View Full Version : Novita' TEAC !
Due nuove sorprese per i possessori di CD-W540E (40x):
1) http://www.teac.co.jp/dspd/download/firmware/tuning-w540/explain.html
E' un programmino che permette di settare il comportamento del drive. A
parte la velocita' massima di lettura ed il nuovo LISTENING MODE che setta
la velocita' di lettura ad 8x ci sono delle funzioni molto interessanti.....
Da provare e' il settaggio relativo alla strategia di scrittura a 4x.
Secondo me e' qualcosa tipo l'audiomaster di plextor....
2) http://www.teac.co.jp/dspd/download/firmware/cd-w540e/fwcdrome.html
Firmware versione 1.0F
Buon upgrade a tutti ! :)
P.S.
Eliminate l'UDMA che non serve ad un cavolo... l'MW DMA 2 va piu' che bene e
non induce errori dovuti ad overclock o simili.
Gogeta SSJ4
03-08-2002, 14:32
Ciao Zibri,
ho visto che sei abbastanza capace in programmazione...
saresti capace di estrarre dal file EXE il solo firmware in formato binario? :)
Gogeta SSJ4
03-08-2002, 14:34
Come non detto... Teac rilascia anche il bin! :D
A titolo di pura cronaca... a che ti serve avere il BIN ?
Ti programmi la eprom a mano o vuoi scrivere un programma di upgrade per linux ? :)
Gogeta SSJ4
03-08-2002, 14:47
Voglio azzardare a montare il firmware del 540 sul 524 per vedere come si comporta :p
Non ho preso ancora la decisione... ci sto pensando ;)
Non farlo !
Io provai a suo tempo a mettere il firmware del 516 sul 524 (se avesse funzionato avrebbe funzionato anche il contrario e quindi overclock 516>524) questo perche' dopo una analisi giunsi alla conclusione che erano i due masterizzatori con l'hardware piu' simile fra loro...
Risultato... sono riuscito a forzargli l'upgrade (modificando l'EXE e dandogli in pasto l'altro BIN) e l'upgrade ha avuto successo ma il masterizzatore e' MORTO (entrambe le luci accese fisse).
Per fortuna il negoziante e' amico mio e sel'e' ripreso e con qualche euro di differenza mi ha dato il 40x...
Inoltre, ti sconsiglio l'upgrade 24x>40x perche' hanno firmware diversi (quello del 24x e' piu' piccolo) e BUFFER diversi (il 40x ha 8Mb contro i 2Mb del 24x) quindi al 99% non dovrebbe funzionare... sempre che non abbiano di proposito azzoppato il 24x cosa che puo' accadere ma che mi parrebbe strana...
P.S.
Di dove sei ? Sarebbe interessante (se fossimo della stessa citta') vedersi a fare qualche prova.. vedo che abbiamo le stesse passioni :)))))
Gogeta SSJ4
03-08-2002, 16:55
Ciao,
sono il primo a sconsigliare l'operazione...
però sai la passione! :D
Io sono della provincia di Caserta (e scritto nel profilo a sinistra sotto il mio Nick)... tu piuttosto di dove sei, visto che non è scritto nel profilo? :)
Mi dici come fai a modificare l'eseguibile della TEAC?
vabbeh sono ufficialmente ciecato :)
io sono di Roma.
Per quanto riguarda l'eseguibile, il piu' delle volte basta un hex editor perche' il programma fa un controllo stringa a stringa del nome della periferica (e versione firmware).
Nel caso piu' complesso andrebbe disassemblato, capito e susseguentemente andrebbe modificato un salto.. ma finora non e' mai successo.
Comunque insisto.. non provare a flashare il 524 col 540 perche' sono due periferiche completamente diverse.
Quando la teac fara' uscire il 48x daro' un'occhiata per il passaggio da 40x a 48x... ma da 24 a 48 cambia totalmente l'hardware e l'equipaggiamento sia di RAM (buffer) che di EEPROM (firmware).
Al massimo, per essere sicuro (esiste una probabilita' su mille che tu abbia ragione) procurati sia un 40x che un 24x ed aprili. Controlla se tutto l'hardware e' uguale. Se lo e' puoi fare il tentativo. Occhio alle sigle delle ram comunque, una lettere o un numero diverso e puo' far la differenza fra 2 ed 8 mega..
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
[B]però sai la passione! :D
eheh e c'hai i "zordi" per comprare master nuovi ^__^
chissà come sarà appassionato il tuo portafogli :eek: :D :p:p
jmazzamj
03-08-2002, 19:14
Originariamente inviato da Zibri
[B]
Di dove sei ? Sarebbe interessante (se fossimo della stessa citta') vedersi a fare qualche prova.. vedo che abbiamo le stesse passioni :)))))
Luigi lo sa bene.....non siete gli unici.......ed io sono al nord,quindi un incontro è impossibile.....almeno x ora!
Sul Teac 40x non ho effettuato modifiche al firmware,ma a suo tempo mi sono incaponito e volevo effettuare l'overclock dal Plex 24x al 40x....sono riuscito a far riconoscere il 24x al firm del 40x,ma poi il processo si blocca.....e x fortuna non scrive o legge nulla........
X il Teac la questione della ram non è un problema,non è il firmware a gestire il riempimento/svuotamento del buffer.......o meglio non ne gestisce la dimensione....ne sono riprova il Mitsumi CR-4809TE con 16 Mb di buffer,poi commercializzato con solo 2,un solo firmware distribuito.....ed anke Lg 32x overcloccato a 40x,il 32x con 2 mb di buffer (ne esistono 2 versioni,una con 8,l'altra con 2) funzia con il firmware del 40x,con 8Mb.
Cmq se si potesse portare il 40x Teac ad un futuro 48x.....che mi auguro abbia un Audio Master Quality Mode...ed ovv sogno che implementino la 1x,ma è impossibile........
Salutoni a tutti
Gogeta SSJ4
03-08-2002, 21:29
Originariamente inviato da Zibri
[B]vabbeh sono ufficialmente ciecato :)
io sono di Roma.
Per quanto riguarda l'eseguibile, il piu' delle volte basta un hex editor perche' il programma fa un controllo stringa a stringa del nome della periferica (e versione firmware).
Nel caso piu' complesso andrebbe disassemblato, capito e susseguentemente andrebbe modificato un salto.. ma finora non e' mai successo.
Comunque insisto.. non provare a flashare il 524 col 540 perche' sono due periferiche completamente diverse.
Quando la teac fara' uscire il 48x daro' un'occhiata per il passaggio da 40x a 48x... ma da 24 a 48 cambia totalmente l'hardware e l'equipaggiamento sia di RAM (buffer) che di EEPROM (firmware).
Al massimo, per essere sicuro (esiste una probabilita' su mille che tu abbia ragione) procurati sia un 40x che un 24x ed aprili. Controlla se tutto l'hardware e' uguale. Se lo e' puoi fare il tentativo. Occhio alle sigle delle ram comunque, una lettere o un numero diverso e puo' far la differenza fra 2 ed 8 mega..
Tnx per la spiegazione, ma sono cose che teoricamente già conosco (anche per la parte HW come dice jmazzamj... che saluto ;)).
Tu mi puoi dire con precisione che programma hai usato per la modifica?
Grazie ancora,
Luigi.
P.S.
X Spank
risparmio qualcosina proprio per coltivare la mia(nostra :)) passione ;)
Ripeto: un qualsiasi HEX EDITOR...
personalmente mi trovo bene con UltraEdit ma puoi usare quello che vuoi.
Per quanto riguarda il disassembling puoi usare il vecchio e caro W32DASM (8.9 mi pare)
Comunque non fare pirlate...credimi al 99% o non ti funziona per niente oppure come e' successo a me funziona l'upgrade ed ammazzi il masterizzatore (e non farlo perche' il 24x e' un mito).
Poi fai come ti pare....
si lasciate perdere e godetevi il 24x e il 40x ...hanno chipset simili ma diversi in alcuni parametri.....
Comunque se Gigino vuole tentare non ci sono problemi ....basta che i master rotti li porta a Bottoni :D
ahahah
bye
jmazzamj
31-08-2002, 18:26
Scusate se rimando su questa vecchia discussione........ma ho una domanda x Bottons:
Quale reputi migliore tra il Teac 24x ed il successore 40x?
Sai qualcosa di un eventuale 48x?
Saluti
Guarda li ho avuti entrambi.... come qualita' sono magnifici entrambi.
Il 40x pero' ha 8 mega di buffer e la utility per settare il tipo di masterizzazione a 4x.
Ho come l'impressione che il 24x sia stato solo di passaggio ma sempre e comunque di alta qualita'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.