Entra

View Full Version : La missione di Paragon: portare il suo filesystem NTFS nel Kernel di Linux


Redazione di Hardware Upg
09-08-2021, 15:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/la-missione-di-paragon-portare-il-suo-filesystem-ntfs-nel-kernel-di-linux_99760.html

Paragon Software ha reso disponibile il suo driver NTFS per Linux sotto licenza GPL e spinge per l'integrazione nel kernel del sistema operativo. Linux Torvalds non č totalmente contrario, ma ci sono ancora dei nodi da scogliere, a partire dai bug

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
09-08-2021, 15:22
a me non sembra che le performance di ntfs-3g siano cosė scarse, su dischi a piatti da 2,5 pollici collegati in usb3 va a 90-100 mb/s, mentre con ext4 siamo intorno a 110-120, che poi č pių o meno il limite tecnico del drive. Non ho provato su ssd, forse in quel caso la differenza č maggiore

joe4th
09-08-2021, 18:35
ntfs-3g usa fuse, e quindi lavora in userspace. L'ntfs di paragon sarebbe in kernelspace. L'ntfs attuale in kernelspace e' readonly. Bisogna anche considerare che il modulo di paragon e' gia' disponibile da un po' come patch per i kernel attuali, per cui si puo' tranquillamente integrare o costruire come modulo esterno con dkms. Attualmente il modulo kernel paragon si chiama 'ntfs3', mentre quello vecchio 'ntfs'. Se ho ben capito quello che vorrebbero fare e' eliminare il vecchio. Io non mi farei troppi problemi e lascerei il nuovo come ntfs3 in modo da non avere interferenze.

Cappej
10-08-2021, 06:53
bha non sarebbe per niente male!
con questo mica necessariamente per installare il sistema base, ma per poter accedere o formattare e scrivere dichi esterni, chiavette o qualsiasi altra diavoleria con FS NTFS... non mi pare male, soprattuto se inserita nel kernel...
IMHO

vraptus
10-08-2021, 18:03
Quale sarebbe il vantaggio di averlo integrato nel kernel invece che in userspace?