vampirodolce1
18-08-2021, 22:12
Salve a tutti, scrivo per riportare un problema col mio pc fisso.
Da un paio di giorni, quello che succede al boot e' che spesso (non sempre) ho una schermata nera e successivamente le ventole iniziano a girare al massimo, finche' a quel punto lo spengo io, perche' sembra che stia per esplodere tutto. Due beep, uno lento e uno veloce da quando stacco il cavo di alimentazione, quindi eventuali beep oltre al primo potrebbero essere strozzati. Non e' possibile entrare nel BIOS, perche' la tastiera non va e, come detto, non compare nessun messaggio.
Ho provato a fare dei test, staccando tutte le periferiche.
Mettendo un banco solo di RAM alla volta, ho un errore 201 (memory error) a seguito del quale posso almeno riavviare con ctrl-alt-canc. Se dopo aver montato un solo banco spengo e monto gli altri banchi, in genere si avvia o al massimo si avvia dopo un altro errore 201.
Siccome non ci credo neanche se lo vedo che 4 banchi di memoria sono tutti guasti (4 x 4GB, moduli perfettamente uguali sia in termini di marca che di latenza), ho pensato alla scheda madre e in effetti, mi sono accorto che la scheda di rete, anch'essa integrata, a volte non va e devo riavviare per farla andare.
Il pc non e' vecchio ma neanche nuovo... e' piu' recente di quello in firma, ha qualche annetto ed e' un pc di marca, non un assemblato, inoltre e' stato usato pochissimo.
Mi e' chiaro che e' un problema hardware, a me sembra la scheda madre, ma cosa posso controllare o fare? Magari che il cavo di alimentazione dell'alimentatore sia ben inserito nella mobo?
Non posso aprire il case e riposizionare la memoria ogni volta che accendo il computer, ma mi dispiace buttarlo via cosi', e' un i5, ha 16GB di RAM, un SSD, svariati TB di storage, insomma a tanti pc di adesso gli dà ancora in testa.
Grazie.
Da un paio di giorni, quello che succede al boot e' che spesso (non sempre) ho una schermata nera e successivamente le ventole iniziano a girare al massimo, finche' a quel punto lo spengo io, perche' sembra che stia per esplodere tutto. Due beep, uno lento e uno veloce da quando stacco il cavo di alimentazione, quindi eventuali beep oltre al primo potrebbero essere strozzati. Non e' possibile entrare nel BIOS, perche' la tastiera non va e, come detto, non compare nessun messaggio.
Ho provato a fare dei test, staccando tutte le periferiche.
Mettendo un banco solo di RAM alla volta, ho un errore 201 (memory error) a seguito del quale posso almeno riavviare con ctrl-alt-canc. Se dopo aver montato un solo banco spengo e monto gli altri banchi, in genere si avvia o al massimo si avvia dopo un altro errore 201.
Siccome non ci credo neanche se lo vedo che 4 banchi di memoria sono tutti guasti (4 x 4GB, moduli perfettamente uguali sia in termini di marca che di latenza), ho pensato alla scheda madre e in effetti, mi sono accorto che la scheda di rete, anch'essa integrata, a volte non va e devo riavviare per farla andare.
Il pc non e' vecchio ma neanche nuovo... e' piu' recente di quello in firma, ha qualche annetto ed e' un pc di marca, non un assemblato, inoltre e' stato usato pochissimo.
Mi e' chiaro che e' un problema hardware, a me sembra la scheda madre, ma cosa posso controllare o fare? Magari che il cavo di alimentazione dell'alimentatore sia ben inserito nella mobo?
Non posso aprire il case e riposizionare la memoria ogni volta che accendo il computer, ma mi dispiace buttarlo via cosi', e' un i5, ha 16GB di RAM, un SSD, svariati TB di storage, insomma a tanti pc di adesso gli dà ancora in testa.
Grazie.