PDA

View Full Version : Nintendo Switch OLED provata: non solo un nuovo display


Redazione di Hardware Upg
02-08-2021, 09:03
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6083/nintendo-switch-oled-provata-non-solo-un-nuovo-display_index.html

Abbiamo provato per circa un'ora la nuova versione di Nintendo Switch in arrivo il prossimo 8 ottobre. Sono diversi gli spunti di interesse, per una console che diventerà il punto di riferimento in casa Nintendo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Andross_87
02-08-2021, 11:26
Bene, ora manca solo il modello "noswitch" senza display, batterie varie, controllerini portatili, grande il doppio in modo che costi meno la miniaturizzazione... un controller pro abbinato... il tutto a meno di 200 euro.
insomma una home per chi vuole la home soltanto, senza fronzoli che raddoppiano il prezzo.

scherzi a parte, carino il modello oled, civoleva per giocare fuori senza spaccarsi gli occhi, o a casa per avere colori decenti. Peccato solo che non abbiano risolto il drift e che, mi pare di capire, rimane dipendente dallo smartphone per l'online non random.

kamon
02-08-2021, 12:54
Bene, ora manca solo il modello "noswitch" senza display, batterie varie, controllerini portatili, grande il doppio in modo che costi meno la miniaturizzazione... un controller pro abbinato... il tutto a meno di 200 euro.
insomma una home per chi vuole la home soltanto, senza fronzoli che raddoppiano il prezzo.

scherzi a parte, carino il modello oled, civoleva per giocare fuori senza spaccarsi gli occhi, o a casa per avere colori decenti. Peccato solo che non abbiano risolto il drift e che, mi pare di capire, rimane dipendente dallo smartphone per l'online non random.

Perché lo schermo normale di switch aveva colori indecenti? A me pareva un ottimo pannello anche se non di alto livello.

Palexis
02-08-2021, 15:51
Adesso bisogna aspettare solo che scenda di 100 euro...

-Vale-
02-08-2021, 17:11
Nintendo alla canna del gas ?

kamon
02-08-2021, 17:15
Nintendo alla canna del gas ?

In che senso?

totano84
02-08-2021, 18:27
Nintendo alla canna del gas ?

Hanno venduto 85 milioni di Switch, direi proprio di no!

agonauta78
02-08-2021, 19:21
Nintendo è come apple, console e giochi non si deprezzano mai. Appena mettono un gioco incluso alla versione oled, la compro

acerbo
02-08-2021, 19:28
non ho capito una cosa, il soc resta il vecchio tegra x1?

agonauta78
02-08-2021, 19:54
Rimane tutto uguale, cambia solo lo schermo il dock e la memoria passa da 32 a 64gb.

[K]iT[o]
02-08-2021, 20:01
non ho capito una cosa, il soc resta il vecchio tegra x1?

eh già, massima potenza scotty! ho visto aspirapolvere con cpu migliori.

CYRANO
02-08-2021, 20:05
Se fanno la lite oled ci faccio un pensierino ...



Cjxnxnxnxnzzjzjzk

cronos1990
03-08-2021, 08:09
Onestamente non capisco i toni favorevoli dell'articolo.

Di fatto è un copia/incolla della prima console, che oramai ha 5 anni sul groppone. Già il fatto che usino lo stesso identico socket (anzi: lo stesso identico hardware interno) è alquanto insensato, soprattutto nel campo dell'informatica dove già un paio d'anni equivalgono a preistoria.

L'unico vero cambiamento di nota è lo schermo, ma siamo ai particolari. Su uno strumento del genere non si sente certo la necessità di un OLED piuttosto che di un LCD. Tra l'altro se si vuole fare una valutazione, andrebbe fatta a 360°: parliamo di una console portatile, quindi di uno strumento in cui l'autonomia della batteria è un'aspetto fondamentale, e un OLED consuma di più di un LCD (e siccome l'hardware interno è uguale, di fatto l'hai peggiorata, seppur di poco). Inoltre per quanto ha un contrasto e neri decisamente superiori, è anche meno luminoso e questo può creare problemi se si gioca all'aperto.

Il fatto che lo stand sia un filo più rifinito (cosa della quale frega zero: è pur sempre un pezzo di plastica piuttosto anonimo) o che il piano inclinabile d'appoggio ora copra tutta la lunghezza della console (mi domando in realtà chi è quel genio che ha progettato il precedente) sono dettagli che hanno un valore pari a zero.
Forse la cosa più rilevante è la presenza della porta LAN, che però va detto già prima si poteva usare tramite un banale adattatore alla porta USB (la mia Switch ha 3 anni e mezzo se non erro, ed è sempre stata connessa tramite una porta Ethernet quando dentro il suo stand). Lo stesso aumento di memoria interna, da 32 a 64 GB, fa piuttosto ridere: o acquisti la Switch per 3-4 giochi, oppure l'espansione tramite la SD è di fatto obbligatorio. 64 GB tra l'altro ormai te li tirano dietro anche nei cellulari di fascia bassa (giusto per provare, digitato "cellulare 150 euro 64GB" su Google, e ne ho trovati parecchi, uno anche a 120 euro)... che probabilmente hanno moduli più moderni e quindi più veloci. Perchè anche quello è rimasto identico alla versione di 5 anni fa, hanno solo aumentato la capienza.


Questa console la trovo una presa in giro, dal punto di vista tecnico. Sul discorso puramente commerciale: non dubito che Nintendo abbia fatto i suoi buoni conti a riguardo, e non mi stupirei che questa versione "aggiornata" venda uno sproposito come il modello precedente.

Zappz
03-08-2021, 09:17
Il senso c'e'... ti vendono un socket che a loro ormai costa pochi centesimi a prezzo stellare, con il ricatto che se vuoi i loro giochi o ti adegui o fai senza. :D

agonauta78
03-08-2021, 09:26
Switch vende benissimo con un hardware di 5 anni fa, non vedo perché aggiornare l'hardware e creare malcontento tra l'utenza e problemi agli sviluppatori che dovrebbero creare giochi per 2 console diverse. Chi compra questa console non gioca in 4k a 120fps

TorettoMilano
03-08-2021, 09:30
ero tra quelli (molti, forse tutti) che consideravano switch un flop sicuro.
questo aggiornamento mi sembra azzeccato per dare una parvenza di svecchiamento della console nonostante non mi sembra fosse strettamente necessaria. brava nintendo

cronos1990
03-08-2021, 10:47
Switch vende benissimo con un hardware di 5 anni fa, non vedo perché aggiornare l'hardware e creare malcontento tra l'utenza e problemi agli sviluppatori che dovrebbero creare giochi per 2 console diverse. Chi compra questa console non gioca in 4k a 120fpsPer caso l'unica alternativa è il 4K@120 FPS, magari con RT e compagnia cantante?

Qui nessuno chiede alla Switch cose che non gli competono. Ma già dire che l'hardware di 5 anni fa va benissimo non ha alcun senso. Soprattutto se allo stesso prezzo: sarebbe come dire che (esempio) un iPhone 8 del 2017 oggi te lo vendono a 1000 euro... io lo trovo a 250 euro, e ricondizionato anche alle metà.
Sarebbe bastato poco: un'aggiornamento del socket per garantire magari un minimo di incremento prestazionale, e magari un clock superiore, ma un'efficienza maggiore al fine di aumentare la durata della batteria, e la possibilità del 1080p reale sulla TV.
Anche quel poco per far si che il 720p in modalità portatile fossero sempre reali (perchè non lo sono sempre) e con un framerate più stabile, perchè in alcuni giochi anche quello non è costante. A questo alcune migliorie che si potevano sicuramente inserire senza problemi: almeno 128 GB di archiviazione interna, una connessione Bluetooth "decente". Non vengono toccati neanche i Joycon, che sono strutturalmente fragili da sempre ed è una cosa nota.

Niente di trascendentale, solo un "vero" aggiornamento. Qui la Nintendo sta spacciando per "aggiornata" quella che nella realtà pratica è un copia/incolla con alcune modifiche che definire marginali è già tanto. E, lo ripeto, a 5 anni di distanza dal modello originale: questo non solo vuol dire spacciarti per nuovo qualcosa di vecchio, ma vendere allo stesso prezzo del modello precedente un hardware i cui costi ora saranno molto più bassi rispetto a prima, con ulteriore margine per la Nintendo che trovo difficile giustificare.


Poi ripeto: venderà sicuramente. Ma quello è un discorso che semmai compete a Nintendo.
Ma dal punto di vista pratico per l'utente, che senso ha sostituire la vecchia per la nuova? Stesse capacità prestazionali, dimensioni maggiori inconsistenti (voglio vedere in quanti notano la differenza di misure), stessa autonomia o potenzialmente leggermente minore, stessa resa visiva (anzi, in teoria peggiore perchè aumentando lo schermo ma mantenendo inalterata la risoluzione, la definizione dell'immagine ne risente). Se proprio vogliamo tirarla per i capelli l'aumento di memoria interna... ma come già detto è troppo poca, e chi possiede la Switch "base" al 99% ha una scheda SD.

TorettoMilano
03-08-2021, 10:58
.

per me ti stai ponendo la domanda sbagliata, ti chiedi chi la ricomprebbe ma l'obiettivo primario è conquistare nuova clientela svecchiando switch

tommy781
03-08-2021, 11:21
sarà anche bella ma dovevano lavorare su cpu e ram per renderlo un prodotto longevo, spendere tanti soldi per una conso dall'hadrware uguale all'originale a parte lo schermo migliorato non ha molto senso nel medio termine vedendo quanto si appesantiscono i giochi di anno in anno.

TorettoMilano
03-08-2021, 11:25
sarà anche bella ma dovevano lavorare su cpu e ram per renderlo un prodotto longevo, spendere tanti soldi per una conso dall'hadrware uguale all'originale a parte lo schermo migliorato non ha molto senso nel medio termine vedendo quanto si appesantiscono i giochi di anno in anno.

il cliente medio della switch è un bimbo/adolescente. bisognerebbe incominciare a identificarsi con il "cliente tipo" e non identificarsi con il nerd smanettone altrimenti molte cose continueranno a sembrarci senza senso

giuliop
03-08-2021, 12:21
per me ti stai ponendo la domanda sbagliata, ti chiedi chi la ricomprebbe ma l'obiettivo primario è conquistare nuova clientela svecchiando switch

il cliente medio della switch è un bimbo/adolescente. bisognerebbe incominciare a identificarsi con il "cliente tipo" e non identificarsi con il nerd smanettone altrimenti molte cose continueranno a sembrarci senza senso

Se il "cliente tipo" è il bimbo/adolescente allora non ha senso "svecchiarlo": la clientela aumenta "fisiologicamente" finché non si smette di far bambini, e mettere lo schermo OLED non cambia niente o quasi, perché a questo tipo di clientela poco importa e lo compra a prescindere.

cronos1990
03-08-2021, 12:44
per me ti stai ponendo la domanda sbagliata, ti chiedi chi la ricomprebbe ma l'obiettivo primario è conquistare nuova clientela svecchiando switchVeramente quella domanda me la sono posta: se fossi un nuovo utente spenderesti 100 euro in più (quella vecchia verrà venduta a intorno ai 250 se non erro) per avere pressochè nulla con quel sovraprezzo?

La Switch non è mai costata uno sproposito (semmai quello i videogiochi), se finora non l'hai comprata, e considerando le "innovazioni", l'unico motivo che puoi avere per averla è quello di un prezzo più economico, in linea di massima.
il cliente medio della switch è un bimbo/adolescente. bisognerebbe incominciare a identificarsi con il "cliente tipo" e non identificarsi con il nerd smanettone altrimenti molte cose continueranno a sembrarci senza sensoDa una rapida ricerca trovo un sondaggio che dice che l'86% di chi ha una switch è maschio tra i 16 e i 44 anni... quindi dire che la usano principalmente i bimbi/adolescenti è sbagliato (d'altro canto ancora molti pensano, sbagliando, che i videogiochi sono un intrattenimento da bambini... ma lasciamo perdere).
Lo stesso sondaggio dice che un terzo di quelle persone (il 34%) ha tra i 25 e i 34 anni.


Comunque ripeto: non discuto le scelte commerciali di Nintendo. Discuto sulle scelte tecniche di questo aggiornamento... che di fatto non esistono, è SOLO un'operazione commerciale.

agonauta78
03-08-2021, 13:16
Se I giochi della switch fossero stati in bianco e nero con risoluzione 640x480, avrebbe stravenduto lo stesso. Chi la critica non la comprerebbe a priori. Hanno fatto semplicemente una piccola revisione per chi era incerto e migliorato quello che ritenevano da migliorare

TorettoMilano
03-08-2021, 13:44
Se il "cliente tipo" è il bimbo/adolescente allora non ha senso "svecchiarlo": la clientela aumenta "fisiologicamente" finché non si smette di far bambini, e mettere lo schermo OLED non cambia niente o quasi, perché a questo tipo di clientela poco importa e lo compra a prescindere.

ricordo che quando uscivano i gameboy nuovi ero bimbo e io e miei amici rimanevamo estasiati. tecnicamente ce ne fregava na cippa

Veramente quella domanda me la sono posta: se fossi un nuovo utente spenderesti 100 euro in più (quella vecchia verrà venduta a intorno ai 250 se non erro) per avere pressochè nulla con quel sovraprezzo?

La Switch non è mai costata uno sproposito (semmai quello i videogiochi), se finora non l'hai comprata, e considerando le "innovazioni", l'unico motivo che puoi avere per averla è quello di un prezzo più economico, in linea di massima.
Da una rapida ricerca trovo un sondaggio che dice che l'86% di chi ha una switch è maschio tra i 16 e i 44 anni... quindi dire che la usano principalmente i bimbi/adolescenti è sbagliato (d'altro canto ancora molti pensano, sbagliando, che i videogiochi sono un intrattenimento da bambini... ma lasciamo perdere).
Lo stesso sondaggio dice che un terzo di quelle persone (il 34%) ha tra i 25 e i 34 anni.


Comunque ripeto: non discuto le scelte commerciali di Nintendo. Discuto sulle scelte tecniche di questo aggiornamento... che di fatto non esistono, è SOLO un'operazione commerciale.

è puramente marketing infatti, ti ripropongono la switch alla moda per il 2021

in merito alle statistiche non mi stupiscono i tuoi dati, nel 72% dei casi ci sono 2 o più persone a giocarci (padre figlio? marito moglie? non lo sapremo mai)

agonauta78
03-08-2021, 16:02
La switch è indirizzata ad un'utenza giovane, che poi ci giochino anche gli adulti è anche vero. Tutte le persone che hanno acquistato wii, wii u e switch, avevano bambini piccoli in casa che facevano il diavolo a 4. A loro di sparatutto, riflessi, 60 fps stabili e 4k, non frega niente. Senza le sue esclusive e i suoi giochini del menga, non esisterebbe in commercio

Vodka
03-08-2021, 17:20
Diciamo la verità, la Nintendo ha deciso di migliorare due cose estetiche non per migliorare l'esperienza di gioco, ma per sostituire la hardware dei vecchi modelli che erano stati bucati con mod hardware.

Si saranno resi conto che con update firmware non sarebbero riusciti a fermarla, e quindi cambiando hardware e un paio di azioni legali hanno eliminato il problema per questa generazione.

Red Wizard
03-08-2021, 23:48
Da una rapida ricerca trovo un sondaggio che dice che l'86% di chi ha una switch è maschio tra i 16 e i 44 anni... quindi dire che la usano principalmente i bimbi/adolescenti è sbagliato (d'altro canto ancora molti pensano, sbagliando, che i videogiochi sono un intrattenimento da bambini... ma lasciamo perdere).
Lo stesso sondaggio dice che un terzo di quelle persone (il 34%) ha tra i 25 e i 34 anni.

Da quel sondaggio ricaveresti che anche quella di casa mia è di proprità di un 46enne, ma solo perchè per fare l'account Nintendo a 2 bambini serve un genitore

cronos1990
04-08-2021, 13:58
Da quel sondaggio ricaveresti che anche quella di casa mia è di proprità di un 46enne, ma solo perchè per fare l'account Nintendo a 2 bambini serve un genitoredato che il sondaggio era basato su risposte date dagli interlocutori, suonerebbe alquanto strano che se un 46enne l'ha comprata per il figlio di 15 anni, risponda che la usa lui :fagiano:

Questo tralasciando il fatto che ci sono studi, sondaggi e ricerche da anni a pacchi che dimostrano che gli utilizzatori di videogiochi, di qualunque tipo, li trovi in qualunque fascia d'età, e che la media dei videogiocatori sta tra i 35 e i 40 anni. Ma anche fosse come dite voi (e niente lascia presupporre che sia così) non cambia il semplice fatto che sia alquanto improbabile che un genitore sia disposto a spendere ancora 350 euro per far sostituire al figlio la vecchia Switch, che fa girare i giochi nella stessa identica maniera e con la stessa identica usabilità.
O forse sono tutti ricconi quelli che comprano la Switch e non si fanno problemi a sostituirla ogni volta :fagiano:

Criminal Viper
04-08-2021, 14:29
Purtroppo nel 2021 esiste ancora il luogo comune che i videogiochi Nintendo siano esclusivamente per bambini. Ignoranza pura da persone superficiali.

TorettoMilano
04-08-2021, 14:37
Purtroppo nel 2021 esiste ancora il luogo comune che i videogiochi Nintendo siano esclusivamente per bambini. Ignoranza pura da persone superficiali.

mica è offensivo dire che un prodotto è incentrato per un determinato target. ringrazio nintendo per avermi allietato la mia infanzia e ringrazio nintendo di allietare i giovani di oggi. se ho offeso qualche utente del forum con le mie parole chiedo scusa, non era mia intenzione

CYRANO
05-08-2021, 06:25
Diciamo la verità, la Nintendo ha deciso di migliorare due cose estetiche non per migliorare l'esperienza di gioco, ma per sostituire la hardware dei vecchi modelli che erano stati bucati con mod hardware.

Si saranno resi conto che con update firmware non sarebbero riusciti a fermarla, e quindi cambiando hardware e un paio di azioni legali hanno eliminato il problema per questa generazione.

Quello lo avevano già fatto con la revisione del soc del modello 2019 ...



Ckdnsnsnaaksndbfjsak