PDA

View Full Version : Ryzen 5900x temperature altissime


perbacco
30-07-2021, 13:57
Anche senza carico di lavoro da parte del processore, o con poco carico le temperature sono sempre tra i 65 e 88 gradi, rilevazione con il programma coretemp. Nelle ultime ore sempre sopra gli 80 gradi.
Ho messo la ventola del dissipatore alla massima velocità. Ho il case aperto in questo momento e toccando con le mani il dissipatore lo trovo appena tiepido, con quelle temperature di cpu dovrei quasi ustionarmi. Il dissipatore è un noctua d14. Avete qualche suggerimento?

Dattofree
30-07-2021, 15:23
Anche senza carico di lavoro da parte del processore, o con poco carico le temperature sono sempre tra i 65 e 88 gradi, rilevazione con il programma coretemp. Nelle ultime ore sempre sopra gli 80 gradi.
Ho messo la ventola del dissipatore alla massima velocità. Ho il case aperto in questo momento e toccando con le mani il dissipatore lo trovo appena tiepido, con quelle temperature di cpu dovrei quasi ustionarmi. Il dissipatore è un noctua d14. Avete qualche suggerimento?

Non tocca bene il dissipatore o è sballato il sensore di rilevamento.

celsius100
30-07-2021, 15:41
Ciao
Confermo potrebbe essere il fissaggio del dissi, se nn da ben contatto o se si sono formate bolle d'aria le heatsink del dissi lavorano male e nn "raffreddano"
Come software usa ryzenmaster che e piu preciso
Che scheda madre e case hai?

perbacco
30-07-2021, 16:14
Gigabyte aorus elite 570 e il case ha 20 anni, CM stacker 01 Tower

celsius100
30-07-2021, 16:40
Quante ventole hai sul case?
X la scheda madre immagino che abbia l'ultimo bios disponibile giusto?
Il risparmio energetico di windows e su bilanciato?

Getullio Alviani
18-08-2021, 23:39
MA come?????? Anche i rizzzennnn scaldano??????
Mi giunge nuova questa...se fossero Intel allora si!!!

Tigre.
19-08-2021, 10:27
Purtroppo, la pecca degli ultimi ryzen è proprio questa...Ti consiglierei di andare di undervolt

Ma anche no, io ho un 5800X che notoriamente è quello più "caloroso" della serie 5xxx e ho queste temperature con impianto a liquido:

https://imagizer.imageshack.com/v2/280x200q90/923/9YfQii.jpg (https://imageshack.com/i/pn9YfQiij)

Ma anche se fossi ad aria le temperature descritte da perbacco indicano chiaramente che c'è un problema di dissipazione, fermo restando che potrebbe essere il sensore sballato anche se è difficile, dovuto quasi sicuramente al montaggio errato del dissipatore che non fa contatto con la superficie del die.

Per quanto mi riguarda consiglio di smontarlo, pulire il die dalla pasta termica, riapplicarla, riposizionare il dissipatore e poi smontarlo per vedere l'impronta sul die della cpu, così facendo vedi subito se le due superfici sono a contatto o meno.

terranux
19-08-2021, 18:18
Ma anche no, io ho un 5800X che notoriamente è quello più "caloroso" della serie 5xxx e ho queste temperature con impianto a liquido:

https://imagizer.imageshack.com/v2/280x200q90/923/9YfQii.jpg (https://imageshack.com/i/pn9YfQiij)

Ma anche se fossi ad aria le temperature descritte da perbacco indicano chiaramente che c'è un problema di dissipazione, fermo restando che potrebbe essere il sensore sballato anche se è difficile, dovuto quasi sicuramente al montaggio errato del dissipatore che non fa contatto con la superficie del die.

Per quanto mi riguarda consiglio di smontarlo, pulire il die dalla pasta termica, riapplicarla, riposizionare il dissipatore e poi smontarlo per vedere l'impronta sul die della cpu, così facendo vedi subito se le due superfici sono a contatto o meno.
purtroppo non tutti i 5000 sono ghiacci. ci sono tanti che si lamentano.