PDA

View Full Version : Il mio PC dopo aver giocato si riavvia svariate volte!


desa84
29-07-2021, 15:43
Salve a tutti!!!
Ho un problema decisamente enorme che mi sta sconcertando ormai da diversi mesi. In pratica ogni volta che gioco a giochi un po' più performanti, ogni volta che chiudo e torno al desktop dopo qualche secondo il PC comincia a riavviarsi per almeno 2 o 3 volte senza alcun motivo. La cosa strana è che posso giocare anche diverse ore consecutive senza aver alcun problema, ma ogni volta che chiudo il gioco la storia si ripete. Non sono riuscito a trovare su internet nessuna soluzione valida al mio problema, ho pensato fosse un problema di temperatura ma in realtà né CPU né scheda video superano mai gli 80 - 85 gradi. Sinceramente non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere. Comunque ho un ryzen 3 1200 quad core 3.10 Ghz, ram 8gb, geforce gtx 1080 con Windows 10 64bit. Se a qualcuno venisse qualche idea o ha avuto lo stesso problema vi prego di contattarmi. Grazie mille anticipatamente!!!

goma76
29-07-2021, 17:17
Salve a tutti!!!
Ho un problema decisamente enorme che mi sta sconcertando ormai da diversi mesi. In pratica ogni volta che gioco a giochi un po' più performanti, ogni volta che chiudo e torno al desktop dopo qualche secondo il PC comincia a riavviarsi per almeno 2 o 3 volte senza alcun motivo. La cosa strana è che posso giocare anche diverse ore consecutive senza aver alcun problema, ma ogni volta che chiudo il gioco la storia si ripete. Non sono riuscito a trovare su internet nessuna soluzione valida al mio problema, ho pensato fosse un problema di temperatura ma in realtà né CPU né scheda video superano mai gli 80 - 85 gradi. Sinceramente non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere. Comunque ho un ryzen 3 1200 quad core 3.10 Ghz, ram 8gb, geforce gtx 1080 con Windows 10 64bit. Se a qualcuno venisse qualche idea o ha avuto lo stesso problema vi prego di contattarmi. Grazie mille anticipatamente!!!
In passato avevo avuto un problema simile ed avevo risolto aggiornando il BIOS della scheda madre.

desa84
30-07-2021, 01:29
Ok potrei provare a fare un tentativo... Grazie mille per il suggerimento

Pinzo
30-07-2021, 07:54
beh,80/85° sono tantini eh,ci sta anche che subentri il thermal throttling...

topgun90
30-07-2021, 16:49
beh,80/85° sono tantini eh,ci sta anche che subentri il thermal throttling...

Il mio processore raggiunge anche 86/87 gradi (ryzen 5 3600xt con dissipatore stock) ed e' in linea con le temperature che dichiara AMD.

Se fosse un problema di thermal throttling, si noterebbero cali prestazionali o riavvii /spegnimenti del pc DURANTE il gioco e sicuramente non dopo.

igormaiden
30-07-2021, 17:56
ma il thermal throttling non causa il riavvio, abbassa le prestazioni proprio per non andare in overtemp che si, a quel punto, causerebbe il riavvio, ma se come dice il problema si verifica dopo che ha chiuso il gioco direi che non è un problema di temp, anche perché in quel caso lo farebbe durante la sessione di gioco.
Purtroppo non saprei proprio dirti cosa provare, fosse stato ingame sarebbe stato più "facile", partirei senaz'altro dal suggerimento di goma76, poi se non risolvi, un bel reset del bios e un'installazione pulita di win al volo su un altro HD, installi i driver un gioco e provi

desa84
30-07-2021, 19:08
Confermo nessun rallentamento in game, ma solo la follia post game 😁. Comunque appena ho un po' di tempo parto facendo un aggiornamento del BIOS della scheda madre e vi aggiorno. Grazie a tutti comunque

NeverKnowsBest
30-07-2021, 21:20
Nessuno ha valutato l’ipotesi che il problema sia l’alimentatore, io credo sia possibile. Che modello monti?

igormaiden
30-07-2021, 21:37
si, ci ho pensato, ma dovrebbe dar problemi ingame dove la richiesta di potenza è maggiore, non dopo quando in idle dove il consumo è decisamente minore

DJurassic
30-07-2021, 21:58
Il mio processore raggiunge anche 86/87 gradi (ryzen 5 3600xt con dissipatore stock) ed e' in linea con le temperature che dichiara AMD.

Se fosse un problema di thermal throttling, si noterebbero cali prestazionali o riavvii /spegnimenti del pc DURANTE il gioco e sicuramente non dopo.

Sarà pure in linea con le specs di AMD ma sono sempre 86/87°C. Io vedessi quei numeri cospargerei il case di acqua santa, possibilmente anche fredda :asd:

StylezZz`
30-07-2021, 22:25
Io inizierei con un bel format e reinstallazione di tutto il sistema, driver aggiornati etc...in modo da escludere eventuali problemi software.

desa84
31-07-2021, 09:55
Allora l'alimentatore è un cooler master rs-600-acab-m4, considerate che ha un anno e mezzo di vita

StylezZz`
31-07-2021, 10:42
Allora l'alimentatore è un cooler master rs-600-acab-m4, considerate che ha un anno e mezzo di vita

Diciamo che non è proprio il massimo, 600W sulla carta, ma 408W sul 12V.

Ma comunque, prima di puntare il dito sui componenti, farei un format.

floyd2
31-07-2021, 11:33
Ma da ignorante totale, nel caso di questi riavii, il registro eventi di Windows cosa dice? A cosa imputa il riavvio?

AkiraFudo
31-07-2021, 14:02
Che modello di 1080 è esattamente?
L'hai presa usata?
Ha il bios originale?

desa84
31-07-2021, 14:17
Allora, sul registro eventi mi da errore 41 - kernel power, nello specifico: riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un' interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema

desa84
31-07-2021, 14:22
Per quanto riguarda la scheda grafica è una 1080 gtx (non so se ci sono altre specifiche, non sono espertissimo 😁), l'ho presa un anno e mezzo fa da un mio amico, credo che il firmware sia originale e questo problema del riavvio me lo da solo da qualche mese... Spero di aver risposto a tutti 🤗

desa84
31-07-2021, 14:47
Aggiungo un altro particolare per rendere tutto ancora più divertente 😁:
Faccio spesso dirette su twitch, ed almeno fino ad adesso finché sono in diretta non si è MAI riavviato, anche cambiando più giochi! Poi ovviamente appena termino la diretta e chiudo OBS, ricomincia il folle riavvio.
Comunque ora ho disattivato il riavvio automatico in modo da far apparire la schermata blu della morte (o perlomeno così ho letto in giro) che dovrebbe dirmi più accuratamente la causa del riavvio. Ovviamente vi tengo aggiornati 😜

Gabro_82
31-07-2021, 19:56
Le ram le hai testate?

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

desa84
31-07-2021, 20:00
Come le posso testare?

Gabro_82
31-07-2021, 20:04
https://www.memtest86.com/download.htm

Puoi fare una chiavetta USB. Ci dovrebbe essere anche la guida sempre nel link che ti ho postato. ;)

Edit:
Se hai 2 moduli di RAM provane uno alla volta, quindi staccane uno e quando hai finito togli l'altro banco e metti quello che precedentemente avevi staccato.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

desa84
31-07-2021, 20:08
Ok appena riesco ci provo, grazie mille

Gabro_82
31-07-2021, 21:22
Figurati. :)

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

spidermind79
01-08-2021, 18:56
Allora, sul registro eventi mi da errore 41 - kernel power, nello specifico: riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un' interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema

Guarda a me e' successa la stessa cosa mesi fa', a gennaio presi un pc assemblato su amazon, amd ryzen 5 3400g (scheda video integrata vega 11 2gb) B450M DS3H V2 16gb ram 3200 e alimentatore coolermaster 500w , ebbene a random giocando a giochi pesanti o quando facevo benchmark OCCT , modalita' 3d e selezionavo complessita' shader da 5 in avanti, massimo e' 8, si spegnevano monitor tastiera e mouse, il pc restava acceso cosi' come le ventole a girare, e mi toccava resettare forzatamente pc. Al successivo riavvio andavo nel visualizzatore eventi di sistema e mi dava errore 41 kernel power, fortunamente il venditore, gentilissimo, avvisato del problema, mi ha spedito un altra macchina assemblata uguale, sostituendola in toto, ebbene stessa configurazione 0 problemi, probabilmente scheda madre fallata o alimentatore, fatto sta' che da gennaio 0 problemi, volevo dirti la mia sperando risolvi.

desa84
01-08-2021, 20:20
Ottimo, grazie mille, ogni esperienza in questi casi può tornarmi utile

desa84
03-08-2021, 00:19
Allora, ho fatto il test della Ram ed è tutto ok e ho aggiornato il BIOS e purtroppo non è cambiato nulla:stordita: ! Credo a questo punto, a meno che non abbiate altre idee geniali, che l'unica soluzione rimasta sia un bel format, anche se in questo momento non ho nè tempo nè voglia! Comunque grazie di cuore a tutti quanti!!!

floyd2
03-08-2021, 09:51
Allora, ho fatto il test della Ram ed è tutto ok e ho aggiornato il BIOS e purtroppo non è cambiato nulla:stordita: ! Credo a questo punto, a meno che non abbiate altre idee geniali, che l'unica soluzione rimasta sia un bel format, anche se in questo momento non ho nè tempo nè voglia! Comunque grazie di cuore a tutti quanti!!!Io proverei con un diverso alimentatore prima del format. Ovviamente se ne hai la possibilità.

Zappz
03-08-2021, 09:59
A me aveva fatto un problema simile il portatile quando avevo fatto un undervolt troppo spinto, a pieno carico andava senza problemi, ma il idle a volte si riavviava. Pero' se hai tutto a default non dovrebbe centrare niente.

Gabro_82
03-08-2021, 12:57
Allora, ho fatto il test della Ram ed è tutto ok e ho aggiornato il BIOS e purtroppo non è cambiato nulla:stordita: ! Credo a questo punto, a meno che non abbiate altre idee geniali, che l'unica soluzione rimasta sia un bel format, anche se in questo momento non ho nè tempo nè voglia! Comunque grazie di cuore a tutti quanti!!!Piuttosto che formattare c'è l'opzione Ripristino PC in Windows 10. Puoi decidere se mantenere i files personali o no.
Equivale ad una formattazione ma fa tutto lui. 10/15 minuti ed hai il sistema pulito. Devi solo reinstallare i drivers.
Comunque se avessi un alimentatore proverei a sostituirlo prima della formattazione, così ti toglieresti anche quel dubbio.

Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk

desa84
03-08-2021, 20:49
Ok ci farò un pensierino per quanto riguarda l'alimentatore, ma eventualmente avete qualche consiglio sul wattaggio?

Gabro_82
04-08-2021, 00:29
650 Watt bastano e avanzano.
Negli Alimentatori non conta solo la potenza, ma la qualità costruttiva, le linee a 12+, la reale potenza ecc..
Dai un occhiata alla sezione apposita. C'è da farsi una cultura con gli ali. È la parte più importante del PC. :)

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
Inviato dal mio moto g(8) power utilizzando Tapatalk