PDA

View Full Version : Consiglio nuovo TV salotto 55" sotto i 1000€


massimilianonball
04-08-2021, 14:03
Ciao a tutti, mi sto guardando intorno e accetterei qualche consiglio prima dell'acquisto.
Userò la tv praticamente solo per guardare film in streaming (a casa ho un'ottima fibra ottica e Netflix con abbonamento premium), quasi mai blu-ray e praticamente mai per giocare o guardare la tv classica. Come scelta mi orienterei su un QLED samsung come il QE55Q80AATXZT che si trova anche a meno di 900€ ..oppure leggevo in alternativa dei Neo QLED tipo il QE55QN85AATXZT, ma al 99% sforerei il tetto dei 1000€ ..ed in fin dei conti è sempre un QLED.

Voi consigliereste qualcos'altro?
Magari un OLED ..o 1000€ non sono sufficenti in questo caso? :help:

Grazie!!

Piccolo edit xké mi sono dimenticato di aggiungere ai papabili l'LG oled modello OLED55BX6LB che viene offerto al prezzo del Neo QLED, quindi circa 300€ in più del Q80AAT: tra i 3 per il mio utilizzo, quale prendereste?

massimilianonball
05-08-2021, 12:26
Mi rispondo per rilanciare visto che penso che l'argomento possa interessare a molti: dopo aver letto recensioni e fatto altre ricerche ho ristretto il campo.

Alla fine della fiera dovrei scegliere tra un QLED samsung (il 55Q95T) x meno di 900€, oppure x 300€ in più andrei sull'OLED di LG (OLED55BX6LB) oppure su quello di Panasonic (55HZ1000) che hanno praticamente lo stesso prezzo.

Scegliendo OLED sforerei i 1000 ma di poco e porterei a casa tv che in quanto a qualità del comparto video, stando a quello che leggo, non hanno rivali in questa fascia di prezzo.

Il punto è che non so se i 300€ in più sono giustificati, qualcuno che ha avuto esperienze dirette saprebbe consigliarmi?

neo-full-hd
06-08-2021, 03:52
Se hai la pazienza e la possibilità di aspettare un LG oled (scelta primaria per me) sui 1000 € prima o poi lo trovi on-line. Possibile anche trovarlo in qualche grande catena con promozioni ricorrenti su LG ,tipo Uni....€,Tro..y,Media...W,soprattutto a Settembre e per i modelli 2020.

massimilianonball
06-08-2021, 07:19
Se hai la pazienza e la possibilità di aspettare un LG oled (scelta primaria per me) sui 1000 € prima o poi lo trovi on-line. Possibile anche trovarlo in qualche grande catena con promozioni ricorrenti su LG ,tipo Uni....€,Tro..y,Media...W,soprattutto a Settembre e per i modelli 2020.

Grazie della risposta ed in effetti si, fretta non ne ho. L'idea era appunto quella di trovare qualche offerta che aggiunta alle rottamazioni varie dovrebbe permettermi di fare un affare.
Invece per quanto riguarda il panasonic sempre oled, come lo giudichi? Dalle ricerche che ho fatto sembra superiore all'LG soprattutto in termini di calibrazione nativa del pannello ..d'altro cando lo danno come pesantemente inferiore nel comparto smart tv (che ad ogni modo non mi interessa).

neo-full-hd
06-08-2021, 13:37
In generale è così il confronto LG-Panasonic ma bisogna vedere i modelli specifci da valutare ed in generale Panasonic è sempre leggermente più costoso a parità di caratteristiche.La calibrazione si può sempre fare dopo e anche LG la offre su alcuni modelli ma penso siano abbondantemente oltre il tuo budget.Potrai avere molte più informazioni da chi ne sa molto più di me chiedendo nella discussione sulle TV Oled : https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576

massimilianonball
06-08-2021, 13:54
Ok, grazie 1000 x le informazioni ;)

Perseverance
06-08-2021, 14:19
I pannelli OLED di qualunque produttore sono sempre tutti LG xkè è l'unico produttore. Gli OLED hanno meno luminosità dei tv a led, se la guardi in una zona diurna molto illuminata non renderà bene anche xkè i pannelli sono quasi tutti lucidi. A parte questo sono il massimo della tecnologia su tv attualmente.

Su LG se imposti la filmmakermode otterrai i colori reali come da standard BT\REC senza alterazioni.

massimilianonball
06-08-2021, 15:19
I pannelli OLED di qualunque produttore sono sempre tutti LG xkè è l'unico produttore. Gli OLED hanno meno luminosità dei tv a led, se la guardi in una zona diurna molto illuminata non renderà bene anche xkè i pannelli sono quasi tutti lucidi. A parte questo sono il massimo della tecnologia su tv attualmente.

Su LG se imposti la filmmakermode otterrai i colori reali come da standard BT\REC senza alterazioni.

Grazie 1000, mi sto documentando anche su questo forum e proprio ieri leggevo di queste caratteristiche. Quindi al 99% non prenderò il samsung (55Q95T) aspettando la migliore promozione tra i 2 oled che ho citato.
Non saprei se preoccuparmi per la parte "smart" un po' carente del Panasonic, ma in fin dei conti si può rimdiare facilmente con qualche acquisto extra..

Perseverance
06-08-2021, 15:57
Ma lascia perdere panasonic ormai come marchio tv non è più niente, alla meglio sarà un vestel rimarchiato, ma potresti trovarti un TPV o peggio. Prendi un LG, o al limite un Sony ma di fascia altissima xkè sennò è vestel pure lui.

massimilianonball
06-08-2021, 16:45
Ma lascia perdere panasonic ormai come marchio tv non è più niente, alla meglio sarà un vestel rimarchiato, ma potresti trovarti un TPV o peggio. Prendi un LG, o al limite un Sony ma di fascia altissima xkè sennò è vestel pure lui.

Hai reso l'idea ..e grazie x i consigli.. cercherò un po' di offerte adesso :D

neo-full-hd
07-08-2021, 03:53
Segui i consigli ben documentati di Perseverance :LG Oled !:cincin:

massimilianonball
07-08-2021, 08:01
Segui i consigli ben documentati di Perseverance :LG Oled !:cincin:

Fatta!! :D
..e grazie!!

Abilmen
09-08-2021, 20:39
Ok, grazie 1000 x le informazioni ;)
Andrei sul Sony 55" modello 90 o 95. Samsung ha la tecnologia Quantum a nano particelle che migliora i colori e la brillantezza ma, pochi lo sanno, anche Sony ha una tecnol. molto simile che si chiama Triluminos. Il pannello è VA (il meglio per guardare sia di giorno che al buio) prodotto da Sam....ergo dico e confermo l'ottimo Sony suindicato. Anche perchè in alcuni Sam mi pare serie 80, esiste un problema di calo di prestazioni in film con HDR attivato.

massimilianonball
10-08-2021, 07:54
Andrei sul Sony 55" modello 90 o 95. Samsung ha la tecnologia Quantum a nano particelle che migliora i colori e la brillantezza ma, pochi lo sanno, anche Sony ha una tecnol. molto simile che si chiama Triluminos. Il pannello è VA (il meglio per guardare sia di giorno che al buio) prodotto da Sam....ergo dico e confermo l'ottimo Sony suindicato. Anche perchè in alcuni Sam mi pare serie 80, esiste un problema di calo di prestazioni in film con HDR attivato.

Buongiorno e grazie anche a te per la risposta.
Mi sono documentato anche sul sony (xr55x90j), come prestazioni mi sembrano abbastanza simili, forse facendo un mix meglio sony ma non di moltissimo. D'altro canto il q95t viene meno di 900€ mentre x l'x90j arriamo a 1100 ..quindi in territorio oled ..e quindi prenderei cmq un oled LG :D

EDIT:
> aggiungo confronto Lg CX vs X90J QUI (https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-cx-oled-vs-sony-x90j/10619/21562?usage=11&threshold=0.10)
> ..e confronto samsung Q90T (non c'era il 95) vs X90J QUI (https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q90-q90t-qled-vs-sony-x90j/9810/21562?usage=11&threshold=0.10)

massimilianonball
10-08-2021, 10:42
Proseguo con l'inserimento di informazioni in questa discussione sperando di fare cosa gradita: mi soffermo sugli oled LG approfondendo i diversi codici e modelli.

Il modello 2020 dovrebbe essere il OLED55CX6LA ha processore a9 III generazione e WebOS 5 e si trova a meno di 1200€ spedito.

Il modello 2021 dovrebbe essere il OLED55C14LB con processore a9 IV gen e WebOS 6, poi sul sito LG ci sono anche C15 (con finiture in argento sul retro) e C16. Facendo ricerche varie si trovano modelli denominati ad esempio C1 o C12LB che evidentemente saranno per altri paesi o con altre differenze.
Come prezzi il C14LB parte da 1500, ma guardando alle altre versioni il C11LB si trova a meno di 1000€.

Con questi prezzi (e per le mie esigenze) penso che oled diventi una scelta quasi obbligata.

COLELLI16
19-10-2021, 22:54
Proseguo con l'inserimento di informazioni in questa discussione sperando di fare cosa gradita: mi soffermo sugli oled LG approfondendo i diversi codici e modelli.

Il modello 2020 dovrebbe essere il OLED55CX6LA ha processore a9 III generazione e WebOS 5 e si trova a meno di 1200€ spedito.

Il modello 2021 dovrebbe essere il OLED55C14LB con processore a9 IV gen e WebOS 6, poi sul sito LG ci sono anche C15 (con finiture in argento sul retro) e C16. Facendo ricerche varie si trovano modelli denominati ad esempio C1 o C12LB che evidentemente saranno per altri paesi o con altre differenze.
Come prezzi il C14LB parte da 1500, ma guardando alle altre versioni il C11LB si trova a meno di 1000€.

Con questi prezzi (e per le mie esigenze) penso che oled diventi una scelta quasi obbligata.

Ciao, posso chiederti cosa hai fatto alla fine ? Hai preso il C11LB?

massimilianonball
20-10-2021, 07:50
Ciao, posso chiederti cosa hai fatto alla fine ? Hai preso il C11LB?

Certo figurati, alla fine mi sono dimenticato di aggiornare la discussione: la risposta breve è che alla fine ho preso il C11LB a 939€ meno i bonus (la rottamazione + l'altro x il quale serve l'ISEE), quindi alla fine circa 800€.

Scrivo 2 righe anche di risposta lunga per aiutare eventuali interessati condividendo quello che ho fatto. Volevo prendere il C1 ma senza spendere + di 1000€, quindi mi sono rivolto a negozi online ..e di conseguenza mi sono ritrovato con qualche questione da approfondire:

per prima cosa la maggior parte NON accetta la documentazione dei bonus che ho citato ..e questo è un peccato xké alla fine sono quasi 150€ di sconto ulteriore..;
anche trovando uno store online che accetta questa documentazione, bisogna verificare che il tv rientri nella lista ministeriale x i quali appunto i bonus vengono erogati (attualmente mi risultano compresi i c14-15-16 "ufficiali" e proprio il c11lb);
per ultimo serve assolutamente uno store serio perché se capita qualche problema poi sono cavoli ..quindi ho fatto la massima attenzione alle recensioni ed alla reputazione dello store;


A proposito di quest'ultimo punto infatti il tv mi è arrivato con il pannello rotto per una caduta :muro:
Lo store in questione è stato super professionale: giovedì è arrivato il tv rotto, venerdì ho aperto il ticket in assistenza, martedì mattina avevo gli estremi del documento di trasporto per il ritiro del tv a spese loro, dopo altri 2 giorni ho ricevuto il rimborso sul mio conto.
Quindi ne ho preso un altro e questa volta è filato tutto liscio.

bancodeipugni
20-10-2021, 11:11
i tv non li mando mai a prendere per i rischi di cui sopra, preferisco il tradizionale nonostante certi tradizionali siano simpatici come i centri snai :sofico:

per l'lg c'e' da augurarsi solo che il supporto app non sia troppo corto come lamentato in passato..

bancodeipugni
20-10-2021, 11:13
porca troia s'e' raddoppiato...

COLELLI16
20-10-2021, 18:04
Certo figurati, alla fine mi sono dimenticato di aggiornare la discussione: la risposta breve è che alla fine ho preso il C11LB a 939€ meno i bonus (la rottamazione + l'altro x il quale serve l'ISEE), quindi alla fine circa 800€.

Scrivo 2 righe anche di risposta lunga per aiutare eventuali interessati condividendo quello che ho fatto. Volevo prendere il C1 ma senza spendere + di 1000€, quindi mi sono rivolto a negozi online ..e di conseguenza mi sono ritrovato con qualche questione da approfondire:

per prima cosa la maggior parte NON accetta la documentazione dei bonus che ho citato ..e questo è un peccato xké alla fine sono quasi 150€ di sconto ulteriore..;
anche trovando uno store online che accetta questa documentazione, bisogna verificare che il tv rientri nella lista ministeriale x i quali appunto i bonus vengono erogati (attualmente mi risultano compresi i c14-15-16 "ufficiali" e proprio il c11lb);
per ultimo serve assolutamente uno store serio perché se capita qualche problema poi sono cavoli ..quindi ho fatto la massima attenzione alle recensioni ed alla reputazione dello store;


A proposito di quest'ultimo punto infatti il tv mi è arrivato con il pannello rotto per una caduta :muro:
Lo store in questione è stato super professionale: giovedì è arrivato il tv rotto, venerdì ho aperto il ticket in assistenza, martedì mattina avevo gli estremi del documento di trasporto per il ritiro del tv a spese loro, dopo altri 2 giorni ho ricevuto il rimborso sul mio conto.
Quindi ne ho preso un altro e questa volta è filato tutto liscio.

Posso contattarti in privato per chiederti qualche altra info?

massimilianonball
20-10-2021, 18:10
Posso contattarti in privato per chiederti qualche altra info?

Certo!!

COLELLI16
20-10-2021, 18:18
Certo!!

Ti ringrazio per la disponibilità, ti ho scritto un messaggio prvt