Entra

View Full Version : Fastned rivela l'incredibile curva di ricarica della Hyundai Ioniq 5


Redazione di Hardware Upg
05-08-2021, 08:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/fastned-rivela-l-incredibile-curva-di-ricarica-della-hyundai-ioniq-5_99685.html

Fastned, importante operatore europeo di stazioni di ricarica, ha mostrato il grafico della curva di ricarica della Hyundai Ioniq 5. Colpiscono potenza massima e tenuta anche a batteria oltre l'80%

Click sul link per visualizzare la notizia.

gimenez75
05-08-2021, 08:30
WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione

Opteranium
05-08-2021, 08:58
Prima era la curva di coppia e potenza, adesso c'è quella di ricarica. Non c'è niente da fare, all'uomo gli garbano le curve :D

GLaMacchina
05-08-2021, 09:14
WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione

Per mia curiosità, che cosa ti ha apassionato del mondo automobilistico negli ultimi 20-25 anni?
La mia passione, tra la gara alla emissioni Euro X, la competizione per l'infotaiment ed il continuo sviluppo di "supporti" alla guida sempre più invasivi, si è esaurita da tempo, ben prima dell'avvento dell'elettrico. L'ultima automobile che mi ha appassionato è stata la mia vecchia Legacy Turbo del '94...
Ciao

barzokk
05-08-2021, 09:21
WoW! La curva di ricarica, come sta diventando appassionante il mondo delle automobili! Mi viene proprio una botta di passione
:D
Vuoi mettere l'adrenalina ?
Mi siedo bello comodo, con lo smartphone in mano, e guardo i grafici sopra i 200kW, mi aumentano i battiti, che emozione
{{faccina che si spara in bocca}}


Per mia curiosità, che cosa ti ha apassionato del mondo automobilistico negli ultimi 20-25 anni?
La mia passione, tra la gara alla emissioni Euro X, la competizione per l'infotaiment ed il continuo sviluppo di "supporti" alla guida sempre più invasivi, si è esaurita da tempo, ben prima dell'avvento dell'elettrico. L'ultima automobile che mi ha appassionato è stata la mia vecchia Legacy Turbo del '94...
Ciao
Aridatece i carburatori...
o al massimo una iniezione Euro 0 o 1, non di più :D

0sc0rpi0n0
05-08-2021, 10:15
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?

ramses77
05-08-2021, 10:18
Molto interessante, anche se mi chiedo una curva di ricarica del genere che impatto possa avere sulle batterie nel lungo termine, non è nemmeno molto progressiva e sembra avere un andamento pilotato sugli scalini.

acerbo
05-08-2021, 10:24
Prezzi a partire da oltre 44.000 euro per la ioniq, no grazie.

GLaMacchina
05-08-2021, 10:47
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?

La mia idea è differente. Io ragionavo sul fatto che le automobili (a combustione interna ovviamente) negli ultimi 2-3 decenni avesseo già smesso di evolversi lato prestazioni (per non parlare del design, che a mio parere è morto ancora prima) determinando la fine (quantomeno per me) della passione per i "motori".
Dunque per me ben venga l'auto elettrica, dato che questa porta qualche novità in un mercato che non mi trasmette più alcuna passione da tempo. Io sono quasi 10 anni che non posseggo più un automobile personale (vivendo in città posso permettermelo) ed ad essere sincero quando noleggio una compatta la preferisco di gran lunga elettrica, visto che in generale vantano prestazioni decisamente più esuberanti.
Tornando alla news, nel giro di pochi anni si è passati dalla ricarica a 20 kW a quella a 200. Nel giro di pochi anni credo arriveremo intorno ai 500 kW e a quel punto il problema dei tempi di ricarica sarà storia passata permettendo di ricaricare 500 km di autonomia in circa 10 minuti.

domthewizard
05-08-2021, 10:50
Molto interessante, anche se mi chiedo una curva di ricarica del genere che impatto possa avere sulle batterie nel lungo termine, non è nemmeno molto progressiva e sembra avere un andamento pilotato sugli scalini.

per le batterie come sono progettate ora, ovvero come quelle degli smartphone ma più in grande come il brodo confezionato, è devastante. la ricarica veloce è una cosa da utilizzare una tantum ma proprio quando si è con l'acqua alla gola, se la si vuole utilizzare tutti i giorni a quelle potenze la batteria durerebbe si e no un anno

barzokk
05-08-2021, 10:51
Quanti estimatori dell'era del vapore, che belli che erano quei tempi. Bastava una bella caldaia, tanto carbone ed eravamo tutti a posto.
Questo elettrico è proprio insopportabile, non fa fumo, non fa rumore, ma si può concepire un obbrobrio simile?
sono due cose diverse ciccio
dai fai uno sforzo

barzokk
05-08-2021, 10:57
per le batterie come sono progettate ora, ovvero come quelle degli smartphone ma più in grande come il brodo confezionato, è devastante. la ricarica veloce è una cosa da utilizzare una tantum ma proprio quando si è con l'acqua alla gola, se la si vuole utilizzare tutti i giorni a quelle potenze la batteria durerebbe si e no un anno
In effetti il mio telefono con la ricarica turbbo si scalda da fare paura.
A parte l'energia sprecata in calore, vabbè, vorrei vedere la temperatura, per un pacco batterie da auto con una massa di qualche quintale, bella calda sotto il sedere... ehm... volevamo l'adrenalina, eccola :D

domthewizard
05-08-2021, 11:01
In effetti il mio telefono con la ricarica turbbo si scalda da fare paura.
A parte l'energia sprecata in calore, vabbè, vorrei vedere la temperatura, per un pacco batterie da auto con una massa di qualche quintale, bella calda sotto il sedere... ehm... volevamo l'adrenalina, eccola :D

l'ho notato anch'io infatti il telefono lo ricarico sempre con un caricatore da 10w, poi ho notato un'altra cosa, e cioè che caricandolo rapidamente si scarica anche più rapidamente, ma non ho capito se è solo la mia impressione o è effettivamente così

Axios2006
05-08-2021, 11:01
232 kW :eek:

Immagino 10000 auto elettriche a impiegare 2320000 kW per ricaricarsi in contemporanea... Lo stesso consumo di una citta' intera... :asd:

Enjoy blackouts...

Poi pero' rompono le scatole per una lampadina da 100 W. Ma ti danno incentivi per una macchina da 232 kW...

Per maneggiare il cavo, tuta di Faraday?

barzokk
05-08-2021, 11:20
Per maneggiare il cavo, tuta di Faraday?
No, leucemia.
Campi elettromagnetici belli potenti, e via di malattie.
Tanto per stabilire il nesso causale ci metteranno dei decenni. :rolleyes:

acerbo
05-08-2021, 11:51
No, leucemia.
Campi elettromagnetici belli potenti, e via di malattie.
Tanto per stabilire il nesso causale ci metteranno dei decenni. :rolleyes:

Ma non ti rompi le palle di scrivere solo stronzate da complottista antivax senza fondamenta?
Lo sai che in città grandi come Parigi ogni anno muoiono piu' di 60.000 persone per malattie respiratorie dovute all'inquinamento da polevri sottili?
Dove caxxo l'hai letto che le colonnine elettriche fanno venire la leucemia? Hai prove o documentazioni ufficiali? E della mozzarella alla diossina in puglia e campania non ne parla piu' nessuno? E i morti per l'ilva???
Goditi la punto turbodiesel ancora 10 anni, poi sarai costretto a prenderla elettrica per fortuna.

massimilianonball
05-08-2021, 11:51
Tornando alla news, nel giro di pochi anni si è passati dalla ricarica a 20 kW a quella a 200. Nel giro di pochi anni credo arriveremo intorno ai 500 kW e a quel punto il problema dei tempi di ricarica sarà storia passata permettendo di ricaricare 500 km di autonomia in circa 10 minuti.

Vero ma ricordiamoci sempre che questa è la situazione limite che si incontra quando si viaggia superrando in percorrenza l'autonomia del mezzo. Nella stragrande maggioranza dei casi si dovrebbe ricaricare a casa o in ufficio e considerando le percorrenze medie giornaliere, dovrebbero bastare normali ricariche in alternata anche con contratti da 3-6 kw, quindi niente di allucinante

acerbo
05-08-2021, 12:04
Vero ma ricordiamoci sempre che questa è la situazione limite che si incontra quando si viaggia superrando in percorrenza l'autonomia del mezzo. Nella stragrande maggioranza dei casi si dovrebbe ricaricare a casa o in ufficio e considerando le percorrenze medie giornaliere, dovrebbero bastare normali ricariche in alternata anche con contratti da 3-6 kw, quindi niente di allucinante

E perché?
Ci sono colonnine di ricarica in autostrada, nei supermercati, nei centri commerciali e in tutti quei posti dove la gente ci si ferma almeno 20/30 min che é il tempo necessario per prendersi un caffé, pisciare, lavarsi le mani, grattarsi i coglioni e ripartire con l'80% di batteria carica per altri 300km.

massimilianonball
05-08-2021, 12:07
E perché?
Ci sono colonnine di ricarica in autostrada, nei supermercati, nei centri commerciali e in tutti quei posti dove la gente ci si ferma almeno 20/30 min che é il tempo necessario per prendersi un caffé, pisciare, lavarsi le mani, grattarsi i coglioni e ripartire con l'80% di batteria carica per altri 300km.

Certo certo hai ragione e ti quoto in tutto, solamente aggiungevo che accanto a questo tipo di ricarica veloce, nel quotidiano utilizzo di un'elettrica ho letto spesso che trovano posto anche le ricariche "lente" che ho citato

acerbo
05-08-2021, 12:14
Certo certo hai ragione e ti quoto in tutto, solamente aggiungevo che accanto a questo tipo di ricarica veloce, nel quotidiano utilizzo di un'elettrica ho letto spesso che trovano posto anche le ricariche "lente" che ho citato

Con la tecnologia attuale le colonnine casalinghe ti permettono una ricarica completa in circa 8 ore, ossia il tempo che passa da quando torni dal lavoro a quando riparti la mattina dopo.
Detto questo, in media quanti km fa la gente per andare e tornare da lavoro, 50, 100? Se poi uno fà 300km al giorno per andare in ufficio forse dovrebbe chiedersi se il suo stile di vita non é un po' troppo demenziale e gli lasciamo altri 10 anni per cambiarlo :asd:

tallines
05-08-2021, 12:22
Prezzi a partire da oltre 44.000 euro per la ioniq, no grazie.
Tra un pò questo tipo di auto, costerà più di una casa........

0sc0rpi0n0
05-08-2021, 13:30
sono due cose diverse ciccio
dai fai uno sforzo

Ciccio lo dici ai tuoi amichetti di merende, non a me.
Per interloquire con te non c'è bisogno di alcun sforzo, anzi...
Dovresti avere l'umiltà di imparare da GLaMacchina che ha argomentato con intelligenza la propria risposta.

Tedturb0
05-08-2021, 16:32
l'ho notato anch'io infatti il telefono lo ricarico sempre con un caricatore da 10w, poi ho notato un'altra cosa, e cioè che caricandolo rapidamente si scarica anche più rapidamente, ma non ho capito se è solo la mia impressione o è effettivamente così

Io ricarico rigorosamente a 300mA :fagiano:

Notturnia
05-08-2021, 22:13
che bello, una volta gli appassionati di auto guardavano le prestazioni, la curva di coppia e potenza, il rapporto delle marce, la qualità degli interni, i consumi.. il sound..

adesso la curva di carica della colonnina..

d'altro canto.. se devi aspettare che la macchina sia pronta.. non c'è molto da fare.. chi guarda i litri che passano e chi guarda i kW che corrono..

facevano l'obbligo di telelavoro e tagliavano il 50% delle emissioni delle automobili in un anno.. ma no.. facciamo le pile in 20 anni.. la terra ringrazia