View Full Version : Power DVD4 e audio DTS, domanda....
Nella sezione audio mi da solo 3 scelte per l'audio: Due Altoparlanti; Quattro Altoparlanti; Usa Spidif. (anche a voi?)
Selezionando 2 altoparlanti posso scegliere delle modalita sotto elencate: A3d/Direcsound; Downmix; Stereo; Trusurround e cuffie. + tasto Avanzate ma non vedo la linguetta per il DTS.
Con Quattro Altoparlanti non mi fa scegliere nulla! solo tsto Avanzate, manca anche qui il DTS
Ed anche con usa Spidif nulla di nulla
Mi chiedevo..... come si fa ad usare la tecnologgia audio DTS ?
e' in automatico? non si seleziona da qualche parte ?
Grazie.
con che scheda audio? dal pannello della scheda audio (qualunque sia, basta che abbia una uscita ottica o coassiale digitale) abilita l'uscita, dal lettore DVD abilita il DTS e chiaramente dall'interfaccia del DVD seleziona la traccia audio DTS <- qui in genere è l'unico punto in cui il DTS deve comparire eccetto schede avanzate tipo GSXP o Audiogy. (per fare ciò devi avere TUTTO predisposto per DTS, dal film in DVD al decoder delle casse)
dal lettotre dvd dove si abilita l'uscita DTS ? intendo lettore DVDROM da computer. ho un LG.... dietro c'e' l'anlogico e digitale che vanno sulla scheda audio, ma anche col cavetto ide dovrebbe andare.....
sorry intendevo Player DVD (powerDVD nel caso) che è l'ultima voce (Usa Spdif) per cui non devi selezionare niente (le voci in modalità 2 casse sono solo effetti e emulazioni abbastanza inutili). Una volta abilitato spdif seleziona la traccia DTS dal DVD (dal menu lingue/audio ce dev'essere la traccia DD diversa dal DTS, senza quella è inutile perderci tempo :) )
ecco adesso sei stato piu chiaro ;)
Grazie.
mi chiedevo se valeva per le Megawork della creative quelle che costano tanto e sono solo casse.
Su internet ho trovato informazioni che dicono che suppota il DTS, solo che essendo che sono solo casse cioe sono sprovviste di decoder, allora e' normale pensare che sia la scheda sonora a dover fare da decoder..... ma se attivo l'uscita digitale esempio, andrebbe direttamente alle casse in digitale, chi decodifica il segnale ?
eppure hanno anche l'entrata digitale....
http://www.ixbt.com/multimedia/creative/megaworks-510d/connectors.jpg
C'e' una bella recensioni qui: http://www.digit-life.com/articles/creativemegaworks510d
pare non abbiano un decoder, benché siano DTS compatibili (classiche parolone da campagna pubblicitaria). Nell'articolo si fa riferimento all'input digitale per uso creative (lo stesso che si usa sulla Player 5.1, a questo punto la decodifica è a pannaggio della scheda, che poi l'output sia analogico sulle uscite jack o binario sul digital-din cambia poco). Ero convinto che ste megaworks avessero un decoder ma Creative non è stupida, ti fanno casse che hanno poco da invidiare a Sony e Teac nel compenso ti tolgono i decoder...
cmq sono casse potenti sulla carta.... 70W per ogni cassa in RMS !
+150w rms per il SubWoofer. non e' poco.....
se andate a prendere un kit anche se con decoder incluso diffcilmente ha casse di questa potenza!
costano sulle 490 euro le casse creative Megawork, ma a questo prezzo un kit buono piu casse difficilmente si trova se non con pochi watt. e sensa DTS
un altra domanda.....
Se ho un Sintoamlificatore che non supporta il DTS ?
voglio dire.... che se dalla scheda audio esce il sonoro in digitale immetndolo sul sintoamplificatore.... il power dvd e' capace di elaborarlo via software il DTS e mandarlo al sintoamplificatore mantenendolo in digitale o dovrei attaccare il tutto in analogico per il DTS ?
Dunque o lo si manda in digitale il segnale e anche se lo sta mandando il DTS il sintoamplificatre pero non lo supporta ed allora non si sente nulla di DTS, oppure si fa fare il lavoro al powerdvd pero non entra piu in funzione il sintoamplificatore per la conversione ma deve essere gia mandato il segnale in anlogico.....
Chiaritemi su questo punto....
Perche se no, mi convegono piu le casse sole amplificate in 5.1 e non un sinto dato che dovrei lo stesso far uso della scheda sonora in pieno per usare il DTS. Dato che un sinto che supporti il DTS costa molto di piu.
ti sei risposto da solo: se il kit (in particolare il sintoamplificatore) non supporta DTS, quando selezioni la traccia DTS del DVD e fai uscire da spdif/coax, non senti niente, a quel punto hai due soluzioni: prendi un sintoamplificatore versatile che abbia anche ingressi analogici separati per satelliti-centrale-sub e usare DTS software, oppure lasciar perdere e selezionare la traccia DD del DVD (tutti i DVD che ho con traccia DTS hanno anche DD). La prima soluzione è economica e versatile, sopratutto lascia spazio a migliori orizzonti (sempre software), certo che comprare un sintoamply DTS è tutto un altro paio di maniche, significa anche valorizzarlo con satelliti seri e avere molti più watt a disposizione.
Originariamente inviato da Kanon
[B]ti sei risposto da solo: se il kit (in particolare il sintoamplificatore) non supporta DTS, quando selezioni la traccia DTS del DVD e fai uscire da spdif/coax, non senti niente, a quel punto hai due soluzioni: prendi un sintoamplificatore versatile che abbia anche ingressi analogici separati per satelliti-centrale-sub e usare DTS software, oppure lasciar perdere e selezionare la traccia DD del DVD (tutti i DVD che ho con traccia DTS hanno anche DD). La prima soluzione è economica e versatile, sopratutto lascia spazio a migliori orizzonti (sempre software), certo che comprare un sintoamply DTS è tutto un altro paio di maniche, significa anche valorizzarlo con satelliti seri e avere molti più watt a disposizione.
Sicuro!? Guarda che mi risulta che anche se il sintoamplificatore non decodifica il DTS, lo può fare la scheda o il software, e il sintoamplificatore fa solo da amplificatore!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.