PDA

View Full Version : Consiglio Password Manager 2021


stormen
03-08-2021, 08:58
Salve a tutti,

vorrei utilizzare un password manager a pagamento (o annuale o mensile / i pw manager gratuiti sinceramente lasciano il tempo che trovano e non credo siano tanto sicuri o sbaglio?) sia per quando sono al pc (Windows 10), sia per utilizzarlo con il mio smartphone (iPhone 12 pro).

Online ce ne sono diversi , ma non so sinceramente quale è il più sicuro/affidabile a lungo termine. :confused:

Ieri avevi visto i seguenti:

- https://www.dashlane.com/it/plans
- https://1password.com/it/
- https://safe-in-cloud.com/en/

Sinceramente ho un po' di dubbi a mettere le mie password su questi " cloud ", per il semplice fatto che se vogliono prendersi tutti i miei dati e quelli di milioni di utenti, possono farlo in 1 secondo. Però in seconda battuta, non penso che aziende tali possano fare questa cosa anche perché verrebbe punita come si deve, o no?

PS: Il metodo carta e penna/agenda con scritte tutte le pw, già lo uso. Ma non è tanto comodo a volte :(

Attendo i vostri consigli :)
Grazie

Cabralez
04-08-2021, 14:14
Di quelli che hai scritto 1password, per me tra quelli il migliore. Comunque non é vero che quelli gratuiti siano più o meno pericolosi di quelli a pagamento. Bitwarden che é gratuito sia nella versione desktop che nella versione mobile, non ha nulla da invidiare come sicurezza rispetto a quelli a pagamento.

stormen
04-08-2021, 14:47
Di quelli che hai scritto 1password, per me tra quelli il migliore. Comunque non é vero che quelli gratuiti siano più o meno pericolosi di quelli a pagamento. Bitwarden che é gratuito sia nella versione desktop che nella versione mobile, non ha nulla da invidiare come sicurezza rispetto a quelli a pagamento.

Si ma bisogna vedere quanto sono affidabili (i pw citati sia da me che da te) nel lungo periodo.
Anche perché un utente mette password di tutti i suoi account e se qualcosa va storto non per colpa sua ma per chi gestisce il cloud, è fottuto.

ase
12-08-2021, 16:16
due su tutti:

KeepassXC (e KeepassDX per gestione su android, Strongbox per gestione su iOS)
Bitwarden

J-Ego
18-08-2021, 09:43
Ciao a tutti,
mi inserisco perchè sto giusto iniziando anche io a usare questi software.
Ormai il numero di account e password di cui abbiamo bisogno è davvero troppo... sarà l'età ma ricordarsi anche le basiche sta diventando dura :muro:

Ho sempre usato Chrome e il suo "memorizza password". Ho provato ad installare Bitwarden, leggendone molto bene sul web.

Ma non capisco una cosa semplicissima. Con Chrome il login lo ricorda in automatico. Con Bitwarden, se non ho sbagliato qualcosa io, il login lo inserisce l'utente sbloccando la cassaforte e cercandolo. E' corretto?

Devo ammettere che la questione sicurezza di questi sistemi preoccupa anche me, non conoscendo il funzionamento del sistema in primis.

Grazie
Ciao

stormen
02-09-2021, 11:22
due su tutti:

KeepassXC (e KeepassDX per gestione su android, Strongbox per gestione su iOS)
Bitwarden

I costi di KeepassXC , KeepassDX e strongbox + bitwarden quali sono?

ciaps
27-10-2021, 14:37
Ciao ri uppo questo 3d, anche io avevo provato questi gestori password ma ancora non ho trovato vantaggi, in cosa mi garantiscono di più della memorizzazione password di google o dai gestori di password (samsung pass?)?

Fillo82Rm
29-10-2021, 15:37
Ciao ri uppo questo 3d, anche io avevo provato questi gestori password ma ancora non ho trovato vantaggi, in cosa mi garantiscono di più della memorizzazione password di google o dai gestori di password (samsung pass?)?

Mah, diciamo che quello che possono venderti è la sicurezza di tenere in maniera superultraipercriptata i tuoi dati e le tue password, dandoti magari un po' di spazio per eventuali files (documenti, foto, etc) e l'accesso a questi dati ovunque tu voglia (tramite app o direttamente sito internet); in più ti creano password ad elevata sicurezza (cosa che ormai fanno anche i browser).
Alcuni ci aggiungono qualche servizio che ti avvisa in caso di psw leaks (tipo haveibeenpwned) ed ecco qua.

E' praticamente una sicurezza in più, ed oltre al fatto dell'auto-fill è comodo perchè se hai bisogno, o non ti ricordi, hai accesso immediato a tutto quanto. Io uso Keeper Security, mi girano un po' le scatole a pagare l'abbonamento annuale, ma se penso a quanto mi è utile nel quotidiano, ovunque, il gestore di dati non tornerei mai indietro a non avere nulla.
Certo, se qualcuno riesce ad entrare nell'account in qualche modo la mia vita è finita :D

stormen
29-10-2021, 18:12
Mah, diciamo che quello che possono venderti è la sicurezza di tenere in maniera superultraipercriptata i tuoi dati e le tue password, dandoti magari un po' di spazio per eventuali files (documenti, foto, etc) e l'accesso a questi dati ovunque tu voglia (tramite app o direttamente sito internet); in più ti creano password ad elevata sicurezza (cosa che ormai fanno anche i browser).
Alcuni ci aggiungono qualche servizio che ti avvisa in caso di psw leaks (tipo haveibeenpwned) ed ecco qua.

E' praticamente una sicurezza in più, ed oltre al fatto dell'auto-fill è comodo perchè se hai bisogno, o non ti ricordi, hai accesso immediato a tutto quanto. Io uso Keeper Security, mi girano un po' le scatole a pagare l'abbonamento annuale, ma se penso a quanto mi è utile nel quotidiano, ovunque, il gestore di dati non tornerei mai indietro a non avere nulla.
Certo, se qualcuno riesce ad entrare nell'account in qualche modo la mia vita è finita :D

Ciao,

come Keeper Security cosa hai? abbonamento personale o famiglia?
Quale è la differenza?

Fillo82Rm
03-11-2021, 14:48
Ciao,

come Keeper Security cosa hai? abbonamento personale o famiglia?
Quale è la differenza?

Scusa il ritardo!
Io ho il personale, versione famiglia ti da' 5 vault invece che uno solo, ma le funzioni sono le medesime ;)

stormen
04-11-2021, 09:42
Scusa il ritardo!
Io ho il personale, versione famiglia ti da' 5 vault invece che uno solo, ma le funzioni sono le medesime ;)

5 vault cioè? Grazie ;)

Fillo82Rm
05-11-2021, 12:18
5 vault cioè? Grazie ;)

Il vault è la cassetta di sicurezza dove tieni password e files privati.

Sono andato a vedere bene come funziona il piano famiglia nelle guide per approfondire, ma ti confermo che sì, sono 5 cassette di sicurezza private, quindi per 5 persone diverse.
Ognuno ha la sua cassetta privata dove tiene le sue cose, con la possibilità di fare uno share delle voci o cartelle con altri membri della famiglia, e decidere che tipo di permesso (di modifica/lettura/share) dare, come avviene comunemente nelle cartelle condivise.

stormen
12-11-2021, 18:32
Il vault è la cassetta di sicurezza dove tieni password e files privati.

Sono andato a vedere bene come funziona il piano famiglia nelle guide per approfondire, ma ti confermo che sì, sono 5 cassette di sicurezza private, quindi per 5 persone diverse.
Ognuno ha la sua cassetta privata dove tiene le sue cose, con la possibilità di fare uno share delle voci o cartelle con altri membri della famiglia, e decidere che tipo di permesso (di modifica/lettura/share) dare, come avviene comunemente nelle cartelle condivise.

Ottimo, grazie mille :D