PDA

View Full Version : AMD continua la crescita con un altro trimestre da record


Redazione di Hardware Upg
28-07-2021, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/amd-continua-la-crescita-con-un-altro-trimestre-da-record_99499.html

L'azienda americana continua a incrementare le vendite in tutte le categorie di prodotti nelle quali opera, con un risultato trimestrale che di fatto raddoppia rispetto a quello di 12 mesi prima

Click sul link per visualizzare la notizia.

tommy781
28-07-2021, 12:26
mi fa piacere, uso amd dai tempi dell'Athlon K7 sempre affiancati a pc Intel e vedere come negli ultimi anni abbia non solo colmato il divario ma in alcuni ambiti anche superato l'avversario è veramente confortante dopo gli anni bui e il rischio di chiusura.

Korn
28-07-2021, 14:00
era ora che facessero un pò di soldini daje amd!

capodistria
28-07-2021, 14:12
si sono montati la testa, le CPU costano una follia

boboviz
28-07-2021, 14:13
Come ho già scritto altre volte, adesso è ora di assumere sviluppatori: Rocm, Hip, compilatori, supporto sw HPC, ecc, ecc, ecc.

StylezZz`
28-07-2021, 14:37
si sono montati la testa, le CPU costano una follia

E ci sta, Intel cosa ha fatto negli ultimi anni quando AMD stava con un piede nella fossa? Che poi, almeno loro stanno facendo uscire delle novità, e non sempre le stesse cpu.

WarSide
28-07-2021, 15:08
Appena l'acquisizione di Xilinx sarà conclusa, le azioni di AMD saliranno almeno a 120$ :oink: :oink: :oink:

BelzebV
28-07-2021, 15:16
si sono montati la testa, le CPU costano una follia

Effettivamente un 5600x 6 core 12 th, che lo si prende a 250 euro è follia, e pensare che pagai un 9600k SOLO 6 CORE a 310 euro, puramente folli questi di amd...

AceGranger
28-07-2021, 15:38
Effettivamente un 5600x 6 core 12 th, che lo si prende a 250 euro è follia, e pensare che pagai un 9600k SOLO 6 CORE a 310 euro, puramente folli questi di amd...

si ma 5 anni fa il 9600K offriva 6 core con il top gamma a 8 core....

dopo il 5600X a 6 core hai l'8 core, il 12 e il 16... è praticamente il corrispettivo di un i3 dell'epoca.

pity91
28-07-2021, 15:46
si ma 5 anni fa il 9600K offriva 6 core con il top gamma a 8 core....

dopo il 5600X a 6 core hai l'8 core, il 12 e il 16... è praticamente il corrispettivo di un i3 dell'epoca.

ho pagato 300€ ai tempi un i5 6600k, ora dopo 5 anni un 5600x costa di meno...
a me sembra tutt'altro che caro ed il posizionamento delle cpu simile.

AceGranger
28-07-2021, 15:57
ho pagato 300€ ai tempi un i5 6600k, ora dopo 5 anni un 5600x costa di meno...
a me sembra tutt'altro che caro ed il posizionamento delle cpu simile.


il 5600X è la CPU entry lvl per quella piattaforma, è come un i3 dell'epoca.

il prezzo è "buono" rapportato alla concorrenza ma che si siano alzati i prezzi in generale è palese....

WarSide
28-07-2021, 16:09
non è che se torni ancora piu indietro allora il paragone funziona...

il 5600X è la CPU entry lvl per quella piattaforma, è come un i3 dell'epoca.

il prezzo è "buono" rapportato alla concorrenza ma che si siano alzati i prezzi in generale è palese....

Diciamo che la fascia entry level di 5 anni fa non è la fascia entry level di oggi.

Con un celeron/pentium di 5 anni fa non ci fai le stesse cose di un ryzen 3 (3100/3300/5100/5300). Con un i3 di 5 anni fa non ci fai quel che oggi fai con un 3600/5600. E via discorrendo.

Il problema è che, essendosi livellati verso l'alto, i prezzi sono aumentati. A causa dello sohrtage, inoltre, neanche i """vecchi"" ryzen si sono svalutati.

StylezZz`
28-07-2021, 16:16
Riguardo il 5600x sono d'accordo che costa un po' per essere un semplice 6/12 e non è un acquisto che farei (allo stesso prezzo prenderei un 3700x/3800x che sono 8 core), però fanno bene a mantenere questi prezzi, la gente continua ad acquistarli e snobba intel perchè è stata cattiva in passato, ed è sempre 14++++ :D

Io da consumatore non posso che essere felice di vedere di nuovo concorrenza in questo settore dopo anni di monopolio.

demonsmaycry84
28-07-2021, 17:09
allora il 5600x nn vuol dire nulla che è entry level perchè non cè una cpu prima....amd ha chiaramente saltato la fascia 5600 e quella a 4 core perchè ritiene che chi vuole risparmiare può prendere il modello 3xxx che garantisce ancora prestazioni più che buone....inoltre può spacciare i 5600x come cpu da gaming facendotelo pagare di più.
Sinceramente il 5600x è ancora abbordabile cè un extra ma ci si può stare il problema è il 5800x che è salito troppo....io con tutti quei soldi devo essere sincero comprerei un intel mi costa forse anche meno e lo trovo senza sbatti ed intel è sempre intel

Mparlav
28-07-2021, 18:14
Tra il 5800x ed l'11700k ci sono 30-40 euro, ed il primo offre prestazioni superiori.
L'11900k costa tanto quanto un 5900x.
Tra un 11600k ed un 5600x ci sono anche qui 30 euro.
Il 5950x non ha concorrenza.

Il prossimo passo spetta sempre ad Intel con gli Alder Lake-S, perche i Rocket Lake-S di certo non hanno cambiato la situazione.

tallines
28-07-2021, 18:30
Ho acquistato Amd Ryzen 5.........:D

Sempre trovato bene con i prodotti AMD .

StylezZz`
28-07-2021, 18:53
Tra il 5800x ed l'11700k ci sono 30-40 euro, ed il primo offre prestazioni superiori.
L'11900k costa tanto quanto un 5900x.
Tra un 11600k ed un 5600x ci sono anche qui 30 euro.
Il 5950x non ha concorrenza

I ''k'' intel ormai sono di una inutilità inaudita, meglio i lisci, costano molto meno e sbloccando il tdp si ottengono prestazioni ottime, tanto overclockare con quei consumi non vale la candela (o il dissipatore in questo caso :asd:)

maxsin72
28-07-2021, 19:08
si ma 5 anni fa il 9600K offriva 6 core con il top gamma a 8 core....

dopo il 5600X a 6 core hai l'8 core, il 12 e il 16... è praticamente il corrispettivo di un i3 dell'epoca.


Il 9600k 5 anni fa? :D Ma perchè ?, siamo già nel 2024? :sofico: Il 9600k è uscito a fine 2018 https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/134896/intel-core-i5-9600k-processor-9m-cache-up-to-4-60-ghz.html

amd-novello
28-07-2021, 19:31
Il 9600k 5 anni fa? :D Ma perchè ?, siamo già nel 2024? :sofico: Il 9600k è uscito a fine 2018 https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/134896/intel-core-i5-9600k-processor-9m-cache-up-to-4-60-ghz.html

lol appunto

Max_R
28-07-2021, 19:43
il 5600X è la CPU entry lvl per quella piattaforma, è come un i3 dell'epoca.

il prezzo è "buono" rapportato alla concorrenza ma che si siano alzati i prezzi in generale è palese....

Entry level perché non hanno ancora prodotto (o meglio distribuito nel canale retail) processori minori? Come il 3100 ed il 3300X della precedente generazione?
Perché non rende come un entry, se paragonato con la concorrenza.
Capisco desiderare che regalino la roba ma un po' di giudizio..

[K]iT[o]
28-07-2021, 20:14
I prezzi sono saliti senza dubbio, ma almeno finalmente abbiamo CPU nuove, con Intel ci si era impantanati.
Spero risolvano i problemi di disponibilità delle schede video, anche se già vedo un netto miglioramento rispetto a qualche settimana fa.

Max_R
28-07-2021, 20:21
Sono aumentati di 50$ e si sa, ma non perché AMD voglia farci più del dovuto. Hanno usato prezzi più bassi, prima, per guadagnare utenza. Sono stati prezzi apri-pista ed ora, che hanno affermato il prodotto e stanno vendendo bene, giustamente alzano i prezzi. Più guadagnano più investono in ricerca e produzione. Non vedo perché non dovrebbero.

sempronio74
29-07-2021, 13:52
due anni fa ho aggiornato una H170PRO con un i5 7500 pagato 250 euro. Un 4/4 sul sempiterno core Skylake (rev. Kaby Lake). La H170 veniva via a 180 euro. Oggi con una B450 (sempre Asus, ma ROG) a 115 euro e un Ryzen 3600 (Zen2) ha 180 euro ho un 6/12 e con RAM decisamente più veloce. Certo non è l'ultima novità, ma il salto prestazionale c'è e per me i costi si sono ridotti.
PS l'ultima CPU AMD è stata un Duron 1000 occato a 1333mhz, parliamo del 2002. Dopo solo intel (P4 Prescott, due Pentium 4 Dual Core 805 e 925, un Core 2 Duo, un Core 2 Quad, un i3 6100 e da ultimo l'i5 7500).

Mparlav
29-07-2021, 19:19
I ''k'' intel ormai sono di una inutilità inaudita, meglio i lisci, costano molto meno e sbloccando il tdp si ottengono prestazioni ottime, tanto overclockare con quei consumi non vale la candela (o il dissipatore in questo caso :asd:)

Ho preso un Ryzen 3900 65W a 356 euro, che solo col PBO farebbe "la stessa cosa".
Una cifra compresa tra 11900f e 11700f.