PDA

View Full Version : aggiornamento da win7 a win10pro o reinstallare win10pro da zero?


yuti
13-08-2021, 09:08
Salve
sul notebook comprato usato c'è win10pro che è un aggiornamento da win7. Devo cambiare ssd. Meglio copiare l'immagine del vecchio ssd e trasferirlo sul nuovo hardisk oppure reinstallare win10pro da zero. Avrei un costo in più sulla licenza. Però ho visto che la licenza di win10pro si trova a 30 euro si siti affidabili. Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-08-2021, 11:34
Salve
sul notebook comprato usato c'è win10pro che è un aggiornamento da win7. Devo cambiare ssd. Meglio copiare l'immagine del vecchio ssd e trasferirlo sul nuovo hardisk oppure reinstallare win10pro da zero. Avrei un costo in più sulla licenza. Però ho visto che la licenza di win10pro si trova a 30 euro si siti affidabili. Grazie

Puoi clonare l'attuale SSD nel nuovo SSD e riavrai tutto esattamente come stava. Oppure approfittarne per fare una reinstallazione da zero di 10 nel nuovo SSD. Non servirà una nuova licenza perché hai già una licenza digitale, vuol dire che la prima volta che il computer contatterà i server delle attivazioni di Microsft, questi riconosceranno la scheda madre come già dotata di licenza e faranno l'attivazione automatica.

tallines
13-08-2021, 11:40
Salve
sul notebook comprato usato c'è win10pro che è un aggiornamento da win7. Devo cambiare ssd. Meglio copiare l'immagine del vecchio ssd e trasferirlo sul nuovo hardisk oppure reinstallare win10pro da zero. Avrei un costo in più sulla licenza. Però ho visto che la licenza di win10pro si trova a 30 euro si siti affidabili. Grazie
Ti crei un Backup su un HD esterno e poi Ripristini il Backup e sei a posto .

Ache con la Licenza :)

Il Backup, se vuoi lo puoi creare anche con Aomei 6.5.1, ossia con Aomei Backupper Standard freeware, in firma .

aled1974
14-08-2021, 08:23
facciamo una via di mezzo ;)

1. fai un backup dell'attuale situazione e tienilo su un disco/supporto separato. Questo sicuramente sarà quello che, in caso di problemi, ti ripristinerà tutto nel modo attuale, ovvero funzionante 100% :mano:

2. fai un'installazione ex novo di w10 partendo dalla ultima iso ufficiale corrispondente all'attuale tuo windows (quindi home o pro, 32 o 64bit)


se va tutto bene sei a posto e con un w10 con registro pulitissimo e software aggiornati

se invece riscontri problemi hai il backup di cui sopra a disposizione

:D

ciao ciao

neo-full-hd
15-08-2021, 09:23
Scusate se mi accodo ma ho una situazione simile a quella di Yuti. Non si potrebbe tenere il vecchio ssd di scorta come backup (pronto all'uso) ed utilizzare il nuovo ssd con clonazione o installazione da zero per semplificare ed accelerare ?

tallines
15-08-2021, 10:24
Scusate se mi accodo ma ho una situazione simile a quella di Yuti. Non si potrebbe tenere il vecchio ssd di scorta come backup (pronto all'uso) ed utilizzare il nuovo ssd con clonazione o installazione da zero per semplificare ed accelerare ?
Ti crei il Backup su HD esterno e lo Ripristini quante volte vuoi, meglio di cosi :)

neo-full-hd
15-08-2021, 16:13
Certamente è la soluzione migliore il backup esterno (specie se recente) .Io cercavo una via più veloce e pratica dato anche che i vecchi hd o ssd con il SO non vorrei utilizzarli diversamente e li avrei da parte pronti all'uso.

tallines
15-08-2021, 16:52
Installa da zero, allora .

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-08-2021, 17:03
Scusate se mi accodo ma ho una situazione simile a quella di Yuti. Non si potrebbe tenere il vecchio ssd di scorta come backup (pronto all'uso) ed utilizzare il nuovo ssd con clonazione o installazione da zero per semplificare ed accelerare ?

Puoi fare quello che vuoi, i dischi e gli SSD sono i tuoi fino a prova contraria. :)