Redazione di Hardware Upg
17-08-2021, 13:46
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/schaeffler-presenta-l-inverter-a-800-volt-e-99-di-efficienza-ecco-tutti-i-nuovi-componenti_99912.html
Schaeffler attinge a piene mani dalla sua storia decennale e dall'esperienza in Formula E per la creazione di nuovi componenti per la massima efficienza delle auto elettriche. Le parole chiave sono potenza e integrazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Super-Vegèta
17-08-2021, 16:29
Al 99% e anche di più, ci si arriva con i superconduttori in azoto liquido? O in test da laboratorio supercontrollati?
Queste cose sanno di km con un litro di benzina vecchio stile.
Servirebbe uno standard per definire l'efficienza dei componenti elettrici ed elettronici, perchè si stanno sparando vere e proprie stupidaggini
Al 99% e anche di più, ci si arriva con i superconduttori in azoto liquido? O in test da laboratorio supercontrollati?
Queste cose sanno di km con un litro di benzina vecchio stile.
Servirebbe uno standard per definire l'efficienza dei componenti elettrici ed elettronici, perchè si stanno sparando vere e proprie stupidaggini
Misurare l'efficienza di un inverter non è difficile e non occorre nessuno standard, basta misurare la potenza in ingresso e quella in uscita. le due variabilità sono la temperatura e l'altitudine, che solitamente sono sotto i 40° e sotto i 1000 metri s.l.m. Ovviamente stiamo parlando di un solo componente della powertrain.
Ma nel caso dell'intero powertrain (Batteria+inverter+motore) lo standard c'è gia è si chiama WLTP. Lo stesso usato dalle macchine con motore a combustione interna.
Super-Vegèta
18-08-2021, 07:02
Misurare l'efficienza di un inverter non è difficile e non occorre nessuno standard, basta misurare la potenza in ingresso e quella in uscita. le due variabilità sono la temperatura e l'altitudine, che solitamente sono sotto i 40° e sotto i 1000 metri s.l.m. Ovviamente stiamo parlando di un solo componente della powertrain.
Ma nel caso dell'intero powertrain (Batteria+inverter+motore) lo standard c'è gia è si chiama WLTP. Lo stesso usato dalle macchine con motore a combustione interna.
Occorre sempre uno standard, visto che i componenti lavorano con parametri dinamici. Questo dovrebbe valere per ogni pezzo destinato ad un determinato impiego. Un inverter che lavora sotto un tetto isolato, non è quello che lavora dentro un cofano a 50 gradi d'estate (T interna), giusto per citare la sola temperatura
Quell'efficienza millantata la si può ottenere forse in un laboratorio...magari neppure li. Non c'è un sistema di verifica universale, meno ancora in condizioni reali di utilizzo, altrimenti quei valori non potrebbero dichiararli.
WLTP poi, pure applicandosi all'insieme auto, è molto molto lontano dalla realtà
Jashugan
18-08-2021, 09:16
Come ti diceva Ago72, l'efficienza sì misura come rapporto tra potenza di uscita e di ingresso, in condizioni statiche, al variare della potenza di uscita.
Il 99% di efficienza lo ottieni perché:
1- l'inverter è fatto molto bene
2- la potenza in gioco è elevata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.