View Full Version : Il ritorno di 3dfx: annuncio previsto per giovedì 5 agosto
Redazione di Hardware Upg
31-07-2021, 16:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ritorno-di-3dfx-annuncio-previsto-per-giovedi-5-agosto_99576.html
Un nuovo Twitter account è stato aperto per anticipare un importante annuncio per giovedì prossimo. Riguarderà il marchio in assoluto più amato dai fan, 3dfx Interactive!
Click sul link per visualizzare la notizia.
Benvenuta la concorrenza. Ci vuole.
Vindicator
31-07-2021, 16:32
le voodoo 2 e 3 di una volta che brividi
pero io avevo la riva tnt lol
mi ricordo ancora oggi l'effetto wow su cs 1.6 120 fps fissi
non c'era ancora steam usavano i server di autenticazione a parte
ROBHANAMICI
31-07-2021, 16:33
Bentornata 3dfx!!!!! A che punto eravamo arrivati con le vodoo? Mi sembra con la 3 generazione. E ora sforniamo una bella vodoo 4 con i contro.... :D
FulValBot
31-07-2021, 16:34
Ricordatevi cos'è successo pochi giorni fa con Interplay...
mi fiderò solo quando arriverà realmente il momento di farlo
Per quello che si puo' presumere da utenti/consumatori, le opinioni di come sono andate le cose contestualizzando storicamente la fase storica delle schede video di quel tempo, sarebbero forse piu' orientate alle scelte fatte in momenti strategici forse non proprio azzeccate. C'e' una bella intervista ad ex dirigenti della azienda di qualche tempo fa che discute dal loro punto di vista quali furono i problemi circa la scelta di costruirsi le schede in proprio e di conseguenza il fattore tempo/innovazione tecnologica. La concorrenza allora era enorme e il ciclo di rilascio di schede video molto veloce. Il rilascio del Voodoo3 con il senno di poi era un evidente segno della situazione. Il rilascio del VSA-100 poi non ne parliamo.
Detto questo io non ci conterei tanto, saranno vent'anni che si paventa un eventuale ritorno ma ogni volta aver dubbi è dir poco. Immagino che scadenze di licenze a parte, oltre alle proprietà intelletuali forse anche il brand (o forse no) sia di proprietà ben nota. Ma ad ogni modo considerata la complessità delle moderne GPU solo una azienda che già progetta semiconduttori o meglio GPU (magari mobili o per notebook) possa permettersi un tale azzardo in un settore cosi' complesso tecnologicamente. Per cui non mi stupisco piu' di tanto.. ce ne fossero nuove aziende e nuove soluzioni sul mercato certo.. ma che sia proprio quella con quel brand e marchio mah..
Ma dai...il messaggio twitter ha anche un errore di grammatica inglese
3dfx Interactive is coming back, 20 years later. Prepare for an major announcement regarding our return this Thursday!
Per me è una grandissima trollata di qualche buontempone. :stordita:
Ma dai...il messaggio twitter ha anche un errore di grammatica inglese
Per me è una grandissima trollata di qualche buontempone. :stordita:
Infatti era stato notato su discussioni in altri forum. :p
Come inizio non sarebbe male! :D
fraussantin
31-07-2021, 17:04
Ma dai...il messaggio twitter ha anche un errore di grammatica inglese
Per me è una grandissima trollata di qualche buontempone. :stordita:
https://www.deviantart.com/vermaden/art/3dfx-Legacy-442592147?hcb=1
Manco la foto hanno rifatto
Manco la foto hanno rifatto
:doh: :p
La cosa divertente è che basterebbe veramente poco, magari schede con potenza medio alta a prezzi umani, in volumi ovviamente non con il contagocce come da un anno a questa parte.
La cosa divertente è che basterebbe veramente poco, magari schede con potenza medio alta a prezzi umani, in volumi ovviamente non con il contagocce come da un anno a questa parte.
Credo che il mercato in questione sia molto molto complesso anche nel settore low end e che siano piu' le aziende che hanno cambiato settore che quelle nelle ultime decadi in cui in questo settore hanno provato a proporsi, tralasciando gli ambiti mobili per le architetture ARM/linux e quelli che già (imho gli unici che ne avrebbero la forza) esistono nell' ambito iGPU che potrebbero proporre soluzioni discrete moderne con la complessità attuale.
Red Dragon
31-07-2021, 17:21
3dfx e' di proprietà nVidia, nVidia potrebbe vendere le sue schede video chiamandole 3dfx e voodoo se volesse, quindi non esiste proprio in un ritorno del marchio 3dfx senza il consenso nVidia.
Forse un altro marchio e una nuova azienda che produce schede video potrebbe pure essere veritiero, vi ricordate i chip kiro e kiro2, non andarono pero' tanto lontano.
E' anche pero' possibile per quel che si puo' ipotizzare dall'ultima intervista che venne fatta che citavo, le proprietà intelletuali vennero vendute (sebbene non si sappia molto sul brand) ma che non venne "acquistata l' azienda" proprio. Ad ogni modo direi che tra errore grammaticale del messaggio social, l' artwork del 2014.. immagino le speranze (di pochissimi dai) siano gia' in crisi. :p
Circa il Kyro II, a suo tempo poteva andare lontano ce n'erano tutte le condizioni considerando l' impatto che ebbe sul mercato. Il Kyro III era molto ben atteso e si dava per scontato che sarebbe arrivato. Dubito che non siano andati avanti per mancanza di conoscenze tecnologiche e innovazioni in materia. :)
Doraneko
31-07-2021, 17:39
Il punto forte delle 3dfx era il mix tra hardware e driver, non erano dei mostri di potenza fini a sé stessi. Un pregio sarebbe perciò che i miners non se le filano, un difetto invece sarebbe (credo) che gli sviluppatori dovrebbero prevederle in fase di sviluppo.
Il punto forte fu trovarsi al momento giusto con la soluzione giusta in uno specifico momento storico, un po' come capito' con la prima PlayStation e non si deve sottovalutare anche l' importanza che ebbe un gioco come Quake e ovviamente GLQuake e i driver miniGL. Il Voodoo Graphic fu il vero asso nella manica inaspettato che il mercato accolse come miracoloso e grazie alle API Glide trovò un gran supporto in ambito software. Il resto delle soluzioni rimasero per un attimo spiazzate da tanta "potenza" ma realisticamente non ci misero molto a capire la situazione e cambiare marcia accelerando.
La tanto spesso dimenticata S3 faceva schede video (come ATi e Matrox) da molto molto prima e non aveva certo poca esperienza. NV dopo l' NV1, sfornò un ottimo Riva128 che gia' guardava alle DirectX come futuro, S3 con il Savage3D, Matrox il G100/G200, ATi con il Rage Pro, Intel con l' i740.. in pochissimo tempo tutti erano gia' pronti con un set di features sempre piu' avanzate. L' iniziale euforia che il Voodoo Graphic meritò ci mise poco purtroppo a decantare. Le soluzioni che poi vennero dopo cominciavano ad essere discutibili, il Voodoo II aveva dalla sua ancora l' euforia iniziale e il gran supporto alle API proprietarie e quella feature allora davvero innovativa dell' SLI. Ma il vento aveva gia' imho cominciato a soffiare diversamente.
Credo che il mercato in questione sia molto molto complesso anche nel settore low end e che siano piu' le aziende che hanno cambiato settore che quelle nelle ultime decadi in cui in questo settore hanno provato a proporsi, tralasciando gli ambiti mobili per le architetture ARM/linux e quelli che già (imho gli unici che ne avrebbero la forza) esistono nell' ambito iGPU che potrebbero proporre soluzioni discrete moderne con la complessità attuale.
Ma certo, manco Intel è riuscita a piazzare schede in volumi in questo periodo (come qualcuno credeva), faccio però notare che un altro periodo così favorevole, che vada oltre il duopolio, non si vedrà più per un po' di anni.
Ma certo, manco Intel è riuscita a piazzare schede in volumi in questo periodo (come qualcuno credeva), faccio però notare che un altro periodo così favorevole, che vada oltre il duopolio, non si vedrà più per un po' di anni.
Immagino che sia uno di quei momenti "astrali" irripetibili, ma essendo per lo piu' aziende fabless, forse il problema e' piu' lato produzione a fronte di investimenti in progettazione immani che se non rientrassero appunto farebbero chiudere bottega subito. Giusto poche mega-aziende possono permettersi in questa epoca certi rischi. Sarebbe dall' umile punto di vista di consumatore, veramente interessante una situazione stile metà anni 90 con miriade di aziende ognuna con proprie soluzioni per ogni prezzo.
Tifo per un ritorno della Cirrus Logic! :p
Annunceranno la disponibilità della Vodoo5 6000 :O
aled1974
31-07-2021, 18:36
Benvenuta la concorrenza. Ci vuole.
Bentornata 3dfx!!!!! A che punto eravamo arrivati con le vodoo? Mi sembra con la 3 generazione. E ora sforniamo una bella vodoo 4 con i contro.... :D
eravamo rimasti qui: 3dfx è fallita il 15 dicembre 2000, e la maggior parte delle sue proprietà intellettuali sono state acquisite da nVidia
fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/3dfx
mi aspetto che per par condicio a breve esca una news sul ritorno di ATI :read: :rotfl:
ciao ciao
Annunceranno la disponibilità della Vodoo5 6000 :O
Gli alimentatori sono ormai adatti ad alimentarne le richieste. :p
Scherzi a parte da quando quell' impressionante soluzione ricreata da quell' appassionato che l'ha ridisegnata come da news recenti, probabilmente c'e' stato comunque un aumento della circolazione tra i social del nome di quell' azienda che molti ormai probabilmente non hanno nemmeno sentito prima o dimenticato, considerando che si parla di vent'anni fa.
Vediamo... Un nuovo produttore di schede video con chip proprietari? Aaaaamm... NO.
Un produttore di schede con chip nvidia e AMD? ...Improbabile.
Uno stupro del marchio per produrre pessimi software per cellulari? Mah, forse.
A memoria non mi viene in mente di una singola volta in cui un marchio glorioso del mondo dell'hardware e del software abbia fatto ritorno dalla tomba del fallimento in maniera dignitosa.
La cosa divertente è che basterebbe veramente poco, magari schede con potenza medio alta a prezzi umani, in volumi ovviamente non con il contagocce come da un anno a questa parte.
Basterebbe poco? Fare il produttore di gpu non è come produrre merendine, ci vogliono enormi competenze tecnico/ingegneristiche ed altrettante risorse finanziarie e investimenti. Secondo te perchè esiste il duopolio amd/nvidia? La stessa Intel, che è un colosso dalle risorse praticamente illimitate,ad ora non è mai riuscita a sfornare una scheda che non siano solo dei semplici rumors, forse arriveranno le Xe-HPG nel 2022, forse.
Basterebbe poco? Fare il produttore di gpu non è come produrre merendine, ci vogliono enormi competenze tecniche ed altrettentate risorse finanziarie e investimenti. Secondo te perchè esiste il duopolio amd/nvidia? La stessa Intel, che è un colosso dalle risorse praticamente illimitate,ad ora non è mai riuscita a sfornare una scheda che non siano solo dei semplici rumors, forse arriveranno le Xe-HPG nel 2022, forse.
Infatti, da quale nulla potrebbero uscire delle schede in grado di competere con il mercato? Senza poi parlare del fatto che 3dfx era stata comprata da nVidia.
Non ho capito... e' un account twitter appena creato, sconosciuto e non ufficiale, che usa un'immagine amatoriale del 2016, e comunque 3dfx + tutte le sue proprieta' intellettuali sono di proprieta' di Nvidia.... ho riassunto bene? :fagiano:
maa... eh? :mbe:
Non ho capito... e' un account twitter appena creato, sconosciuto e non ufficiale, che usa un'immagine amatoriale del 2016, e comunque 3dfx + tutte le sue proprieta' intellettuali sono di proprieta' di Nvidia.... ho riassunto bene? :fagiano:
maa... eh? :mbe:
https://i.imgflip.com/5i7jut.jpg
FulValBot
31-07-2021, 21:01
Appunto, è di sicuro lo stesso che ha creato quell'account fake di Interplay giorni fa...
Senza dubbio ne farà diversi altri e nessuno lo beccherà...
Doraneko
31-07-2021, 22:03
Appunto, è di sicuro lo stesso che ha creato quell'account fake di Interplay giorni fa...
Senza dubbio ne farà diversi altri e nessuno lo beccherà...
Aspettiamo gli account fake del cacao Sprint, del Soldino Mulino Bianco e della Saab :asd:
*Pegasus-DVD*
31-07-2021, 22:22
dipende anche cosa esattamente nvidia ha comprato da 3dfx e per quanto tempo.
anche nokia dopo qualche anno ha potuto riutilizzare il marchio ad esempio
Er Monnezza
31-07-2021, 23:23
Bentornata 3dfx!!!!! A che punto eravamo arrivati con le vodoo? Mi sembra con la 3 generazione. E ora sforniamo una bella vodoo 4 con i contro.... :D
Erano arrivati alla Voodoo 5, io all'epoca avevo la Voodoo 5 5500, con 64Mb di vram
Il modello di punta doveva essere la Voodoo 5 6000 con 128Mb di vram, ma non fecero in tempo a commercializzarla.
Ma pure i redattori di hwupgrade si fanno trollare in questo modo? :stordita:
i trademark "3dfx" e "3dfx interactive" sono ancora bollati come DEAD nel sistema dei trademark USA, dubito che una azienda reinizi ad usare un trademark famoso senza prima legalmente tutelarlo
Sarà la voodoo 5 6000 PCI ridisegnata senza alimentatore esterno annunciata mesi fa.
aled1974
01-08-2021, 07:31
A memoria non mi viene in mente di una singola volta in cui un marchio glorioso del mondo dell'hardware e del software abbia fatto ritorno dalla tomba del fallimento in maniera dignitosa.
fallita del tutto no, ma apple forse è l'esempio che ci va più vicino ;)
ciao ciao
biometallo
01-08-2021, 08:02
Non ho capito... è un account twitter appena creato, sconosciuto e non ufficiale, che usa un'immagine amatoriale del 2016, e comunque 3dfx + tutte le sue proprietà intellettuali sono di proprietà di Nvidia.... ho riassunto bene? :fagiano:
maa... eh? :mbe:
i trademark "3dfx" e "3dfx interactive" sono ancora bollati come DEAD nel sistema dei trademark USA, dubito che una azienda reinizi ad usare un trademark famoso senza prima legalmente tutelarlo
Mah, forse più della fondatezza della notizia in sé sarebbe interessante capire come abbia fatto a fare il giro del web...
fraussantin
01-08-2021, 08:25
Mah, forse più della fondatezza della notizia in sé sarebbe interessante capire come abbia fatto a fare il giro del web...
Ma pure i redattori di hwupgrade si fanno trollare in questo modo? :stordita:
Prob fa più click una notizia del genere anche se fasulla di una su quanto scaldino le schede video attuali o quelle che arriveranno a 5 nm...
Sarà sicuramente una trollata, ma sono comunque curioso di vedere se hanno davvero in mente qualcosa.
Può anche darsi che qualcuno abbia trovato dei vecchissimi fondi di magazzino e ha deciso di farsi pubblicità e metterli in vendita. Non sarebbe neanche la prima volta, ricordo che lo scorso anno era successo.
dodifede
01-08-2021, 09:24
avevo comprato una voodoo 3dfx per sostituire una Matrox millenium per giocare a CS, leggere che potrebbe rinascere dopo 20 anni mi fa sentire decisamente vintage....anzi diversamente giovane :DDD
nickname88
01-08-2021, 11:02
E' un fake !
Nessuna altra azienda può usare il brand 3DFX tranne Nvidia che appunto l'ha acquisito.
E' palesemente un falso.
FulValBot
01-08-2021, 11:27
L'ho definitivamente segnalato, sono fin troppo sicuro che è fake...
C'hanno già provato col fake account di Interplay e probabilmente ci riproveranno ancora
Avevo una Voodoo Banshee 16 mb prima di passare alla scheda più potente del mondo (nel 2000) la mitica Geforce 2 Gts 32 mb da ben 799 mila lire.
Adesso se ritorna 3dfx voglio la Voodoo 6000 per fare un test dopo 21 anni con la Geforce 2 :D
Gringo [ITF]
01-08-2021, 13:24
Potrebbe benissimo essere anche un sistema per sondare il mercato e prepararsi a vendere da parte
di nVidia le sue schede video senza dover passare dal suo store ufficiale che venderà in modalità
Out Of Stock e vendendo direttamente tramite nome 3Dfx delle sue custom, magari identiche
alle FE ma con tanti bei loghi e serigrafie 3Dfx a prezzo maggiorato come fanno tutti gli altri "partners",
ma a un pelo di foca in meno. Non si trovano le FE a 379 - 1449$ ma ci stanno tante 3DFx a 679 - 1749$
ben 150 - 250$ in meno di altri rivendito noti e avidi.
3DFX ormai e tutto di nVidia, o è un FAKE assurdo che non meritava nemmeno una riga di articolo o
è un inizio di Hype in previsione del 2Q del 2022 per uscirsene con le nVidia RTX 30x0 Super introvabili
e tutto il set delle 3Dfx RTX 30x0 Super LHR a prezzo sovra caricato ma non troppo e disponibili,
nei negozi Amazon e Co. (visto che escono le Intel DG2)
Un modo come un altro per non rovinarsi la faccia già ricoperta di 3mm di sterco di vacca dal lancio nel 2020.
;47501260']Potrebbe benissimo essere anche un sistema per sondare il mercato e prepararsi a vendere da parte
di nVidia le sue schede video senza dover passare dal suo store ufficiale che venderà in modalità
Out Of Stock e vendendo direttamente tramite nome 3Dfx delle sue custom, magari identiche
alle FE ma con tanti bei loghi e serigrafie 3Dfx a prezzo maggiorato come fanno tutti gli altri "partners",
ma a un pelo di foca in meno. Non si trovano le FE a 379 - 1449$ ma ci stanno tante 3DFx a 679 - 1749$
ben 150 - 250$ in meno di altri rivendito noti e avidi.
3DFX ormai e tutto di nVidia, o è un FAKE assurdo che non meritava nemmeno una riga di articolo o
è un inizio di Hype in previsione del 2Q del 2022 per uscirsene con le nVidia RTX 30x0 Super introvabili
e tutto il set delle 3Dfx RTX 30x0 Super LHR a prezzo sovra caricato ma non troppo e disponibili,
nei negozi Amazon e Co. (visto che escono le Intel DG2)
Un modo come un altro per non rovinarsi la faccia già ricoperta di 3mm di sterco di vacca dal lancio nel 2020.
Ne hai di fantasia eh.. Scrivi romanzi?
Premesso che imho nessuna persona presumo qui o altrove possa davvero sapere cosa venne acquisìto effettivamente, da una recente intervista agli ex dirigenti 3dfx mi pare ricordare si parlasse di vendita delle "sole" proprietà intellettuali PRIMA e poi la successiva conseguente dichiarazione di fallimento; immagino non assorbimento né una vendita intera dell' azienda e il brand boh chi lo sà.
Ma ad ogni modo non vedo come potrebbe beneficiarne chiunque potesse farlo e poi dai realisticamente un nuovo player che volesse davvero entrare in un mercato cosi' enorme e complesso si annuncia con un messaggio social grammaticalmente errato e nessuno nel settore sà nulla? Ma dai... non ci credo manco se dovessi vedere le schede sugli scaffali. :p
Si puo' comunque sperare in nuove aziende e soluzioni future a prescindere da che nome (ma solo imho partendo da quelle gia' esistenti che progettano semiconduttori).
AlexSwitch
01-08-2021, 16:15
Circa il Kyro II, a suo tempo poteva andare lontano ce n'erano tutte le condizioni considerando l' impatto che ebbe sul mercato. Il Kyro III era molto ben atteso e si dava per scontato che sarebbe arrivato. Dubito che non siano andati avanti per mancanza di conoscenze tecnologiche e innovazioni in materia. :)
Il KyroII era una ottima GPU di fascia medio/bassa ed ebbe un discreto successo ma purtroppo STM non riuscì a sopperire alle mancanze che la concorrenza offriva ( pixel shading ed effetti luce T&L ) con l'ottimizzazione dei driver.
Il KyroIII ( STG5000 ) prevedeva la presenza in hardware dell'accelerazione T&L ed una ottimizzazione delle pipeline di rendering con il supporto del pixel shading, ma non venne mai commercializzato a causa della vendita di PowerVR da parte di STM ad ARM.
Comunque come tecnologia quella di PowerVR/Imagination è ancora viva ed in continuo sviluppo: le GPU di Apple dei suoi SoC A12/13/14 ed M1derivano direttamente da questa famiglia di GPU ed Imagination nel 2022 dovrebbe commercializzare le prime GPU con il supporto al raytracing.
Gringo [ITF]
01-08-2021, 16:22
Scrivi romanzi?
no, leggo i fondi del caffè.
nickname88
01-08-2021, 16:51
L'ho definitivamente segnalato, sono fin troppo sicuro che è fake...
C'hanno già provato col fake account di Interplay e probabilmente ci riproveranno ancoraLo san già che è un fake, però è un clickbait da paura quindi la news la piazzano comunque.
biometallo
01-08-2021, 17:48
;47501260']Potrebbe benissimo essere anche un sistema per sondare il mercato e prepararsi a vendere da parte
di nVidia le sue schede video senza dover passare dal suo store ufficiale che venderà in modalità
Tralasciando i tanti indizi qui emersi che fanno pensare ad una burla, l'incapacità di scrivere in un inglese corretto che fa sembrare che chi abbia aperto quel account twitter non sia madrelingua, il fatto di aver usato come immagine una vecchia fanart rubatta su devian art ecc....
Direi che il punto che imho chiude la questione è che Nvidia sono anni che non rinnova più il trademark 3DFX come fatto giustamente notare da xarz3
https://trademarks.justia.com/756/71/3dfx-75671697.html
2007-10-24 CANCELLATION INSTITUTED NO. 999999
2008-03-01 CANCELLED SEC. 8 (6-YR)
2008-04-05 CANCELLATION GRANTED NO. 999999
2008-07-29 CANCELLATION TERMINATED NO. 999999
Ed è impensabile che Nvidia o qualunque altra azienda si imbarchi in questa avventura senza prima essersi tutelata assicurandosi l'esclusiva sul nome 3DFX... ad ogni modo non manca molto al 5 vedremo come si evolveranno le cose.
ho ancora 2 voodoo 2 nel cassetto gelosamente custodite
una con scatola creative originale
Il KyroII era una ottima GPU di fascia medio/bassa ed ebbe un discreto successo ma purtroppo STM non riuscì a sopperire alle mancanze che la concorrenza offriva ( pixel shading ed effetti luce T&L ) con l'ottimizzazione dei driver.
Il KyroIII ( STG5000 ) prevedeva la presenza in hardware dell'accelerazione T&L ed una ottimizzazione delle pipeline di rendering con il supporto del pixel shading, ma non venne mai commercializzato a causa della vendita di PowerVR da parte di STM ad ARM.
Comunque come tecnologia quella di PowerVR/Imagination è ancora viva ed in continuo sviluppo: le GPU di Apple dei suoi SoC A12/13/14 ed M1derivano direttamente da questa famiglia di GPU ed Imagination nel 2022 dovrebbe commercializzare le prime GPU con il supporto al raytracing.
Imho la sua posizione era piu' orientata alla fascia media che non bassa del mercato non a caso fece clamore per quanto riuscisse ad avvicinarsi a soluzioni molto molto piu' potenti sul piano delle specifiche, pur con la nota assenza del T&L (ma il Kyro2 SE aveva l' EnT&L.. :p.. va beh storia a parte di un improbabile nome che non vide il mercato) piu' che altro allora molto discusso piu' di quanto non necessariamente fondamentale se non a livello di status tecnologico, ma dalla sua l' architetttura a differenza del VSA-100, era molto innovativa e si poteva anche "permettere" quell' assenza, il Pixel Shading credo che dall' STG4500 nessuno lo poteva pretendere. :) Ma a 175Mhz di core i risultati erano allora comunque impressionanti. Non era il primo tentativo che venne fatto certo, di sicuro il piu' fortunato ma entrato nel mercato con una concorrenza che era fortissima.
Ma pure i redattori di hwupgrade si fanno trollare in questo modo? :stordita:
Non è così che funziona, se esce un annuncio del genere tu puoi pensarne quello che vuoi e se pensi che sia una bs fai anche bene, ma se sei una redazione non sei tu a decidere arbitrariamente che questa notizia non meriti di essere riportata
Poi, sta cicciando qua e là, che fai taci mentre tutti fanno casino? Inverosimile.
Riguardo la notizia: non ci sono dubbi, è semplicemente impossibile e di sicuro in questo modo sghembo e raffazzonato non è plausibile. Le proprietà intellettuali sono di nVIDIA (anche se i brevetti dovrebbero essere scaduti), il nome è di nVIDIA pure. Ciò che si tende a ricordare poco è che nVIDIA non acquisì solo le proprietà intellettuali ma anche il know how, attraverso l'assunzione di buona parte del genio 3dfx; ingegneri che lavoravano in 3dfx hanno trovato posto in nVIDIA, contribuendo al suo successo.
Quindi quando parliamo di 3dfx che starebbe per tornare c'è da chiedersi prima cosa esattamente tornerebbe...
Sono abbastanza vecchio da ricordare in 20 anni di lutto (consentitemelo) quanti momenti del genere ci sono stati e si sono rivelati puntualmente tutte cazzate, congegnate e confezionate molto meglio di cosi, credetemi.
Ora non so cosa accadrà il 5 agosto prossimo, magari nulla o magari qualcosa. Provo a fare una previsione: magari si scoprirà che dietro questo annuncio c'è la mano di quel modder che ha riprodotto negli ultimi tempi molte schede 3dfx, in ultimo la Voodoo 5 6000...
Non è così che funziona, se esce un annuncio del genere tu puoi pensarne quello che vuoi e se pensi che sia una bs fai anche bene, ma se sei una redazione non sei tu a decidere arbitrariamente che questa notizia non meriti di essere riportata
Poi, sta cicciando qua e là, che fai taci mentre tutti fanno casino? Inverosimile.
Riguardo la notizia: non ci sono dubbi, è semplicemente impossibile e di sicuro in questo modo sghembo e raffazzonato non è plausibile. Le proprietà intellettuali sono di nVIDIA (anche se i brevetti dovrebbero essere scaduti), il nome è di nVIDIA pure. Ciò che si tende a ricordare poco è che nVIDIA non acquisì solo le proprietà intellettuali ma anche il know how, attraverso l'assunzione di buona parte del genio 3dfx; ingegneri che lavoravano in 3dfx hanno trovato posto in nVIDIA, contribuendo al suo successo.
Quindi quando parliamo di 3dfx che starebbe per tornare c'è da chiedersi prima cosa esattamente tornerebbe...
Sono abbastanza vecchio da ricordare in 20 anni di lutto (consentitemelo) quanti momenti del genere ci sono stati e si sono rivelati puntualmente tutte cazzate, congegnate e confezionate molto meglio di cosi, credetemi.
Ora non so cosa accadrà il 5 agosto prossimo, magari nulla o magari qualcosa. Provo a fare una previsione: magari si scoprirà che dietro questo annuncio c'è la mano di quel modder che ha riprodotto negli ultimi tempi molte schede 3dfx, in ultimo la Voodoo 5 6000...
Si hai ragione, ma sarebbe stato anche il caso di riportare tutte le perplessità sull'autenticità della cosa, invece sembra non abbiano alcun dubbio... Motivo per il quale, se come è probabile sarà una scoreggia nel vento, meriteranno tutte le trollate che gli utenti avranno pronte XD.
Ah, altra cosa
Viviamo in un mondo così interconnesso che se stai preparando una roba del genere, stai sicuro che si viene a sapere. Non è possibile che te ne esci fuori così di punto in bianco impunemente, senza che nessuno si sia accorto mentre ti grattavi il sedere.
Si hai ragione, ma sarebbe stato anche il caso di riportare tutte le perplessità sull'autenticità della cosa, invece sembra non abbiano alcun dubbio... Motivo per il quale, se come è probabile sarà una scoreggia nel vento, meriteranno tutte le trollate che gli utenti avranno pronte XD.
Beh diciamo che nella migliore delle ipotesi hanno peccato di equilibrio passando per acritici, e un minimo di riflessione critica ed analitica non avrebbe guastato. Nella peggiore hanno peccato di indolenza.
Non è così che funziona, se esce un annuncio del genere tu puoi pensarne quello che vuoi e se pensi che sia una bs fai anche bene, ma se sei una redazione non sei tu a decidere arbitrariamente che questa notizia non meriti di essere riportata
Poi, sta cicciando qua e là, che fai taci mentre tutti fanno casino? Inverosimile.
Riguardo la notizia: non ci sono dubbi, è semplicemente impossibile e di sicuro in questo modo sghembo e raffazzonato non è plausibile. Le proprietà intellettuali sono di nVIDIA (anche se i brevetti dovrebbero essere scaduti), il nome è di nVIDIA pure. Ciò che si tende a ricordare poco è che nVIDIA non acquisì solo le proprietà intellettuali ma anche il know how, attraverso l'assunzione di buona parte del genio 3dfx; ingegneri che lavoravano in 3dfx hanno trovato posto in nVIDIA, contribuendo al suo successo.
Quindi quando parliamo di 3dfx che starebbe per tornare c'è da chiedersi prima cosa esattamente tornerebbe...
Sono abbastanza vecchio da ricordare in 20 anni di lutto (consentitemelo) quanti momenti del genere ci sono stati e si sono rivelati puntualmente tutte cazzate, congegnate e confezionate molto meglio di cosi, credetemi.
Ora non so cosa accadrà il 5 agosto prossimo, magari nulla o magari qualcosa. Provo a fare una previsione: magari si scoprirà che dietro questo annuncio c'è la mano di quel modder che ha riprodotto negli ultimi tempi molte schede 3dfx, in ultimo la Voodoo 5 6000...
Per quel che ci si ricorda da quella lunga intervista che si trova su YouTube mi pare che fossero qualche decina gli ingegneri che passarono, altri presero altre strade sebbene nell' intervista si scherzava che poi molti si sono ritrovati nella stessa azienda.
In realtà sempre dall' intervista mi pare ricordare che a parte l' SLI, l' azienda nota aveva gia' tutto il know how di cui necessitava e che non si possa definire un vantaggio tangibile per il semplice fatto che conoscenze da un lato passarono all' altro, se poi pensiamo alla poca fortuna che porto' l'acronimo FX alla successiva serie NV30 ammesso che non fosse uno step in qualche modo previsto. Nella stessa intervista si capisce che un' azienda sana a quei livelli puo' anche permettersi un salto di generazione e infatti l' NV40 fu un successone.
Ma imho il problema non e' questo. Il nome di un' azienda o di una gpu e' l'ultimo dei problemi.. solo una azienda che gia' vive e progetta semiconduttori a livelli cosi' complessi potrebbe ipoteticamente investire le immani risorse necessarie ad uno sviluppo di tale complessità tecnologica. Quindi poco importa il brand usato, quello che conta e' l' architettura e la reale capacità di poter produrre soluzioni anche con l' ipotesi di un insuccesso. Quante aziende del settore una volta il 3D dilagò sui gaming computer provarono probabilmente investendo enormemente a produrre soluzioni immediatamente dimenticate o concettualmente perdenti. Ed erano molte aziende floride e con decadi di know how nel settore. Un settore in cui si presume che gli investimenti siano enormi; le schede create di recente sono una impressionante riprogettazione ma a livello di pochi lotti su progetti di vent'anni fa e su chip gia' pronti. Pensare di progettarli quei chip e poi farseli produrre e poi trovare terze parti che possano investire nell' assemblare i PCB mi pare davvero incredibile in una ottica di azienda "start-up". Anzi direi improbabile sebbene sarebbe il momento buono se qualcuno avesse pensato di entrare in quel mercato vista la situazione attuale nella disponibilità e scelta.
Per quel che ci si ricorda da quella lunga intervista che si trova su YouTube mi pare che fossero qualche decina gli ingegneri che passarono, altri presero altre strade sebbene nell' intervista si scherzava che poi molti si sono ritrovati nella stessa azienda.
In realtà sempre dall' intervista mi pare ricordare che a parte l' SLI, l' azienda nota aveva gia' tutto il know how di cui necessitava e che non si possa definire un vantaggio tangibile per il semplice fatto che conoscenze da un lato passarono all' altro, se poi pensiamo alla poca fortuna che porto' l'acronimo FX alla successiva serie NV30 ammesso che non fosse uno step in qualche modo previsto. Nella stessa intervista si capisce che un' azienda sana a quei livelli puo' anche permettersi un salto di generazione e infatti l' NV40 fu un successone.
Ma imho il problema non e' questo. Il nome di un' azienda o di una gpu e' l'ultimo dei problemi.. solo una azienda che gia' vive e progetta semiconduttori a livelli cosi' complessi potrebbe ipoteticamente investire le immani risorse necessarie ad uno sviluppo di tale complessità tecnologica. Quindi poco importa il brand usato, quello che conta e' l' architettura e la reale capacità di poter produrre soluzioni anche con l' ipotesi di un insuccesso. Quante aziende del settore una volta il 3D dilagò sui gaming computer provarono probabilmente investendo enormemente a produrre soluzioni immediatamente dimenticate o concettualmente perdenti. Ed erano molte aziende floride e con decadi di know how nel settore. Un settore in cui si presume che gli investimenti siano enormi; le schede create di recente sono una impressionante riprogettazione ma a livello di pochi lotti su progetti di vent'anni fa e su chip gia' pronti. Pensare di progettarli quei chip e poi farseli produrre e poi trovare terze parti che possano investire nell' assemblare i PCB mi pare davvero incredibile in una ottica di azienda "start-up". Anzi direi improbabile sebbene sarebbe il momento buono se qualcuno avesse pensato di entrare in quel mercato vista la situazione attuale nella disponibilità e scelta.
Non intendevo certo dire che nVIDIA avesse bisogno di know how perché sprovvista, ma solo che quando assorbi gente in gamba i risultati si vedono. Un esempio lo abbiamo sul lato software, i driver sono nettamente migliorati. Oggi non ha senso parlarne più sono passati 20 anni.
Quello che dici nella seconda parte è quello che intendevo nel secondo messaggio; non è possibile una tale movimentazione senza che nessuno se ne accorga che tradotto vuole dire: se adesso vigeva una situazione tale che un nuovo competitor era in procinto di fare il suo ingresso in un settore come questo dove sono anni che abbiamo "il numero chiuso", a quest'ora ne stavamo parlando già da qualche anno...
Non intendevo certo dire che nVIDIA avesse bisogno di know how perché sprovvista, ma solo che quando assorbi gente in gamba i risultati si vedono. Un esempio lo abbiamo sul lato software, i driver sono nettamente migliorati. Oggi non ha senso parlarne più sono passati 20 anni.
Quello che dici nella seconda parte è quello che intendevo nel secondo messaggio; non è possibile una tale movimentazione senza che nessuno se ne accorga che tradotto vuole dire: se adesso vigeva una situazione tale che un nuovo competitor era in procinto di fare il suo ingresso in un settore come questo dove sono anni che abbiamo "il numero chiuso", a quest'ora ne stavamo parlando già da qualche anno...
Concordo anche se sulla prima parte mi pare che l' importanza dei drivers fosse gia' evidente e dimostrata ad ogni release anche prima del 2000. Basti pensare a quanto evidente fu ben prima l' evoluzione dei drivers del Riva128 e quanto compatibile pur con titoli ben piu' lontani dalle sue aspettative. Ma immagino comunque che il passaggio di know-how magari pur non facilmente definibile nei miglioramenti abbia comunque portato idee, ambizioni, talenti, etc..
Comunque vero che un nuovo attore nel settore sarebbe gia' conosciuto e discusso da tempo, altro che annunci a sorpresa. Poi e' anche vero che ci sono esempi nel mercato telefonia in cui operazioni simili sono state effettivamente riproposte con l'uso in licenza di noto brand di telefonia svilupppato e costruito da terzi. Ma la distanza temporale e' differente e nel caso di 3dfx sono passati troppi anni per cui si possa pensare di necessitare di quel brand e averne beneficio per il nome in sè.
In passato diverse soluzioni sono state largamente anticipate con prototipi di aziende poi sparite che almeno erano in stato avanzato di realizzazione e poi probabilmente non portate avanti per chissà quali motivi presumibilmente perche' non sarebbe stato conveniente. Se si pensa alla stessa 3dfx, e' presumibile credere che la versione travagliata quad VSA mai rilasciata, non lo fu non tanto perchè non fecero in tempo ma semplicemente perche' non conveniente sotto diversi profili e non per ultimo anche quello prestazionale che all' alba quasi del Geforce3 davvero viene da chiedersi come si sarebbe pensato anche solo di tentare quella via; imho probabilmente quel progetto andò avanti quasi di inerzia ma senza una reale possibilità o intenzione di reale rilascio visto i costi anche che avrebbe richiesto rispetto a prestazioni, consumi, dimensioni.. e un alimentatore dedicato esterno...
AlexSwitch
02-08-2021, 00:18
Imho la sua posizione era piu' orientata alla fascia media che non bassa del mercato non a caso fece clamore per quanto riuscisse ad avvicinarsi a soluzioni molto molto piu' potenti sul piano delle specifiche, pur con la nota assenza del T&L (ma il Kyro2 SE aveva l' EnT&L.. :p.. va beh storia a parte di un improbabile nome che non vide il mercato) piu' che altro allora molto discusso piu' di quanto non necessariamente fondamentale se non a livello di status tecnologico, ma dalla sua l' architetttura a differenza del VSA-100, era molto innovativa e si poteva anche "permettere" quell' assenza, il Pixel Shading credo che dall' STG4500 nessuno lo poteva pretendere. :) Ma a 175Mhz di core i risultati erano allora comunque impressionanti. Non era il primo tentativo che venne fatto certo, di sicuro il piu' fortunato ma entrato nel mercato con una concorrenza che era fortissima.
Insomma... in media una KyroII veniva venduta a 120 USD...
A quei tempi c'era ancora spazio nel mercato delle GPU per più di due competitors ed STM, proprietaria al tempo di PowerVR, aveva tutte le carte in regola per consolidare la sua posizione, magari proprio con l'STG5000...
Purtroppo preferì monetizzare la sua tecnologia cedendo in blocco il comparto grafico ad ARM e da qui la scomparsa dal mercato PC.
Cybermanu
02-08-2021, 00:27
Scambio Voodoo 5 5500 pci (scatola originale) con Audi e-tron.
Scambio Voodoo 5 5500 pci (scatola originale) con Audi e-tron.
Mi interessa!! Ho l audi e-tron, peró non ho piu la scatola originale
Insomma... in media una KyroII veniva venduta a 120 USD...
A quei tempi c'era ancora spazio nel mercato delle GPU per più di due competitors ed STM, proprietaria al tempo di PowerVR, aveva tutte le carte in regola per consolidare la sua posizione, magari proprio con l'STG5000...
Purtroppo preferì monetizzare la sua tecnologia cedendo in blocco il comparto grafico ad ARM e da qui la scomparsa dal mercato PC.
Certo che parlando della primavera 2001, la fascia alta ormai era orientata gia' alla next generation ma se guardiamo ai grafici di test di allora es:
https://images.anandtech.com/reviews/video/Kyro2/UT_640_avg.gif
https://images.anandtech.com/reviews/video/Kyro2/UT_1024_min.gif
fonte: Anandtech Link (https://www.anandtech.com/show/735/12)
prezzo a parte era certamente impressionante.. se si pensa a quanto poco prima costava il Geforce 2 GTS/Ultra..il target della scheda era certo valido pur con i suoi $149.99.
AlexSwitch
02-08-2021, 12:13
Certo che parlando della primavera 2001, la fascia alta ormai era orientata gia' alla next generation ma se guardiamo ai grafici di test di allora es:
https://images.anandtech.com/reviews/video/Kyro2/UT_640_avg.gif
https://images.anandtech.com/reviews/video/Kyro2/UT_1024_min.gif
fonte: Anandtech Link (https://www.anandtech.com/show/735/12)
prezzo a parte era certamente impressionante.. se si pensa a quanto poco prima costava il Geforce 2 GTS/Ultra..il target della scheda era certo valido pur con i suoi $149.99.
Infatti io parlavo di posizionamento per fascia di prezzo... ;)
Ripeto il KyroIII avrebbe rappresentato il punto di svolta per STM, visto che sarebbe stata una GPU di next generation intrinsecamente molto efficiente ( grazie al deferred rendering ) e con le pipeline di calcolo ulteriormente ottimizzate con supporto al vertex e pixel shading.
Il KyroIII lo aspettai tantissimo dopo aver usato con piacere il II con una Hercules 3D Prophet 4500... Purtroppo invano!!
mikepedo
02-08-2021, 19:57
Ho avuto la fortuna di possedere la Voodoo5 6000 e anche la rarissima Kyro2 SE, versione migliorata della Kyro2 base, con un clock portato a 200 mhz. Che dire, la 6000 era impressionante, tecnologicamente non ai livelli delle GeForce 2, ma ne feci tante di prove e vi assicuro che la qualità delle immagini erano nettamente superiori. La Kyro2 SE (3d prophet 4800) era velocissima con una potente cpu, superava in alcuni benchmark anche la GeForce 3. Però che dire… 3dfx aveva una roadmap che prevedeva il debutto del Rampage a fine 99… fosse stata rispettata la storia probabilmente era diversa.
A parte i bellissimi ricordi di quando avevo una Matrox Mystique 170 agganciata con una VOODOO 2, ma non ho ben capito come fa a ritornare sul mercato se NVIDIA l'acquisto' per 70Mln di dollari.
Magari e' una divisione di Nvidia "staccata" che produrra' schede con marchio 3dfx ?
Cmq a distanza di tanti anni non penso sia facile anche ritornare sulla breccia visto il salto tecnologico che si e' avuto in questi anni e riniziare da zero la vedo dura.
Doraneko
03-08-2021, 09:10
A parte i bellissimi ricordi di quando avevo una Matrox Mystique 170 agganciata con una VOODOO 2, ma non ho ben capito come fa a ritornare sul mercato se NVIDIA l'acquisto' per 70Mln di dollari.
Magari e' una divisione di Nvidia "staccata" che produrra' schede con marchio 3dfx ?
Cmq a distanza di tanti anni non penso sia facile anche ritornare sulla breccia visto il salto tecnologico che si e' avuto in questi anni e riniziare da zero la vedo dura.
Probabilmente è una bufala o al massimo un'operazione di marketing. Al giorno d'oggi il ritorno di 3DFX com'era un tempo è impossibile.
mikepedo
04-08-2021, 19:45
La butto lì, magari non vuol dire niente, ma nel sito Nvidia sulla pagina dei marchi registrati non c’è più 3dfx…
tallines
04-08-2021, 19:49
"Non è chiaro quale tipo di annuncio possa esserci il 5 agosto, ma se si tratterà effettivamente di una scheda video avremo un nuovo competitor principale in un settore che vede già in NVIDIA, AMD e Intel importanti protagonisti ."
Vedremo........:mbe:
Ecco sono annunciate...delle slide :D che invece di chiarire a mio modesto parere fanno venire ancora piu' dubbi. Si parla di smartphones, smart tv, sound systems, graphic cards, tablet, "hardware".. ci mancava anche "pentole con fondo in acciaio" e la nostalgia anni 90 era al top. :p
Dalle slide gia' cadono le braccia perche' nella prima in un punto il font del messaggio ha dimensione diversa dalle altre ( :stordita: ) e si parla in terza persona (suona un po' strano per un annuncio di un ritorno ricordare la storia come "le loro proprietà intellettuali"), mi pare si nomini il CES 2022 come CEC 2022 (?).. c'e' una "Voodoo 6 PCI" come progetto tra i tanti variegati appunto che poco c'entrano con schede video che dalle slide sarebbe il "10% del loro focus di investimenti/prodotti".
Ora imho si delineano due possibilità. O il brand e' stato davvero "acquistato" (mah) passati vent'anni e si profila un ipotesi di "rebrand la qualunque cosa" o davvero si e' tra lo scherzo e la telenovela. Non escluderei a priori ma dubito molto ancora piu' di prima. Ma un punto smonterebbe in principio ogni ipotesi, il fatto che il sito originale di 3dfx ancora rimanda a quello di NV. Per cui...
Ecco sono annunciate...delle slide :D che invece di chiarire a mio modesto parere fanno venire ancora piu' dubbi. Si parla di smartphones, smart tv, sound systems, graphic cards, tablet, "hardware".. ci mancava anche "pentole con fondo in acciaio" e la nostalgia anni 90 era al top. :p
Manca solo Mastrota :O
Viste le slide...
Meh :stordita:
Manca solo Mastrota :O
Guerriero di pura lana merinos (https://youtu.be/aOQBpCzUyuk)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.