View Full Version : Oral-B Genius X: i nuovi spazzolini con l'Intelligenza Artificiale a bordo
Redazione di Hardware Upg
30-07-2021, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/oral-b-genius-x-i-nuovi-spazzolini-con-l-intelligenza-artificiale-a-bordo_99545.html
Le vacanze estive sono ormai alle porte ed è tempo di fare la valigia. Ricordarsi di portare con sé lo spazzolino più adatto alle proprie esigenze è essenziale perché l'igiene dei denti è fondamentale ovunque ci si trovi, anche in vacanza. Ecco allora Oral-B Genius X, il nuovo spazzolino completamente smart.
Click sul link per visualizzare la notizia.
che idiozia.
pile, motori elettrici, elettronica sprecati.
consumismo allo stato puro.
Paganetor
30-07-2021, 09:47
be' in realtà lo spazzolino elettrico lavora meglio di quanto faccia l'utente medio con uno spazzolino manuale. Poi ovvio che se sei un igienista dentale o cintura nera di spazzolino&dentifricio allora no, ma di solito funzionano meglio :D
Io ne ho uno più "basic" di questo e l'effetto sullo smalto dei denti è effettivamente diverso.
La Paura
30-07-2021, 10:15
Oggetto assolutamente inutile.
Ok che ti dice come dovresti spazzolare, ma la AI non muove lo spazzolino da solo, e se l'utente non segue le indicazioni alla lettera la pulizia è minore.
Secondo me si dovrebbero concentrare sullo spazzolino in sé che secondo me è nettamente inferiore a risultati rispetto ai sonico di Philips
Thormir84
30-07-2021, 10:17
che idiozia.
pile, motori elettrici, elettronica sprecati.
consumismo allo stato puro.
Pensa che pure i piatti e gli indumenti si possono lavare a mano, però lavastoviglie e lavatrici lo fanno meglio, più in fretta e consumando meno acqua.
be' in realtà lo spazzolino elettrico lavora meglio di quanto faccia l'utente medio con uno spazzolino manuale. Poi ovvio che se sei un igienista dentale o cintura nera di spazzolino&dentifricio allora no, ma di solito funzionano meglio :D
Io ne ho uno più "basic" di questo e l'effetto sullo smalto dei denti è effettivamente diverso.
Concordo pienamente sull'azione dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale, e chi usa ancora quello manuale dovrebbe provare personalmente per constatare la differenza quanto a pulizia ed irritazioni. Eventuali funzionalità "smart" non sono necessarie, tuttavia.
Anche io sono passato allo spazzolino elettrico da un pezzo e ho notato veramente una grossa differenza, denti e gengive più puliti e soprattutto gengive meno irritate.
Pensa che pure i piatti e gli indumenti si possono lavare a mano, però lavastoviglie e lavatrici lo fanno meglio, più in fretta e consumando meno acqua.
affermazioni da volantino pubblicitario tutte da dimostrare.
per le lavastoviglie poi decisamente falso senza se e senza ma.
Concordo pienamente sull'azione dello spazzolino elettrico rispetto a quello manuale, e chi usa ancora quello manuale dovrebbe provare personalmente per constatare la differenza quanto a pulizia ed irritazioni. Eventuali funzionalità "smart" non sono necessarie, tuttavia.
Anche io sono passato allo spazzolino elettrico da un pezzo e ho notato veramente una grossa differenza, denti e gengive più puliti e soprattutto gengive meno irritate.
prendo atto che la maggioranza non è neanche capace di lavarsi i denti :p
Tedturb0
30-07-2021, 10:59
A me l'elettrico scopriva i colletti..
leggo qui che irrita meno le gengive.
DOv'e' la verita'?
A me l'elettrico scopriva i colletti..
leggo qui che irrita meno le gengive.
DOv'e' la verita'?
da nessuna parte.
da un lato c'è un oggetto semplice ed economico
dall'altra il marketing che convince la ggente ad usare oggetti più costosi ed inquinanti con scuse di tutti i generi, "inventandosi" un mercato.
prendo atto che la maggioranza non è neanche capace di lavarsi i denti :p
Me li sono lavati per più di 30 anni e il dentista mi ha sempre consigliato l'elettrico anche a causa del danno che compariva alle gengive. Io lo disdegnavo ma dopo averlo provato devo riconoscerne i vantaggi, non c'è bisogno di spendere 200 euro per uno spazzolino elettrico.
Detto ciò io sto meglio, voi fate come vi pare. ;)
Personalmente ho sempre detestato e ripudiato gli spazzolini elettrici, poi con il passare degli anni le mie gengive hanno iniziato ad irritarsi, complice il fatto che lo spazzolino lo usavo con troppa forza e movimenti non molto circolari, ho quindi voluto provare uno spazzolino elettrico da pochi soldi. Dopo 6 mesi il mio dentista mi ha chiesto cos’avessi fatto di diverso, per aver nettamente migliorato la situazione gengivale. Quando gli dissi che avevo usato uno spazzolino elettrico, mi ha detto di continuare ad usarlo. Non è una trovata pubblicitaria, chi utilizza male spazzolino manuale, quello elettrico può dare un grosso aiuto.
Che alcuni elettrodomestici consumino meno acqua che lo stesso lavoro umano mah.. qualche dubbio mi viene e piu che altro quando poi si guastano la quantita' di materiale da riparare o da isola ecologica non si conta?
Sulla "innovazione" in oggetto come per altre imho l' essere umano possiede intelligenza per cui se abituato a fare una cosa non ha bisogno di una intelligenza terza che la fa al suo posto imho. Un conto e' capire cosa "puo' essere utile ma talvolta non e' detto necessario" un conto e' vedere in ogni innovazione tecnica "la salvezza dell' umanità che fino a ieri come ha fatto a lavarsi i denti o pulire due piatti". :)
Ma immagino che la logica sia sempre quella del risparmiare tempo e fatica.. non mi pare di essere però nell' epoca dell' auspicato eccesso di promesso tempo libero.. :stordita:
Ho avuto 3 spazzolini elettrici, e sicuramente funzionano meglio di uno manuale. Sono sicuro che l'IA e altri accessori siano superflui. La sensazione di pulizia è notevole per me. Tuttavia non si sono mai rotti ma li ho dovuti cambiare perchè o la batteria di ricambio costava di più dello spazzolino o gli spazzolini di ricambio diventavano introvabili. L'ultimo era con la batteria stilo, piccolo , comodo, testine di ricambio piccole ecc, ma l'impossibilità di trovare le spazzole mi ha costretto a ritornare allo spazzolino manuale.
Ora produco meno rifiuti (ho preso uno spazzolino manuale con testine di ricambio), non impazzisco per trovare i ricambi o "dimenticarmi di ricaricalo" e... ho tanti motorini elettrici inutilizzati.
Tutti quei tasti sul manico, sono fastidiosi, perche' e' troppo facile premerli senza volere. Sul mio attuale oral-b infatti li ho disattivati tutti.
ho preso uno spazzolino manuale con testine di ricambio, non impazzisco per trovare i ricambi
fino a quando produrranno le testine per quel modello
biometallo
01-08-2021, 10:13
Me li sono lavati per più di 30 anni e il dentista mi ha sempre consigliato l'elettrico anche a causa del danno che compariva alle gengive. Io lo disdegnavo ma dopo averlo provato devo riconoscerne i vantaggi, non c'è bisogno di spendere 200 euro per uno spazzolino elettrico.
Situazione simile, sotto consiglio (o forse sarebbe meglio dire minaccia? :p) del dentista sono passato da pochi mesi allo spazzolino elettrico e devo dire che mi ci trovo bene, il mio è anch'esso un oralB ma costato 15€ con tanto di tubetto di dentifricio omaggio.
Quello su cui sono appunto scettico è se valga la pena comprare un modello costoso come quello qui reclamizzato, imho a leggere le caratteristiche non trovo nulla di così utile da giustificare l'investimento di quei 130€ che si vedono nei banner Amazon.
Ma poi sarei curioso di saper qualcosa di più su questa 6 modalità: 6 Modalità: Pulizia Quotidiana, Protezione Gengive, Denti Sensibili, Pro Clean (Pulizia Profonda), Sbiancante e Nettalingua
Immagino che si tratti sostanzialmente di aumentare o diminuire la velocità di rotazione delle spazzole.
Ma poi sarei curioso di saper qualcosa di più su questa 6 modalità: 6 Modalità: Pulizia Quotidiana, Protezione Gengive, Denti Sensibili, Pro Clean (Pulizia Profonda), Sbiancante e Nettalingua
Immagino che si tratti sostanzialmente di aumentare o diminuire la velocità di rotazione delle spazzole.
Esatto.
Devono pur aggiungere qualcosa per farti cambiare modello...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.