PDA

View Full Version : Ford, Stellantis e GM, comunicato congiunto: in USA venderanno il 50% di veicoli elettrici entro il 2030


Redazione di Hardware Upg
05-08-2021, 15:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ford-stellantis-e-gm-comunicato-congiunto-in-usa-venderanno-il-50-di-veicoli-elettrici-entro-il-2030_99708.html

I tre costruttori, noti per aver fatto la storia nell'industria di Detroit, hanno diramato un comunicato congiunto con le aspettative delle vendite di veicoli elettrici. Entro il 2030 vogliono arrivare al 40-50% del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.

joe4th
05-08-2021, 18:54
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni? Sarebbe come se nel 1983 la Fiat invece di presentare la Fiat Uno, diceva, si tra dieci anni, nel 1993 produrremo la Punto...

Tasslehoff
05-08-2021, 23:11
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà :asd:

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno :stordita:

agonauta78
06-08-2021, 05:16
Magari vivessi abbastanza per vedere realizzate tutte ste fregnacce

Darkon
06-08-2021, 08:01
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni? Sarebbe come se nel 1983 la Fiat invece di presentare la Fiat Uno, diceva, si tra dieci anni, nel 1993 produrremo la Punto...

Il senso è molteplice:

Prima di tutto non stanno annunciando un modello di auto ma un cambio di tecnologia.

Questi annunci servono quindi a comunicare a tutti che dismetteranno gradualmente in 10 anni le tecnologie attuali e passeranno a un altro tipo di tecnologia.

In pratica lo fanno perché altrimenti rischiano che quando inizieranno la produzione l'indotto non sarà pronto a sostenerla. In questo modo invece fanno si che anche l'indotto inizi a fare investimenti e business plan per adeguarsi al cambio di produzione e che da un punto di vista industriale si sia pronti.


Un altro motivo è stimolare gli stati a investire in tal senso mettendo incentivi crescenti sull'elettrico, sull'installazione di torrette, sull'adeguamento della rete ecc... ecc...

In pratica questi annunci sono per mettere in chiaro che i costruttori hanno sostanzialmente deciso di passare all'elettrico e che il mondo ha da adeguarsi entro 10 anni.

DelusoDaTiscali
06-08-2021, 08:08
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni?...

Esempio di "essenza": se lavori un una fabbrica di componenti per auto a benzina, comincia a "guardarti intorno" perché nei prossimi anni molto probabilmente sarai licenziato.

rigelpd
06-08-2021, 08:20
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà :asd:

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno :stordita:

Per come la vedo io il grosso rischio che corrono è che tra 10 anni (ma anche tra 5...) faranno fatica a trovare chi gli compra il 50% di auto a combustione interna...

rigelpd
06-08-2021, 08:23
Il senso è molteplice:

Prima di tutto non stanno annunciando un modello di auto ma un cambio di tecnologia.

Questi annunci servono quindi a comunicare a tutti che dismetteranno gradualmente in 10 anni le tecnologie attuali e passeranno a un altro tipo di tecnologia.

In pratica lo fanno perché altrimenti rischiano che quando inizieranno la produzione l'indotto non sarà pronto a sostenerla. In questo modo invece fanno si che anche l'indotto inizi a fare investimenti e business plan per adeguarsi al cambio di produzione e che da un punto di vista industriale si sia pronti.


Un altro motivo è stimolare gli stati a investire in tal senso mettendo incentivi crescenti sull'elettrico, sull'installazione di torrette, sull'adeguamento della rete ecc... ecc...

In pratica questi annunci sono per mettere in chiaro che i costruttori hanno sostanzialmente deciso di passare all'elettrico e che il mondo ha da adeguarsi entro 10 anni.

hai tralasciato il principale motivo per cui lo fanno:

Dare un messaggio agli investitori che loro sono "committed" sull'elettrico e non si faranno rubare importanti quote di mercato da Tesla & co. (cosa che sicuramente avverrà invece...)

Darkon
06-08-2021, 08:26
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà :asd:

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno :stordita:

Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.

hai tralasciato il principale motivo per cui lo fanno:

Dare un messaggio agli investitori che loro sono "committed" sull'elettrico e non si faranno rubare importanti quote di mercato da Tesla & co. (cosa che sicuramente avverrà invece...)

Questo sinceramente mi sembra un pochino tardi per farlo. Ormai sono praticamente tutti obbligati all'elettrico e difficilmente vedremo qualcuno che annuncia di non volerci avere niente a che fare. Ormai perfino che produce supercar come Ferrari ha già dichiarato che farà modelli elettrici e per dichiararlo loro significa che ormai così è e così sarà.

Detto ciò almeno nella fase iniziale sperare di contrastare Tesla la ritengo un'illusione... è troppo avanti rispetto alla concorrenza e non è un gap che possono recuperare facilmente comunque su questo vedremo.

rigelpd
06-08-2021, 08:45
Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.



Questo sinceramente mi sembra un pochino tardi per farlo. Ormai sono praticamente tutti obbligati all'elettrico e difficilmente vedremo qualcuno che annuncia di non volerci avere niente a che fare. Ormai perfino che produce supercar come Ferrari ha già dichiarato che farà modelli elettrici e per dichiararlo loro significa che ormai così è e così sarà.

Detto ciò almeno nella fase iniziale sperare di contrastare Tesla la ritengo un'illusione... è troppo avanti rispetto alla concorrenza e non è un gap che possono recuperare facilmente comunque su questo vedremo.

Infatti hai visto che margini ha di guadagno Tesla per ogni auto venduta?

20%

praticamente il doppio delle altre aziende...i prezzi alti sono dovuti alla produzione ancora limitata rispetto all'alta domanda, basta che apra un paio di altre fabbriche (e ci siamo quasi) e la concorrenza agli altri marchi si farà davvero spietata.

massimilianonball
06-08-2021, 11:50
Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.

Quotone su tutto :read:

Sono mesi che se ne parla e su internet sono sempre più numerosi gli studi e gli approfondimenti sulla transizione ..me niente.. 9 osservazioni su 10 sono basate su luoghi comuni o chiacchiere da bar ampiamente smentite.
Mah.. :rolleyes: