PDA

View Full Version : Windows 10 ho e reset password si ha accesso a crome?


nemozx
15-08-2021, 23:39
Windows 10 home e reset password si ha accesso a crome?

In pratica se mi fregano il portatile, resettano la password, con crome accedono a tutti i siti memorizzati senza inserire la password?

Se si devo partire in vacanza, con il tablet android..

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2021, 09:42
Non so se ho capito bene la tua domanda, se ho capito la risposta è:
cancella le password nel browser:

"Mostrare, modificare, eliminare o esportare le password salvate"
https://support.google.com/chrome/answer/95606


e non farle più memorizzare.

nemozx
16-08-2021, 09:47
Se si devo partire in vacanza, con il tablet android..

Non so se ho capito bene la tua domanda, se ho capito la risposta è:
cancella le password nel browser:

"Mostrare, modificare, eliminare o esportare le password salvate"
https://support.google.com/chrome/answer/95606


e non farle più memorizzare.[/QUOTE]

Anche con il tablet memorizzo le password nel browser, per comodità, ho decine di siti con password diverse, con il tablet se non hai la password di accesso non fai nulla.

So che ci sono dei programmi con chiavetta usb che resettano la password del pc con windows, la mia domanda è: Se qualcuno resetta la password, crome funziona con tutte le password memorizzate?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-08-2021, 10:14
Anche con il tablet memorizzo le password nel browser, per comodità, ho decine di siti con password diverse, con il tablet se non hai la password di accesso non fai nulla.


La risposta ora diventa: usa Bitlocker.

"Abilitare la crittografia dei dispositivi"

https://support.microsoft.com/it-it/windows/abilitare-la-crittografia-dei-dispositivi-0c453637-bc88-5f74-5105-741561aae838

https://it.wikipedia.org/wiki/BitLocker

Chiaramente dato che hai la Home sarebbe opportuno tu passassi alla pro per poter attivare Bitlocker al meglio delle sue potenzialità. Si trovano licenze della pro ad una decina di euro o poco più.

Volendo restare sulla Home, c'è comunque l'alternativa di non fare memorizzare le password al browser ed usare al suo posto un password manager.

tallines
16-08-2021, 13:34
So che ci sono dei programmi con chiavetta usb che resettano la password del pc con windows, la mia domanda è: Se qualcuno resetta la password, crome funziona con tutte le password memorizzate?
No, perchè non hanno le password dei siti .

Ma poi, perchè devono fregarti il portatile ?

Quando uno va in vacanza, andrà in vacanza con le orecchie dritte o no ?

Altrimenti non portarti in vacanza nessun pc, che è meglio :)

Cosi sei più tranquillo......o no ?

leoben
17-08-2021, 09:14
No, perchè non hanno le password dei siti .




Credo che lui intenda il reset della password per accedere a Windows, quella che devi immettere prima di arrivare al desktop.
Se fosse così, tolta quella, chiunque ha accesso al browser e ai dati memorizzati (che neanche deve immettere perchè nome utente e password escono direttamente sui campi da riempire).
Trattandosi di un notebook, già impostando una password di avvio da bios (sia User password che Supervisor pasword se non ricordo male) potresti evitare di far partire il s.o. e già sarebbe un passo avanti (anche se aggirabile).

Comunque voglio sperare che le password che memorizzi siano solo quelle di accesso a siti di poca importanza (vedi forum vari) e non quelle di banca o servizi a pagamento dove hai inserito eventuali carte...

nemozx
17-08-2021, 10:56
Credo che lui intenda il reset della password per accedere a Windows, quella che devi immettere prima di arrivare al desktop.
Se fosse così, tolta quella, chiunque ha accesso al browser e ai dati memorizzati (che neanche deve immettere perchè nome utente e password escono direttamente sui campi da riempire).
Trattandosi di un notebook, già impostando una password di avvio da bios (sia User password che Supervisor pasword se non ricordo male) potresti evitare di far partire il s.o. e già sarebbe un passo avanti (anche se aggirabile).

Comunque voglio sperare che le password che memorizzi siano solo quelle di accesso a siti di poca importanza (vedi forum vari) e non quelle di banca o servizi a pagamento dove hai inserito eventuali carte...

Quindi in caso di reset della password di windows, il browser sarebbe accessibile con tutti i siti memorizzati?
Non ho mai provato per verificare.
Di certo mi auguro che nessuno si freghi il mio portatile.
Di solito i siti importanti chiedono la conferma con cellulare, quindi se porto il pc devo resettare tutte le password di crome, ma mi perderei la semplicità di utilizzo, ho netflix, prime video, tim vision ecc memorizzati.
Alla fine porterò il tablet, devo prendere il traghetto e avrò grosse pause da riempire..
Un tablet con android non si dovrebbe sbloccare se ha la password di 6 caratteri, in più lo posso bloccare dall'account con il cellulare.
Per windows avevo trovato un paio di programmi per criptare la cartella dove c'è crome, serve la password per lo sblocco.
Buone ferie:D

tallines
17-08-2021, 12:36
Quindi in caso di reset della password di windows, il browser sarebbe accessibile con tutti i siti memorizzati?
Non ho mai provato per verificare.
Di certo mi auguro che nessuno si freghi il mio portatile.
Di solito i siti importanti chiedono la conferma con cellulare, quindi se porto il pc devo resettare tutte le password di crome, ma mi perderei la semplicità di utilizzo, ho netflix, prime video, tim vision ecc memorizzati.
Alla fine porterò il tablet, devo prendere il traghetto e avrò grosse pause da riempire..
Un tablet con android non si dovrebbe sbloccare se ha la password di 6 caratteri, in più lo posso bloccare dall'account con il cellulare.
Per windows avevo trovato un paio di programmi per criptare la cartella dove c'è crome, serve la password per lo sblocco.
Buone ferie:D
Ottima decisione presa :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-08-2021, 17:16
Quindi in caso di reset della password di windows, il browser sarebbe accessibile con tutti i siti memorizzati?


Sì ed ha il pieno controllo anche di tutto il resto presente sul PC e ti comunico un'altra cosa che forse non sai, ha il pieno controllo anche senza resettare la password di Windows. Può fare il boot con una chiavetta USB con OS in funzionamento di tipo "live", esempio una distribuzione di Linux o uno WindowsPE, oppure smontare l'ard disk e collegarlo ad una altro computer ed ha praticamente tutto a sua disposizione. Pensare solo alle password del browser è sottostimare di parecchio i danni che si possono subire :rolleyes:

La soluzione per chi ha di questi timori è solo una: criptare l'intero sistema e le altre partizioni, la maniera prevista in Windows si chiama Bitlocker come ti avevo linkato ieri.

nemozx
17-08-2021, 17:49
Sì ed ha il pieno controllo anche di tutto il resto presente sul PC e ti comunico un'altra cosa che forse non sai, ha il pieno controllo anche senza resettare la password di Windows. Può fare il boot con una chiavetta USB con OS in funzionamento di tipo "live", esempio una distribuzione di Linux o uno WindowsPE, oppure smontare l'ard disk e collegarlo ad una altro computer ed ha praticamente tutto a sua disposizione. Pensare solo alle password del browser è sottostimare di parecchio i danni che si possono subire :rolleyes:

La soluzione per chi ha di questi timori è solo una: criptare l'intero sistema e le altre partizioni, la maniera prevista in Windows si chiama Bitlocker come ti avevo linkato ieri.

Se mi porto un notebook in giro, porterei un 2 in 1, con cpu e memoria scarsa, difficilmente regge windows pro, poi dovrei comprare la licenza , ok si trova anche a poco.
SE volessi criptare la partizione di sistema senza spendere nulla userei truecryp, è vecchiotto ma funziona bene anche su windows 10, ha problemi con gli aggiornamenti di windows, si deve decriptare la partizione altrimenti non vengono applicati quelli grandi.
Si usa anche come cassaforte per mettere al sicuro altri file, bitlocker si può craccare, certamente non lo fa un ladro comune.

A questo punto dovrei fare una prova, ho un windows pe live, voglio vedere se accedendo al browser si ha l'accesso alle password memorizzate.

Rimane l'opzione tablet android..

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-08-2021, 17:57
Se mi porto un notebook in giro, porterei un 2 in 1, con cpu e memoria scarsa, difficilmente regge windows pro, poi dovrei comprare la licenza , ok si trova anche a poco.


Non c'è alcuna differenza tra Home e Pro da questo punto di vista, se funziona la Home andrà anche la Pro alla stessa maniera.