PDA

View Full Version : Ferrari passerà all'elettrico senza paura, parola di John Elkann. Daimler potrebbe darle una mano


Redazione di Hardware Upg
03-08-2021, 10:31
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ferrari-passera-all-elettrico-senza-paura-parola-di-john-elkann-daimler-potrebbe-darle-una-mano_99617.html

Secondo il Chairman (e CEO ad interim) John Elkann, Ferrari vede l'elettrico come un'opportunità e non teme il passaggio. Curiosamente il rivale in Formula 1 potrebbe dare una grossa mano per le auto di serie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
03-08-2021, 10:41
Comunque è un pò ridicolo imporre norme antinquinamento così rigide ad auto esclusive come le Ferrari. Non sono così diffuse per ovvi motivi. Quanto inquineranno mai.

emanuele83
03-08-2021, 10:50
col cazzo, la legge è uguale per tutti. allora perchè imporre i 130 in auostrada ai suv o le auto con 5 stelle euroncap visto che sono più sicure? o i 50 all'ora in città se hanno gli airbag esterni per i pedoni o i radar anticollisione?

appunto perchè sono uno spreco di anidride carbonica (la loro produzione) andrebbero tassate al km percorso.

acerbo
03-08-2021, 10:50
Una ferrari elettrica é come una harley elettrica, un non sense.
Il cavallino lo si compra per il sound e per le caratteristiche del motore aspirato ( che poi ormai esiste anche in versione turbo), dovranno essere molto bravi a differenziarsi rispetto alla concorrenza perché dubito che la gente compri solo in base al marchio, basta guardare le vendite della livewire.
Penso che col passaggio all'elettrico molte case rischieranno di sparire, mentre altre nasceranno dal nulla. A proposito sta apple car che fine ha fatto? :asd:

dado1979
03-08-2021, 10:50
Spero si vada in un futuro dove la sostanza conti più dell'apparenza, una macchina del genere non ha senso di esistere nel futuro con poca energia a disposizione: 800 cv e 200 Km di autonomia?

demonsmaycry84
03-08-2021, 11:06
è finita la festa! spero per loro e per i dipendenti che riescano...cosa scontata per ferrari mentre vedo più difficoltà per le aziende dell'indotto...se il governo non ci mette lo zampino con incentivi per la riconversione e si fa un bel lavoro son cazz.... almeno un terzo di componenti in meno sull'elettrica

al135
03-08-2021, 11:49
A proposito sta apple car che fine ha fatto? :asd:

2024

nickname88
03-08-2021, 11:59
Una ferrari elettrica é come una harley elettrica, un non sense.
Il cavallino lo si compra per il sound e per le caratteristiche del motore aspirato ( che poi ormai esiste anche in versione turbo), dovranno essere molto bravi a differenziarsi rispetto alla concorrenza perché dubito che la gente compri solo in base al marchio, basta guardare le vendite della livewire.
Penso che col passaggio all'elettrico molte case rischieranno di sparire, mentre altre nasceranno dal nulla. A proposito sta apple car che fine ha fatto? :asd:Le Ferrari non sono mica tutte V12 o V10, ed il sound delle ultime V8 e V6 turbo soprattutto non è esattamente un vanto.

Chi compra la Ferrari lo fa per il blasone inarrivabile del marchio ! Altro che sound !
Prendi una Ferrari che vuoi, strappagli via i marchi Ferrari e vediamo poi quanto cambia il valore di mercato.

16 titoli mondiali in top class ! Il marchio più vincente nel motorsport velocistico.
Quando pensi ad un auto da corsa qualè il primo nome che salta alla mente ? Qualè il primo colore che viene in mente ?
Ferrari è il marchio più influente del mondo ancora oggi davanti ad Apple, nonchè la bandiera italiana più alta nel mondo.

Harley ? La Harley la comprano solo per tamarria e basta !
La filosofia custom di moto è di chi proprio non ne capisce un H di moto.
La sola esistenza del singolo modello chiamato Ducati Diavel rende l'intera gamma Harley sorpassata.

Unrue
03-08-2021, 12:15
col cazzo, la legge è uguale per tutti. allora perchè imporre i 130 in auostrada ai suv o le auto con 5 stelle euroncap visto che sono più sicure? o i 50 all'ora in città se hanno gli airbag esterni per i pedoni o i radar anticollisione?

appunto perchè sono uno spreco di anidride carbonica (la loro produzione) andrebbero tassate al km percorso.

Risposta da signore direi... :asd: Ovvio che la legge è uguale per tutti, ma non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio. Inquina più una singola Ferrari o 100 Panda? Forse queste norme antinquinamento andrebbero un pelo riviste.

acerbo
03-08-2021, 12:17
Le Ferrari non sono mica tutte V12 o V10, ed il sound delle ultime V8 e V6 turbo soprattutto non è esattamente un vanto.

Chi compra la Ferrari lo fa per il blasone inarrivabile del marchio ! Altro che sound !
Prendi una Ferrari che vuoi, strappagli via i marchi Ferrari e vediamo poi quanto cambia il valore di mercato.

16 titoli mondiali in top class ! Il marchio più vincente nel motorsport velocistico.
Quando pensi ad un auto da corsa qualè il primo nome che salta alla mente ? Qualè il primo colore che viene in mente ?
Ferrari è il marchio più influente del mondo ancora oggi davanti ad Apple, nonchè la bandiera italiana più alta nel mondo.

Harley ? La Harley la comprano solo per tamarria e basta !
La filosofia custom di moto è di chi proprio non ne capisce un H di moto.
La sola esistenza del singolo modello chiamato Ducati Diavel rende l'intera gamma Harley sorpassata.

Il blasone se lo sono costruito seguendo una filosofia ben precisa fatta in primis dal design e subito dopo dal motore che é sempre stato riconoscibile sia come prestazioni che come sound, che poi negli ultimi anni sia stato castrato anche per colpa delle nuove misure antinquinamento acustico é un altro discorso.Idem per harley, che non ho mai comprato e mai comprerei, ma ha una sua riconoscibilità e si staglia tra le miriadi di giapponesi custom.
Chi compra, o probabilmente comprava una ferrari lo faceva per l'esclusività, l'artigianalità, il piacere di guida e le prestazioni, con il passaggio all'elettrico diversi punti cardine andranno persi e dovranno inventarsi qualcosa perché come ho già scritto non si compra un prodotto soltanto per il blasone.
Se poi si guarda alla F1 stendiamo un velo pietoso, sembra di essere tornati agli anni 80/90 quando la ferrari era un cesso e non arrivava nemmeno al traguardo, le prossime generazioni di automobilisti non credo guarderanno il palmares della Ferrari quando dovranno acquistare un'auto, purtroppo non si campa di rendita, soprattutto nella new economy.

nickname88
03-08-2021, 12:23
Il blasone se lo sono costruito seguendo una filosofia ben precisa fatta in primis dal sesign e subito dopo dal motore che é sempre stato riconoscibile sia come prestazioni che come sound, che poi negli ultimi anni sia stato castrato anche per colpa delle nuove misure antinquinamento acustico é un altro discorso.Idem per harley, che non ho mai comprato e mai comprerei, ma ha una sua riconoscibilità e si staglia tra le miriadi di giapponesi custom.
Chi compra, o probabilmente comprava una ferrari lo faceva per l'esclusività, l'artigianalità, il piacere di guida e le prestazioni, con il passaggio all'elettrico diversi punti cardine andranno persi e dovranno inventarsi qualcosa perché come ho già scritto non si compra un prodotto soltanto per il blasone.

Ferrari non nasce come costruttore che è entrato poi nel mondo del motorsport.
Ferrari viene dal mondo delle corse e solo in seguito è diventato costruttore d'auto.
Il blasone è nato nel mondo sportivo vincendo i titoli mondiali !

che poi negli ultimi anni sia stato castrato anche per colpa delle nuove misure antinquinamento acustico é un altro discorsoEsatto, sound castrato ma i record di vendite li continua a fare, segno che del sound importa ma fino ad un certo punto.

non si compra un prodotto soltanto per il blasone.Ah no ? Il prodotto di lusso lo si compra principalmente per lo status simbol se non sbaglio e questo dipende in gran parte dal marchio.
O pensi veramente che chi compera un auto sportiva vada in pista a fare lo scemo o sappia mettere alla frusta tutte le doti della vettura ? Il 99% di chi compra lo fa solo per farsi notare, e l'unica ebrezza di guida è lo sparo a qualche semaforo o una tiratina in autostrada ogni tanto.

acerbo
03-08-2021, 12:35
Ferrari non nasce come costruttore che è entrato poi nel mondo del motorsport.
Ferrari viene dal mondo del corso e solo in seguito è diventato costruttore d'auto.

Il blasone è nato nel mondo sportivo vincendo i titoli mondiali !

Esatto, sound castrato ma i record di vendite li continua a fare, segno che del sound importa ma fino ad un certo punto.

Ah no ? Il prodotto di lusso lo si compra principalmente per lo status simbol se non sbaglio e questo dipende in gran parte dal marchio.
O pensi veramente che chi compera un auto sportiva vada in pista a fare lo scemo o sappia mettere alla frusta tutte le doti della vettura ? Il 99% di chi compra lo fa solo per farsi notare, e l'unica ebrezza di guida è lo sparo a qualche semaforo o una tiratina in autostrada ogni tanto.

Le competizioni sportive incidono relativamente, mc laren non mi sembra venda milioni di supersportive e se domani redbull dovesse lanciare una sportiva targata non penso faranno la fila per comprarla, resteranno auto di nicchia in serie limitata per appassionati e collezionisti facoltosi
Il blasone conta ma bisogna fare attenzione perché al giorno d'oggi si fà molto presto a sparire dal mercato se non si sta al passo coi tempi. Per fortuna che chi compra una ferrari se ne frega dei consumi, questo li aiuterà anche nell'elettrico e potranno vendere supercar da oltre 1000cv con meno di 300km di autonomia, ma bisognerà capire se la gente sarà ancora disposta a pagarle di piu' solo perché c'é un cavallino appiccicato sul cofano.

antroscepolo
03-08-2021, 13:59
2024


ma che dici eccola!!
https://smartcity.lv/wp-content/uploads/2017/12/apple-carcar.jpg

nickname88
03-08-2021, 14:09
Le competizioni sportive incidono relativamente, mc laren non mi sembra venda milioni di supersportive e se domani redbull dovesse lanciare una sportiva targata non penso faranno la fila per comprarla
Non mi pare che McLaren e RedBull abbiano una visibilità paragonabile alla Ferrari.
E non mi pare che McLaren sia presente da molto nel panorama automobilistico.

McLaren è discretamente famoso come brand a livello sportivo principalmente per essere stata la rivale ( quasi sempre perdente ) della Ferrari in svariati anni, non per i titoli vinti, visto che non è nemmeno seconda fra i marchi più vincenti.

RedBull invece a parte un immagine legata allo sport in generale non vanta nessun blasone a livello automobilistico ed è in F1 da pochi anni, non è di certo considerabile un brand storico.

dado1979
03-08-2021, 14:28
Risposta da signore direi... :asd: Ovvio che la legge è uguale per tutti, ma non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio. Inquina più una singola Ferrari o 100 Panda? Forse queste norme antinquinamento andrebbero un pelo riviste.
Beh ma il senso dell'inquinamento è alla persona: ogni persona (visto che siamo un botto in questo pianeta) ha il diritto ad un tot di CO2; avere un produzione di CO2 di una Ferrari significa essere ergersi a "uno che se ne fotte dei problemi di inquinamento" perchè io ho il "diritto" e i soldi per comprarmi una Ferrari. Insomma "io so io e voi non siete un cazzo".

acerbo
03-08-2021, 14:48
Beh ma il senso dell'inquinamento è alla persona: ogni persona (visto che siamo un botto in questo pianeta) ha il diritto ad un tot di CO2; avere un produzione di CO2 di una Ferrari significa essere ergersi a "uno che se ne fotte dei problemi di inquinamento" perchè io ho il "diritto" e i soldi per comprarmi una Ferrari. Insomma "io so io e voi non siete un cazzo".

Ma anche no, il problema dell'inquinamento é del tutto relativo perché chi possiede una ferrari ci fà una manciata di km l'anno, quindi inquina molto poco.
Il problema é che non si possono fare norme in base al prezzo di vendita e di utilizzo di un'auto, quindi le emissioni devono essere rispettate indipendentemente se hai un un'utilitaria 1.2 a benzina da 90cv o un V6 biturbo da oltre 600cv che fà i 3km/lt.
La fregatura semmai é il superbollo che in alcuni paesi viene chiamato carbon tax che penalizza moltissimo le auto con motori potenti, ma se uno non é ingenuo capisce benissimo che é semplicemente una tassa per colpire i ricchi e non c'entra molto con l'inquinamento perché chi ha i soldi per comprarsi una ferrari o una lamborghini non ci va di certo in ufficio tutti i giorni e se ci và é perché l'ufficio ce l'ha a due passi.

al135
03-08-2021, 14:56
ma che dici eccola!!
https://smartcity.lv/wp-content/uploads/2017/12/apple-carcar.jpg

inutile, sara' la macchina piu macchina di sempre!

Darkon
03-08-2021, 18:16
Ma realmente pensate che la maggior parte di chi compra una Ferrari lo faccia per il "sound"???

Giusto per darvi qualche info... l'acquirente medio di Ferrari sono persone di una certa età e/o persone giovane particolarmente facoltose pochissimo abituate a guidare e quasi sempre scarrozzate da altri che di auto ne capisce pochissimo e che di solito con la Ferrari ci va a qualche evento pubblico a 40 all'ora.

Le Ferrari che faranno anche solo UN giro di pista sono una piccolissima frazione del venduto e vale la stessa cosa per quasi tutte le super-sportive.

In pista è molto ma molto più probabile trovare un'auto completamente modificata privatamente che non auto nate sportive.

Detto ciò Ferrari è soprattutto un brand e vende per il marchio. Perché averla è uno degli status symbol più universali e riconosciuti in qualsiasi paese del mondo. Quindi chi gestisce Ferrari che non credo sia uno sprovveduto ha già intuito che l'elettrico sarà la nuova moda e che presto gli chiederanno una Ferrari elettrica.

Che poi abbia solo 200Km di autonomia o meno... non può fregargliene di meno. La maggior parte delle Ferrari non li farà MAI 200Km in una volta sola e comunque per chi se la compra è l'ultimo dei problemi.

rockroll
04-08-2021, 10:36
........
Prendi una Ferrari che vuoi, strappagli via i marchi Ferrari e vediamo poi quanto cambia il valore di mercato.
........
Ferrari è il marchio più influente del mondo ancora oggi davanti ad Apple, nonchè la bandiera italiana più alta nel mondo.
........


Dimmi dove procurarmi una Ferracci senza marchio, che ce lo metto io e la rivendo.

Tu sei tanto ferrarista quanto io sono antiFerrari, come sono antiApple e anti qualunque forma di ostentazione lusso e vuoto apparire.

Perdonami lo sfogo, non sono riuscito a trattenermi.

zappy
04-08-2021, 12:31
Beh ma il senso dell'inquinamento è alla persona: ogni persona (visto che siamo un botto in questo pianeta) ha il diritto ad un tot di CO2; avere un produzione di CO2 di una Ferrari significa essere ergersi a "uno che se ne fotte dei problemi di inquinamento" perchè io ho il "diritto" e i soldi per comprarmi una Ferrari. Insomma "io so io e voi non siete un cazzo".
concordo.
l'inquinamento si conta "a persona".

...Che poi abbia solo 200Km di autonomia o meno... non può fregargliene di meno. La maggior parte delle Ferrari non li farà MAI 200Km in una volta sola e comunque per chi se la compra è l'ultimo dei problemi.
perchè ha un box con un'altra Ferrari (carica) ogni 200 km di strada da fare? :D

Darkon
04-08-2021, 13:32
concordo.
l'inquinamento si conta "a persona".


perchè ha un box con un'altra Ferrari (carica) ogni 200 km di strada da fare? :D

Molto più banalmente perché è gente che si scoccia di guidare dopo 20Km figurati se ne guida 200.

!fazz
04-08-2021, 14:48
concordo.
l'inquinamento si conta "a persona".


perchè ha un box con un'altra Ferrari (carica) ogni 200 km di strada da fare? :D

beh pensa che solo tra il 20 e il 30 percento di ferrari vengono vendute rosse


(e alla domanda come mai la risposta è: nessuno si compra 2 ferrari rosse ) quindi si generalmente un possessore di ferrari ne ha più di una (mortacci lui :D :D :D )

zappy
04-08-2021, 16:03
beh pensa che solo tra il 20 e il 30 percento di ferrari vengono vendute rosse

(e alla domanda come mai la risposta è: nessuno si compra 2 ferrari rosse ) quindi si generalmente un possessore di ferrari ne ha più di una (mortacci lui :D :D :D )
argh...
Molto più banalmente perché è gente che si scoccia di guidare dopo 20Km figurati se ne guida 200.
quindi la incornicia in garage... :D

Darkon
04-08-2021, 16:22
argh...

quindi la incornicia in garage... :D

Non ti dico che la incornicia ma quasi anche perché non so se ti è mai capitato ma guidare una ferrari su strade normali non è "ganzo" come si pensa.

Il fondo basso e l'assetto rigido ti fanno passare la voglia veramente in 20Km, oltre a questo l'interno di una Ferrari è più vicino a un'auto da corsa che non a qualcosa di veramente comodo.

Tutti abbiamo il mito della Ferrari ma se ti capita guidane una (ci sono pacchetti per provarle che sono alla portata di chiunque) e vedrai che qualche giro in pista è divertente, farci 10Km in città per farti vedere e rimorchiare anche ma viaggiarci per 100Km sarebbe devastante.

Poi oh... magari c'è qualche irriducibile che ci fa anche viaggi di 500Km ma per me rientra nel masochismo.

joe4th
04-08-2021, 18:22
Secondo voi Ferrari non e' in grado di acquisire una delle varie startup (stile Rimac) che producono supercar elettriche, mettergli il suo brand e un po' del suo design, e rivenderle come Ferrari elettriche?

zappy
07-08-2021, 17:56
Non ti dico che la incornicia ma quasi anche perché non so se ti è mai capitato ma guidare una ferrari su strade normali non è "ganzo" come si pensa.
non ho bisogno di pensarlo, ne sono sicuro :sofico:

(perchè so come sono le strade, che avevi capito? :p)

Secondo voi Ferrari non e' in grado di acquisire una delle varie startup (stile Rimac) che producono supercar elettriche, mettergli il suo brand e un po' del suo design, e rivenderle come Ferrari elettriche?
direi che verrebbe meno l'"immagine", che per questo genere di cose è anche più importante della sostanza.

emanuele83
09-08-2021, 13:19
concordo.
l'inquinamento si conta "a persona".



Esatto come la legge è uguale per tutti, come dovrebbe essere il carbon footprint di ognuno, ma come diceva nel lontano 1992 un certo vecchietto nelle segrete del castello di Agrabah: "Tu non conosci la legge numero uno: colui che ha l'oro delle leggi se ne infischia." https://youtu.be/lNCltdekKS4?t=33

Beh ma il senso dell'inquinamento è alla persona: ogni persona (visto che siamo un botto in questo pianeta) ha il diritto ad un tot di CO2; avere un produzione di CO2 di una Ferrari significa essere ergersi a "uno che se ne fotte dei problemi di inquinamento" perchè io ho il "diritto" e i soldi per comprarmi una Ferrari. Insomma "io so io e voi non siete un cazzo".
PErchè la corsa al turismo spaziale? i nostri nipoti questi li andranno a prendere coi forconi. https://ideas.ted.com/environmental-impact-carbon-emissions-of-space-tourism/


Risposta da signore direi... :asd: Ovvio che la legge è uguale per tutti, ma non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio. Inquina più una singola Ferrari o 100 Panda? Forse queste norme antinquinamento andrebbero un pelo riviste.

costruire 100 Panda servono a 100 perosone, diciamo anche 100 famiglie visto che una panda porta 4 persone. 1 ferrari serve a un superricco e la sua sventola per sgasare in giro e andare a 300 all'ora dove il limite è 130 mettendo a rischio la vita degli altri. ma a prescindere dai miei preconcetti contro i ricchi, produrre una ferrari vs produrre una panda in termini di CO2 è solo uno spreco. uno che compra una panda la compra perchè ne ha bisogno. uno che compra una ferrari può farne a meno e quindi inquina solo per il suo sfizio personale. come gli americani che mangiano carne 3 volte al giorno. ignoranza totale sulla salvaguardia del pianeta e perfino sulla propria salute (non prendetemi per vegano ma se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo limitare le fiornetine che mangiamo)


Ma anche no, il problema dell'inquinamento é del tutto relativo perché chi possiede una ferrari ci fà una manciata di km l'anno, quindi inquina molto poco.
Il problema é che non si possono fare norme in base al prezzo di vendita e di utilizzo di un'auto, quindi le emissioni devono essere rispettate indipendentemente se hai un un'utilitaria 1.2 a benzina da 90cv o un V6 biturbo da oltre 600cv che fà i 3km/lt.
La fregatura semmai é il superbollo che in alcuni paesi viene chiamato carbon tax che penalizza moltissimo le auto con motori potenti, ma se uno non é ingenuo capisce benissimo che é semplicemente una tassa per colpire i ricchi e non c'entra molto con l'inquinamento perché chi ha i soldi per comprarsi una ferrari o una lamborghini non ci va di certo in ufficio tutti i giorni e se ci và é perché l'ufficio ce l'ha a due passi.
guarda che l'inquinamento di una ferrari non è nei suoi 1000 km/anno, ma nella sua produzione. un bene inutile di cui l'ambiente farebbe volentieri a meno come ho scritto sopra

mrk-cj94
23-08-2021, 17:37
Le Ferrari non sono mica tutte V12 o V10, ed il sound delle ultime V8 e V6 turbo soprattutto non è esattamente un vanto.

Chi compra la Ferrari lo fa per il blasone inarrivabile del marchio ! Altro che sound !
Prendi una Ferrari che vuoi, strappagli via i marchi Ferrari e vediamo poi quanto cambia il valore di mercato.

16 titoli mondiali in top class ! Il marchio più vincente nel motorsport velocistico.
Quando pensi ad un auto da corsa qualè il primo nome che salta alla mente ? Qualè il primo colore che viene in mente ?
Ferrari è il marchio più influente del mondo ancora oggi davanti ad Apple, nonchè la bandiera italiana più alta nel mondo.

Harley ? La Harley la comprano solo per tamarria e basta !
La filosofia custom di moto è di chi proprio non ne capisce un H di moto.
La sola esistenza del singolo modello chiamato Ducati Diavel rende l'intera gamma Harley sorpassata.

Il rosso Alfa :D
(o il rosso Italia visto che son quelle le origini)

mrk-cj94
23-08-2021, 17:43
Esatto come la legge è uguale per tutti, come dovrebbe essere il carbon footprint di ognuno, ma come diceva nel lontano 1992 un certo vecchietto nelle segrete del castello di Agrabah: "Tu non conosci la legge numero uno: colui che ha l'oro delle leggi se ne infischia." https://youtu.be/lNCltdekKS4?t=33


PErchè la corsa al turismo spaziale? i nostri nipoti questi li andranno a prendere coi forconi. https://ideas.ted.com/environmental-impact-carbon-emissions-of-space-tourism/




costruire 100 Panda servono a 100 perosone, diciamo anche 100 famiglie visto che una panda porta 4 persone. 1 ferrari serve a un superricco e la sua sventola per sgasare in giro e andare a 300 all'ora dove il limite è 130 mettendo a rischio la vita degli altri. ma a prescindere dai miei preconcetti contro i ricchi, produrre una ferrari vs produrre una panda in termini di CO2 è solo uno spreco. uno che compra una panda la compra perchè ne ha bisogno. uno che compra una ferrari può farne a meno e quindi inquina solo per il suo sfizio personale. come gli americani che mangiano carne 3 volte al giorno. ignoranza totale sulla salvaguardia del pianeta e perfino sulla propria salute (non prendetemi per vegano ma se vogliamo salvare il pianeta dobbiamo limitare le fiornetine che mangiamo)



guarda che l'inquinamento di una ferrari non è nei suoi 1000 km/anno, ma nella sua produzione. un bene inutile di cui l'ambiente farebbe volentieri a meno come ho scritto sopra

ah quello lo eseguo da anni (non per l'inquinamento ma per i prezzi :D )