View Full Version : Delusione Galaxy S21: i top di gamma Samsung vendono sempre meno?
Redazione di Hardware Upg
04-08-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/delusione-galaxy-s21-i-top-di-gamma-samsung-vendono-sempre-meno_99655.html
Samsung non riesce a vendere i suoi dispositivi di fascia alta come un tempo e, dopo i primi mesi fiammanti, continua il declino nelle vendite in tutto il mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
04-08-2021, 13:16
pensavo con l'aumento degli aggiornamenti avrebbe avuto maggiori vendite. la concorrenza cinese è spietata
Seppur con 10 anni di ritardo, la gente inizia a capire che i flagship Samsung altro non sono che plasticoni venduti a peso d'oro.
Materiali scadenti, support software scadente, rete assistenza imbarazzante, si sono voluti posizionare economicamente come i melafonini senza averne motivazioni (la loro fotocamera è l'unica componente che vale la pena menzionare).
Il mercato alla fine ha sempre ragione
Secondo me i Galaxy tirano ancora parecchio, ma non nella fascia che vogliono loro. Gli A50 e successori vari sono stati fra i telefoni più venduti della loro categoria, secondo me è su quelli che dovrebbero continuare a puntare.
bonzoxxx
04-08-2021, 13:26
Seppur con 10 anni di ritardo, la gente inizia a capire che i flagship Samsung altro non sono che plasticoni venduti a peso d'oro.
Materiali scadenti, support software scadente, rete assistenza imbarazzante, si sono voluti posizionare economicamente come i melafonini senza averne motivazioni (la loro fotocamera è l'unica componente che vale la pena menzionare).
Il mercato alla fine ha sempre ragione
Fotocamera e schermo.
Ho preso un s20 fe 4G ma con snapdragon a 399€ dato che mi sono fatto sfuggire il oneplus 8T a 377€ su amaz, va davvero bene come telefono, buon audio ricezione un pelo sotto OP3T, 3 camere tutte utili, buona batteria ma santo cielo il software lo odio con tutto me stesso, è pieno zeppo di robaccia che non userò mai, c'è il modo per togliera da ADB ma porcapaletta che compro un telefono e devo mettermi a smanettare per togliere monnezza?
Xiaomi sta andando benone, telefoni buoni ad un prezzo onesto, in casa ho un redmi 5 che ancora va un amore.
Mi sembra strano piuttosto che abbiano tirato fino ad ora.
Sono anni che il mercato traboccha di alternative validissime sotto ogni aspetto, era ovvio che prima o poi la gente se ne sarebbe accorta.
Costano sempre di più e i miglioramenti rispetto al modello precedente o alla fascia media sono sempre meno evidenti
Ormai il mercato dei telefonini sta diventando come quello delle auto, qualsiasi modello fa tutto quello che ti serve senza problemi, se spendi soldi è solo per status symbol e alla fine lo cambi solo perché il precedente non funziona più.
La razza dell' acquirente che fa la corsa all' ultimissimo modello top che fa cose fikissime che nessun altro riesce a fare è ormai estinta, se oggi aumentano le vendite è solo nei mercati emergenti, che però comprano per la maggior parte modelli entry-level.
Uno spazio per i top resterà sempre, ma a meno di clamorose innovazioni sarà piuttosto piccolo.
Ho preso da poco l's21 ultra visto che era in "offerta", pero' anche io sono rimasto un po' deluso... quello che fa, lo fa molto bene, ma rispetto all's10 che ho sostituito mancano diverse cose ed il prezzo e' doppio.
Tralasciando la tristezza della mancanza dell'alimentatore, manca il jack delle cuffie che per me era molto comodo, manca la scheda sd che e' una cosa inconcepibile e manca pure il sensore dei battiti, in piena emergenza covid, dove non fanno altro che ripetere quanto e' importante misurare i livelli di SpO2, questi decidono di togliere il sensore... :rolleyes: Il tutto in un padellone enorme e pesantissimo.
Costa decisamente troppo per quello che vale, per forza che non vende.
trapanator
04-08-2021, 13:50
anche l'usato ha cifre folli.
ha perfettamente ragione Zappz, offre le stesse cose di prima ma i prezzi aumentano sempre. Inoltre ormai la gente non cambia più telefono ogni due anni, allunga la durata, quindi le vendite calano.
Poi diciamo che i colori di quest'anno sono un po da lgb.... oops volevo dire politically correct :D
C'era da aspettarselo prima o poi. Anche Samsung hai suoi fan ma sono anni che i top di gamma non hanno nulla di distintivo, di innovativo, fosse anche pressoché inutile, qualcosa che lo faccia apparire come un modello esclusivo.
E allora se deve somigliare ad uno Xiaomi ma costare quanto un Apple ... Si salvano ormai con la serie AXX, ma in quel campo la concorrenza di Xiaomi Oppo, ecc. è spietata, non c'è nulla che mi faccia propendere per un samsung
cecofuli2
04-08-2021, 14:00
Preso Note 9 512 GB e 12 GB RAM a 299 usato (praticamente nuovo) due mesi fa. Perchè mai dovrei spendere tutti quei soldi per un telefono (Apple o Android che sia che ha il 15% in più di feature?
Io prendo/faccio prendere sempre i top di gamma di 2-3 anni prima.
Risparmi un sacco di soldi e hai un signor telefono.
Gringo [ITF]
04-08-2021, 14:02
pensavo con l'aumento degli aggiornamenti avrebbe avuto maggiori vendite. la concorrenza cinese è spietata
Chi lo cambia ogni anno non interessa un semplice anno in più di assistenza (software), chi come me lo tiene 6+ anni (ho tutt'ora il Galaxy Note 4) la differenza di un solo anno sul supporto software è irrilevante.
Il vero problema è aver sorpassato i 999$ per il modello di punta, togliendo caratteristiche, il mio Note 4 aveva una miriade di sensori e caratteristiche, tolte via con gli aggiornamenti senza una vera motivazione, se non spingere per l'acquisto degli orologi, ora hanno tolto il pennino, di fatto Galaxy S21 e Note 21 sono l'unico modello di punta, in cui il pennino lo metti nel deretano per portarlo.
Ora vogliono Obbligare i modelli Fold, di cui a nessuno interessa nulla di spendere 2000$ per un oggetto che dopo 2 anni si sbriciola tra le mani.
Se solo Xiaomi integrasse il pennino, avrei pure smesso di leggere le News che riguarda Samsung, tanto è rimasto di interesse per i suoi TOP.
Si parla di Galaxy Note 22 (Rollable) .... ma chi se ne frega, non li vendi pieghevoli, tanto meno arrotolabili, un NOTE e per lavoro in parte.
Questi hanno solo perso il Legame con Quello che è L'aspettativa della gente, me ne frega che sia Sventolabile, io voglio che rispecchi le mie Idee non quello che più interessa a te di vendere, Galaxy S21....bello ma a 1490$ te lo attacchi dove dico io, già 690$ e tanto per un top.
Imho a prescindere dal brand, e' anche dovuto ai tempi che stanno in qualche modo cambiando e le masse che si indebitavano magari per comprare il top di gamma forse si stanno chiedendo se effettivamente tutta quella tecnologia e potenza gli sia davvero necessaria solo perche' in formato mobile e se raffrontata ad un formato fisso il prezzo si smonta da solo.
Decadi a rinfrescare il concetto della "mobilità" come "libertà" ma alla fine dei conti tanta tecnologia ha superato come gia' detto sopra, una soglia anche psicologica di spesa che poi di fronte a crisi, pandemie etc.. dovrebbe far scattare mediamente un ragionamento.
Poi ovvio l' argomentazione legittima classica e' "con il telefono ci lavoro" ok, pienamente comprensibile, viene da chiedersi se un altro device piu' economico o differente come un notebook (o gli ottimi abbandonati netbook), non fosse/sia piu' che sufficiente per qualche gestionale, inserimento dati, scatti su impianti industriali, etc..
Prima o poi era inevitabile che il settore raggiungesse saturazione concettuale.
matsnake86
04-08-2021, 14:17
Mah... forse la gente si è accorta che non serve spendere 1000euri per mandarsi le fotine su whatsapp o per fare la storia su insta.
Uno smartphone nella fascia 200 - 300 € è pure troppo per il 90% degli acquirenti.
Bisognerebbe capire se c'è stato un incremento delle vendite nella fascia bassa / media.
Ho preso da poco l's21 ultra visto che era in "offerta", pero' anche io sono rimasto un po' deluso... quello che fa, lo fa molto bene, ma rispetto all's10 che ho sostituito mancano diverse cose ed il prezzo e' doppio.
Tralasciando la tristezza della mancanza dell'alimentatore, manca il jack delle cuffie che per me era molto comodo, manca la scheda sd che e' una cosa inconcepibile e manca pure il sensore dei battiti, in piena emergenza covid, dove non fanno altro che ripetere quanto e' importante misurare i livelli di SpO2, questi decidono di togliere il sensore... :rolleyes: Il tutto in un padellone enorme e pesantissimo.
senza polemica... ma non ti sei documentato prima di acquistarlo?
senza polemica... ma non ti sei documentato prima di acquistarlo?
Si, pero' forse mi ero concentrato troppo sulle camere (è l'aspetto piu' importante per me) e poco sul resto.
Pero', anche nelle recensioni il fatto che mancasse il sensore spo2/cardio non l'ho mai letto, ed anche la mancanza dell'sd risultava poco... in ogni caso davo per scontato che nel top di gamma, con prezzo doppio rispetto al modello precedente, avrei ritrovato tutte le cose che avevo e magari qualcosa in piu'...
Marko#88
04-08-2021, 15:14
Seppur con 10 anni di ritardo, la gente inizia a capire che i flagship Samsung altro non sono che plasticoni venduti a peso d'oro.
Materiali scadenti, support software scadente, rete assistenza imbarazzante, si sono voluti posizionare economicamente come i melafonini senza averne motivazioni (la loro fotocamera è l'unica componente che vale la pena menzionare).
Il mercato alla fine ha sempre ragione
Materiali scadenti: metallo e vetro.
Supporto software: ho un S10e preso all'uscita che ha ricevuto e sta ricevendo aggiornamenti a cadenza mensile.
Rete assistenza imbarazzante: puoi fare tramite centri ufficiali (piuttosto diffusi) o tramite spedizione con corriere che ti mandano loro.
Si posizionano a livello dei melafonini perché sono a livello dei melafonini, ovviamente al netto delle preferenza per il sistema operativo.
Samsung degli ultimi 2 o 3 anni non è la stessa di 7 o 8 anni fa. Li si che era imbarazzante.
StylezZz`
04-08-2021, 16:15
Materiali scadenti: metallo e vetro.
Supporto software: ho un S10e preso all'uscita che ha ricevuto e sta ricevendo aggiornamenti a cadenza mensile.
Rete assistenza imbarazzante: puoi fare tramite centri ufficiali (piuttosto diffusi) o tramite spedizione con corriere che ti mandano loro.
Si posizionano a livello dei melafonini perché sono a livello dei melafonini, ovviamente al netto delle preferenza per il sistema operativo.
Samsung degli ultimi 2 o 3 anni non è la stessa di 7 o 8 anni fa. Li si che era imbarazzante.
Quoto.
A proposito del supporto software ''scadente'', ho ancora un S7 che ha ricevuto un aggiornamento di sicurezza qualche mese fa datato gennaio 2021 (telefono del 2016).
Mah..io girerei la domanda ma più in generale...
Serve avere un top di gamma ? Ci stanno differenze cosi imprescindibili dalle fasce più abbordabili ?
Millisecondi di reazione a loro vantaggio ?
Credo che sempre più persone siano soddisfatte dal gia comunque buon livello raggiunto dalle fasce meno costose.
Mah..io girerei la domanda ma più in generale...
Serve avere un top di gamma ? Ci stanno differenze cosi imprescindibili dalle fasce più abbordabili ?
Millisecondi di reazione a loro vantaggio ?
Credo che sempre più persone siano soddisfatte dal gia comunque buon livello raggiunto dalle fasce meno costose.
eh ok, ma prova tu ad aprire delle app come Facebook o WhatsApp, o anche il solo browser internet su telefoni di fascia bassa pagati 100-200€ qualche anno fa, è praticamente IMPOSSIBILE, ti si pianta e devi stare ad aspettare dei minuti...
non dico che sia giustificato al 100% il prezzo dei top, ma se spendi 200€ oggi, contro i 1000€, la differenza nell'uso "normale" magari la noti poco, OGGI, ma tra un paio di anni lo devi già cambiare, mentre quello da 1000 è quasi certo che ce ne fai 5-6 di anni senza grossi rallentamenti.
senza andare troppo nel dettaglio confrontando fotocamere ecc...
aafranki
04-08-2021, 16:51
Mi dispiace per Samsung, ma sembra che è finita ormai la sua era. Sono stato appassionato del Note 4, ho utilizzato il Note 9, ma dopo le scelte strategiche fuori testa, il voler emulare ad ogni costo mela morsicata, togliendo caricabatterie, sd, jack audio, eterni problemi con Exynos e autonomia, ritardi nell'innovazione (s21 ultra monta dopo un anno la stessa soluzione teleobiettivo di Huawei p40pro+ dell'anno precedente). Mi dispiace, perché tramontata la linea note e le ultime sparate, Samsung non regge ormai la concorrenza cinese, capace di produrre i terminali bestiali a prezzi allucinanti (basta vedere quanto costano Xiaiomi oppure ultimi top di gamma di Huawei, 4 soldi per terminali con ottiche strabilianti e autonomia bestiale).
Se ritorna la linea Note con caratteristiche degne di questo nome, oppure fanno un s22 con ottiche migliori del s21ultra, scheda sd, jack audio e l'autonomia decente, e tutto questo ad un prezzo umano, chissà...
Mah..io girerei la domanda ma più in generale...
Serve avere un top di gamma ? Ci stanno differenze cosi imprescindibili dalle fasce più abbordabili ?
Millisecondi di reazione a loro vantaggio ?
Credo che sempre più persone siano soddisfatte dal gia comunque buon livello raggiunto dalle fasce meno costose.
Per l'utilizzo che ne faccio io, l'unico reale vantaggio del top di gamma e' il comparto foto ed in piccola parte nell'equilibrio generale di tutti gli aspetti, impermeabilità, vetro antigraffio, qualità display, batteria capiente, ecc... Spesso nei medio gamma ci sono aspetti buoni, ma altri trascurati.
Roberto Berardi
04-08-2021, 17:50
Copiando il peggio di Apple Samsung ha tolto la presa cuffia da 3,5 mm. Molto male, ma pazienza, con un adattatore si rimedia.
Adesso ha tolto la scheda SD. Io uso sul mio S20 plus una SD da 1 terabyte!
Questa sete di profitto (stile Apple) togliendo cose utili come la presa cuffia e soprattutto la scheda SD è totalmente inaccettabile.
Sappia Samsung che finchè non rimetteranno la scheda SD non acquisterò mai più un loro top di gamma, rivolgendomi a chi ancora la offre.
Tornerò eventualmente a comprare un top gamma quando mi ridaranno la possibilità di cambiare la batteria.
Anche potendo, non spendo 1000 e passa euro/$ per un telefono che so già avrà problemi dopo 2 anni. A questo punto meglio spenderne 200/300 ogni 2 anni ed eventualmente comprare una mirrorless entry level per le foto.
Tralasciando la tristezza della mancanza dell'alimentatore, manca il jack delle cuffie che per me era molto comodo, manca la scheda sd che e' una cosa inconcepibile e manca pure il sensore dei battiti, in piena emergenza covid, dove non fanno altro che ripetere quanto e' importante misurare i livelli di SpO2, questi decidono di togliere il sensore... :rolleyes: Il tutto in un padellone enorme e pesantissimo.
Bastava leggere le specifiche PRIMA di comprarlo
.
Forse da 10 anni o più che do la mia fiducia a casa Samsung. Ma stanno deludendo, e non nego che dopo così tanto tempo,ho veramente deciso di cambiare aria. Sono un abitudinario e cambiare è difficile per me, e quando cambio è proprio per delusione delle aspettative, e non torno più indietro. Acquisto il nuovo S21 a febbraio, cash! Ero interessato al S10 ma sull S21 c'era una bella promozione che diceva di regalare #samsung #buds e #smarttag. Dopo che mi sono registrato, registrando l acquisto con lo scontrino e miei documenti ecc..... ad oggi sono stato dimenticato. Quindi fregato. Passi la sciocchezza di non mettere piu jack per le cuffie, e non comprende nel prezzo altissimo un caricatore, ma attirare acquirenti con una menzogna è da pazzi. Mai più #samsung, e ho visto in internet molti come me.
Marko#88
05-08-2021, 06:37
eh ok, ma prova tu ad aprire delle app come Facebook o WhatsApp, o anche il solo browser internet su telefoni di fascia bassa pagati 100-200€ qualche anno fa, è praticamente IMPOSSIBILE, ti si pianta e devi stare ad aspettare dei minuti...
non dico che sia giustificato al 100% il prezzo dei top, ma se spendi 200€ oggi, contro i 1000€, la differenza nell'uso "normale" magari la noti poco, OGGI, ma tra un paio di anni lo devi già cambiare, mentre quello da 1000 è quasi certo che ce ne fai 5-6 di anni senza grossi rallentamenti.
senza andare troppo nel dettaglio confrontando fotocamere ecc...
100/200 euro compri roba base base ma già se vai sui 450/500 (che non sono pochi ma sono comunque la metà dei top di gamma) si compra roba che può durare anni senza problemi.
Il punto è un altro: a volte leggi i commenti sotto gli articoli tipo "ho fatto il passaggio S10/S20/S21 e le differenze sono enormi" oppure "ho preso l'S21 al lancio ma la fotocamera non mi piaceva, allora ho preso il Huawei sticazzi ma faceva schifo l'audio, ora con lo Xiaomi chenesoio vado da dio", o ancora "il mio xyz non riceverà Android 18, mi tocca cambiarlo".
Immagino la maggioranza di sta gente sia composta da ragazzi che abitano ancora con mamma e papà o persone che le finanziarie chiamano per nome... ma finché c'è clientela del genere, che ogni anno compra un top di gamma o più di uno, i produttori non caleranno mai i prezzi. E chiamali scemi.
[...] support software scadente, rete assistenza imbarazzante [...]
Come supporto software 3/4 anni di aggiornamenti, considerando che stiamo parlando di Android non mi sembra poco, altri produttori non arrivano di certo a cosi tanto, e forse un Samsung è anche una garanzia proprio sotto questo punto di vista. La rete di assistenza è buona, io per lavoro sempre preso Samsung proprio per questo, in ogni città c'è un centro assistenza. Non mi prenderei mai un cinese per lavorare che se si rompe lo devo spedire io in santa malora e mentre sta via devo configurare un altro smartphone (che se non ho già devo comprare). Con Samsung rete assistenza ufficiale mi è capitato anche che mi facessero la riparazione in meno di 24 ore, evitando di perdere ore inutilmente a reimpostare tutto momentaneamanete su altri telefoni e ripristinare. Non è poco, per mè è un fattore di scelta anche questo, altro che rete assistenza imbarazzante, certi commenti sono proprio sparati senza sapere.
Costano sempre di più e i miglioramenti rispetto al modello precedente o alla fascia media sono sempre meno evidenti [...]
;47504550'][...] Il vero problema è aver sorpassato i 999$ per il modello di punta [...] Galaxy S21....bello ma a 1490$ te lo attacchi dove dico io, già 690$ e tanto per un top. [...]
This.
Il punto è proprio che la gente si comprava gli S fino a quando non hanno superato una certa cifra, che tra l'altro dopo un pò si assestava calando un pò, soprattutto in prossimità dell'uscita del modello successivo. Ora costano il doppio e la gente con gli stessi soldi arriva alla serie A5x/A7x. S7 si trovava a prezzi interessanti, tra i 300 e i 400 dopo un anno, ora se vuoi anche solo modelli precedenti come s20 o s10 devi spendere cifre comunque ancora troppo alte, almeno il doppio.
;47504550'][...] ora hanno tolto il pennino, di fatto Galaxy S21 e Note 21 sono l'unico modello di punta, in cui il pennino lo metti nel deretano per portarlo. [...]
Secondo me hanno sbagliato a togliere la gamma Note proprio per questo, averlo integrato permette di poterlo usare in qualunque momento, e c'è diversa gente che lo usa in ambito lavorativo per appuntare su foto rilievi etc.. averlo esterno perde notevolmente appeal. Poi tengono settantamila altre serie tutte simili tra loro ma fa niente...
Mah... forse la gente si è accorta che non serve spendere 1000euri per mandarsi le fotine su whatsapp o per fare la storia su insta.
A me no, ma a tantissimi piace fare la storia su insta, il punto è che si sono accorti che anche se spendono mille euro di un top android le storie su insta fecebook etc non vengono comunque molto bene. Per com'è android e per come i produttori lo personalizzano (vale per tutti) le foto vengono bene con l'app fotocamera stock ma con altre applicazioni terze la qualità di foto e video cala notevolmente. Con iphone questo non si verifica perché è piu facile per gli sviluppatori delle app usare le api create da apple per intergaire con la fotocamera del dispositivo e sfruttarla bene, per cui su iphone foto e video fatti da app terze come insta facibook etc vengono bene quanto quelli fatti con l'applicazione nativa. Per questo la gente che usa queste app, e sono tante, se spende mille euro per un top allora li spende per un iphone e non per un android.
100/200 euro compri roba base base ma già se vai sui 450/500 (che non sono pochi ma sono comunque la metà dei top di gamma) si compra roba che può durare anni senza problemi.
E' dal Galaxy S4 o 5 che son passato ad usare telefoni della serie Xiaomi Redmi (ai tempi in italia nessuno sapeva chi fossero) pagati sui 200-250€. Mai un problema di impuntamento & Co con qualsiasi app che non fossero giochi con grafica spinta. Ogni telefono mi è durato almeno 2 anni. Senza contare che al tempo i telefoni dual sim erano una chimera.
Inoltre, spendendo 1/3 o anche 1/4 rispetto ad un top gamma, se ti si rompe o ti rubano il telefono ti fai una risata e ne compri uno nuovo. Con un top gamma da 1000€ sei lì a fare polizze su polizze per evitare che il tuo investimento sparisca a causa di una caduta o altro.
Inoltre, cambiando cellulare ogni 2 anni (invece dei 4 minimo per rientrare della spesa di un top gamma), ti assicuri che la batteria non rimuovibile non diventi un problema e di avere sempre l'ultima versione di android.
Per convincermi a comprare un top gamma, dovrebbero tornare a produrre smartphone che posso usare per almeno 4 anni (cambiando batteria e aggiornando il sw).
Nota a margine: ho un galaxy S2 che, dopo 3 cambi di batteria + ROM custom è stato usato per ben 8 anni. Al tempo non costava 1100€, ma 500. :stordita:
Bastava leggere le specifiche PRIMA di comprarlo
.
Cavolo, e' vero! Non cio avevo mai pensato! :fagiano:
Sapevo bene com'era, ma la triste realtà e' che non c'e' tanta concorrenza, se uno vuole il migliore camera phone c'e' solo l's21 ultra.
trapanator
05-08-2021, 08:21
Preso Note 9 512 GB e 12 GB RAM a 299 usato (praticamente nuovo) due mesi fa. Perchè mai dovrei spendere tutti quei soldi per un telefono (Apple o Android che sia che ha il 15% in più di feature?
Io prendo/faccio prendere sempre i top di gamma di 2-3 anni prima.
Risparmi un sacco di soldi e hai un signor telefono.
Perdonami, ma io non spenderei mai 300€ per un telefono usato.
dodifede
05-08-2021, 08:36
ho da poco preso A52 5G a un terzo del prezzo di S21, funziona benissimo....certo non ha il comparto fotografico di S21 ma tutto il resto è veramente ottimo....e 7/800 euri di differenza sono rimasti nelle mie tasche :D
james_tont_2
05-08-2021, 09:26
Io volevo un camera-phone che fosse di livello alto. Avevo puntato l'S21 ultra...
Poi ho scoperto che non aveva l'alimentatore nella confezione!!! ma andate al diavolo! un telefono da 1000 euro e non mi ci metti 20 euro di alimentatore??? L'ecologia? non ci crede nessuno.
Adesso ho uno Huawei Mate 40 Pro...
La gente si è rotta il quarzo di spendere mille e passa euro per un telefono che poi fa le stesse cose che riesci a fare con uno da 400...
L'unica eccezione sono gli utenti Apple che ormai sono assuefatti a pagare il doppio
bonzoxxx
05-08-2021, 11:02
La gente si è rotta il quarzo di spendere mille e passa euro per un telefono che poi fa le stesse cose che riesci a fare con uno da 400...
L'unica eccezione sono gli utenti Apple che ormai sono assuefatti a pagare il doppio
Lungi da me difendere Apple e gli iphonari, ma qualitativamente gli iphone sono molto buoni, sovraprezzati eh, ma la qualità c'è è innegabile.
Anche io cmq non spenderei mai più di 250-300€ per un telefono, ho fatto l'eccezione per l's20 FE preso a 399€ ma ho impiegato una settimane per digerire la cosa, davvero non potevo capacitarmi di aver speso 400€ per un telefono.
aafranki
05-08-2021, 11:04
Io volevo un camera-phone che fosse di livello alto. Avevo puntato l'S21 ultra...
Poi ho scoperto che non aveva l'alimentatore nella confezione!!! ma andate al diavolo! un telefono da 1000 euro e non mi ci metti 20 euro di alimentatore??? L'ecologia? non ci crede nessuno.
Adesso ho uno Huawei Mate 40 Pro...
Confermo, ci ho pensato anch'io di Mate 40pro, solo che avendo occasione di comprare a buon prezzo un P40Pro+, non ho esitato, un terminale spettacolare che s21ultra ha cercato di imitare dopo un anno nel reparto foto, solo che roba cinese ha ancora oggi obiettivi da favola, 512Gb più espansione della memoria, carica rapida bestiale e l'autonomia imparagonabile... in faccia a Samsung che purtroppo perde su tutti questi aspetti... e ovviamente utilizzo servizi Google, perché non è così difficile instalarli, per cui un terminale perfettamente funzionante a quattro soldi
bonzoxxx
05-08-2021, 11:13
Confermo, ci ho pensato anch'io di Mate 40pro, solo che avendo occasione di comprare a buon prezzo un P40Pro+, non ho esitato, un terminale spettacolare che s21ultra ha cercato di imitare dopo un anno nel reparto foto, solo che roba cinese ha ancora oggi obiettivi da favola, 512Gb più espansione della memoria, carica rapida bestiale e l'autonomia imparagonabile... in faccia a Samsung che purtroppo perde su tutti questi aspetti... e ovviamente utilizzo servizi Google, perché non è così difficile instalarli, per cui un terminale perfettamente funzionante a quattro soldi
Per un periodo avevano bloccato l'installazione, ora si riesce di nuovo? No perchè gli huawei, se non fosse per i servizi google che cmq ciucciano batteria come non mai, sono FANTASTICI.
aafranki
05-08-2021, 11:27
Per un periodo avevano bloccato l'installazione, ora si riesce di nuovo? No perchè gli huawei, se non fosse per i servizi google che cmq ciucciano batteria come non mai, sono FANTASTICI.
funzionano perfettamente, la cosa più divertente è che proprio per questo motivo, perché molte persone non sanno instalarli, si possono trovare a quattro soldi, comunque anche con utilizzo super intenso non riesci ammazzare batteria in un giorno, le fotocamere spettacolari, probabilmente il terminale più versatile da questo punto di vista
bonzoxxx
05-08-2021, 11:43
funzionano perfettamente, la cosa più divertente è che proprio per questo motivo, perché molte persone non sanno instalarli, si possono trovare a quattro soldi, comunque anche con utilizzo super intenso non riesci ammazzare batteria in un giorno, le fotocamere spettacolari, probabilmente il terminale più versatile da questo punto di vista
Ma pensa te..
Marko#88
05-08-2021, 16:35
funzionano perfettamente, la cosa più divertente è che proprio per questo motivo, perché molte persone non sanno instalarli, si possono trovare a quattro soldi, comunque anche con utilizzo super intenso non riesci ammazzare batteria in un giorno, le fotocamere spettacolari, probabilmente il terminale più versatile da questo punto di vista
I 3 o 4 Huawei che mi sono passati per le mani, non miei, avevano sempre lo stesso problema: anche impostando certe applicazioni per non andare mai in sospensione, togliendo tutti i risparmi etc... certe app comunque si interrompono dopo un po'. E certe notifiche non arrivano.
Poi sono sicuramente stati sfortunati i miei conoscenti e la mia morosa.
Per un periodo avevano bloccato l'installazione, ora si riesce di nuovo? No perchè gli huawei, se non fosse per i servizi google che cmq ciucciano batteria come non mai, sono FANTASTICI.
Molti usano Gspace per installarli. Gspace lancia una specie di virtual machine nella quale girano le app installate con il play store. Per far andare le app, gspace si autentica con i server google come un terminale huawei vecchio che era stato certificato al tempo.
Peccato che:
1. Se vi becca google, posso chiudervi l'account gmail.
2. In pratica avete un'app (gspace) che farcisce di pubblicità le app di google e quelle che installate da play store. E qualcosa mi dice che nulla vieta loro di fare attacchi MITM.
3. Le notifiche funzionano a membro di segugio (quando funzionano)
4. Non tutte le app che necessitano dei google services funzionano.
Contenti loro, buon divertimento :)
aafranki
05-08-2021, 17:52
Molti usano Gspace per installarli. Gspace lancia una specie di virtual machine nella quale girano le app installate con il play store. Per far andare le app, gspace si autentica con i server google come un terminale huawei vecchio che era stato certificato al tempo.
Peccato che:
1. Se vi becca google, posso chiudervi l'account gmail.
2. In pratica avete un'app (gspace) che farcisce di pubblicità le app di google e quelle che installate da play store. E qualcosa mi dice che nulla vieta loro di fare attacchi MITM.
3. Le notifiche funzionano a membro di segugio (quando funzionano)
4. Non tutte le app che necessitano dei google services funzionano.
Contenti loro, buon divertimento :)
gspace non è purtroppo una buona soluzione, molto meglio downgrade, poi installazione dei servizi di Goggle e aggiornamento alle ultime versioni, funziona perfettamente
trapanator
06-08-2021, 07:43
Io volevo un camera-phone che fosse di livello alto. Avevo puntato l'S21 ultra...
Poi ho scoperto che non aveva l'alimentatore nella confezione!!! ma andate al diavolo! un telefono da 1000 euro e non mi ci metti 20 euro di alimentatore??? L'ecologia? non ci crede nessuno.
Adesso ho uno Huawei Mate 40 Pro...
Come va senza il Google Play?
trapanator
06-08-2021, 07:46
molto meglio downgrade, poi installazione dei servizi di Goggle e aggiornamento alle ultime versioni, funziona perfettamente
Puoi spiegare meglio questa soluzione?
Molti usano Gspace per installarli. Gspace lancia una specie di virtual machine nella quale girano le app installate con il play store. Per far andare le app, gspace si autentica con i server google come un terminale huawei vecchio che era stato certificato al tempo.
Peccato che:
1. Se vi becca google, posso chiudervi l'account gmail.
2. In pratica avete un'app (gspace) che farcisce di pubblicità le app di google e quelle che installate da play store. E qualcosa mi dice che nulla vieta loro di fare attacchi MITM.
3. Le notifiche funzionano a membro di segugio (quando funzionano)
4. Non tutte le app che necessitano dei google services funzionano.
Contenti loro, buon divertimento :)
Oltre al fatto che comprare un telefono nuovo per poi ridursi a fare tutti questi manini per farlo andare non e' il massimo...
bonzoxxx
06-08-2021, 08:16
Oltre al fatto che comprare un telefono nuovo per poi ridursi a fare tutti questi manini per farlo andare non e' il massimo...
Questo è da tenere in considerazione, ma si sopravvive tranquillamente anche senza i servizi google.
Ho avuto un matepad 10.4, tab eccezionale ma l'ho dovuto restituire perchè non aveva i servizi google che per particolare tab mi servivano e soprattutto non aveva i certificati Widewine per lo streaming in fullHD, davvero un peccato perchè per il resto tablet spettacolare con tanto di supporto alla penna.
Ma se non servono i servizi google i problemi non esistono tanto che lo store è in continua espansione.
Si i telefoni sono molto belli, anche il p40 pro era ottimo come caratteristiche, ma il limite di google per me e' importante.
Oltre al fatto che io mi fido poco sulla privacy di un software cinese.
bonzoxxx
06-08-2021, 08:32
Si i telefoni sono molto belli, anche il p40 pro era ottimo come caratteristiche, ma il limite di google per me e' importante.
Oltre al fatto che io mi fido poco sulla privacy di un software cinese.
Anche questi sono motivi validi :)
james_tont_2
06-08-2021, 08:40
Come va senza il Google Play?
Guarda, uso app similari o apk di google scaricati a parte. L'app delle mie banche sono su HMS quindi no problems.
mi manca soltanto Google pay che non può funzionare, ma ci rinuncio volentieri per avere le eccezionali fotocamere del Mate 40.
Alla facciazza di quegli avidi di Samsung che con la scusa dell'ecologia hanno pensato bene di seguire come pecore quegli altri furboni di Apple. No caricatore? scaffale!
mrk-cj94
23-08-2021, 18:14
Seppur con 10 anni di ritardo, la gente inizia a capire che i flagship Samsung altro non sono che plasticoni venduti a peso d'oro.
Materiali scadenti, support software scadente, rete assistenza imbarazzante, si sono voluti posizionare economicamente come i melafonini senza averne motivazioni (la loro fotocamera è l'unica componente che vale la pena menzionare).
Il mercato alla fine ha sempre ragione
10 anni fa uscivano S2 e il primo Note ovvero i primi due telefoni Android oggettivamente superiori al corrispettivo iPhone...
"plasticoni venduti a peso d'oro" :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.