View Full Version : F1 2021: torna il simulatore di Formula 1. Ora anche in Ray Tracing
Redazione di Hardware Upg
12-08-2021, 17:09
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6086/f1-2021-torna-il-simulatore-di-formula-1-ora-anche-in-ray-tracing_index.html
Abbiamo provato il nuovo titolo di Codemasters dedicato al mondo della Formula 1, il primo della serie sotto l'egida Electronic Arts. Ecco le nostre impressioni sul gameplay, sulle opzioni grafiche e il Ray Tracing e i benchmark con le schede video più potenti del momento
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ramses77
12-08-2021, 17:55
Imho, a parte la grafica che è giusto migliori un pochino di anno in anno, i problemi di questo titolo non sono tanto il raytracing, che non mi fa strabuzzare gli occhi dopotutto, ma il fatto che:
1) non hanno ancora sviluppato il supporto alla VR mentre altri titoli ce l'hanno da una vita;
2) con EA al comando il titolo si riempirà sempre più di schifezze tipo FIFA/FUT e sarà sempre meno incentrato sulla guida. Già mi vedo le figurine dei piloti e un mucchio di fesserie da seguire o peggio da comprare veramente in game per poter fare una cavolo di stagione.
ciolla2005
12-08-2021, 18:55
Già
2) con EA al comando il titolo si riempirà sempre più di schifezze tipo FIFA/FUT e sarà sempre meno incentrato sulla guida. Già mi vedo le figurine dei piloti e un mucchio di fesserie da seguire o peggio da comprare veramente in game per poter fare una cavolo di stagione.
Chissà quanto riusciranno a infarcirlo di microtransazioni ... :fagiano:
Bho, sto ray tracing dovrei vederlo coi miei occhi, altrimenti è impossibile capirene gli effettivi benefici.
nickname88
13-08-2021, 10:27
Imho, a parte la grafica che è giusto migliori un pochino di anno in anno, i problemi di questo titolo non sono tanto il raytracing, che non mi fa strabuzzare gli occhi dopotutto, ma il fatto che:
1) non hanno ancora sviluppato il supporto alla VR mentre altri titoli ce l'hanno da una vita;
2) con EA al comando il titolo si riempirà sempre più di schifezze tipo FIFA/FUT e sarà sempre meno incentrato sulla guida. Già mi vedo le figurine dei piloti e un mucchio di fesserie da seguire o peggio da comprare veramente in game per poter fare una cavolo di stagione.
1 ) perchè dovrebbero implementare il VR che è una features utilizzabile da una super nicchia di giocatori ? Senza contare il calo qualitativo dell'immagine e il dimezzamento del frame percepito.
2 ) ancora non è successo quindi perchè critichi ora ?
Hai la sfera di cristallo cinese di Gyammy ?
alexbilly
13-08-2021, 11:31
Godiamoci questo ultimo titolo di F1. Anno prossimo gli aggiornamenti vettura e i piloti usciranno dai pacchetti di figurine a pagamento :asd:
1 ) perchè dovrebbero implementare il VR che è una features utilizzabile da una super nicchia di giocatori ? Senza contare il calo qualitativo dell'immagine e il dimezzamento del frame percepito.
Comunque è strano che un titolo racing di oggi che vuole essere simulativo non offra questa possibilità a chi la desidera.
nickname88
13-08-2021, 15:25
Comunque è strano che un titolo racing di oggi che vuole essere simulativo non offra questa possibilità a chi la desidera.
F1 simulativo ? Se F1 è simulativo allora io sono Lewis Hamilton.
F1 è da sempre un super arcade e il fatto che esista un campionato esport non significa nulla, ci sono anche per GT e Fortnite ( ho detto tutto ).
aled1974
14-08-2021, 09:31
Bho, sto ray tracing dovrei vederlo coi miei occhi, altrimenti è impossibile capirene gli effettivi benefici.
se si limita a far diventare le pozzanghere d'acqua come specchi perfetti direi che se ne può fare a meno (o anche il bloom sparato controsole)
perchè IMHO se piove o ha piovuto da poco le pozzanghere del mondo reale non sono mai simili a specchi ma increspate causa vento residuale, o comunque dal passaggio di una ventina di monoposto :read:
insomma IMHO (e solo imho) per le pozzanghere è più credibile l'effetto no-ray-tracing :D
ciao ciao
Edit
aggiungo il mio estremo pessimismo per il passaggio delle mani di EA visti gli scempi passati (e trapassati, vedi westwood..... sì sono vecchio) :doh:
nickname88
14-08-2021, 11:04
Edit
aggiungo il mio estremo pessimismo per il passaggio delle mani di EA visti gli scempi passati (e trapassati, vedi westwood..... sì sono vecchio) :doh:
Scempi come DAO3, le trilogie di Mass Effect e Dead Space o ti riferisci alle saghe di BF, Star Wars Battlefront o il singolo capitolo di Jedi Fallen Order ?
F1 simulativo ? Se F1 è simulativo allora io sono Lewis Hamilton.
F1 è da sempre un super arcade e il fatto che esista un campionato esport non significa nulla, ci sono anche per GT e Fortnite ( ho detto tutto ).
Se, lallero.
Esistano giochi più o meno simulativi, se dici che la simulazione di F1 è scalabilissima e non la più intransigente possibile siamo d'accordo, ma se dici che F1 è un "super arcade", non hai proprio idea di cosa sia un arcade Lewis.
Il fatto che esista il campionato eSport è pertinente come tirarlo fuori a un battesimo, infatti lo hai citato solo tu.
nickname88
14-08-2021, 13:31
Se, lallero.
Esistano giochi più o meno simulativi, se dici che la simulazione di F1 è scalabilissima e non la più intransigente possibile siamo d'accordo, ma se dici che F1 è un "super arcade", non hai proprio idea di cosa sia un arcade Lewis.
Il fatto che esista il campionato eSport è pertinente come tirarlo fuori a un battesimo, infatti lo hai citato solo tu.
Un gioco in cui la scalata delle marce è libera da tempistiche e senza ripercussioni sulla guida ? :asd:
Senza contare la fisica della vettura sui cordoli o sull'erba, lo sterzo che è sempre assistito pure con tutti gli aiuti disattivati.
Non penso ci sia bisogno di andare avanti.
Il gioco o è simulativo o è arcade, poi possiamo discutere su quanto sia arcade ma è sempre arcade. Simulativi velocistici conosciuti sono Assetto Corsa, iRacing ed Rfactor, questo non ha nulla a che fare.
Esistano giochi più o meno simulativi, se dici che la simulazione di F1 è scalabilissima e non la più intransigente possibile siamo d'accordo, ma se dici che F1 è un "super arcade", non hai proprio idea di cosa sia un arcade Lewis.
Se c' è un gioco prototipo di cosa voglia dire "Gioco di Guida Arcade" è proprio F1 della Codemasters, è un titolo che di simulativo ha veramente poco, destinato principalmente com' è al grosso pubblico che guida col gamepad o con la tastiera.
Criminal Viper
14-08-2021, 23:44
Disattivate tutti gli aiuti, impostate al massimo la difficoltà della CPU e provate a vincere una gara utilizzando il pad o la tastiera, se ci riuscite. :asd:
Se questo è un arcade, i Need for Speed, i Burnout e i Mario Kart cosa sono? Non esiste solo il nero e il bianco, ma anche il grigio.
nickname88
15-08-2021, 23:20
Disattivate tutti gli aiuti, impostate al massimo la difficoltà della CPU e provate a vincere una gara utilizzando il pad o la tastiera, se ci riuscite. :asd:Si si lo conosco bene il "livello di difficoltà" di F1, dove alzandolo non fai altro che aumentare la progressione in accelerazione e ridurre il consumo di pneumatici delle auto comandate dalla CPU. :asd:
provate a vincere una gara utilizzando il pad o la tastieraProva a vincere te a Need For Speed usando il touchpad o a vincere a Mario Kart mentre stai in equilibrio su un filo con un paletto conficcato sù per il retto.
Simulazione se guardi il dizionario vuol dire altro.
Se questo è un arcade, i Need for Speed, i Burnout e i Mario Kart cosa sono? Non esiste solo il nero e il bianco, ma anche il grigio.Il grigio è la balla che si racconta qualcuno per raccontarsela meglio. F1 è un gioco ideato principalmente per essere goduto principalmente col pad così come GT, Dirt o FM. Il fatto che altri titoli siano ancora più accessibili non cambia che F1 sia un arcade.
ramses77
16-08-2021, 07:23
1 ) perchè dovrebbero implementare il VR che è una features utilizzabile da una super nicchia di giocatori ? Senza contare il calo qualitativo dell'immagine e il dimezzamento del frame percepito.
2 ) ancora non è successo quindi perchè critichi ora ?
Hai la sfera di cristallo cinese di Gyammy ?
1) perchè vorrei giocarci così. E allora?
2) perché i titoli EA vanno spesso in questa direzione. E allora?
Mah… :confused:
nickname88
16-08-2021, 10:28
1) perchè vorrei giocarci così. E allora?
2) perché i titoli EA vanno spesso in questa direzione. E allora?
Mah… :confused:
Quello che vuoi tu penso che ad EA freghi una cippa.
Senza contare che con il VR dalla visuale interna vedresti il pilone centrale dell'halo e i lati chiusi dalla protezione ....
Mentre che alcuni titoli EA siano andati in quella direzione lascia il tempo che trova per ora, al momento non ci sono. Il resto son solo chiacchiere da bar.
Sarebbe stato interessante vedere le performance in ultra wide e il support per l'upscaling dlss.
Se mi chiedo come va f1 2021 in ultra wide non ne ho idea.
ramses77
16-08-2021, 11:10
Quello che vuoi tu penso che ad EA freghi una cippa.
Senza contare che con il VR dalla visuale interna vedresti il pilone centrale dell'halo e i lati chiusi dalla protezione ....
Mentre che alcuni titoli EA siano andati in quella direzione lascia il tempo che trova per ora, al momento non ci sono. Il resto son solo chiacchiere da bar.
Quello che tu credi EA pensi è veramente molto interessante, grazie ci serviva.
Cmq opinione personale, rispettabile, ma discutibile.:read:
I giochi di guida sono tra quelli che meglio si sposano con i visori perchè diventano super immersivi e sono molto apprezzati nonostante, è vero, ci sia qualche limitazione sul campo visivo e nella risoluzione (ma poi qui si entra nella famigerata diatriba tra chi gioca in 4K a 60 fps o in FHD a fps sbloccati, e anche questa una scelta personale da rispettare senza fare i fichetti perchè si adotta una o l'altra).
Bollarli con "lasciano il tempo che trovano" e "chiacchiere da bar" è la solita strategia da chi vede come migliore solo il suo giardinetto e non rispetta chi fa diversamente, e poi magari passa ore a Candy Crush sul cellulare...:D
Nei forum Codemasters i fan chiedono da anni questa compatibilità, peraltro non solo sul titolo di F1 e presto succederà anche su quelli EA.
Non a caso Codemasters ha implementato - infelicemente - da anni la modalità eye tracking, segno che c'era interesse per una funzionalità di orientamento automatico della vista, che poi però non hanno evoluto (magari proprio perchè già sapevano che il titolo sarebbe passato di mano, chi glielo faceva fare di svilupparlo e poi cederlo?).
Sul pilone dell'Halo, mi spiace, ma hai appena dimostrato di fare proprio una "chiacchiera da bar" visto che nelle opzioni di questo titolo, che hai dimostrato a questo punto di non conoscere :doh: (cosa critichi a fare allora...:confused: mah), l'halo si può rimuovere nella visuale abitacolo proprio per non averlo in mezzo agli occhi, pure senza VR.
Cmq fai come credi, ma non è che se uno sviluppo viene chiesto da una minoranza, allora fa necessariamente cagare.
nickname88
16-08-2021, 11:23
Cmq fai come credi, ma non è che se uno sviluppo viene chiesto da una minoranza, allora fa necessariamente cagare.Non fa cagare ma di certo non è una priorità.
Sul pilone dell'Halo, mi spiace, ma hai appena dimostrato di fare proprio una "chiacchiera da bar" visto che nelle opzioni di questo titolo, che hai dimostrato a questo punto di non conoscere (cosa critichi a fare allora... mah), l'halo si può rimuovere nella visuale abitacolo proprio per non averlo in mezzo agli occhi, pure senza VR.Si, scusate, è solo che pensavo si stesse ancora parlando di simulazione ... :rolleyes:
Immersione nel mondo della F1 e poi si toglie l'halo, a sto punto tanto vale usare usare una visuale differente :asd:
ramses77
16-08-2021, 12:42
Non fa cagare ma di certo non è una priorità.
Si, scusate, è solo che pensavo si stesse ancora parlando di simulazione ... :rolleyes:
Immersione nel mondo della F1 e poi si toglie l'halo, a sto punto tanto vale usare usare una visuale differente :asd:
Dai… immersione e simulazione sono due cose diverse.
F1 non sarà Mario Kart, ma resta un titolo tarato per essere alla portata di tutti.:)
Comunque visto che dalla mia poltrona non rischio di ricevere una ruotata decapitante sul casco, non vedo perché dovrei tenermi un affare in mezzo alla visuale per onor di simulazione.:D
Tra l’altro, piloti sono aiutati dalla vista stereoscopica nella realtà e quindi l’halo è quasi come se non l’avessero (è come se ti metti la mano di taglio davanti al viso e guardi oltre: il cervello ricostruisce ciò che manca e te la rende “quasi” trasparente), ma chi gioca su monitor ha una bel punto cieco verticale al centro dello sguardo che è molto penalizzante perché insiste secco sulla traiettoria.
Paradossalmente, la situazione più realistica è proprio quella dove l’halo lo si disattiva. ;)
Come ha sottolineato qualcuno, l'halo non aumenta la simulazione, la diminuisce.
In particolare, nella realta', se hai una macchina di fronte all'halo la vedi, nel gioco non la vedi (e' un immagine piatta, non il risultato di due diverse immagini come nel caso degli occhi con visione periferica).
La cosa e' stata confermata anche da Leclerc e Norris che giocano spesso in streaming al gioco di Formula 1.
mrk-cj94
24-08-2021, 02:12
1 ) perchè dovrebbero implementare il VR che è una features utilizzabile da una super nicchia di giocatori ? Senza contare il calo qualitativo dell'immagine e il dimezzamento del frame percepito.
2 ) ancora non è successo quindi perchè critichi ora ?
Hai la sfera di cristallo cinese di Gyammy ?
concordo
Un gioco in cui la scalata delle marce è libera da tempistiche e senza ripercussioni sulla guida ? :asd:
Senza contare la fisica della vettura sui cordoli o sull'erba, lo sterzo che è sempre assistito pure con tutti gli aiuti disattivati.
Non penso ci sia bisogno di andare avanti.
Il gioco o è simulativo o è arcade, poi possiamo discutere su quanto sia arcade ma è sempre arcade. Simulativi velocistici conosciuti sono Assetto Corsa, iRacing ed Rfactor, questo non ha nulla a che fare.
qua invece non concordo: la saga f1 by codemasters è un simarcade ovvero una via di mezzo (cosi come GT e Forza)
Disattivate tutti gli aiuti, impostate al massimo la difficoltà della CPU e provate a vincere una gara utilizzando il pad o la tastiera, se ci riuscite. :asd:
Se questo è un arcade, i Need for Speed, i Burnout e i Mario Kart cosa sono? Non esiste solo il nero e il bianco, ma anche il grigio.
esatto
jumpjack
03-09-2021, 15:00
Ho sempre pensato che l'unico modo per rendere realistico un simulatore di guida sia farlo in realtà virtuale, altrimenti serviranno sempre "aiuti" e "facilitazioni" per riuscire a guidare.
Perchè?
Perchè quando siete REALMENTE dentro un'auto:
- Vedete in 3 dimensioni
- Avete un campo visivo di +/-90° sopra e sotto e a destra e a sinistra
- Ad ogni curva voltate la testa di qua o di là per guardare se arrivano macchine, se ci sono pedoni, se ci sono ostacoli.
Nella guida reale NON guardate con un occhio solo dentro un quadratino di parabrezza largo quanto un foglio A4 senza mai voltare la testa... che è quello che invece fate quando giocate usando un semplice monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.