PDA

View Full Version : PC fatica a partire


vampirodolce1
18-08-2021, 22:12
Salve a tutti, scrivo per riportare un problema col mio pc fisso.

Da un paio di giorni, quello che succede al boot e' che spesso (non sempre) ho una schermata nera e successivamente le ventole iniziano a girare al massimo, finche' a quel punto lo spengo io, perche' sembra che stia per esplodere tutto. Due beep, uno lento e uno veloce da quando stacco il cavo di alimentazione, quindi eventuali beep oltre al primo potrebbero essere strozzati. Non e' possibile entrare nel BIOS, perche' la tastiera non va e, come detto, non compare nessun messaggio.

Ho provato a fare dei test, staccando tutte le periferiche.
Mettendo un banco solo di RAM alla volta, ho un errore 201 (memory error) a seguito del quale posso almeno riavviare con ctrl-alt-canc. Se dopo aver montato un solo banco spengo e monto gli altri banchi, in genere si avvia o al massimo si avvia dopo un altro errore 201.

Siccome non ci credo neanche se lo vedo che 4 banchi di memoria sono tutti guasti (4 x 4GB, moduli perfettamente uguali sia in termini di marca che di latenza), ho pensato alla scheda madre e in effetti, mi sono accorto che la scheda di rete, anch'essa integrata, a volte non va e devo riavviare per farla andare.

Il pc non e' vecchio ma neanche nuovo... e' piu' recente di quello in firma, ha qualche annetto ed e' un pc di marca, non un assemblato, inoltre e' stato usato pochissimo.

Mi e' chiaro che e' un problema hardware, a me sembra la scheda madre, ma cosa posso controllare o fare? Magari che il cavo di alimentazione dell'alimentatore sia ben inserito nella mobo?

Non posso aprire il case e riposizionare la memoria ogni volta che accendo il computer, ma mi dispiace buttarlo via cosi', e' un i5, ha 16GB di RAM, un SSD, svariati TB di storage, insomma a tanti pc di adesso gli dà ancora in testa.

Grazie.

alecomputer
19-08-2021, 20:50
Per la scheda madre fa questi controlli :
1) Controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero rendere il pc instabile .
2) Verifica le tensioni fornite dall' alimentatore con un tester digitale , devono rimanere entro un (+ o -) 5% della tensione ideale .
3) Controlla che non ci sia polvere , stacca e riattacca tutti i connettori e schede per escludere eventuali falsi contatti .
4) Cerca su internet a casa corrispondono i bip del bios che senti potrebbero aiutarti a capire il problema .
5) Controlla nel bios che le impostazioni di frequenza e timing siano corretti per ram e processore . Potrebbe essere utile abbassare un po la frequenza delle ram per rendere piu stabile il pc .
6) Fai un test al pc usando il programma memtest che si avvia da boot , se ti esce anche un solo errore significa che o la ram o la scheda madre non funziona correttamente . Se hai 4 banchi provali uno alla volta per capire se almeno un modulo e guasto .

vampirodolce1
20-08-2021, 20:39
Ti ringrazio, oggi a tempo perso ho fatto un lungo test con Memtest e dopo 5 ore di analisi il responso e' stato 0 errori.

alecomputer
21-08-2021, 11:44
Visto che il test con memtest non ti ha dato errori puoi escludere che si tratti di un problema con le ram .
Dovresti comunque fare i controlli che ti ho suggerito , in piu puoi controllare anche il registro degli errori di windows , se ti compaiono degli errori all' orario dei blocchi del pc , potrebbero aiutarti a capire il problema .

vampirodolce1
22-08-2021, 06:22
Condensatori gonfi o scoppiati non ne ho visti, mentre non ho un tester digitale per la verifica delle tensioni. Procedero' con i restanti punti.
Errori di Windows non ce ne sono, nel senso cbe questa cosa succede solo al boot: se il pc si avvia quando lo accendo, poi non ho problemi.
Secondo te e' piu' probabile un problema di scheda madre o PSU?

alecomputer
22-08-2021, 10:35
Il problema potrebbe essere causato sia da un alimentatore difettoso che da una scheda madre difettosa con condensatori esauriti o guasti .
La prova delle tensioni serviva proprio per capire se avevi problemi di questo tipo , anche se in ogni caso la sostituzione dell' alimentatore sarebbe la prova migliore da fare .
Nel tuo caso proverei prima a cambiare alimentatore , se riesci a procurartene uno gratis per fare una prova sarebbe l' ideale cosi verifichi se il problema e dovuto alla scheda madre o all' alimentatore .

vampirodolce1
13-09-2021, 15:03
Ali appena sostituito e il problema si e' ripresentato. :(
Comunque i beep all'avvio si ripetono a gruppi di 4.

aled1974
13-09-2021, 22:04
il manuale della mobo (reperibile eventualmente online) cosa indica come errore associato al tipo di segnale acustico che senti?

ciao ciao

vampirodolce1
14-09-2021, 16:03
AMI, 4 beep corti:
4 Short Beeps
Four short beeps means that the motherboard timer is not working properly but it could also mean that there's a problem with the RAM module that's in the lowest (usually marked 0) slot.

Usually, a hardware failure with an expansion card or a problem with the motherboard itself could trigger this beep code.

Start by reseating the RAM and then replacing it if that doesn't work. Next, assuming those ideas have failed, reseat any expansion cards and then replace any that seem to be the culprit.

Replace the motherboard as a last option.Ieri ho provato a pulire i banchi di memoria uno a uno... provero' a reinserire le schede di espansione.

aled1974
14-09-2021, 19:59
insomma un po' il classico fritturino... di tutto...

tienici aggiornati, volesse che bastasse solo togliere e reinserire ram/schede pcie :sperem:

ciao ciao