Redazione di Hardware Upg
12-08-2021, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/blue-origin-e-spacex-il-braccio-di-ferro-per-il-lander-lunare-per-artemis-continua_99834.html
La battaglia tra SpaceX e Blue Origin per ottenere il contratto per il lander lunare delle missioni Artemis non si è fermata neanche dopo il verdetto del GAO. Dopo un'infografica e una dichiarazione della società di Bezos a rispondere è Elon Musk.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
12-08-2021, 08:19
La vicenda è già finita. Hanno fatto l'appello, hanno perso, ora sbattono i piedi per terra (anzi, per Terra :D) ma la questione è chiusa. Non ci sono altre procedure legali, solo il solito rosik prima del quit.
Qui c'è un approfondimento interessante:
https://arstechnica.com/science/2021/08/this-is-probably-why-blue-origin-keeps-protesting-nasas-lunar-lander-award/
I punti chiave sono:
- Musk sbattendo i piedi per terra riuscì a ottenere dei finanziamenti MA lo scenario del 2004 era un tantinello diverso a quello attuale
- allora Musk e SpaceX non avevano più soldi. Bezos con 177 miliardi di $ può pagare di tasca sua 61 (sessantuno) missioni lunari... usando come riferimento il prezzo del contratto SpaceX. 30 (trenta) con il prezzo Blue Origin :ciapet:
- Blue Origin è stata fondata 2 anni prima di SpaceX ed è dal 2018 che ha un contratto con ULA per la fornitura di motori BE-4, in sviluppo dal 2011. ULA sta ancora aspettando
- SpaceX ha >100 voli orbitali all'attivo, Blue Origin 0. Non ha nemmeno un motore per razzi orbitali
- l'offerta economica di Blue Origin era il doppio di quella fatta da SpaceX; non compatibile con il budget NASA e non sostenibile (è stato concluso che con SpaceX sarebbe possibile spostare parte dei pagamenti sugli anni successivi all'anno fiscale 2021 per gestire i pagamenti dentro i limiti di spesa annuali, mentre con Blue Origin sarebbe stato implausibile chiedere la stessa cosa)
TL;DR: Blue Origin e Bezos non stanno facendo una bella figura. Non hanno mezzo argomento spendibile; sono competitor di SpaceX solamente nella fantasia e nelle ambizioni di Bezos ma l'unica cosa che è riuscita a fare in 20 anni è mandare un cazzillo a 100 km di altezza per permettere al capo di fare il cowboy, farsi fare due foto, limonare la tipa. Poi stiamo parlando di SpaceX, una singola cazzo di azienda che nell'arco di una manciata d'anni ha completamente stravolto il settore, facendo apparire le agenzie spaziali di tutto il mondo come dei cazzoni sfaticati e privi di iniziativa. Cioè, direi che è come Brondi che si lamenta che il tal contratto per la fornitura di telefoni è stato assegnato ad Apple, ma è peggio: almeno Brondi i telefoni li produce davvero!
nonsidice
12-08-2021, 08:26
La vicenda è già finita. Hanno fatto l'appello, hanno perso, ora sbattono i piedi per terra (anzi, per Terra :D) ma la questione è chiusa. Non ci sono altre procedure legali, solo il solito rosik prima del quit.
Qui c'è un approfondimento interessante:
https://arstechnica.com/science/2021/08/this-is-probably-why-blue-origin-keeps-protesting-nasas-lunar-lander-award/
I punti chiave sono:
...
Ineccepibile !! :ave:
GuardaKeTipo
12-08-2021, 09:12
Comunque Bezos ha proprio la faccia del bambino viziato che non accetta di sentirsi dire di no...
Quel pagliaccio di Bezos non è ancora riuscito, dopo vent'anni dalla fondazione della sua Blue origin, a mettere uno dei suoi dildi volanti in una normalissima orbita bassa, con criterio pensa di proporsi per un Lander lunare.
massi47911
12-08-2021, 13:03
Ho letto un approfondimento delle risposte del GAO. Sconcertante la proposta di Blue Origin. Indietro tecnicamente su tutto e costosa il doppio. Epica la rimostranza di Blue Origin riguardo al fatto che atterrare/attraccare al buio non fosse inizialmente richiesto...come se lo spazio non fosse buio in sé (a differenza della terra, anche le semplici zone d'ombra sono molto scure).
Riguardo al selezionare una sola proposta, nel bando c'è scritto in decine di punti che la Nasa può a discrezione selezionare zero, una o due proposte...
Testa bassa e lavorare, altro che...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.