View Full Version : Il sensore della mirrorless Canon EOS R3 sarà da 24 MPixel? Nuovi indizi dalle Olimpiadi
Redazione di Hardware Upg
29-07-2021, 15:57
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/il-sensore-della-mirrorless-canon-eos-r3-sara-da-24-mpixel-nuovi-indizi-dalle-olimpiadi_99539.html
La nuova fotocamera mirrorless full-frame Canon EOS R3 potrebbe avere un sensore da 24 MPixel, stando ai dati EXIF di alcune fotografie di prova. Le prime indiscrezioni avevano dato una possibile risoluzione di 45 MPixel.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nulla al confronto con i 200 Mpixel dell' ultimo modulo mobile su una frazione del sensore!
:p;)
Nulla al confronto con i 200 Mpixel dell' ultimo modulo mobile su una frazione del sensore!
:p;)
Infatti, vuoi mettere...
Chi glielo fa fare a Canon a perdere tempo con queste cavolate???
Ma ancora, nel 2021, si presentano i megapixel come se fossero una grande innovazione?
Ma ancora, nel 2021, si presentano i megapixel come se fossero una grande innovazione?
Da dove lo avresti capito questo???
Una mirrorless fullframe presenta 24MP come innovazione quando i cellulari hanno sensori da 100???
Ma davvero cosa avrai capito? Boh!
Oggigiorno dovrebbe funzionare di piu' al contrario (cioe' meno megapixels pubblicizzi e forse piu' curiosità attiri sulle altre innovazioni) come infatti il numero di megapixel suddetto su un sensore full-frame dimostra. Il problema e' che nel resto dei dispositivi piu' economici sono i numeri chiari e stampati in bella vista che muovono le masse mentre a certi livelli non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificare se siano 20Mpixel o 24Mpixel quando magari le sole ottiche valide costano come un telefono high end. ;)
Ma ovviamente poi se gli scatti a 100Mpixel li si vede sul solito schermone da telefono OLED, anche la Fiat Duna sembra una Ferrari F40.
Oggigiorno dovrebbe funzionare di piu' al contrario (cioe' meno megapixels pubblicizzi e forse piu' curiosità attiri sulle altre innovazioni) come infatti il numero di megapixel suddetto su un sensore full-frame dimostra. Il problema e' che nel resto dei dispositivi piu' economici sono i numeri chiari e stampati in bella vista che muovono le masse mentre a certi livelli non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificare se siano 20Mpixel o 24Mpixel quando magari le sole ottiche valide costano come un telefono high end. ;)
Ma ovviamente poi se gli scatti a 100Mpixel li si vede sul solito schermone da telefono OLED, anche la Fiat Duna sembra una Ferrari F40.
Magari le ottiche buone costassero come un telefonino, le nuove uscite hanno prezzi folli.
Magari le ottiche buone costassero come un telefonino, le nuove uscite hanno prezzi folli.
Si infatti immaginavo non avendo piu' seguito il settore, ma immagino anche che ci sia un perche' in termini di ottiche e di tecnologie avanzate nel tempo. :)
Poi per l'utente non ultraesperto come potrei essere io/uno qualunque, immagino che anche le ottiche "base" economiche potrebbero tranquilllamente bastare per la maggior parte dei casi.
Tra l'altro non ho nemmeno una reflex o mirrorless. Ho ancora la mia epica e perfettamente funzionante "Superzoom" Fujifilm da 4Mpixel con zoom 10X che comprai cara secoli fa e usata pochissimo. :p
Si infatti immaginavo non avendo piu' seguito il settore, ma immagino anche che ci sia un perche' in termini di ottiche e di tecnologie avanzate nel tempo. :)
Poi per l'utente non ultraesperto come potrei essere io/uno qualunque, immagino che anche le ottiche "base" economiche potrebbero tranquilllamente bastare per la maggior parte dei casi.
Tra l'altro non ho nemmeno una reflex o mirrorless. Ho ancora la mia epica e perfettamente funzionante "Superzoom" Fujifilm da 4Mpixel con zoom 10X che comprai cara secoli fa e usata pochissimo. :p
Io lo faccio per lavoro, ma se fosse per la maggior parte dei clienti, basterebbe un telefonino, oggi tutti guardano le foto sul display del cellulare e non sono più abituati alla qualità, fra volti deformati dai selfie e prospettive esagerate, non c'è più quasi nessuno che riesce a vedere una foto di qualità, se non frequentassi anche dei circoli di appassionati, potrei vendere metà attrezzatura.
Poi amo il mio lavoro e sono perfezionista per cui non piace fare le cose per bene, ma oggettivamente anche la qualità di una reflex/mirrorless base con ottica kit sopravanza le esigenze di qualsiasi fotoamatore.
minatoreweb
29-07-2021, 20:47
Io già mi chiedo cosa Canon castrerà quaesta volta da questa fotocamera per far si che non faccia concorrenza alle altre. In pratica ormai negli ultimi tempi Canon fa dei validissimi prodotti, ma ogni prodotto è castrato per far si di non far concorrenza ad un altro.
Dalla 5D Mark III che castra prodotti (non filmava in raw, lo faceva solo con software opensurce l'ultimo aggiornamento fatto del software era contro il software opensurce aggiuntivo).
Da li in poi scpriamo che un po tutti hanno una progettazione limitante voluta (come l'ultima R5 che limita la durata dei video per surriscaldamento in Usa le vendon già modificate con piastrna rame con 350 dollari d'aggiunta e garanzia da catena di vendita e non più Canon perchè la perde).
Ora questa vedremo...
Fa ridere come un produttore che potrebbe vendere 4 volte tanto si impegni a farsi odiare e come non sia stato lungimirante ad accordarsi con Leica e gli altri per una baionetta comune.
Continuando così castrando le cose e demolendo l'entusiasmo degli entusiasti che comrano prodotti e vogliono smanettarci ma avere il massimo da loro con usi strani e disparat manderanno a banane il mercato della fotografia (come del resto han fatto i produttori di PC mandando a banane il mercato).
Notturnia
29-07-2021, 22:33
Magari le ottiche buone costassero come un telefonino, le nuove uscite hanno prezzi folli.
ma le nuove ottiche costano come un telefonino.. è che sbagli telefonino..
costano come un iPhone 18XL ultra.. o un samsung fold 14k :-D
sono avanti..
ad ogni modo una buona ottica non è mai costata poco.. ricordo ancora il 70-200 L IS II f.28 .. non è che lo tirassero dietro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.