PDA

View Full Version : Xiaomi è il primo produttore di smartphone in Europa: superate Apple e Samsung


Redazione di Hardware Upg
04-08-2021, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/xiaomi-e-il-primo-produttore-di-smartphone-in-europa-superate-apple-e-samsung_99646.html

Xiaomi agguanta la prima posizione del mercato degli smartphone nel Vecchio Continente ai danni di Samsung, ma si avvicinano minacciosamente anche OPPO e realme

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
04-08-2021, 09:53
..... mi domando come possa essere accaduto..... mah!
Misteri della Domanda e Offerta.....

Forse potrebbero recuperare vendendo telefoni Rimbalzanti e Strechabili a 7000€ con 7 fori sullo schermo e binocolo....

Jimbo Kern
04-08-2021, 10:01
Mi sa che l'Europa si stia notevolmente impoverendo. Una volta certe automobili e certi telefoni si vedevano principalmente negli ex Paesi dell'Est e in India...

dado1979
04-08-2021, 10:14
Mi sa che l'Europa si stia notevolmente impoverendo. Una volta certe automobili e certi telefoni si vedevano principalmente negli ex Paesi dell'Est e in India...

Oppure la gente si è accorta che con 150 euro fai le stesse identiche cose che ne fai con 1000 di euro... quindi o ci stiamo impoverendo o ci siamo fatti prendere per il culo per anni.

ningen
04-08-2021, 10:17
Triste constatare che l'Europa sia ormai solo una "terra di conquista" per i colossi tecnologici americani ed asiatici.
Triste storia di un unione europea che non ha mai funzionato e non è mai stata realmente competitiva, anzi quasi tutte le realtà tecnolgiche del nostro continente sono state lasciate morire nell'indifferenza ed ad oggi non esiste un piano che permetta a noi europei di poter competere ad armi pari contro i colossi asiatici ed americani. Praticamente abbiamo un ruolo marginale quasi da puri "consumatori" di roba altrui.

WarDuck
04-08-2021, 10:46
Triste constatare che l'Europa sia ormai solo una "terra di conquista" per i colossi tecnologici americani ed asiatici.
Triste storia di un unione europea che non ha mai funzionato e non è mai stata realmente competitiva, anzi quasi tutte le realtà tecnolgiche del nostro continente sono state lasciate morire nell'indifferenza ed ad oggi non esiste un piano che permetta a noi europei di poter competere ad armi pari contro i colossi asiatici ed americani. Praticamente abbiamo un ruolo marginale quasi da puri "consumatori" di roba altrui.

Quoto, e purtroppo questo lo pagheremo anche in termini strategici, visto che oggi giorno chi controlla la tecnologia può avere un potere enorme sulla vita e sulle abitudini delle persone.

lollo9
04-08-2021, 10:58
Triste constatare che l'Europa sia ormai solo una "terra di conquista" per i colossi tecnologici americani ed asiatici.
Triste storia di un unione europea che non ha mai funzionato e non è mai stata realmente competitiva, anzi quasi tutte le realtà tecnolgiche del nostro continente sono state lasciate morire nell'indifferenza ed ad oggi non esiste un piano che permetta a noi europei di poter competere ad armi pari contro i colossi asiatici ed americani. Praticamente abbiamo un ruolo marginale quasi da puri "consumatori" di roba altrui.

in certi microsettori, per quanto particolarmente appariscenti, è senz'altro così, fa parte del gioco.

ma a livello di manifattura e servizi la UE tiene botta per adesso, pur con le sofferenze di certi paesi più di altri.
USA per dire paga ancora un -5% sulla produzione aggregata industriale e servizi 2015, laddove l'EU vanta un +6% circa.
poi vabbè, che l'EU sia riamsta letteralmente al palo su certe cose purtroppo è vero.

ma è anche vero che è lo storytelling USA a spingere molto su questa idea di supremazia tecnologica. per carità, ci sta, ma bisogna anche capirsi su cosa sia tecnologia e cosa non lo sia.
i big tech da prima pagina sono sì importantissimi, ma sono solo una parte della storia.

Alvaro.boni
04-08-2021, 11:20
Oppure la gente si è accorta che con 150 euro fai le stesse identiche cose che ne fai con 1000 di euro... quindi o ci stiamo impoverendo o ci siamo fatti prendere per il culo per anni.
Quoto, perché spendere 1000€ quando ne posso spendere soltanto 200€ per un oggetto che ha durata limitata a 3 4 anni a secondo di quanto si consuma la batteria per il discorso hardware, e durata poco più per il discorso software.

igiolo
04-08-2021, 12:25
...CUT...
i big tech da prima pagina sono sì importantissimi, ma sono solo una parte della storia.
amen
poi certo, certi settori qui non esistono, occorre creare alternative

ningen
04-08-2021, 12:36
in certi microsettori, per quanto particolarmente appariscenti, è senz'altro così, fa parte del gioco.

ma a livello di manifattura e servizi la UE tiene botta per adesso, pur con le sofferenze di certi paesi più di altri.
USA per dire paga ancora un -5% sulla produzione aggregata industriale e servizi 2015, laddove l'EU vanta un +6% circa.
poi vabbè, che l'EU sia riamsta letteralmente al palo su certe cose purtroppo è vero.

ma è anche vero che è lo storytelling USA a spingere molto su questa idea di supremazia tecnologica. per carità, ci sta, ma bisogna anche capirsi su cosa sia tecnologia e cosa non lo sia.
i big tech da prima pagina sono sì importantissimi, ma sono solo una parte della storia.

Questo è vero, infatti mi riferivo solo ai big dell'industria tecnologica.
Però a me sembra evidente che per come è concepita l'Europa (un insieme disorganizzato di stati senza un obiettivo comune) in questo momento saremo sempre svantaggiati contro paesi enormi come gli USA e la Cina, sopratutto a livello di tecnologia e ricerca.

29Leonardo
04-08-2021, 14:11
Oppure la gente si è accorta che con 150 euro fai le stesse identiche cose che ne fai con 1000 di euro... quindi o ci stiamo impoverendo o ci siamo fatti prendere per il culo per anni.

Se ci devi soltanto telefonare e messaggiare te ne bastano anche meno di 150€, se invece hai bisogno di fare a meno di portarti dietro anche una fotocamera ho i miei dubbi che un terminale da 150€ sia identico a quello da 1000€.....

Mi sa che l'Europa si stia notevolmente impoverendo. Una volta certe automobili e certi telefoni si vedevano principalmente negli ex Paesi dell'Est e in India...

Non è l'Europa ad essere impoverita in senso assoluto, l'Italia sicuramente.

ivanohw
05-08-2021, 13:57
Potrei prendere il telefono che voglio senza pensieri, ma dopo una prima esperienza con il MI8 Xiaomi mi sono reso conto che il Redmi Note era sovrabbondante rispetto alle mie necessità a un terzo del prezzo.

Peraltro ho appena preso un Realme 8 pro 8+128 strepitoso a un prezzo vicino ai 200 euro... ma davvero devo prendere 1300 euro di GalaxyS?

PS: conservo ancora gelosamente il primo Galaxy S

nickname88
05-08-2021, 14:29
E poi si ci chiede perchè le nostre aziende perdano terreno nei confronti della cina e si ci chiede pure da dove arrivano i soldi investiti dai cinesi. :rolleyes:

Nazionalismo zero !
Questo è un problema sociale e culturale, non di certo commerciale.

Spendere 150-200 euro ? Perchè gli altri brand non producono prodotti di quella fascia vero ? Bisogna per forza comprare il cinesino no ? :rolleyes:

omerook
05-08-2021, 14:56
Europei impoveriti o samsung ed apple stanno alzando un po troppo i prezzi? Io ricordo che fino a qualche anno fa un top gamma costava 600 euro, oggi ce ne vogliono il doppio.

Takuya
05-08-2021, 17:44
E poi si ci chiede perchè le nostre aziende perdano terreno nei confronti della cina e si ci chiede pure da dove arrivano i soldi investiti dai cinesi. :rolleyes:

Nazionalismo zero !
Questo è un problema sociale e culturale, non di certo commerciale.

Spendere 150-200 euro ? Perchè gli altri brand non producono prodotti di quella fascia vero ? Bisogna per forza comprare il cinesino no ? :rolleyes:

Da oggi tutti a comprare Wiko o Brondi, oppure l'Ordissimo (https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA) :asd:

Varg87
05-08-2021, 19:00
E poi si ci chiede perchè le nostre aziende perdano terreno nei confronti della cina e si ci chiede pure da dove arrivano i soldi investiti dai cinesi. :rolleyes:

Nazionalismo zero !
Questo è un problema sociale e culturale, non di certo commerciale.

Spendere 150-200 euro ? Perchè gli altri brand non producono prodotti di quella fascia vero ? Bisogna per forza comprare il cinesino no ? :rolleyes:

Sbaglio o tu sei quello che compra tutto su Amazon, quella che elude le tasse?

Da oggi tutti a comprare Wiko o Brondi, oppure l'Ordissimo (https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA) :asd:

Che fine ha fatto lo smartphone di Dj Francesco? Ah, no. Era cinese pure quello. :asd:

nickname88
05-08-2021, 20:03
Sbaglio o tu sei quello che compra tutto su Amazon, quella che elude le tasse?
Sbagli.
Io compro anche su Amazon.
Evade le tasse ? :rolleyes:
Caxxo centra poi con gli incassi del produttore poi ... :rolleyes:

nickname88
05-08-2021, 20:16
Da oggi tutti a comprare Wiko o Brondi, oppure l'Ordissimo (https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA) :asd:
Nokia non li fa più i cellulari competitivi su ogni fascia ? Appena apri il sito vedi addirittura dei modelli che partono da 119€ fino a 600€ .... ma pensa un po' :rolleyes:
Wiko ? Vuoi dirci che l'U30 e il View 5 Plus per le fasce 150-200€ non sono all'altezza dei cinesi ? :rolleyes:
E Motorola, Sony ed Samsung, .... Sono cinesi ? Non penso. Li fanno i modelli da 150-250€ ? Mi pare di sì. :rolleyes:

Varg87
05-08-2021, 21:24
Sbagli.
Io compro anche su Amazon.
Evade le tasse ? :rolleyes:
Caxxo centra poi con gli incassi del produttore poi ... :rolleyes:

Elude. Che se compri su Amazon, in Italia non rimane praticamente nulla.
Ricordo male allora, mi pareva che tempo fa avessi scritto che compri solo su Amazon.
Curiosità, che cellulare hai? Le marche che hai citato nel post successivo non sono italiane quindi nazionalismo de che?

Takuya
05-08-2021, 21:30
Nokia non li fa più i cellulari competitivi su ogni fascia ? Appena apri il sito vedi addirittura dei modelli che partono da 119€ fino a 600€ .... ma pensa un po' :rolleyes:
Wiko ? Vuoi dirci che l'U30 e il View 5 Plus per le fasce 150-200€ non sono all'altezza dei cinesi ? :rolleyes:
E Motorola, Sony ed Samsung, .... Sono cinesi ? Non penso. Li fanno i modelli da 150-250€ ? Mi pare di sì. :rolleyes:

Motorola è 100% cinese (è della Lenovo).
Per quanto riguarda le altre invece chi me lo fa fare di spendere 200 euro per un quad core Cortex a53 con schermo HD+ quando con meno di 100 euro ho un octa core 2x A76 6x A55 e schermo FHD? Se un'azienda non è capace di rimanere efficiente e competitiva sul mercato è giusto che soccomba, non c'è nazionalismo che tenga.

nickname88
05-08-2021, 23:04
Elude. Che se compri su Amazon, in Italia non rimane praticamente nulla.Le agevolazioni fiscali concesse dallo stato sono una cosa, eludere significa commettere un illegalità. Tutta un altra cosa. :rolleyes:
Detto questo non centra una mazza con la vendita e con gli incassi dei produttori occidentali.

Ricordo male allora, mi pareva che tempo fa avessi scritto che compri solo su Amazon.Ricordi malissimo, io su Amazon di sicuro non ci compro quasi nessun componente HW.
Compro altro.

Curiosità, che cellulare hai? Le marche che hai citato nel post successivo non sono italiane quindi nazionalismo de che?iPhone 7 256GB aziendale :rolleyes:
Prima di questo sempre e solo Nokia da quando nacque il 3310 fino alla morte di Windows Phone.
Non facevo riferimento ai brands italiani, visto che non ce ne sono, senza tirare in ballo Brondi che fa riferimenti ad altri mercati.

biometallo
06-08-2021, 00:30
;47504187']..... mi domando come possa essere accaduto..... mah!
Come già accennato dall'articolo prezzi molto aggressivi uniti ad una ottima qualità che rendono molti loro prodotti dei bestbuy in diverse fasce di prezzo, e per questo vengono giustamente premiati dal mercato, non vedo quindi di che stupirsi.




Motorola è 100% cinese (è della Lenovo).
Anche Wiko credo sia a tutti gli effetti cinese https://en.wikipedia.org/wiki/Wiko

Wiko (/ˈwɪkoʊ/ WIK-oh) is a French company, fully owned subsidiary of Chinese mobile phone manufacturer Tinno Mobile. [1]

Inoltre come ricordo spesso ho qui davanti un bel wiko ufeel uscito a maggio 2016 con Android 6 e tutt'ora fermo a tale versione, ma quel che è peggio è che gli aggiornamenti di sicurezza sono di febbraio 2017 e nessuna possibilità di passare a rom custom.



Non facevo riferimento ai brand italiani
Motivo per cui non ha alcun senso tirare in ballo il nazionalismo...

nickname88
06-08-2021, 10:21
Motivo per cui non ha alcun senso tirare in ballo il nazionalismo...
Dovrei quindi dire europeismo o occidentalismo ?

Quindi continiuamo a comperare roba cinese per arricchire le tasche di una cultura opposta alla nostra, che ci danneggia economicamente e ci ha regalato il covid. Si vede che quest'ultimo non è abbastanza.
Adesso capiamo perchè l'economia italiana va a rotoli.

Varg87
06-08-2021, 10:49
Ok ma la soluzione sarebbe?

nickname88
06-08-2021, 11:09
Ok ma la soluzione sarebbe?
Comprare brand non cinesi per iniziare ?

WarDuck
06-08-2021, 11:40
Comprare brand non cinesi per iniziare ?

A parte Samsung, Apple e Nokia, il resto mi sembra robba cinese, e comunque anche se il marchio non è cinese, i componenti è molto probabile che lo siano.

Motivo per cui l'Europa dovrebbe seriamente finanziare terminali interamente Made in UE, con software Made in UE.

Mi piacerebbe ad esempio vedere un telefono Made in Italy che sia degno di competere per design, prestazioni con marchi più blasonati e diffusi, e non penso proprio che non saremmo in grado di farlo, con le opportune risorse.

Io al momento cerco dove posso di prendere terminali con Android One che per lo meno sono quasi stock e ricevono aggiornamenti di sicurezza.

Ma a parte i Nokia, sono per lo più spariti.

biometallo
06-08-2021, 12:51
Dovrei quindi dire europeismo o occidentalismo ?

Considerando che ti va bene qualsiasi cosa non sia cinese direi che il termine più consono dovrebbe essere qualcosa come "cinafobico" che però non esiste, facendo una ricerca su Google pare che quello che più si avvicini sia Sinofobia (https://it.wikipedia.org/wiki/Sinofobia)

Poi se ti senti più patriota a comprare un telefono cinese rivenduto da un azienda finlandese buon per te...

nickname88
06-08-2021, 15:47
Se per te un made in china venduto da altro produttore ed un made in china venduto da un produttore cinese sono la stessa cosa ....
Il discorso non fa riferimento alla qualità dei prodotti.
Sfruttare la cina va benissimo, consentirgli spazio rilevante nel mercato no.