Esagerao
16-08-2021, 14:35
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum
ma mi sono letto un pò di roba prima di scrivere, ma facciamo il punto:
abbiamo una obsoletissima adsl 20 nel mio paese
da poco è arrivata la fibra con circuito open fiber commercializzata da wind/aruba ftth
fatto contratto con wind il 3/8(21
zona bianca
Il problema è che casa mia è una villa con giardino a 360° quindi qualsiasi nuova cablatura / interratura o quant'altro implica smantallare prato e marciapiede con relativo importante esborso
Al primo sopralluogo del tecnico open fiber dicono a mia madre infattibile/ o cablaggio per interratura fibra a carico mio.
Sto aspettando ancora un ricontatto per andare avanti (predisposizione a carico mio) o annullamento del contratto.
Valutando bene ho trovato un alternativa la domanda è?
Potrei chiedere farmi portare la fibra in 1-2m nel perimetro dalla parte di un cancellino di entrata (zona lato strada nella quale è presente la portante della fibra) - nel quale internamente ho a muro una presa elettrica, sfruttare il loro sfp, comprare il tp-link media converter (Tp-Link Mc220L) che leggo compatibile con il loro modulo sfp, e con un ethernet di 100m cat 7 da esterno entrare in casa ?
Il cavo ethernet mi permetterebbe di fare pieghe a uno scalino marciapiede salire da una colonna entrare dentro il loggiato a soffitto con pieghe inadatte a una fibra e di gestire il percorso più facilmente, anzichè giuntare 2 cavi ftth, facendo poi un solo buco con il trapano per entrare in casa, per arrivare nella stanza dove ho il modem? Tra l'altro sarebbe la stanza dove arriva la linea rame in casa (anche se non interessa più)
Il modem poi visto me l'hanno dato per forza (conosco delibera AGCOM) potrei mettere i loro con la parte voip telefonica già preconfigurata , connettendo appunto il cavo ethernet cat 7 proveniente dal media converter nella porta wan.
Ammessa la fattibilità cosa devo chiedere al tecnico e se fanno opposizione a quali diritti mi posso appellare?
Grazie a tutti per il Vostro tempo!
PS: non possono sfruttare la cablatura telecom , perchè prima di entrare interrata nel mio perimetro le linea stand-alone arriva su dei paloni da un campo dalla parte opposta della casa e quindi alla strada principale dove è presente la fibra.
In buona sostanza la sola cablatura economicamente e lavorativamente fattibile sarebbe:
in direzione esterno/interno: 1m di fibra - sfp windtre - mediaconverter tplink (dentro scatola elettrica impermeabile) - 100 cavo ethernet da esterno cat 7 - modem wind porta wan
ma mi sono letto un pò di roba prima di scrivere, ma facciamo il punto:
abbiamo una obsoletissima adsl 20 nel mio paese
da poco è arrivata la fibra con circuito open fiber commercializzata da wind/aruba ftth
fatto contratto con wind il 3/8(21
zona bianca
Il problema è che casa mia è una villa con giardino a 360° quindi qualsiasi nuova cablatura / interratura o quant'altro implica smantallare prato e marciapiede con relativo importante esborso
Al primo sopralluogo del tecnico open fiber dicono a mia madre infattibile/ o cablaggio per interratura fibra a carico mio.
Sto aspettando ancora un ricontatto per andare avanti (predisposizione a carico mio) o annullamento del contratto.
Valutando bene ho trovato un alternativa la domanda è?
Potrei chiedere farmi portare la fibra in 1-2m nel perimetro dalla parte di un cancellino di entrata (zona lato strada nella quale è presente la portante della fibra) - nel quale internamente ho a muro una presa elettrica, sfruttare il loro sfp, comprare il tp-link media converter (Tp-Link Mc220L) che leggo compatibile con il loro modulo sfp, e con un ethernet di 100m cat 7 da esterno entrare in casa ?
Il cavo ethernet mi permetterebbe di fare pieghe a uno scalino marciapiede salire da una colonna entrare dentro il loggiato a soffitto con pieghe inadatte a una fibra e di gestire il percorso più facilmente, anzichè giuntare 2 cavi ftth, facendo poi un solo buco con il trapano per entrare in casa, per arrivare nella stanza dove ho il modem? Tra l'altro sarebbe la stanza dove arriva la linea rame in casa (anche se non interessa più)
Il modem poi visto me l'hanno dato per forza (conosco delibera AGCOM) potrei mettere i loro con la parte voip telefonica già preconfigurata , connettendo appunto il cavo ethernet cat 7 proveniente dal media converter nella porta wan.
Ammessa la fattibilità cosa devo chiedere al tecnico e se fanno opposizione a quali diritti mi posso appellare?
Grazie a tutti per il Vostro tempo!
PS: non possono sfruttare la cablatura telecom , perchè prima di entrare interrata nel mio perimetro le linea stand-alone arriva su dei paloni da un campo dalla parte opposta della casa e quindi alla strada principale dove è presente la fibra.
In buona sostanza la sola cablatura economicamente e lavorativamente fattibile sarebbe:
in direzione esterno/interno: 1m di fibra - sfp windtre - mediaconverter tplink (dentro scatola elettrica impermeabile) - 100 cavo ethernet da esterno cat 7 - modem wind porta wan