View Full Version : Intel Arc contro Nvidia GeForce e AMD Radeon dal primo trimestre 2022 con Alchemist
Redazione di Hardware Upg
16-08-2021, 15:08
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-arc-contro-nvidia-geforce-e-amd-radeon-dal-primo-trimestre-2022-con-alchemist_99897.html
Intel ha presentato Intel Arc, il brand delle GPU consumer ad elevate prestazioni che sfideranno le soluzioni Nvidia GeForce e AMD Radeon a partire dal primo trimestre del 2022.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vediamo se questa è la volta buona che Intel riesca ad entrare nel mercato delle GPU di fascia alta.
Ci ha già provato diverse volte ma non è mai andata bene.
nickname88
16-08-2021, 16:04
Vedremo come se la caverà Intel contro miners e scalpers adesso.
Ma per caso sono quelle previste per esser prodotte col 3nm TSMC ?
Vediamo se questa è la volta buona che Intel riesca ad entrare nel mercato delle GPU di fascia alta.
Ci ha già provato diverse volte ma non è mai andata bene.
Si chiamva i740 o i750 se non ricordo male il vecchio tentativo di entrare nelle gpu discrete, ma poi è stato relegato alle integrate.
Si chiamva i740 o i750 se non ricordo male il vecchio tentativo di entrare nelle gpu discrete, ma poi è stato relegato alle integrate.
Sono finite nelle integrate perchè non avevano i numeri per andare a competere con ATI e Nvidia. Appunto.
Così come è finito male il progetto della GPU su base X86 (non ricordo il nome in codice) poi riciclato come acceleratori per data center Knights Landing divenuto Xeon Phi.
silvanotrevi
16-08-2021, 18:02
Anche questa notizia è una bufala come quella della nuova 3dfx? :asd:
Intel non è mai servita a fare schede video, è quello che sa fare peggio, ve le ricordate le penose schede Intel di fine anni 90 che volevano competere con TNT e Voodoo? :asd:
"a partire dal primo trimestre 2022"
Quindi, sul mercato, le schede si vedranno, su per giù, ad Ottobre.
E i driver, quando saranno pronti?
mcarry81
16-08-2021, 18:18
Un terzo player e quindi maggio concorrenza non potrà che essere positivo (speriamo!)...
https://www.youtube.com/watch?v=3RHYgNQD8-c
Questo il video esteso.
Almeno in questo hanno scritto cosa stiamo guardando in quelle scene (mesh shading, variable rate shading, real time ray tracing, AI accellererated super sampling).
Therinai
16-08-2021, 19:00
Io ci scommetto un occhio che metteranno in commercio schede con prezzi equivalenti se non superiori a quelli di nvidia e amd (facendo riferimento al msrp) e gli unici ad usarle saranno gli youtuber che le riceveranno gratis e qualche fanatico di intel immolato a una causa inesistente :asd:
Therinai
16-08-2021, 19:02
"a partire dal primo trimestre 2022"
Quindi, sul mercato, le schede si vedranno, su per giù, ad Ottobre.
E i driver, quando saranno pronti?
Eeehhh non cominciamo con le solite richieste esagerate da nerd viziati, ringraziate il cielo che ci saranno le schede e poi eventualmente si parla di driver :asd:
Sono finite nelle integrate perchè non avevano i numeri per andare a competere con ATI e Nvidia. Appunto.
Così come è finito male il progetto della GPU su base X86 (non ricordo il nome in codice) poi riciclato come acceleratori per data center Knights Landing divenuto Xeon Phi.
Che poi ha lasciato in "dote" alle architetture x86 le estensioni AVX-512, cosa che col senno di poi ha causato più problemi di quelli che doveva risolvere, mentre invece ARM con SVE2 e Risc-V con le estensioni "V" possono allargare o restringere le ALU vettoriali da una implementazione ad un altra, mantenendo piena compatibilità di codice indipendentemente dalla massima ampiezza dei registri vettoriali.
nickname88
16-08-2021, 22:28
Anche questa notizia è una bufala come quella della nuova 3dfx? :asd:
Intel non è mai servita a fare schede video, è quello che sa fare peggio, ve le ricordate le penose schede Intel di fine anni 90 che volevano competere con TNT e Voodoo? :asd:Non siamo più negli anni 90. Per competere con Nvidia e AMD serve personale e soldi, personale che Intel ha rubato anche da entrambi e soldi non gli mancano.
Dipende quanto il mercato delle VGA è interessante per Intel.
Se quest'ultima si mette in testa di competere ci riuscirebbe sicuramente.
Magari non con la primissima serie, ma nel giro di poco tempo sì.
BulletHe@d
16-08-2021, 23:32
speriamo crei concorrenza che lato vga è un pò stagnante, cmq che io ricordi le vecchie intel i740 non erano nate per competere con ATi o nVidia ma semplicemente per veicolare la porta AGP che all'epoca era una piccola rivoluzione
giuvahhh
17-08-2021, 03:04
nel web dicono che " Intel ha infatti confermato il pieno supporto alle DirectX 12 Ultimate, incluse le tecnologie di mesh shading, ray tracing ad elevate prestazioni e supersampling neurale di alta qualità, come affermato dal vicepresidente della ricerca grafica di Intel, Anton Kaplanyan.
Ogni SKU GPU Alchemist basato su Xe-HPG sarà disponibile in varie configurazioni che andranno dal chip full-fat a diverse varianti ridotte, in modo del tutto simile a quanto fatto dalle dirette concorrenti AMD e NVIDIA.
La variante di punta di Alchemist dovrebbe quindi utilizzare un die completo con 4096 core, interfaccia a 256-bit e 16GB (o più) di memoria GDDR6.
Il chip Alchemist 512 EU dovrebbe misurare circa 396 mm2, il che lo rende di poco più grande delle soluzioni intermedie di AMD RDNA 2 (336 mm2 per Navi 22) e NVIDIA Ampere (392 mm2 per GA102).
La frequenze di boost clock dovrebbero toccare i 2,2GHz ed il TGP dovrebbe aggirarsi sui 275/300W, motivo per cui vedremo l'uso di un doppio connettore PEG 8 pin.
La GPU Intel Xe-HPG Alchemist 384 EU potrebbe essere un chip da 3072 core con un'interfaccia a 192-bit e affiancato da 12GB di GDDR6, mentre le GPU Alchemist 256 EU e 192 EU dovrebbero essere caratterizzate, rispettivamente, da 2048 e 1536 core con interfaccia a 128-bit verso 8 e 4GB di GDDR6."
VanCleef
17-08-2021, 08:32
Un terzo player e quindi maggio concorrenza non potrà che essere positivo (speriamo!)...
Speriamo... e aggiungo anche che non sarebbe male se la concorrenza e disponibilità la facesse anche sulla fascia bassa, stile ex 570... :cool:
paolo cavallo
17-08-2021, 08:38
e poi la cina ha poco tempo fa fatto vedere una GPU con prestazioni interessanti prossima al commercio... quindi dopo nvidia e amd avranno 2 concorrenti...speriamo cosi che si trovino piu gpu e a prezzi piu normali...
Non ha nemmeno messo piede e ci son già 456 nomi diversi per ogni prodotto (forse)
nickname88
17-08-2021, 10:37
e poi la cina ha poco tempo fa fatto vedere una GPU con prestazioni interessanti prossima al commercio... quindi dopo nvidia e amd avranno 2 concorrenti...speriamo cosi che si trovino piu gpu e a prezzi piu normali...
la Cina non presenterà nulla, non di certo nel mercato retail.
Sono finite nelle integrate perchè non avevano i numeri per andare a competere con ATI e Nvidia. Appunto.
si, intendevo la stessa cosa.
E i driver, quando saranno pronti?
A quanto ho capito sono più o meno l'evoluzione in grande (più Eu) delle Xe attualmente in commercio come integrate (e quella scheda discreta per oem provata anche qui su hwup), l'architettura non credo cambi molto, quindi i driver sono già in giro di fatto. Certo qualche aggiustamento ci vorrà, ma non saranno acerbissimi.
mmorselli
18-08-2021, 01:01
E i driver, quando saranno pronti?
Intel scrive da tempo driver per le sue schede video, gli sviluppatori non gli mancano. La qualità la giudicheremo sul campo, ma sono anni che lavorano a sto progetto, questi anni li avranno passati anche sui driver.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.