PDA

View Full Version : Hyundai Santa Fe, disponibile anche la versione plug-in hybrid. Prezzo e caratteristiche


Redazione di Hardware Upg
10-08-2021, 14:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyundai-santa-fe-disponibile-anche-la-versione-plug-in-hybrid-prezzo-e-caratteristiche_99794.html

La Hyundai Santa Fe plug-in hybrid completa la gamma del nuovo D-SUV coreano, con una versione che offre 58 km di autonomia 100% elettrica e fino a 7 posti. Vantaggi per 9.000 euro con l'offerta lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
10-08-2021, 16:26
Ormai sono sempre piu' convinto che ste macchine non hanno alcun senso, 52k per la huyndai santa fe a benza e batteria? Con gli interni in pelle, il tetto panoramico ed altri optionals a quanto arriva? Poi dicono che le tesla sono care pero' :asd:

D69
10-08-2021, 19:42
ho giusto giusto appena acquistato un mini appartamento con 4k € in più nel quale in garage tengo parcheggiata la mia fida ford Ka euro 2 del 1998 :fiufiu:

acerbo
10-08-2021, 21:09
ho giusto giusto appena acquistato un mini appartamento con 4k € in più nel quale in garage tengo parcheggiata la mia fida ford Ka euro 2 del 1998 :fiufiu:

beato te io con 50k al massimo ci prendo il garage :asd:

Unrue
11-08-2021, 07:32
È inoltre possibile aderire alla proposta di finanziamento, con un anticipo di 19.250 euro e quote da 369 euro al mese per 36 mesi, comprensive di polizza furto e incendio. Dopo tre anni i clienti sono liberi di scegliere se tenere l’auto, sostituirla con un nuovo modello Hyundai, o restituirla.

Praticamente dopo aver speso 19.250 + 369*36 = 32534 c'è chi decide di ridarla indietro? :confused:

Unrue
11-08-2021, 07:35
Ormai sono sempre piu' convinto che ste macchine non hanno alcun senso, 52k per la huyndai santa fe a benza e batteria? Con gli interni in pelle, il tetto panoramico ed altri optionals a quanto arriva? Poi dicono che le tesla sono care pero' :asd:

Le Tesla arrivano anche a 100.000, quindi si, sono care. Poi ovviamente è tutt'altra cosa.

D69
11-08-2021, 10:38
beato te io con 50k al massimo ci prendo il garage :asd:

centro Roma o Milano suppongo... a parte che ormai in quasi tutta Italia nelle grandi città siamo arrivati a prezzi folli, salvo qualche oasi felice nel sud

Praticamente dopo aver speso 19.250 + 369*36 = 32534 c'è chi decide di ridarla indietro? :confused:

un'auto che costa 52k prezzo di lancio, mettiamo che dopo 3 anni me ne danno indietro sui 30k, si potrebbe anche fare, avrei speso 70€ al mese per averla 3 anni nuova, se poi mi fa pure risparmiare un tot di soldi carburante in elettrico diventano ancora meno, se non erro nel contratto d'acquisto c'è la clausola specifica del valore minimo assicurato alla restituzione, dipende tutto da quello, ma molti preferiscono rivenderla in autonomia se ben tenuta e senza rogne entro i primi 2 anni perchè il terzo e quarto anno sono quelli dove la macchina subisce la maggior svalutazione, di solito quelle rese sono esemplari sfigati che vanno inserite nel circuito dell'usato

Unrue
11-08-2021, 10:46
un'auto che costa 52k prezzo di lancio, mettiamo che dopo 3 anni me ne danno indietro sui 30k, si potrebbe anche fare, avrei speso 70€ al mese per averla 3 anni nuova, se poi mi fa pure risparmiare un tot di soldi carburante in elettrico diventano ancora meno, se non erro nel contratto d'acquisto c'è la clausola specifica del valore minimo assicurato alla restituzione, dipende tutto da quello, ma molti preferiscono rivenderla in autonomia se ben tenuta e senza rogne entro i primi 2 anni perchè il terzo e quarto anno sono quelli dove la macchina subisce la maggior svalutazione, di solito quelle rese sono esemplari sfigati che vanno inserite nel circuito dell'usato

No aspetta un attimo, se la restituisci non ti danno mica 30k, altrimenti l'avresti usata tre anni praticamente gratis... Di sicuro ti danno molto meno. Forse te li danno se compri un modello nuovo, e quindi sborsi altri soldi. (tanti)

D69
11-08-2021, 15:27
No aspetta un attimo, se la restituisci non ti danno mica 30k, altrimenti l'avresti usata tre anni praticamente gratis... Di sicuro ti danno molto meno. Forse te li danno se compri un modello nuovo, e quindi sborsi altri soldi. (tanti)

da quando è iniziata questa "moda" della restituzione, se non ricordo male primi anni 2000, ci sono molte persone che fanno così come dici... comprano l'auto e la restituiscono comprando il modello nuovo, così facendo hanno sempre l'auto nuova e a conti fatti se mettiamo nella bilancia tagliandi, usura pneumatici-freni-frizione-olio-distribuzione ecc ecc, consumi del motore nuovo minori, e tutti i costi che ruotano attorno all'invecchiamento della macchina, non è poi così da pazzi... unico incoveniente l'investimento iniziale, una volta assorbito quello non ti vengono a costare poi così tanto, sempre in rapporto al fatto che hai sempre l'auto nuova ovviamente

adesso con le elettriche questo discorso non so se sarà così conveniente come le endotermiche, ma comunque anche loro hanno il discorso della batteria che non dura in eterno e costa una fucilata, poi gli sgravi sul bollo, i parcheggi... non so, sono conti che si fanno dopo un tot di anni, forse adesso è troppo presto per questo tipo di macchine

Unrue
12-08-2021, 07:25
da quando è iniziata questa "moda" della restituzione, se non ricordo male primi anni 2000, ci sono molte persone che fanno così come dici... comprano l'auto e la restituiscono comprando il modello nuovo, così facendo hanno sempre l'auto nuova e a conti fatti se mettiamo nella bilancia tagliandi, usura pneumatici-freni-frizione-olio-distribuzione ecc ecc, consumi del motore nuovo minori, e tutti i costi che ruotano attorno all'invecchiamento della macchina, non è poi così da pazzi... unico incoveniente l'investimento iniziale, una volta assorbito quello non ti vengono a costare poi così tanto, sempre in rapporto al fatto che hai sempre l'auto nuova ovviamente


Forse conviene a chi fa tanta strada, se sei sui 10.000-15.000 km annui secondo me non conviene proprio. Io ho tenuto la stessa auto 16 anni, data via solo perché Diesel Euro 4. Non ci credo che convenga cambiare ogni tre anni, considerando che ogni volta che dai indietro la vecchia comunque devi cacciare altri soldi.

D69
12-08-2021, 12:21
guarda... in casa ho 2 macchine, la mia ha 23 anni euro 2 benzina 130k Km e non da cenni di cedimento al momento, l'altra di anni ne ha 15, euro 3 diesel 230k Km e va come un'orologio, quindi ti capisco benissimo e neanch'io sono uno di quelli che ha il problema di avere sempre l'ultimo modello in garage, non so se riesco a portarle tutte e 2 fino al 2030, sopratutto la mia di 23 anni, ma l'obiettivo sarebbe quello visto che abito in una zona senza problemi di limitazioni alla circolazione

comunque queste clausole d'acquisto non sono fatte per gente come me e come te, sono fatte per chi ha bisogno di avere un'auto "decorosa" ed efficiente vuoi per esigenze lavorative, vedi ad esempio tassisti che devono avere per forza un'auto sempre affidabile e che invogli il cliente a salirci, vuoi per motivi d'immagine, vedi ad esempio un rappresentante che mica può presentarsi dai clienti con una Ka del '98 :asd: e poi c'è anche chi non ha di questi problemi ma non ne ha nemmeno coi soldi, e che semplicemente vuole avere sotto il sedere un'auto sempre aggiornata, nuova, sicura, efficiente, in regola con i standard attuali, oltre a chi potrebbe trovarsi in casa una vettura del marito deceduto, del figlio che ha espatriato per lavoro, della moglie che è scappata con l'amante... ecc ecc...

fidati che ci sono parecchie persone che per un motivo o per l'altro alla fine dei 3 anni la restituisce e chiede il riscatto... la macchina va nel circuito dell'usato e poi c'è chi fa l'affare e chi prenderà la bidonata, come al solito insomma, non cambia nulla...