Redazione di Hardware Upg
17-08-2021, 06:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/blue-origin-fa-causa-alla-nasa-per-l-appalto-del-lander-lunare-assegnato-a-spacex_99901.html
Blue Origin si è appellata alla Corte Federale statunitense facendo causa alla NASA per via del contratto assegnato a SpaceX per il lander lunare delle missioni Artemis. La società di Jeff Bezos ritiene ingiusta la procedura di selezione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma ci stanno prendendo gusto a coprirsi di ridicolo?
E finì che la NASA li escluse da qualsiasi gara successiva perchè indesiderosa di avere partner litigiosi i cui comportamenti altro non fanno che rallentare i progetti per la nuova corsa allo spazio. :D
GuardaKeTipo
17-08-2021, 10:36
...che poi mi pare di aver capito che una delle risposte che la nasa ha già dato è stata del tipo: "mettetevi a lavorare, quando dimostrerete di valere qualcosa saremo ben grati di valutarvi negli appalti che verranno"
Purtroppo è andato in pensione, ha divorziato dalla moglie... adesso deve pur rompere le scatole a qualcuno
Ma tu guarda se una missione importante come Artemis, debba essere ritardata per colpa di questi pezzenti.
C'è da dire che alcune delle obiezioni sollevate da Blue Origin sono sensate (il numero elevato di rifornimenti in orbita terrestre prima di poter inviare il modulo lunare di SpaceX verso la Luna, varie cose che non sono ancora state testate a sufficienza riguardo trasferimento di carburante, funzionamento in orbita dei Raptor "space grade").
Solo che ha omesso di dire che Blue Origin è molto più indietro di SpaceX, non esegue test "sul campo" altrettanto aggressivi (che aiutano a scoprire un sacco di problemi che le simulazioni potrebbero sottostimare) e sopratutto è molto più indietro sui propulsori (e non è in grado di produrne a ritmo serrato come già sta facendo SpaceX).
Poi, a parte questo, Bezos si è offerto di autofinanziare Blue Origin con la stessa cifra che la NASA pagherà a SpaceX per lo sviluppo del lander, i test richiesti e la produzione iniziale ...
senza considerare che la NASA di suo deve metterci soldi e risorse extra per adattare il software di Orion per l'interfacciamento con due diversi lander e per lo scambio di diagnostica e dati di missione, e duplicare tutta una serie di attività di verifica e validazione dei sistemi completi.
Se proprio era convinto che Blue Origin poteva competere, avrebbe potuto offrire finanziamenti anche per le altre cose necessarie (se non sbaglio, Bezos ha un patrimonio tale che da solo potrebbe finanziare ben 60 missioni Artemis).
Sono spiccioli per uno che ha tutto e vuole lasciare un segno nella storia dell'espansione nello spazio, inoltre poi quei soldi riuscirebbe molto probabilmente a recuperarli in vari modi.
Il fatto che non voglia andare oltre la dice lunga.
E finì che la NASA li escluse da qualsiasi gara successiva perchè indesiderosa di avere partner litigiosi i cui comportamenti altro non fanno che rallentare i progetti per la nuova corsa allo spazio. :D
Eh, sarebbe sacrosanto...
Ma essendo una agenzia pubblica, non so se può...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.