Redazione di Hardware Upg
19-08-2021, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-punta-a-ritornare-sul-trono-degli-smartphone_99950.html
Guo Ping, presidente di Huawei, si mostra fiducioso del ritorno dell'azienda ai vertici del mercato consumer nei prossimi anni; resta solo da capire in che modo ci riuscirà visti gli effetti del ban americano
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non capisco perché huawei puó vendere tranquillamente laptop com windows e tutti i servizi microsoft o addirittura google mentre solo sugli smartphone é cassata dal ban.
Mi sfugge qualcosa.
Non capisco perché huawei puó vendere tranquillamente laptop com windows e tutti i servizi microsoft o addirittura google mentre solo sugli smartphone é cassata dal ban.
Mi sfugge qualcosa.
è tutta colpa del 5G... #noncelovoglionodire
scherzi e coMBlotti a parte, in effetti, è un paradosso. Il problema è iniziato indubbiamente con il 5G, ma in teoria, doveva estendersi al resto. Non è che posso usare i processori Intel ma non i Qualcomm .. il ban era indetto per l'intera tecnologia di provenienza americana, mentre adesso, sembra ristretto ai soli servizi GOOGLE... ovviamente è chiaro come il solo che sono solo giochi politici...
Non capisco perché huawei puó vendere tranquillamente laptop com windows e tutti i servizi microsoft o addirittura google mentre solo sugli smartphone é cassata dal ban.
Mi sfugge qualcosa.
Si anch'io ho questo dubbio, per gli smartphone sarebbe una questione strategica, come mai i computer no?
Si anch'io ho questo dubbio, per gli smartphone sarebbe una questione strategica, come mai i computer no?
Perché nel 5G Huawei stava per arrivare a controllare il grosso dell'infrastruttura e pure la maggior parte degli smartphone in circolazione.
Per gli USA era un rischio strategico inaccettabile.
Per quel che riguarda i computer invece, la maggior parte di essi è basata su tecnologia statunitense o prodotta da alleati e Huawei non ha una posizione così dominante.
Senza contare che l'IME ed altre cosucce presenti nei core Intel ed AMD non è che mi lasciano tranquillo sul lato cybersecurity ... e penso nemmeno il governo cinese.
Senza contare che l'IME ed altre cosucce presenti nei core Intel ed AMD non è che mi lasciano tranquillo sul lato cybersecurity ... e penso nemmeno il governo cinese.
Aspè, il corrispondente Amd dell'intel IME si chiama AMD Secure Technology (psp) e, a differenza di IME, è disattivabile sulle cpu amd da fine 2017 circa.
ninja750
23-08-2021, 09:44
Perché nel 5G Huawei stava per arrivare a controllare il grosso dell'infrastruttura e pure la maggior parte degli smartphone in circolazione.
non capisco cosa ci azzecchi l'infrastruttura con uno smartphone client (e con i servizi google!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.