PDA

View Full Version : AGCOM: super multa da 2,204 milioni di euro per WindTre, Vodafone e TIM. Ecco il motivo


Redazione di Hardware Upg
02-08-2021, 15:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-super-multa-da-2-204-milioni-di-euro-per-windtre-vodafone-e-tim-ecco-il-motivo_99607.html

Arriva una super multa da parte di AGCOM che colpisce i tre più importanti operatori in Italia ossia WindTre, TIM e Vodafone. L'importo da oltre 2,204 milioni di euro riguarda l'attivazione di servizi premium senza alcun tipo di consenso da parte dell'utente.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kdocia
02-08-2021, 16:03
Gli hanno chiesto gli spicci, come al semaforo.

Paganetor
02-08-2021, 16:05
poi ci rimodulano i costi "per migliorare il servizio" e nel giro di 6 mesi tornano in pari...

fraussantin
02-08-2021, 16:08
Con tutti i gestori low cost e che funzionano benissimo non capisco il senso di rimanere attaccati a quelle sanguisughe.

calabar
02-08-2021, 18:05
Tanto finirà a tarallucci e vino... :p
Dopo avergli dato la scusa per rimodulare, ovviamente.

agonauta78
02-08-2021, 18:17
Scusate, ma dopo tutti questi titoloni, super multe, stangate, etc, qualcuno paga oppure no? Non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra che la storia si ripeta...

DjLode
02-08-2021, 18:21
Tra qualche mese “tar del Lazio annulla la multa a Tim, Vodafone e Wind”: ecco perché.

Therinai
02-08-2021, 18:41
ma multe a parte (e a parte che avevo letto "duemila e duecentoquattro milioni", mi sembrava troppo bello :asd: ), poi i consumatori vengono rimborsati??

tallines
02-08-2021, 18:45
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-super-multa-da-2-204-milioni-di-euro-per-windtre-vodafone-e-tim-ecco-il-motivo_99607.html

Arriva una super multa da parte di AGCOM che colpisce i tre più importanti operatori in Italia ossia WindTre, TIM e Vodafone. L'importo da oltre 2,204 milioni di euro riguarda l'attivazione di servizi premium senza alcun tipo di consenso da parte dell'utente.
Gli sta bene, magari peggio :ciapet: :ciapet:

Avevo WindTre sul telefono fisso, mi sono sganciato :Prrr: :Prrr: :sofico: :sofico:

Qarboz
02-08-2021, 20:55
Sbagliato thread, scusate...

Unax
02-08-2021, 21:22
2,204 milioni una supermulta?

Silent Bob
02-08-2021, 21:28
ma super multa per una persona normale
Gli hanno chiesto gli spicci, come al semaforo.

e che riprenderanno in pochissimo tempo

Therinai
02-08-2021, 21:47
ma super multa per una persona normale


Ma veramente, se uno si impegna con autovelox, striscie gialle, ztl eccetera capace che ci arriva da solo a 700K di multe :asd:

Gringo [ITF]
03-08-2021, 07:50
Tra qualche mese “tar del Lazio annulla la multa a Tim, Vodafone e Wind”: ecco perché.
QUOTONE, finisce sempre così alla fine, siamo pur sempre nel paese delle banane, visto che con l'ultima sentenza, torneranno pure nuovamente sull'ipotesi delle fatturazioni a 4 settimane, manca solo che si ripiglino indietro i soldi appena restituiti....

fraussantin
03-08-2021, 08:03
;47502829']QUOTONE, finisce sempre così alla fine, siamo pur sempre nel paese delle banane, visto che con l'ultima sentenza, torneranno pure nuovamente sull'ipotesi delle fatturazioni a 4 settimane, manca solo che si ripiglino indietro i soldi appena restituiti....

In ambito mobile stare a lamentarsi non ha senso

Da quando c'è iliad l'offerta é favolosa , ci sono kena , very , ho coop , ma anche tanti altri operatori che non cambiano di una virgola le condizioni , servizio ottimo ( dipende dalle zone ovviamente) a costi ridicoli.

Se rimanete con Tim Wind o Vodafone vi meritate di spendere.

Vorrei una concorrenza simile anche su fisso . Purtroppo manca un vero operatore killer spero che iliad faccia un accordo con openfiber .

Oppure che so , Amazon si interessasse alla telefonia , vi immaginate che spettacolo ..

aleardo
03-08-2021, 10:25
ma multe a parte (e a parte che avevo letto "duemila e duecentoquattro milioni", mi sembrava troppo bello :asd: ), poi i consumatori vengono rimborsati??
I consumatori pagheranno le multe sotto forma di rimodulazioni.

azi_muth
03-08-2021, 10:42
Vorrei una concorrenza simile anche su fisso . Purtroppo manca un vero operatore killer spero che iliad faccia un accordo con openfiber .

Oppure che so , Amazon si interessasse alla telefonia , vi immaginate che spettacolo ..

Non è una questione di operatori ma di regole che permettono agli operatori di ingessare con penali nascoste (che sarebbero vietate) un mercato dove ci sono posizioni dominanti.
Se tu permetti agli operatori maggiori che insieme compongono il 75% del mercato (di cui da solo ne fa il 42%... nel mobile l'operatore maggiore ha solo il 28% dl mercato) di spingere offerte che inchiodano l'utente per 48 mesi e in pratica "nascondere", dissuadere o non proporre al cliente finale quelle libere capisci da solo che un eventuale operatore che dovesse fare un offerta "migliore" avrebbe pochissimo spazio.
Anche se offre un servizio alla metà di quanto offerto attualmente in molti casi per l'utente è impossibile fare il passaggio perchè gli verrebbero adebitati costi che annullerebbero quella convenienza.
Il mercato del fisso non è un mercato altrettanto concorrenziale come quello del mobile purtroppo e i costi maggiori sono l'effetto più grande.

marco dell'orso
03-08-2021, 11:10
Non se ne può più. Personalmente ho cambiato gestore, basta.

fraussantin
03-08-2021, 11:11
Non è una questione di operatori ma di regole che permettono agli operatori di ingessare con penali nascoste (che sarebbero vietate) un mercato dove ci sono posizioni dominanti.
Se tu permetti agli operatori maggiori che insieme compongono il 75% del mercato (di cui da solo ne fa il 42%... nel mobile l'operatore maggiore ha solo il 28% dl mercato) di spingere offerte che inchiodano l'utente per 48 mesi e in pratica "nascondere", dissuadere o non proporre al cliente finale quelle libere capisci da solo che un eventuale operatore che dovesse fare un offerta "migliore" avrebbe pochissimo spazio.
Anche se offre un servizio alla metà di quanto offerto attualmente in molti casi per l'utente è impossibile fare il passaggio perchè gli verrebbero adebitati costi che annullerebbero quella convenienza.
Il mercato del fisso non è un mercato altrettanto concorrenziale come quello del mobile purtroppo e i costi maggiori sono l'effetto più grande.

Non è una questione di prezzo , ma di regole. Non è possibile che fanno quello che gli pare attivano quello che vogliono senza consenso e poi tocca a noi sbattersi con cause agcom avvocati e altro.

Un operatore serio che non fa giochini , stop farebbe strage .. anche a 35.00 euro al mese invece che i 25 che promettono .,

Silent Bob
03-08-2021, 11:22
Quoto quel che è stato detto, se ci son delle regole vanno rispettate, ma qui gli operatori mobile son da anni che fanno come gli pare. E non è una cosa partita da poco, ma già 20 anni fa quando si faceva pagare pure troppo l'invio messaggi e si prendevano un tot. per la ricarica.

mrk-cj94
03-08-2021, 15:23
Tra qualche mese “tar del Lazio annulla la multa a Tim, Vodafone e Wind”: ecco perché.
:D
ma multe a parte (e a parte che avevo letto "duemila e duecentoquattro milioni", mi sembrava troppo bello :asd: ), poi i consumatori vengono rimborsati??

no

Darkon
03-08-2021, 18:08
Per un attimo ho sperato in una sanzione di 2200 milioni anche se tanto non l'avrebbero pagata.

2,2 milioni viene da ridere... possono reiterare il comportamento che tanto il primo giorno ne incassano di più della sanzione.

Per fare un paragone sarebbe come se parcheggiare in un parcheggio blu costasse 10€ al giorno ma la sanzione se non paghi fosse di 2€ quando ti becco e sempre ammesso che qualche tribunale non la annulli o riduca.

Silent Bob
03-08-2021, 18:37
Per un attimo ho sperato in una sanzione di 2200 milioni anche se tanto non l'avrebbero pagata.

2,2 milioni viene da ridere... possono reiterare il comportamento che tanto il primo giorno ne incassano di più della sanzione.

Per fare un paragone sarebbe come se parcheggiare in un parcheggio blu costasse 10€ al giorno ma la sanzione se non paghi fosse di 2€ quando ti becco e sempre ammesso che qualche tribunale non la annulli o riduca.
mi immagino Tim, Wind e Wind3 all'atto del pagamento:
"son 2,204 milioni di €"
T, W e W3 " ok, c'avete da cambiare 50 milioni che non c'avemo spicci?"

xarz3
06-08-2021, 08:44
They're back at it.

Passano gli anni e rimangono le multe per i servizi premium attivati senza consenso, ormai sono come le 4 stagioni, ritornano periodicamente

tique
07-08-2021, 14:16
La TIM, dal 1 settembre, rimodula le tariffe per la linea fissa aumentando di 2 Euro
il canone mensile. Questo, rimodulazione delle tariffe, è un altro grosso problema che andrebbe affrontato con decisione.

allmaster
07-08-2021, 15:43
La TIM, dal 1 settembre, rimodula le tariffe per la linea fissa aumentando di 2 Euro
il canone mensile. Questo, rimodulazione delle tariffe, è un altro grosso problema che andrebbe affrontato con decisione.

Veramente una rimodulazione da 2 euro la fanno ogni anno :rolleyes:
comunque stavolta approfiito e cambio gestore almeno per 2 anni sono tranquillo