PDA

View Full Version : Microsoft rende disponibile Windows 365 e annuncia i prezzi per l'Italia


Redazione di Hardware Upg
02-08-2021, 18:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/microsoft-rende-disponibile-windows-365-e-annuncia-i-prezzi-per-l-italia_99609.html

Microsoft ha reso ufficialmente disponibile Windows 365, annunciando anche i prezzi del nuovo servizio per il mercato italiano: non sarà un servizio per tutte le aziende, come ribadito più volte dalla stessa Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
02-08-2021, 19:14
Mi sembra un po' assurdo come listino, lasciando perdere il prezzo la modalità utente/mese mi sembra assurda.

Su una macchina 1vcore cosa potrei mai riuscire a fare girare?

Non riesco proprio a vederlo il vantaggio aziendale in questa soluzione

daitarn_3
02-08-2021, 19:17
Si sono bevuti il cervello alla Microsoft

calabar
02-08-2021, 19:23
Ma la RAM che offrono è complessiva o dal conteggio si esclude quella utilizzata dal sistema?
Perché se fosse complessiva, beh, potrebbe diventare facile spingere l'utente verso configurazioni con più memoria, del resto il sistema operativo è loro.

Personaggio
02-08-2021, 20:36
Prezzi esageratamente troppo alti. Un azienda di dimensioni discrete (almeno 100 utenze) ottiene tranquillamente portatile in leasing con tanto di licenza Win a 18-20€/mese. E si tratta di i5 con grafica integrata 8GB di RAM e un aggiornamento delle macchina garantito ogni 4 anni oltre ovviamente ad eventuali riparazioni o sostituzioni di parti...

acerbo
02-08-2021, 20:45
te lo mettono nel cloud :asd:

agonauta78
02-08-2021, 21:03
Non sono abbonamenti che riguardano chi fa un uso del PC come lo conosciamo noi. Se arrivasse a 20 euro al mese con office, windows e spazio illimitato in cloud, io lo farei

demon77
02-08-2021, 21:56
Mi sembra un po' assurdo come listino, lasciando perdere il prezzo la modalità utente/mese mi sembra assurda.

Su una macchina 1vcore cosa potrei mai riuscire a fare girare?

Non riesco proprio a vederlo il vantaggio aziendale in questa soluzione

In effetti con queste proposte a questi prezzi mi pare una offerta molto scarsa.
Va bene tutto, ma proporre una VM single core con 2gb ram nel 2021 mi pare una assurdità.. praticamente fai fatica ad aprire word.

E i prezzi sono alti.

Sarà pure il primo esperimento ma se cercano di ammazzare la cosa sul nascere stanno agendo in modo perfetto.

El Tazar
02-08-2021, 21:57
Per determinate postazioni in azienda hanno un senso, chiaramente non hanno senso nel mercato consumer ed infatti li non lo propongono

demon77
02-08-2021, 22:02
nel mercato consumer ed infatti li non lo propongono

Ah beh vorrei pure vedere. :stordita:

coschizza
02-08-2021, 22:11
Mi sembra un po' assurdo come listino, lasciando perdere il prezzo la modalità utente/mese mi sembra assurda.

Su una macchina 1vcore cosa potrei mai riuscire a fare girare?

Non riesco proprio a vederlo il vantaggio aziendale in questa soluzione
Meta dei miei server non clienti hanno quelle risorse

DanieleG
02-08-2021, 22:22
Azure deve MORIRE.

Steve Grow
02-08-2021, 23:08
Io non capisco come si fa a capire quante n vCPU possano servirti se non sai dietro che CPU fisica hai. Tra un architettura e un altra può esserci un abisso. Almeno su EC2 di AWS ti danno un indice computazionale per farti un idea.

s0nnyd3marco
03-08-2021, 07:30
Un singolo core e due giga di ram come offerta base? Cosa dovrebbe farci qualcuno? Campo minato in cloud? Personalmente non capisco il mercato a cui puntino, considerati anche i prezzi.

Andross_87
03-08-2021, 07:32
Meta dei miei server non clienti hanno quelle risorse

???.... non ho capito

Mith89
03-08-2021, 07:34
Io non capisco una cosa, per usufruire della macchina virtuale c'è comunque bisogno di una macchina fisica da cui accederci, giusto? E allora (soprattutto per le configurazioni più scarse) che senso ha far girare una macchina virtuale su una fisica?
Non sono polemico, mi chiedo solo quale sia l'ambito aziendale in cui questo ha senso

Gringo [ITF]
03-08-2021, 07:41
che senso ha far girare una macchina virtuale su una fisica?
1) puoi usare la tua postazione di lavoro da qualunque ufficio tu acceda e avrai anche sempre le stesse prestazioni.
2) prende fuoco l'ufficio ma non il tuo PC ed il lavoro che ci gira
3) pure Windows 11 girerà alla stessa maniera nella versione Finale, con una macchina Virtuale dentro il tuo Hardware, motivo per cui serve un Intel8000 o Ryzen2000 ed il cerchio si chiuse.

Prezzi folli.... forse, visto che una VGA a basse prestazioni inizia da 400€ solo lei, e l'andazzo non è finito, anzi i prezzi iniziano nuovamente a salire.

Phoenix Fire
03-08-2021, 07:46
Io non capisco una cosa, per usufruire della macchina virtuale c'è comunque bisogno di una macchina fisica da cui accederci, giusto? E allora (soprattutto per le configurazioni più scarse) che senso ha far girare una macchina virtuale su una fisica?
Non sono polemico, mi chiedo solo quale sia l'ambito aziendale in cui questo ha senso

come diceva un altro utente, se nel costo c'è office 365 e sufficiente spazio in cloud il costo non è assurdo
hai la postazione configurata come vuoi tu e accessibile da ovunque vuoi

DjLode
03-08-2021, 08:00
Io non capisco una cosa, per usufruire della macchina virtuale c'è comunque bisogno di una macchina fisica da cui accederci, giusto? E allora (soprattutto per le configurazioni più scarse) che senso ha far girare una macchina virtuale su una fisica?
Non sono polemico, mi chiedo solo quale sia l'ambito aziendale in cui questo ha senso

Nell'azienda dove lavoravo prima avevamo 50 filiali sparse in tutta Italia. Il datacenter era prima a Pero poi a Trento, con un pò di macchine fisiche e un centinaio di macchine virtuali che ci giravano sopra.
Ogni postazione era composta da un Thin Client che accedeva a Windows Server, ogni utente aveva il proprio profilo in rete, accessibile da ogni postazione dalla quale si collegava (quindi file disponibili ovunque se inseriti nella propria home). Immagino che togliendo un pò di ferro dal datacenter e spostando le varie postazioni su windows 365, se la Sap GUI ci gira sopra... la configurazione sarebbe stata molto più leggera. Le postazioni erano in tutto circa 400, uso Office, mail e Sap. Potrebbe essere uno scenario.

P.S. Per Windows 365 basta anche un browser HTML5 per farlo girare, quindi è fruibile praticamente da ogni dispositivo anche mobile.

mail9000it
03-08-2021, 08:01
Io non capisco una cosa, per usufruire della macchina virtuale c'è comunque bisogno di una macchina fisica da cui accederci, giusto? E allora (soprattutto per le configurazioni più scarse) che senso ha far girare una macchina virtuale su una fisica?
Non sono polemico, mi chiedo solo quale sia l'ambito aziendale in cui questo ha senso

Un server è in grado di far girare enne macchine virtuali, inoltre la macchina virtuale è di fatto un file che puoi spostare da un server fisico ad un'altro senza problemi secondo le necessità. La macchina virtuale è quindi indipendente dalla macchina fisica che può essere cambiata, sostituita, aggiornata senza impattare sulla disponibilità della macchina virtuale.

Ovviamente lato client, hai macchine virtuali tutte uguali senza problemi di hardware o driver, a necessità puoi aumentare la potenza di calcolo (cpu virtuali) o lo storage cambiando un parametro nella configurazione sul server, hai backup centralizzati e non hai stop per rotture hardware.
Senza contare i tempi di fornitura, puoi ordinare 50 macchine virtuali e averle a disposizione il giorno dopo, già pronte e configurate per integrarsi con la tua rete aziendale.

DanieleG
03-08-2021, 08:13
Un singolo core e due giga di ram come offerta base? Cosa dovrebbe farci qualcuno? Campo minato in cloud? Personalmente non capisco il mercato a cui puntino, considerati anche i prezzi.

Puntano a rendere non conveniente l'on premise aumentando i prezzi dei rinnovi e delle software assurance.
Di fatto ti obbligano.
E qualcuno sostiene anche che questo sia progresso.

Max_R
03-08-2021, 09:21
come diceva un altro utente, se nel costo c'è office 365 e sufficiente spazio in cloud il costo non è assurdo
hai la postazione configurata come vuoi tu e accessibile da ovunque vuoi

E' compreso anche l'abbonamento a pornhub? Potrei farci un pensierino

gabriweb
03-08-2021, 10:22
Prezzi fuori da ogni logica. Per una macchina con 4 core, 16GB di RAM e 256GB di spazio su disco chiedono 72 euro al mese :mc:

Oltretutto occorre un account aziendale in Active Directory o in Azure, un utente con account Microsoft normale non può sottoscrivere il servizio (ho fatto la prova col mio account). A mio avviso con questi prezzi sarà un flop...

sbaffo
03-08-2021, 14:00
come dice la stessa MS non è per tutti, è solo per esigenze particolari.

Secondo me il vero vantaggio è la sicurezza: invece di dare accesso diretto alla rete e ai file aziendali a centiania di client sparsi in giro, e ora con lo smart working spesso dei dipendenti quindi chissà con quale sicurezza, dai accesso via browser a dei pc virtuali non compromessi dai quali operi sui dati aziendali. Più difficle che si verifichino furti di dati, ransomware, che si propaghino virus vari nella rete aziendale, ecc.

Siux213
04-08-2021, 08:25
La maggior parte delle persone che commenta "è caro" sono persone a cui questo servizio non serve. Il focus di Windows 365 non sono le prestazioni o il prezzo, ma la sicurezza ed il controllo in ambito aziendale; soprattutto in questi tempi di smart working

Tozzo72
04-08-2021, 13:45
La maggior parte delle persone che commenta "è caro" sono persone a cui questo servizio non serve. Il focus di Windows 365 non sono le prestazioni o il prezzo, ma la sicurezza ed il controllo in ambito aziendale; soprattutto in questi tempi di smart working
E' tempo perso spiegarlo... continueranno tutti a confondere esigenze di un privato o di una piccola azienda con altre totalmente diverse. E via di: "Il mio falegname lo farebbe meglio con trenta euro".

sbaffo
04-08-2021, 15:41
La maggior parte delle persone che commenta "è caro" sono persone a cui questo servizio non serve. Il focus di Windows 365 non sono le prestazioni o il prezzo, ma la sicurezza ed il controllo in ambito aziendale; soprattutto in questi tempi di smart working

vero, la sicurezza ecc. che io stesso ho sottolineato per primo, ma ciò non toglie che il prezzo possa essere più basso.
In pratica una loro macchina virtuale costa come una fisica equivalente all'anno o anche di più, anche a me pare caro.
Considera per esempio che con i vari Stadia et similia paghi 10€ mese e usi macchine ben più carrozzate (cpu+gpu entrambe ben carrozzate) ed una connessione di altro livello.

gabriweb
04-08-2021, 16:33
vero, la sicurezza ecc. che io stesso ho sottolineato per primo, ma ciò non toglie che il prezzo possa essere più basso.
In pratica una loro macchina virtuale costa come una fisica equivalente all'anno o anche di più, anche a me pare caro.
Considera per esempio che con i vari Stadia et similia paghi 10€ mese e usi macchine ben più carrozzate (cpu+gpu entrambe ben carrozzate) ed una connessione di altro livello.

Stesso pensiero. Ma evidentemente c'è chi ritiene 72 euro un prezzo abbordabile... Francamente investire queste cifre in ambito business comporta per un'azienda di medie dimensioni con 20 dipendenti una spesa di quasi 18.000 euro l'anno per un servizio in cloud erogabile con la stessa sicurezza ma con un approccio differente (e molto meno costoso). Oltretutto in queste soluzioni ci sono dei limiti di banda per il download dei files, altra motivazione che spinge a preferire una soluzione differente...

gsorrentino
04-08-2021, 22:19
Stesso pensiero. Ma evidentemente c'è chi ritiene 72 euro un prezzo abbordabile... Francamente investire queste cifre in ambito business comporta per un'azienda di medie dimensioni con 20 dipendenti una spesa di quasi 18.000 euro l'anno per un servizio in cloud erogabile con la stessa sicurezza ma con un approccio differente (e molto meno costoso). Oltretutto in queste soluzioni ci sono dei limiti di banda per il download dei files, altra motivazione che spinge a preferire una soluzione differente...

La parte in grassetto evidenzia che non hai capito a cosa si riferivano Siux213 e Tozzo72 ne qual'è la tipologia di utenti che si potrebbe giovare di tale prodotto.

Personaggio
05-08-2021, 21:51
La maggior parte delle persone che commenta "è caro" sono persone a cui questo servizio non serve. Il focus di Windows 365 non sono le prestazioni o il prezzo, ma la sicurezza ed il controllo in ambito aziendale; soprattutto in questi tempi di smart working

ci sono soluzioni anche più efficaci che costerebbero molto ma molto meno. Se per ipotesi l'accesso ad ogni singolo sito interno aziendale o server che sia preveda un doppio passaggio (per esempio oltre al login, attraverso l'impronta con il cellulare) già l'ingresso di malintenzionati diventa davvero difficile.
Poi se fai come la regione lazio, che basta un banale login alla VPN per accedere a qualsiasi cosa, backup compresi, te la cerchi...