto di non trovare nemmeno le Intel.
Nemmeno l'8nm di Samsung è occupato da AMD, Sony, MS, Intel o Apple eppure non si trova un caxxo comunque.
Fino a prova contraria le 3000 sono state vendute a milioni mentre le 6000 sono introvabili
trapanator
20-08-2021, 08:58
Sinceramente a me non importa molto se non siano veloci come le 3000 e le 6000; a me interessava di più che, finalmente, facessero delle schede più veloci delle misere 530 e 630... quindi ben venga. Tra l'altro, io sono un retro-gamer e quindi di una GPU dal 3D spinto non me ne farei nulla.
mircocatta
20-08-2021, 09:33
Premesso che spero vivamente che riescano a competere anche in fascia alta, alla fine anche se rilasciassero schede di fascia solo media o medio-bassa, dove starebbe il problema?
La fascia media e bassa insieme coprono almeno il 90% del mercato, e quindi la stragrande maggioranza delle persone ne gioverebbe comunque.
Non per niente per ANNI Amd non ha proposto flagship in grado di competere con nVidia, ma si sono concentrati sulle schede di fascia media (RX 470, 480, 570, 580), che sono praticamente sempre stati dei best buy se si esclude la bolla mining del 2017.
il problema è che se non competi in fascia alta poi in pochi ti comprano quelle di fascia media o bassa, anche fossero best buy. amd purtroppo insegna
detto ciò dubito che quelle di intel siano schedine da fascia entry level, non avrebbe senso inserirci una componente ray tracing o questo XeSS, che sembra proprio una vera alternativa al dlss.
Il tutto fa pensare che vogliano giocarsi carte pesanti, buon per noi!
nickname88
20-08-2021, 10:06
Fino a prova contraria le 3000 sono state vendute a milioni mentre le 6000 sono introvabiliSe dobbiamo basarci sulle news e sulla carta la 6000 è la serie più venduta di sempre in casa AMD, così come lo sono le 3000 per Nvidia.
La realtà poi la puoi verificare tu di persona, guarda quanti sono i possessori nel thread delle Ampere.
nickname88
20-08-2021, 10:11
Non si tratta di produrre "catorci", si tratta di non creare troppo hype per soluzioni che di gaming hanno ben poco. Non si creano schede video di fascia alta da un giorno all'altro. Non mi meraviglierei se se ne uscissero con schede di fascia medio bassa per poi dire che non hanno mai fatto capire niente di diverso. Al momento stiamo discutendo del nulla cosmicoDa un giorno all'altro :asd:
Intel ha creato la sua divisione in molto più che un giorno e preso ingegneri sia da AMD che da Nvidia. E fino a prova contraria conta anche il budget investito e usare il 6nm di TSMC dovrebbe già in partenza offrire un vantaggio almeno per questa prima serie.
Le architetture e altre soluzioni tecniche adottate dagli attuali prodotti sono protetti da brevetti ma non sono segreti e non vieta a nessuno di prendere spunto, quindi non si comincia mai da zero.
Le soluzioni Xe se non sbaglio superano in performance le soluzioni AMD 4000U in ambito notebook.
unnilennium
20-08-2021, 10:29
in ambito notebook le integrate sono la regola, e se raggiungono prestazioni accettabili sono ben accette. intel sta perculando da anni le mirabolanti evoluzioni delle sue grafiche integrate, ad ogni recensione si prlava di raddoppio delle prestazioni, ridotto poi ad un umile 20% con le ultime soluzioni. le xe sono un buon passo in avanti, però si è sempre trattato di soluzioni volte a trovare il massimo risultato con il minimo sforzo. al momento sta cercando uno spazio nelle soluzioni discrete visto che a causa del mining il mercato drogato permette ai produttori guadagni da capogiro. inutile girarci intorno. per i più anziani, sarà facile ricordare le precedenti discese in campo in ambito grafico, con mirabolanti annunci, e risultati vergognosi. se poi volessimo parlare anceh della discesa in campo nel ramo telefonia, anche quello con mirabolanti annunci, investimenti da capogiro, e appena finita l'onda lunga dei soldi che foraggiavano gli sponsor una triste esperienza, conclusa con enormi perdite.... morale della fiaba, fino a prova contraria, imho intel è un'ottima azienda di processori, che ha un budget stratosferico e cerca di allargare gli orizzonti dei suoi faraonici guadagni,ma non sempre ci riesce. certo è che visto i guadagni è giusto provarci.
nickname88
20-08-2021, 10:49
in ambito notebook le integrate sono la regola, e se raggiungono prestazioni accettabili sono ben accette. intel sta perculando da anni le mirabolanti evoluzioni delle sue grafiche integrate, ad ogni recensione si prlava di raddoppio delle prestazioni, ridotto poi ad un umile 20% con le ultime soluzioni. le xe sono un buon passo in avanti, però si è sempre trattato di soluzioni volte a trovare il massimo risultato con il minimo sforzo. al momento sta cercando uno spazio nelle soluzioni discrete visto che a causa del mining il mercato drogato permette ai produttori guadagni da capogiro. inutile girarci intorno. per i più anziani, sarà facile ricordare le precedenti discese in campo in ambito grafico, con mirabolanti annunci, e risultati vergognosi. se poi volessimo parlare anceh della discesa in campo nel ramo telefonia, anche quello con mirabolanti annunci, investimenti da capogiro, e appena finita l'onda lunga dei soldi che foraggiavano gli sponsor una triste esperienza, conclusa con enormi perdite.... morale della fiaba, fino a prova contraria, imho intel è un'ottima azienda di processori, che ha un budget stratosferico e cerca di allargare gli orizzonti dei suoi faraonici guadagni,ma non sempre ci riesce. certo è che visto i guadagni è giusto provarci.
Negli anni 90 le realtà erano ben diverse.
E i motivi che hanno portato la i740 al fail sono ridicoli e non più validi nello scenario odierno.
Intel oggi è un colosso da oltre 80 miliardi di fatturato e oltre 100k dipendenti con molta più esperienza.
trapanator
20-08-2021, 10:57
Infatti la Intel ha avuto il vantaggio, dagli anni '80, di essere nel binomio Wintel e per il fatto di essere stata scelta dalla IBM per il suo primo personal computer.
Il resto è storia.
agonauta78
20-08-2021, 10:57
Intel può permettersi un flop perché ha le spalle larghe. Salvo poi rimandare tutto a data da destinarsi o ridimensionare i suoi progetti. Al momento di concreto non c'è niente, e neanche è sicuro che esca davvero qualcosa
A mio parere raggiungere performance simili a 3070 o 6700XT sarebbe un buon punto di partenza. L'importante è avere una base architetturale buona da evolvere rapidamente, in modo analogo a Zen. Suppongo inoltre la prima generazione sarà la base su cui far maturare il software (driver, ecc).
Probabilmente Intel non intende far passare 2 anni fra la prima e la seconda generazione, diversamente da AMD e Nvidia; in tal caso vedremo "Battlemage" nel 2023.
silvanotrevi
20-08-2021, 12:47
ahahaha ma per favore! :doh:
Intel non è mai servita a un kaiser nel campo delle schede video. Ci ha provato tantissime volte negli anni e ha sempre sfornato dei catorci, tutti si ricordano della sfida a spada tratta che mamma Intel pose a fine anni 90 per detronare TNT e Voodoo. E come finì? Che le schede Intel facevano schifo coi giochi e non le comprò nessuno.
Intel non primeggia in nessun campo se non le CPU. E' mediocre in tutti gli altri settori: minipc, ssd, sticks, prodotti server (escluse le CPU server ovviamente), networking, IoT, ecc...
Intel sa fare bene solo le CPU ed è su quello che deve concentrarsi. Già ha perso parecchio terreno a causa delle CPU Amd Ryzen, adesso si lancia nuovamente nel campo delle schede video dedicate e sarà ovviamente un suicidio.
Quello delle GPU è un campo complesso dove servono know-how, forti economie di scala non solo di produzione ma anche di ricerca e sviluppo, ottimizzazione, innovazione, marketing, conoscenza dei segmenti di mercato, forte conoscenza del settore gaming e forti legami con le software house a livello capillare. Soltanto Nvidia e AMD hanno le carte in regole per fare tutto questo, forti di conoscenze ed esperienze incontrastate più che ventennali. Intel fai ancora in tempo a ritirarti da questa impresa suicida, senti a me. Dai siamo seri su :doh:
coschizza
20-08-2021, 13:07
ahahaha ma per favore! :doh:
Intel non è mai servita a un kaiser nel campo delle schede video. Ci ha provato tantissime volte negli anni e ha sempre sfornato dei catorci, tutti si ricordano della sfida a spada tratta che mamma Intel pose a fine anni 90 per detronare TNT e Voodoo. E come finì? Che le schede Intel facevano schifo coi giochi e non le comprò nessuno.
Intel non primeggia in nessun campo se non le CPU. E' mediocre in tutti gli altri settori: minipc, ssd, sticks, prodotti server (escluse le CPU server ovviamente), networking, IoT, ecc...
Intel sa fare bene solo le CPU ed è su quello che deve concentrarsi. Già ha perso parecchio terreno a causa delle CPU Amd Ryzen, adesso si lancia nuovamente nel campo delle schede video dedicate e sarà ovviamente un suicidio.
Quello delle GPU è un campo complesso dove servono know-how, forti economie di scala non solo di produzione ma anche di ricerca e sviluppo, ottimizzazione, innovazione, marketing, conoscenza dei segmenti di mercato, forte conoscenza del settore gaming e forti legami con le software house a livello capillare. Soltanto Nvidia e AMD hanno le carte in regole per fare tutto questo, forti di conoscenze ed esperienze incontrastate più che ventennali. Intel fai ancora in tempo a ritirarti da questa impresa suicida, senti a me. Dai siamo seri su :doh:
veramente le gpu piu usate al mondo sono intel
silvanotrevi
20-08-2021, 14:25
veramente le gpu piu usate al mondo sono intel
veramente qui si parla di ambito gaming ad alti livelli, non di Gpu più usate al mondo (e mediocri) solo perché sono integrate nelle Cpu più usate al mondo :asd:
dado1979
20-08-2021, 14:26
veramente le gpu piu usate al mondo sono intel
Vero, ma chi usa una gpu Intel è perchè ha bisogno di un adattatore video, non di una gpu.
coschizza
20-08-2021, 15:16
Vero, ma chi usa una gpu Intel è perchè ha bisogno di un adattatore video, non di una gpu.
considerando he almeno 9/10 di tutti i pc al mondo hanno bisogno solo di quello mi sembra una cosa buona per gli utenti )io ti sto scrivendo da un integrata di 7 anni fa che copre il 100% del mio fabbisogno e uso il pc almeno 8-10 ore al giorno per lavorare
dado1979
20-08-2021, 15:33
considerando he almeno 9/10 di tutti i pc al mondo hanno bisogno solo di quello mi sembra una cosa buona per gli utenti )io ti sto scrivendo da un integrata di 7 anni fa che copre il 100% del mio fabbisogno e uso il pc almeno 8-10 ore al giorno per lavorare
Tutto vero, non è una critica a Intel la mia. Quello che intendo è che il 90% degli utenti non ha alcuno spirito critico sulle vga (ma perchè non ne ha ala necessità), qualsiasi cosa gli andrebbe bene perchè devono (e non c'è niente di male in questo) solo visualizzare internet o lavorare su word o fogli di calcolo. In questo modo Intel non ha mai subito nessuna concorrenza e perchè non c'è alcun interesse nel fare concorrenza su questo livello. Ma allo stesso modo non vuol dire che sia il meglio a livello tecnologico solo perchè copre il 90% degli utenti, infatti non lo è.
nickname88
20-08-2021, 16:54
ahahaha ma per favore! :doh:
Intel non è mai servita a un kaiser nel campo delle schede video. Ci ha provato tantissime volte negli anni e ha sempre sfornato dei catorci, tutti si ricordano della sfida a spada tratta che mamma Intel pose a fine anni 90 per detronare TNT e Voodoo. E come finì? Che le schede Intel facevano schifo coi giochi e non le comprò nessuno.Tantissime volte = 1 sola.
Larrabee era un architettura ideata esclusivamente per il mercato server da usare come acceleratore, non come VGA.
1 sola volta dove pagò una banale insufficienza nel quantitativo di VRAM montato, problema oggi futile. Da quel fail Intel ha chiuso perchè decise di concentrarsi sulle soluzioni integrate e il tempo gli diede ragione, le GPU intel sono le più diffuse in ambito PC da sempre.
Quello delle GPU è un campo complesso dove servono know-how, forti economie di scala non solo di produzione ma anche di ricerca e sviluppo, ottimizzazione, innovazione
Serve prima di tutto il budget e Intel fattura 5 volte Nvidia, quindi prova a immaginare quante volte fattura più di AMD ....
Il Know How lo si acquisisce portando a casa personale specializzato, cosa che ha fatto.
, marketing, conoscenza dei segmenti di mercato, forte conoscenza del settore gaming e forti legami con le software house a livello capillare. Soltanto Nvidia e AMD hanno le carte in regole per fare tutto questo, forti di conoscenze ed esperienze incontrastate più che ventennali. Eh si Intel non conosce il mercato, e non ha legami con le software house, l'architettura Xe sarà entro pochi anni l'architettura più diffusa su PC, pensa quanto scarsa sarebbe la loro influenza.
Inoltre Intel può pagare più sia di AMD che di Nvidia.
Intel non primeggia in nessun campo se non le CPU. E' mediocre in tutti gli altri settori: minipc, ssd, sticks, prodotti server (escluse le CPU server ovviamente), networking, IoT, ecc...
MiniPC ? Se non sbaglio il riferimento per eccellenza dei mini PC è l'Intel NUC. :rolleyes:
SSD ? Se non sbaglio Intel fu la prima a tirar fuori soluzioni ad alte prestazioni come Optane.
prodotti per servers ? Se non sbaglio Intel è leader nelle forniture nel mercato server di accelleratori, NIC e chipset, oltre che di CPU.
Networking ? perchè le NIC della quasi totalità di notebook, PC desktop, e buona parte del mondo servers non è Intel ? :rolleyes:
Intel fai ancora in tempo a ritirarti da questa impresa suicida, senti a me. Dai siamo seri su :doh:Ah se lo dici tu allora ... :asd:
nickname88
20-08-2021, 17:05
Vero, ma chi usa una gpu Intel è perchè ha bisogno di un adattatore video, non di una gpu.
A me sembra che Xe schiacci la IGP del 4800U a 25/28W.
Questo deve essere frutto del know how assente di cui parlava Silvanotrevi
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/28-o.png
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/34-o.png
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/32-o.png
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/30-o.png
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/35-o.png
https://static.techspot.com/articles-info/2158/bench/36-o.png
il mining del bitcoin con le VGA, presumo che quelle poche che i cinesi saranno in grado di produrre finiranno in mano ai miners e scalpers.
Basta avere un hash rate bassissimo, che i miners non la cagano proprio.
nickname88
21-08-2021, 13:26
Basta avere un hash rate bassissimo, che i miners non la cagano proprio.
Più facile a dirsi che a farsi.
Il secondo limitatore imposto da Nvidia è parzialmente violato.
AMD invece ancora nemmeno ha capito da dove iniziare.
Intel invece rientrerà nel mercato VGA principalmente per il mining.
Lo standard 2.0 sulle crypto invece continuerà a slittare proprio perchè questi 3 hanno degli interessi.
fraussantin
23-08-2021, 08:16
:D
Siamo tutti curiosi di vedere le prestazioni!
Intel ci riprova. Tanta roba sul fuoco maaaaa... ce la farà sta volta? :fagiano:
Stavolta sarà quella buona , perché la carenza di GPU farà diventare appetibile qualunque cosa.
Hanno 'fumato" le 2060 resuscitate a 700 euro ...
Hanno 'fumato" le 2060 resuscitate a 700 euro ...
:rolleyes: :rolleyes:
preferisco non commentare la cosa.. perchè verrei bannato dal forum e nel mentre scomunicato per blasfemia eccessiva. (questa non sarebbe male)
coschizza
23-08-2021, 11:17
Più facile a dirsi che a farsi.
Il secondo limitatore imposto da Nvidia è parzialmente violato.
AMD invece ancora nemmeno ha capito da dove iniziare.
Intel invece rientrerà nel mercato VGA principalmente per il mining.
Lo standard 2.0 sulle crypto invece continuerà a slittare proprio perchè questi 3 hanno degli interessi.
A Intel del mining non frega niente a loro interessa L enorme fetta di mercato del segmento giochi e data center , il minimi a confronto e una inezia passeggera
nickname88
23-08-2021, 11:20
A Intel del mining non frega niente a loro interessa L enorme fetta di mercato del segmento giochi e data center , il minimi a confronto e una inezia passeggera:asd:
L'ultima fascia di mercato a cui sono interessati è il gaming :asd:
Loro vogliono sfruttare la situazione attuale, dove sono i miners a far da padroni.
Su datacenter sul primo periodo avrebbe vita difficile, visto che ci sono già altre realtà consolidate.
Il mining invece consentirebbe di svuotare i magazzini subito.
fraussantin
23-08-2021, 11:30
:asd:
L'ultima fascia di mercato a cui sono interessati è il gaming :asd:
Loro vogliono sfruttare la situazione attuale, dove sono i miners a far da padroni.
Su datacenter sul primo periodo avrebbe vita difficile, visto che ci sono già altre realtà consolidate.
Il mining invece consentirebbe di svuotare i magazzini subito.
Oddio , secondo me il vero motivo percui si è buttata a fare GPU è perché AMD la stava surclassando con le apu. E anche nei datacenter .
Averci un mercato anche GPU dedicate anche al gaming e mining , gli permette di ammortizzare meglio i costi di progettazione e sviluppo.
Se gli fosse interessato principalmente il mining avrebbe fatto una lineup di schede dedicate al mining più economiche , senza uscite video senza RT core , senza altre robe che non servono e avrebbe stravinto.
No il mining è solo un guadagno parallelo.
nickname88
23-08-2021, 11:50
Oddio , secondo me il vero motivo percui si è buttata a fare GPU è perché AMD la stava surclassando con le apu. E anche nei datacenter .
Averci un mercato anche GPU dedicate anche al gaming e mining , gli permette di ammortizzare meglio i costi di progettazione e sviluppo.
Se gli fosse interessato principalmente il mining avrebbe fatto una lineup di schede dedicate al mining più economiche , senza uscite video senza RT core , senza altre robe che non servono e avrebbe stravinto.
No il mining è solo un guadagno parallelo.Le schede preferite dai miners sono quelle gaming, perchè a fine ciclo le venderanno tutte proprio ai gamers rimasti prima orfani.
Questo rappresenta un altra parte della remunerazione complessiva.
Le soluzioni mining senza uscite le ha già proposte Nvidia, non se le filano.
coschizza
23-08-2021, 12:53
:asd:
L'ultima fascia di mercato a cui sono interessati è il gaming :asd:
Loro vogliono sfruttare la situazione attuale, dove sono i miners a far da padroni.
Su datacenter sul primo periodo avrebbe vita difficile, visto che ci sono già altre realtà consolidate.
Il mining invece consentirebbe di svuotare i magazzini subito.
fino a prova contraria il il gaming è il settore che fattura di piu quindi si sono interessati al mercato piu ricco, il mining va a motire visto che eth sta per smettere di usare le gpu per il mining quindi in coa entra nel mining di cosa?
coschizza
23-08-2021, 12:54
Le soluzioni mining senza uscite le ha già proposte Nvidia, non se le filano.
eppure risultano sold out pure quelle strano
nickname88
23-08-2021, 14:55
fino a prova contraria il il gaming è il settore che fattura di piu
Ah perchè i miners non comperano prodotti da gaming ? :asd:
Il settore gaming comprende semplicemente la vendita di prodotti GeForce e Radeon ma non tiene conto a chi le vendono.
Quindi quando tu dici "Gaming" è compreso il mining e lo scalping che dominano questo intero settore, ai gamers ci sono solo le briciole.
nickname88
23-08-2021, 14:56
eppure risultano sold out pure quelle stranoNon è strano, quando non riescono più a reperire le GeForce si devono buttare su quelle.
fraussantin
23-08-2021, 15:04
Le schede preferite dai miners sono quelle gaming, perchè a fine ciclo le venderanno tutte proprio ai gamers rimasti prima orfani.
Questo rappresenta un altra parte della remunerazione complessiva.
Le soluzioni mining senza uscite le ha già proposte Nvidia, non se le filano.
Perché le GPU mining di Nvidia sono scarti degli scarti che hanno una resa ancora peggiore delle GPU al solito prezzo o poco meno .
E cmq le ha vendute tutte se non sbaglio.
Un dispositivo progettato per rendere il massimo in mining con costi ridotti cambierebbe tutto.
Il fatto è che il settore mining per quanto tiri da solo non basta per coprire tutti i costi dell'ideale un architettura simile , e il futuro è sempre incerto
nickname88
23-08-2021, 15:10
Perché le GPU mining di Nvidia sono scarti degli scarti che hanno una resa ancora peggiore delle GPU al solito prezzo o poco meno .
E cmq le ha vendute tutte se non sbaglio.
Un dispositivo progettato per rendere il massimo in mining con costi ridotti cambierebbe tutto.
Il fatto è che il settore mining per quanto tiri da solo non basta per coprire tutti i costi dell'ideale un architettura simile , e il futuro è sempre incertoNessuno ha intenzione di realizzare un chip nuovo di zecca ad hoc per il mining, semplicemente gli vendono la linea gaming ai miners e a loro va benissimo così.
A loro gli va benissimo e ai 2 produttori gli va ancora meglio visto che vendono a loro dire ogni VGA che sfornano entro pochi minuti dalla disponibilità o in preorder alle mining farm direttamente.
In questo modo poi se la bolla dovesse scoppiare potranno continuare a rivolgere le vendite delle stesse schede ai poveri gamers.
Quindi sì, potremmo dire che in linea ufficiale Intel è interessata al gaming, ma solamente perchè oggi Gaming = 80/90% miners.
CrapaDiLegno
24-08-2021, 12:59
Ma nessuno ha notato che l'architettura Intel è molto ma molto simile a quella Nvidia?
Fate un confronto di una Slice Intel e un SM Nvidia (e poi un TCP).
L'architettura AMD è invece differente (meno modulare).
Ma nessuno ha notato che l'architettura Intel è molto ma molto simile a quella Nvidia?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47521472&postcount=81329
CrapaDiLegno
24-08-2021, 15:45
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47521472&postcount=81329
Scusate, non seguo il forum.
Comunque gli shader sono 16x16ALU il doppio di un SM Ampere di Nvidia, non 8 come scritto nel post linkato.
In più ha anche il geometry engine modulare per ogni Slice, esattamente come Nvidia in un TPC a differenza di AMD che ne ha uno generale per un gruppo di shader maggiore (GPC) e quindi non scala altrettanto bene.
Vediamo chi nelle prossime generazioni si accomuna o si differenzia...
mikael84
24-08-2021, 16:56
Scusate, non seguo il forum.
Comunque gli shader sono 16x16ALU il doppio di un SM Ampere di Nvidia, non 8 come scritto nel post linkato.
In più ha anche il geometry engine modulare per ogni Slice, esattamente come Nvidia in un TPC a differenza di AMD che ne ha uno generale per un gruppo di shader maggiore (GPC) e quindi non scala altrettanto bene.
Vediamo chi nelle prossime generazioni si accomuna o si differenzia...
Ci sono delle differenze tra HPG e HPC.
HPG ha 16 vettori da 8 e 16 unità fp16.
HPC ha 8 vettori e 8 unità tensor ;)
Spero di potermi portare a casa prima o poi una scheda di fascia media per il full hd a un prezzo umano. Poco importa chi la produce... se l'ingresso di Intel aiuterá ad abbassare i prezzi, ben venga. Piuttosto sono curioso di vedere se farà un altro fail o se stavolta, complici anche i prezzi folli della concorrenza, riuscirà a ritagliarsi una fetta profittevole di mercato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.