View Full Version : Consigli per cavo ethernet di lunghezza 10 metri
Salve,
il mio storico modem/router e' morto ed ho comprato un FRITZ!Box 7530 (che ancora non e' arrivato), con l'occasione voglio cambiare anche i vecchi cavi CAT6 che hanno quasi 12 anni di vita, voi cosa mi consigliate con una lunghezza di circa 10 metri?
Ma perchè cambiare il cavo? Funziona ? ha problemi?
Comunque per rispondere alla domanda: qualcunque cavo cat 6 va benissimo (non schermato)
Ma perchè cambiare il cavo? Funziona ? ha problemi?
Sono connessi 3 computer, due cavi funzionano bene ma sul terzo da qualche tempo la connessione e' diventata visibilmente lenta, provato su un altro modem/router ha lo stessso problema quindi e' lui.
Qualcuno mi ha consigliato di fare una prova economica e veloce, sostituire le estremita' crimpandone altre ma non ho le competenze per farlo quindi lo compro e basta.
Comunque per rispondere alla domanda: qualcunque cavo cat 6 va benissimo (non schermato)
ok, su amazon si leggono un sacco di recensioni su promesse non mantenute quindi speravo in una indicazione piu' precisa :D (marca) ma intanto mi hai dato una indicazione utile
TheInvoker
06-08-2021, 12:37
mi aggiungo alla discussione facendo una domanda.
Se il titolare del topic pensa che non sia utile lo dica pure, aprirò una discussione mia.
Perchè hai consigliato la cat6? quelle successive non portano nessun miglioramento visibile? Lo chiedo perchè in effetti vedo che la cat 8 arriva a 40gbit ma le linee internet arrivano fino a 2,5 al momento e quindi anche a me pareva non necessario, ma non si sa mai
Se il titolare del topic pensa che non sia utile lo dica pure, aprirò una discussione mia.
vai tranquillo
Pierzucchi
06-08-2021, 13:16
I cavi in ambito casalingo da acquistare sono i cat 6 utp in rame puro.
Cat 7 e cat 8 necessitano di essere terminati con appositi connettori (GG45). Acquistarli con i connettori RJ45 sono soldi buttati per avere le stesse velocità dei cat 6.
TheInvoker
06-08-2021, 13:54
ok grazie
Sono connessi 3 computer, due cavi funzionano bene ma sul terzo da qualche tempo la connessione e' diventata visibilmente lenta, provato su un altro modem/router ha lo stessso problema quindi e' lui.
Qualcuno mi ha consigliato di fare una prova economica e veloce, sostituire le estremita' crimpandone altre ma non ho le competenze per farlo quindi lo compro e basta.
No aspetta non fare cavolate: tu compri la matassa di cavo ma poi comunque dovresti crimpare il cavo. Anzi, meglio sarebbe metterci il frutto per cui manco ti serve la crimpatrice.
(google frutti rj45)
Quindi si, tipicamente il problema è il plug, sostituisci con dei frutti (che si mettono senza strumenti se non un cacciavite) e vivi felice
No aspetta non fare cavolate: tu compri la matassa di cavo ma poi comunque dovresti crimpare il cavo. Anzi, meglio sarebbe metterci il frutto per cui manco ti serve la crimpatrice.
(google frutti rj45)
Quindi si, tipicamente il problema è il plug, sostituisci con dei frutti (che si mettono senza strumenti se non un cacciavite) e vivi felice
Guarda non ho mai avuto dimestichezza con le cose manuali, quindi non ci penso proprio a farmi tutto da solo perche' farei solo schifezze, mettici pure che non vedo benissimo le cose piccole quindi proprio di armeggiare con cavetti non e' cosa mia :D
E allora - scusa la domanda - come pensi di fare a sostituire i cavi ? :p
E allora - scusa la domanda - come pensi di fare a sostituire i cavi ? :p
Li compro fatti, la domanda iniziale infatti era "quali cavi mi consigliate belli e fatti", su amazon ci sono decine di marche ed e' difficile capire quale sia il migliore con una lunghezza di 10 metri, quelli di 2-3 metri secondo me sono buoni (quasi) tutti
Scusa, per errore ho pensato volessi sosituire i cavi all'interno della canalina.
Io di solito per roba di qualità ho sempre preso intellinet.
Dopodichè qualunque cavo certificato in cat6a va bene . In rame puro sarebbe meglio, ma personalmente non ho mai avuto problemi nemmeno con quelli placcati rame.
Io di solito per roba di qualità ho sempre preso intellinet.
Perfetto, ora lo cerco, grazie mille:ave:
TheInvoker
27-08-2021, 00:30
Scusate ma riprendo questa discussione
Mi è capitata una cosa strana.
Stavo per comprare il nuovo cavo quando ho trovato in casa un cavo delle dimensioni giuste, ho guardato sul cavo e c'è scritto CAT 6 chiaramente, così l'ho messo su e ho spostato quello che avevo altrove.
Oggi per caso guardavo la configurazione del modem e ho visto che una porta era connessa a 1000 una a 100 e una addirittura a 10.
Ora quella a 10 ancora devo controllarla ma ho visto subito che quella a 100 era la mia e a 1000 era il PC in sala ovvero quello su cui avevo spostato il mio vecchio cavo CAT 6.
Ho ripreso quel cavo e adesso è il mio PC ad andare a 1000.....ma entrambi i cavi sono CAT 6
Com'è possibile? ci sono altre caratteristiche che si devono valutare??
Anche perchè adesso ho paura a prendere un altro cavo CAT 6 per poi vedere che va a 100 e non a 1000
Se vai a 100 anzichè a mille ci sono due opzioni
1) LA scheda di rete è a 100 (una delle due)
2) Il cavo è crimpato male (usa un tester di cavi per verificare): con due coppie vai a 100, con tutte e 4 vai a mille quindi basta un cavo non collegato bene per dare il problema.
Per il 10 ..... non saprei, ma verifica comunque le crimpature
TheInvoker
27-08-2021, 10:10
la schede di rete sono recenti e infatti invertendo i cavi adesso è il mio che va a 1000 e quello in sala a 100
Quello che va a 10 è cat 5e che cmq dovrebbe arrivare a 100 no?
Pierzucchi
27-08-2021, 12:39
la schede di rete sono recenti e infatti invertendo i cavi adesso è il mio che va a 1000 e quello in sala a 100
Quello che va a 10 è cat 5e che cmq dovrebbe arrivare a 100 no?
il cavo cat 5e va tranquillamente a 1000 Mb/s se non è lungo più di 100 metri
TheInvoker
27-08-2021, 12:42
il cavo cat 5e va tranquillamente a 1000 Mb/s se non è lungo più di 100 metri
eppure va a 10.
è circa 15m quello che ho adesso.
Ne ho comprati 2 cat 6 su amazon. vediamo come vanno.
Pierzucchi
27-08-2021, 12:57
eppure va a 10.
è circa 15m quello che ho adesso.
Ne ho comprati 2 cat 6 su amazon. vediamo come vanno.
Cosa c'è collegato alle due estremità?
e' un cavo costruito oppure comprato già fatto oppure è collegato a delle presa a muro?
TheInvoker
27-08-2021, 13:47
ma quale?
intendi il 5e? non ne ho idea, chissà da quanto tempo ce l'ho, probabilmente da quando abbiamo messo fastweb quasi 20 anni fa. Non se era fatto così o l'hanno tagliato
La presa a muro ce l'ho io in camera ma va bene, se uso il cavo giusto, insomma non è quella a dare problemi. L'ho messa giusto 3 mesi fa.
Pierzucchi
27-08-2021, 16:47
Ti ho fatto questa domanda perché, per capire i motivi della la riduzione di velocità rispetto a quanto atteso, è necessario:
- verificare il cavo. Se c'è uno degli otto fili rotti la velocità viene ridotta(se l'hai messo 20 anni fa potrebbe essere un cat 5 con velocità max 100)
- verificare i terminali (plug, prese, ecc) del cavo. Se c'è uno degli otto fili non collegati alla presa la velocità viene ridotta .
- verificare le velocità dei dispositivi collegati.
Questa verifica va fatta su tutta la tratta. Compresi i cavi nei corrugati a muro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.