View Full Version : TSMC costruirà chip Intel a 3 nanometri. GPU e processori per server
Redazione di Hardware Upg
16-08-2021, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-costruira-chip-intel-a-3-nanometri-gpu-e-processori-per-server_99889.html
L'azienda taiwanese si prepara ad utilizzare, dal prossimo anno, la tecnologia produttiva a 3 nanometri per la costruzione di chip Intel destinati ad ambiti di utilizzo molto specifici
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
16-08-2021, 10:18
Ma ma ma ..... ma non si diceva che i PP più all'avanguardia di TSMC erano riservati ad Apple perchè contribuiva a finanziarli ?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La vedo rischiosa per la buona concorrenza questa strategia. Se Intel, che ha FAB proprie, si accaparra insieme ad Apple delle capacità produttive di TSMC in qualche modo impedisce agli OEM fabless di sfruttare un nuovo processo produttivo.
In questo modo AMD per i propri Epyc/Ryzen sarà in qualche modo ostacolata
nickname88
16-08-2021, 10:29
La vedo rischiosa per la buona concorrenza questa strategia. Se Intel, che ha FAB proprie, si accaparra insieme ad Apple delle capacità produttive di TSMC in qualche modo impedisce agli OEM fabless di sfruttare un nuovo processo produttivo.
In questo modo AMD per i propri Epyc/Ryzen sarà in qualche modo ostacolataZen4 e RDNA3 saranno a 5nm, non a 3.
in qualche modo impedisce agli OEM fabless di sfruttare un nuovo processo produttivoAnche se fosse ipoteticamente parlando stiamo parlando si suoi competitors. Ostacolarli è sempre un piacere.
Getullio Alviani
16-08-2021, 11:18
La vedo rischiosa per la buona concorrenza questa strategia. Se Intel, che ha FAB proprie, si accaparra insieme ad Apple delle capacità produttive di TSMC in qualche modo impedisce agli OEM fabless di sfruttare un nuovo processo produttivo.
In questo modo AMD per i propri Epyc/Ryzen sarà in qualche modo ostacolata
Cavoli suoi,se non riesci a mantenerti competitiva,non si può scaricare le colpe sugli altri
Ormai i rumor dicono tutto ed il contrario di tutto, ma in generale trovo piuttosto improbabile che intel lancerà prodotti che usano il nodo N3 di TSMC il prossimo anno.
Apple, stando a diverse fonti, skipperà N3 nel 2022 perché il nodo, diversamente dagli altri, entrerà in produzione di massa solo a Q3 inoltrato o direttamente Q4, il che vuol dire che è troppo tardi per il SoC principale, che è quello per iPhone. Tipicamente i nodi di TSMC entrano in HVM nella prima metà dell'anno per consentire produzione per il lancio dei nuovi iphone a Settembre.
Credo sia inoltre improbabile che N3 raggiungerà produzione di massa già pronto per prodotti classe HPC, quindi per cosa userebbe il nodo Intel?
Giusto poche ore fa un altra fonte riporta:
Apple to be TMSC’s Only 3nm Client in 2022, Followed by AMD &NVIDIA; No 3nm Chips for Intel Till 2023 [Report] https://www.hardwaretimes.com/apple-to-be-tmscs-only-3nm-client-in-2022-followed-by-amd-no-3nm-chips-for-intel-till-2023-report/
Non resta che aspettare per scoprirlo. :read: L'unica cosa quasi certa è che il SoC A16 dell'iPhone 2022 non sarà su N3 per ragioni temporali. N4 probabilmente.
Cavoli suoi,se non riesci a mantenerti competitiva,non si può scaricare le colpe sugli altri
Non si tratta di mantenerti competitiva.
Intel in questo modo può far leva sulle proprie capacità finanziarie per impedire a AMD o altri di usufruire di un PP avanzato.
Non dico che sia questa la strategia di Intel ma se torna a controllare il mercato solo con i $$$, come fatto in passato, non mi sembra corretto.
A TSMC naturalmente non interessa visto che a lei basta occupare la propria capacità produttiva al 100% ma a livello di prezzo Intel può permettersi di pagare molto di più che non AMD
Non si tratta di mantenerti competitiva.
Intel in questo modo può far leva sulle proprie capacità finanziarie per impedire a AMD o altri di usufruire di un PP avanzato.
Non dico che sia questa la strategia di Intel ma se torna a controllare il mercato solo con i $$$, come fatto in passato, non mi sembra corretto.
A TSMC naturalmente non interessa visto che a lei basta occupare la propria capacità produttiva al 100% ma a livello di prezzo Intel può permettersi di pagare molto di più che non AMDA TSMC fa molto più piacere avere un cliente fabless affidabile come AMD, piuttosto che un cliente con fab in proprio che è un diretto concorrente.
Che poi questo influisca nei contratti sinceramente non lo so, ma la semplice logica suggerisce che AMD sia un cliente più ideale di Intel sul lungo periodo. AMD avrà sempre bisogno di TSMC, Intel potrebbe tornare in proprio in qualsiasi momento.
nickname88
16-08-2021, 12:34
A TSMC fa molto più piacere avere un cliente fabless affidabile come AMD, piuttosto che un cliente con fab in proprio che è un diretto concorrente.
Che poi questo influisca nei contratti sinceramente non lo so, ma la semplice logica suggerisce che AMD sia un cliente più ideale di Intel sul lungo periodo. AMD avrà sempre bisogno di TSMC, Intel potrebbe tornare in proprio in qualsiasi momento.
AMD utilizzerà il nodo a 5nm prossimamente non il 3.
Inoltre AMD cliente più importante ? Il cliente più importante è quello che affitta più slot di produzione e paga di più.
AMD utilizzerà il nodo a 5nm prossimamente non il 3.
Inoltre AMD cliente più importante ? Il cliente più importante è quello che affitta più slot di produzione e paga di più.Il mio è un discorso generale, non relativo allo specifico nodo. Per il resto ci sono considerazioni aggiuntive alla semplice somma di denaro associata ad un contratto. Come ho detto AMD avrà sempre bisogno di TSMC, Intel chi lo può sapere?
Usando il fatturato come misura dell'"importanza":
https://semiwiki.com/forum/index.php?attachments/tsmc-top-customers-2019-2021-jpg.403/
AMD utilizzerà il nodo a 5nm prossimamente non il 3.
Inoltre AMD cliente più importante ? Il cliente più importante è quello che affitta più slot di produzione e paga di più.
Ma dopo il 5nm passarà al 3nm presumibilmente, o secondo te lo salta a piè pari? :D
News di prima dello shortage dicevano che TSMC non voleva aumentare la capacità produttiva per Intel perchè pensava fosse un cliente mordi e fuggi, cioè che appena risolti i suoi problemi con le fab sarebbe tornato a produrre tutto in casa (giustamente). Chiaramente la quota di intel avrebbe dovuto toglierla a qualcun altro, per cui si era parlato di strategia anti amd.
Poi con la cerenza post covid i piani sono cambiati, ma intel resta sempre un concorrente e un cliente potenzialmente incostante.
AMD utilizzerà il nodo a 5nm prossimamente non il 3.
Inoltre AMD cliente più importante ? Il cliente più importante è quello che affitta più slot di produzione e paga di più.
Perché non chiedi una legge che vieta a chi ha più soldi di affittare più slot togliendoli alla concorrenza?
Perché non chiedi una legge che vieta a chi ha più soldi di affittare più slot togliendoli alla concorrenza?
Perché c'è già.
Se Intel, forte della sua posizione sul mercato e della sua forza economica, dovesse acquistare in massa slot del nuovo e più avanzato slot produttivo di TSMC al solo scopo di sottrarre capacità produttiva alla concorrente AMD si profilerebbe un evidente caso di abuso di posizione dominante.
Ad ogni modo non sembra sia questo il caso, ma se dovesse essercene il sentore ci sarebbe del bel lavoro per l'antitrust.
Perché c'è già.
Se Intel, forte della sua posizione sul mercato e della sua forza economica, dovesse acquistare in massa slot del nuovo e più avanzato slot produttivo di TSMC al solo scopo di sottrarre capacità produttiva alla concorrente AMD si profilerebbe un evidente caso di abuso di posizione dominante.
Ad ogni modo non sembra sia questo il caso, ma se dovesse essercene il sentore ci sarebbe del bel lavoro per l'antitrust.
Che bello tirare fuori l'antitrust a caso...
Intanto tsmc non è l'unico produttore di semiconduttori per cui non c'è monopolio e poi se ci fosse una posizione dominante sarebbe quella di tsmc e non certo di Intel che é un suo cliente.
@the_joe
La posizione dominante di Intel è nel settore dei processori per PC.
L'abuso potrebbe profilarsi nel caso in cui Intel, forte della sua forza economica, impedisse ad AMD di accedere al processo produttivo più evoluto rendendo di fatto i processori AMD meno competitivi sul mercato e danneggiandone l'immagine.
Se fossero due contendenti alla parti non ci sarebbero problemi, ma Intel è molto più grande e con molte più risorse e capacità di influenzare il mercato rispetto ad AMD. Chi si trova in posizione dominante deve sempre stare attento a non mettere in atto comportamenti lesivi per il mercato.
A me non sembra affatto un tirare in ballo a caso l'antitrust, ma se secondo te un comportamento di questo tipo è lecito (e, ripeto, non sto dicendo che sia quello che sta facendo Intel), allora credo che tu non abbia un'idea chiara di quali siano i compiti dell'antitrust.
nickname88
17-08-2021, 10:32
Ma dopo il 5nm passarà al 3nm presumibilmente, o secondo te lo salta a piè pari? :D
AMD al 3nm ci passerà anni dopo il passaggio al 5nm, e fa in tempo a cambiare tutto.
O pensi che Intel occuperà sempre i 3nm all'infinito ? Potrebbe spostare la successiva produzione sulle sue fabbriche una volta espanse o semplicemente passare al nodo successivo.
Appena sarà disponibile il 2nm Apple quasi sicuramente in automatico ci passerà liberando parecchi slot di produzione quindi ... il problema non si pone.
sk0rpi0n
17-08-2021, 11:12
Sì, ma...a partire da che anno?
Non credo sia una cosa immediata...
nickname88
17-08-2021, 11:48
Sì, ma...a partire da che anno?
Non credo sia una cosa immediata...
C'è scritto pure nel primo post
dal prossimo anno
paolo.oliva2
17-08-2021, 17:35
Ci sono molti aspetti che vanno considerati.
In primis, Intel ha stipulato un contratto di 10.000 wafer/mese, contro una produzione a regime di 100.000.
"L'impianto di chip statunitense di TSMC potrebbe subire ritardi a causa di lotte di potere" https://wccftech.com/tsmcs-u-s-chip-plant-might-face-delays-due-to-power-struggle/amp/
Apple si aggiudica il 20%
"L'impianto di chip statunitense di TSMC potrebbe subire ritardi a causa di lotte di potere" https://wccftech.com/tsmcs-u-s-chip-plant-might-face-delays-due-to-power-struggle/amp/
Apple è il cliente più grande e ha prenotato 20.000 wafer al mese. Ciò vuol dire che Qualcomm, mediatek, AMD, avrebbero volumi inferiori.
100.000 -20.000 di Apple fa 80.000.
10.000 Intel e avanzano 70.000
.Nvidia produce da Samsung.
Ora, se avanzano 70.000 wafer al mese e certamente il trio Qualcomm/Mediatek/AMD sono clienti con volumi importanti, non credo che si possa dire che Intel con 10.000 wafer toglierebbe la produzione ad AMD.
Altro punto.
AMD, con Zen, ha uno sviluppo segmentato, nel senso che possiamo suddividere tranquillamente Zen in settori, quali CCX e I/O.
Un esempio è Zen2 e Zen3, dove Zen3 ha interessato esclusivamente il CCX (da 2 CCX X4 a 1 CCX X8) con il chiplet e l'I/O (motherchip) è rimasto lo stesso.
Il Core segue principalmente lo sviluppo del silicio, nel senso che la conta dei transistor a core è bilanciata a seconda dell'efficienza del silicio.
Zen4 è già pronto per il 5nm, lo sviluppo di Zen5 è già stato avviato nel momento in cui TSMC ha reso disponibile il 3nm per la produzione a rischio.
Ho scritto ciò per far riflettere su 1 punto. Se ipotizziamo che Intel e AMD abbiano iniziato la stesura contemporaneamente, Intel dovrebbe produrre nel 2023 (tra 2 anni) una architettura che è nuova (MCM) completa (core e I/O), mentre AMD potrebbe bastare anche solamente la parte core e riciclare l'I/O di Zen4 (visto che su Zen2 7nm il motherchip era a 14/12nm e si parla che su Zen4 5nm l'I/O passi a 7nm), mi fa strano che Intel ci riesca prima di AMD.
Infine, riflettiamo un attimo sulla competitività commerciale, visto che lato prestazionale ognuno dei 2 ha pari possibilità.
Intel deve affrontare l'R&D silicio del 7nm, poi del 5nm e pure del 3nm prima di produrre in proprio e guadagnare, perché se produce da TSMC, dovrà pagare l'R&D del 3nm a TSMC e pure gli extra (TSMC ci deve guadagnare), oltre che sopra 100 miliardi di $ per costruire le FAB.
AMD non ha nulla di tutto ciò, deve pagare solamente TSMC e virtualmente allo stesso prezzo Intel.
Da ora al 2023 quanto share perderà ancora Intel? Sia lato server che mobile, AMD incrementa il guadagno percentuale mese dopo mese.
Intel è suddivisa in settori, ed ogni settore riporta un bilancio, che non deve essere mai negativo per gli azionisti. Spendere miliardi nel silicio per Intel è come per noi andare a prendere un caffè, ma a livello globale, se invece ragioniamo per settore, se il reparto CPU spende 50 miliardi di $, il ritorno ci deve essere, ed un conto è l'avere il 92% di mercato con listini 2-3X quelli attuali e vivere per anni sempre sul 14nm, un altro è sviluppare 3 nanometrie silicio, listini dimezzati e share mercato sul 50%, e pure produrre da TSMC.
Onestamente i problemi e rischi sono tutti di Intel, AMD che problema può avere? L'unico e solo rischio è quello di fare un contratto di wafer/mese superiore alla domanda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.